I cardiofrequenzimetri di nuova generazione offrono una precisione e una funzionalità senza precedenti, rendendoli strumenti indispensabili per atleti, appassionati di fitness e persino per persone che cercano semplicemente di monitorare la propria salute. In passato, i cardiofrequenzimetri erano spesso imprecisi o scomodi da indossare. Oggi, tuttavia, i migliori modelli utilizzano sensori ottici o elettrodi toracici per fornire letture accurate e affidabili.
I cardiofrequenzimetri possono essere utilizzati per una varietà di scopi, tra cui:
- Monitoraggio dell’allenamento: I cardiofrequenzimetri possono aiutarti a determinare l’intensità dei tuoi allenamenti e a rimanere nella zona di frequenza cardiaca target.
- Raccolta dati sulla salute: I cardiofrequenzimetri possono fornire informazioni sulla tua forma fisica generale, tra cui il VO2max, la frequenza cardiaca a riposo e la variabilità della frequenza cardiaca.
- Monitoraggio della salute cardiaca: I cardiofrequenzimetri possono essere utilizzati per rilevare potenziali problemi cardiaci, come l’aritmia.
Quando si sceglie un cardiofrequenzimetro, è importante considerare i seguenti fattori:
- Precisione: Assicurati che il cardiofrequenzimetro che scegli sia accurato e affidabile.
- Funzionalità: Considera le funzionalità che desideri dal tuo cardiofrequenzimetro, ad esempio il monitoraggio dell’allenamento, la raccolta dati sulla salute o il monitoraggio della salute cardiaca.
- Comodità: Assicurati che il cardiofrequenzimetro che scegli sia comodo da indossare.
Ecco alcuni dei migliori cardiofrequenzimetri attualmente in commercio:
Garmin Forerunner 265: questo smartwatch offre un monitoraggio della frequenza cardiaca accurato e affidabile, oltre a una varietà di altre funzioni di fitness e benessere.
Polar Vantage V3: questo orologio sportivo offre un monitoraggio della frequenza cardiaca accurato e preciso, oltre a una varietà di altre funzioni per il triathlon e altri sport.
Fitbit Sense 2: questo smartwatch offre un monitoraggio della frequenza cardiaca accurato e affidabile, oltre a una varietà di altre funzioni per il benessere e la salute mentale.
Questi sono solo alcuni dei tanti ottimi cardiofrequenzimetri disponibili sul mercato. Con un po’ di ricerca, puoi trovare il cardiofrequenzimetro perfetto per le tue esigenze.
Garmin Epix Pro 2nd Gen
- 😎 DISPLAY AMOLED 😎 Lasciati conquistare da uno stupendo schermo Amoled da 1,4″, cassa da 51 mm e lunetta in acciaio inossidabile. L'interfaccia touch si affianca ai pulsanti per consentire un...
- ⚙ SMARTWATCH COMPLETO ⚙ Visualizza le notifiche sul display, paga in modalità contactless con Garmin Pay e ascolta la tua musica preferita senza portare con te lo smartphone grazie alla memoria...
- 🔦 TORCIA e CARDIO 5° GEN 🔦 epix Pro include una torcia LED di luce bianca ad intensità variabile con le opzioni in modalità rossa (perfetta per segnalare la propria posizione durante gli...
- ❤ FUNZIONI PRO ❤ Con epix Pro, Garmin introduce nuove metriche per l'allenamento: Hill Score, che stima la capacità di correre su percorsi collinari ed Endurance Score, che stima della capacità di...
- 🗺 MAPPE PRECARICATE 🗺 TopoActive Europe e SkiView con i nomi delle piste e le valutazioni della difficoltà per oltre 2.000 impianti sciistici internazionali. Wi-Fi integrato per un aggiornamento...
L’orologio Garmin Epix Pro (seconda generazione) si distingue come uno dei migliori nel monitoraggio cardiaco. Grazie all’array di sensori Garmin Elevate Gen 5, offre un monitoraggio preciso della frequenza cardiaca, variabilità della frequenza cardiaca e monitoraggio dello stress, superando anche i suoi predecessori in termini di precisione. Disponibile in tre dimensioni diverse, durante test approfonditi si è dimostrato costantemente allineato con la fascia toracica, garantendo una notevole precisione. Anche se la tecnologia Elevate tende leggermente a sovrastimare i valori della frequenza cardiaca massima durante gli allenamenti, l’Epix Pro eccelle nel monitoraggio dal polso. Offre la possibilità di associare un sensore HR esterno per un’ulteriore precisione. Le metriche di Garmin sono dettagliate e intuitive, fornendo informazioni importanti per atleti di diversi sport. Il dispositivo offre anche dati approfonditi sulla variabilità della frequenza cardiaca, lo stato di allenamento, il monitoraggio dello stress, il consumo calorico, il monitoraggio della respirazione e del sonno. Con un display AMOLED ultraluminoso da 1,3 pollici, sensore cardio di quinta generazione, sensore di ossigeno nel sangue Pulse Ox, batteria di lunga durata fino a 31 giorni con utilizzo normale e un design robusto resistente agli urti, all’acqua e alla polvere secondo lo standard militare MIL-STD-810G, l’Epix Pro (Gen 2) è la scelta ideale per chi cerca un monitoraggio cardiaco avanzato e focalizzato sull’allenamento.
Apple Watch Series 9
- PERCHÉ APPLE WATCH SERIES 9 – Il compagno essenziale per una vita più sana è diventato ancora più potente. Grazie al nuovo chip S9 hai un display superluminoso e un nuovo, magico modo di interagire...
- FUNZIONI EVOLUTE PER LA SALUTE – Tieni d’occhio il livello di ossigeno nel sangue. Fai un ECG ogni volta che vuoi. Ricevi notifiche in caso di ritmo cardiaco irregolare. Guarda quanto durano le tue...
- UN GRANDIOSO COMPAGNO DI FITNESS – L’app Allenamento ti segue in tantissimi sport, con parametri evoluti che ti danno più informazioni sulle tue performance. E con il tuo Apple Watch hai 3 mesi...
- FUNZIONI INNOVATIVE PER LA SICUREZZA – “Rilevamento incidenti” e “Rilevamento cadute” sono in grado di chiamare i soccorsi in caso di grave incidente d’auto o se fai una brutta caduta. E con...
- SEMPLICEMENTE COMPATIBILE – Tutto funziona in sintonia con i tuoi dispositivi e servizi Apple. Usa l’Apple Watch per sbloccare automaticamente il tuo Mac. Ritrova il tuo iPhone: se è uno dei modelli...
L’Apple Watch Series 9, dedicato agli utenti iPhone, si distingue per la precisione dei suoi sensori che comprendono il monitoraggio della frequenza cardiaca, della temperatura corporea e del ciclo femminile. Durante i test di allenamento, si è dimostrato altamente preciso, offrendo un dettagliato resoconto delle attività fisiche e della salute cardiaca. La sua integrazione con app come Strava e Runkeeper amplifica la sua versatilità, permettendo una più ampia analisi dei dati raccolti, che vanno dalla variabilità della frequenza cardiaca al VO2 Max, consentendo la visualizzazione in diverse scale temporali. In particolare, l’app ECG e il sensore di temperatura corporea si distinguono per il controllo della fibrillazione atriale e per il monitoraggio della salute femminile.
Queste funzionalità lo rendono ideale sia per gli appassionati di fitness che per chi si preoccupa della salute del cuore. Le eccellenti prestazioni si estendono anche all’Apple Watch SE (2022) e all’Apple Watch Ultra 2, dotati di un display OLED Retina più luminoso, nuove funzionalità di monitoraggio della temperatura, una rinnovata interfaccia utente e un insieme di nuove funzioni per il fitness e il benessere. Con un prezzo base di 429 euro, rappresenta un investimento all’avanguardia per coloro che desiderano monitorare con precisione la propria salute e attività fisica.
Fitbit Charge 6
- 7 giorni di autonomia e resistenza all'acqua fino a 50 metri
- Compatibile con iOS 15 o versioni successive e Android OS 9.0 o versioni successive
- Muoviti di più: Battito cardiaco connesso via Bluetooth su attrezzature per l'allenamento, GPS integrato, 40+ modalità di allenamento, Livello di Recupero Giornaliero, Minuti in Zona Attiva, Rilevazione...
- Comodo al polso e sempre connesso: Google Maps, Google Wallet, Controlli di YouTube Music, Notifiche di chiamate, messaggi, calendario e delle app smartphone, Display touch-screen dai colori sgargianti con...
- Dormi meglio: Monitoraggio automatico del sonno, Profilo di sonno personalizzato, Punteggio dettagliato del sonno (con Premium), Sveglia intelligente, Sveglia con vibrazione, Modalità Sonno
Il Fitbit Charge 6 si distingue come uno dei migliori fitness tracker per il monitoraggio cardiaco, grazie alla sua gamma di sensori e funzionalità avanzate. Equipaggiato con sensori ottici ed ECG, questo dispositivo offre una vasta gamma di monitoraggio, inclusi dati sulla frequenza cardiaca a riposo, la variabilità della frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria, il monitoraggio del ciclo, il VO2 max, misurazioni ECG, prontezza giornaliera e monitoraggio del sonno. Il display AMOLED a colori da 1,58 pollici con una risoluzione di 326 x 326 pixel e una luminosità massima di 450 nits fornisce un’eccellente visualizzazione delle informazioni. Il sensore di frequenza cardiaca PurePulse 2.0 garantisce misurazioni precise, supportate dal sensore di ossigeno nel sangue SpO2, il sensore di temperatura corporea a infrarossi, il sensore di stress EDA e il sensore di sonno che monitora REM, sonno profondo, sonno leggero e veglia.
Con una durata della batteria fino a 7 giorni con utilizzo normale o fino a 5 giorni con utilizzo intenso, questo tracker si distingue per il suo ampio spettro di funzionalità e precisione nei dati raccolti. La nuova dashboard Metriche di salute di Fitbit fornisce una panoramica dettagliata della frequenza cardiaca, mentre la nuova funzione di Punteggio di Recupero Giornaliero e il punteggio Cardio Fitness offrono valutazioni approfondite basate sulla variabilità della frequenza cardiaca e sui dati del sonno. Inoltre, la presenza del sensore ECG consente misurazioni approvate dalle normative, utili per il rilevamento di gravi problemi cardiaci. Anche il monitoraggio dello stress è migliorato grazie al sensore di frequenza cardiaca. Sebbene non sia perfetto per gli atleti, offre un’ampia gamma di informazioni sulla frequenza cardiaca, rendendolo una scelta intelligente per coloro che desiderano monitorare la salute del cuore al di là delle sessioni di allenamento.
Google Pixel Watch 2
- Grazie a un nuovo sensore e all' Intelligenza Artificiale di Google, Fitbit monitora al meglio il battito cardiaco, con dati più precisi relativi a fitness e benessere.
- Utilizza la funzionalità Risposta del corpo di Fitbit per identificare potenziali segni di stress e intervenire tempestivamente.
- Un sensore integrato rileva le variazioni della temperatura potenzialmente legate all'ambiente in cui dormi, al ciclo mestruale o ai cambiamenti nel tuo stato di benessere.
- Usa l'app ECG per valutare il tuo ritmo cardiaco o ricevi notifiche di ritmo cardiaco irregolare nell'app Fitbit.
- Il rilevamento cadute ti aiuta a contattare i servizi di emergenza in seguito a una brutta caduta. Se non rispondi, la chiamata sarà automatica.
Il Google Pixel Watch 2, posizionato come uno dei migliori cardiofrequenzimetri per utenti Android, ha fatto un notevole passo avanti rispetto al suo predecessore grazie al nuovo sensore cardiaco ottico multipercorso. Quest’ultimo modello ha ottenuto risultati di monitoraggio durante gli allenamenti tra i più precisi attualmente sul mercato, reagendo prontamente ai cambiamenti della frequenza cardiaca e offrendo dati quasi in linea con quelli forniti da una fascia toracica. L’enfasi di Google sugli algoritmi di intelligenza artificiale e apprendimento automatico ha portato ad un notevole miglioramento di precisione, sostenuto dalla piattaforma Fitbit per il monitoraggio del benessere cardiaco. Pur non presentando aggiunte rivoluzionarie, il Pixel Watch 2 offre informazioni dettagliate e grafici chiari relativi alla variabilità della frequenza cardiaca, alla frequenza cardiaca a riposo, allo stress, alla frequenza cardiaca durante il sonno e altri dati, consolidandone la posizione come dispositivo per il benessere di alto livello.
Sebbene non raggiunga le funzionalità di allenamento di Garmin, si distingue per il monitoraggio cardiaco preciso, rendendolo il preferito per gli utenti Android alla ricerca di affidabilità nelle informazioni di salute. Le caratteristiche includono un design elegante, un display AMOLED da 1,4 pollici, sensori di frequenza cardiaca, ossigeno nel sangue e temperatura corporea, con una durata della batteria fino a 24 ore o 7 giorni, a seconda dell’uso, e la compatibilità con Wear OS 3. L’unico svantaggio è che per sfruttare appieno il monitoraggio cardiaco è richiesta un’iscrizione a Fitbit Premium.
Polar Verity Sense
- COMFORT: Polar Verity Sense offre ottima libertà di movimento in qualsiasi sport; Puo essere posizionato sul braccio, con il comodo elastico, o alla tempia, con la pratica clip per occhialini da nuoto, o...
- PRATICITA: Basta accenderlo, indossarlo e sei pronto per l'allenamento; dotato di batteria di extra durata, offre fino a 20 ore di autonomia
- CONNETTIVITA: Polar Verity Sense, compatibile con i dispositivi Bluetooth (fino a due in contemporanea) o ANT
- VERSATILITA: Polar Verity Sense puo essere utilizzato da solo grazie alla memoria interna e scaricare i dati in un secondo momento, o connesso al tuo sportwatch, bike computer o app, per visualizzare la...
- IL BUON COMPAGNO PER IL NUOTO: impermeabile fino a 50 mt, con la clip per occhialini Verity Sense rileva la frequenza cardiaca dalla tempia ed in piscina misura anche distanza e frequenza di bracciata
La fascia per il braccio Polar Verity Sense si distingue per il monitoraggio accurato della frequenza cardiaca grazie al sensore a 6 elettrodi, garantendo precisione durante gli allenamenti intensi, persino in acqua e in condizioni climatiche estreme. Offre anche un avanzato monitoraggio del sonno, registrando dettagli come il tempo di sonno, le fasi del sonno e la frequenza respiratoria. Connettività Bluetooth e ANT+ permettono di collegarlo a vari dispositivi, mentre la batteria dura fino a 100 ore con una singola carica. Questo cardiofrequenzimetro per il braccio, derivato dai modelli OH1 e OH1+ di Polar, presenta un design comodo e lavabile in lavatrice. La base, migliorata rispetto al precedente OH1, migliora la stabilità durante l’uso e funge anche da antenna Bluetooth, estendendo la portata a 150 metri. Ha una memoria interna per 600 ore di allenamento e si sincronizza con Polar Flow. Anche se non eguaglia la precisione di una fascia toracica, si avvicina molto e offre un’alternativa affidabile per corsa, canottaggio indoor e altri allenamenti, risultando una scelta eccellente per chi preferisce un dispositivo da braccio piuttosto che da polso o torace.
Garmin HRM-Pro+
- DATI CARDIO PRECISI ❤ Grazie alla tecnologia ANT+ e Bluetooth Low Energy, questa fascia toracica trasmette dati accurati sulla frequenza cardiaca e le metriche di performance agli smartwatch e ai...
- 12 MESI DI AUTONOMIA 🔋 La batteria può durare fino a un anno (considerando un ora di allenamento triathlon al giorno).
- ALLENAMENTO INDOOR 🆒 Per le sessioni di corsa su pista indoor o tapis roulant, questo cardiofrequenzimetro trasmette le informazioni sul passo e sulla distanza allo smartwatch Garmin, in modo da...
- DINAMICHE DI CORSA 🏅 HRM-Pro è in grado di rilevare anche i dati relativi alle dinamiche di corsa, come l'oscillazione verticale, il tempo di contatto con il suolo, la lunghezza della falcata, il...
- MEMORIA DI REGISTRAZIONE 🔛 Indossa la fascia HRM-PRO anche senza l'orologio. La fascia cardio memorizza comunque i dati durante le sessioni di nuoto e le altre attività sportive, inviandoli allo...
La fascia toracica Garmin HRM-Pro+ si distingue per il suo monitoraggio preciso della frequenza cardiaca, sfruttando un sensore a 10 elettrodi per offrire misurazioni accurate durante allenamenti intensi, in ambienti acquatici e in condizioni climatiche estreme. Dotata di connettività Bluetooth e ANT+, si collega senza fili a vari dispositivi come smartwatch, smartphone e computer. Il design, realizzato con materiali morbidi e traspiranti, assicura comfort durante l’allenamento, mentre la batteria a bottone integrata garantisce fino a un anno di autonomia. Oltre al monitoraggio cardiaco, offre funzioni avanzate per il monitoraggio del sonno, dello stress e della potenza di corsa. L’HRM-Pro+ presenta un nuovo design rispetto al suo predecessore, semplificando il cambio della batteria senza la necessità di strumenti aggiuntivi. Fornisce metriche dettagliate per la corsa, come cadenza, oscillazione verticale e altre, utili per migliorare la tecnica di corsa. Adatto anche per il nuoto grazie alla sua resistenza all’acqua fino a 5 ATM, è un valido alleato per atleti che cercano dati accurati e dettagliati durante le loro attività.
Polar H10
- Alta Precisione: Polar H10 è il sensore di frequenza cardiaca più accurato mai creato da Polar; scelto da molti atleti professionisti, offre una misurazione ECG di alta precisione
- Connettivita: con trasmissione Bluetooth Smart, ANT+ e 5kHz, è compatibile con una vasta gamma di dispositivi e attrezzature fitness
- Elastico Polar Pro Chest: comodo elastico toracico in morbido tessuto con ampia superficie di elettrodi, inserti in silicone e fibbia sicura e regolabile, per offrire comfort, stabilità e precisione
- Versatilita: Polar H10 rileva la frequenza cardiaca in qualsiasi sport, tutti gli allenamenti indoor e outdoor; completamente impermeabile, ha una memoria interna per registrare un allenamento
- Software aggiornabile: Polar H10 trasmette la frequenza cardiaca al tuo sportwatch o bike computer ed alle principali app di allenamento
La Polar H10, una fascia toracica per cardiofrequenzimetro, si distingue per la sua precisione e affidabilità durante l’allenamento. Utilizzando un sensore di frequenza cardiaca a 5 elettrodi, offre misurazioni accurate, supportate da connettività Bluetooth e ANT+ per una vasta gamma di dispositivi e app. Il suo design, con materiali morbidi e traspiranti, garantisce un comfort ottimale. La batteria offre un’impressionante durata fino a 400 ore con una singola carica. Grazie alla tecnologia ECG e a un nuovo algoritmo di misurazione con elettrodi aggiuntivi, la H10 offre letture BPM precise, mentre la sua resistenza all’acqua la rende adatta anche per il nuoto, anche se non monitora la frequenza cardiaca in acqua. Dotata di memoria integrata, consente di registrare le sessioni di allenamento anche in assenza di connessione. È stata testata con numerosi fitness tracker e smartwatch, dimostrando la sua affidabilità e precisione, ed è considerata una scelta di qualità per il monitoraggio cardiaco.
Wahoo Tickr X
- MEMORIA INTERNA - Grazie a una memoria integrata in grado di registrare gli allenamenti, con TICKR X registri frequenza cardiaca, consumo calorico e durata dell’allenamento senza bisogno di portare con...
- ANT+ RUNNING DYNAMICS - Quando TICKR X è accoppiato a un orologio GPS multisport o da corsa, il sistema ANT+ Running Dynamics sarà trasmesso sul TICKR X e registrato sull’orologio per un feedback in...
- Se accoppiato all’app Wahoo Fitness selezionando l’allenamento in bicicletta indoor, TICKR X misurerà la cadenza di pedalata
- DATI ANALITICI SULLA CORSA - TICKR X ha un accelerometro integrato che misura gli indicatori dell’andamento della corsa: cadenza, oscillazione verticale e tempo di contatto a terra
- Funziona in modo integrato con più di 50 app - tra cui Zwift, The Sufferfest, Peloton per il ciclismo e Runkeeper e MapMyRun per la corsa. COMPATIBILITÀ CON LE APP DI TERZI - TICKR X si accoppia...
Il Wahoo Tickr X si distingue come un cardiofrequenzimetro di fascia alta, offrendo letture precise in una fascia toracica leggera e compatta. Dotato di un sensore di frequenza cardiaca a 5 elettrodi, garantisce misurazioni affidabili durante gli allenamenti intensivi e offre connettività Bluetooth e ANT+, consentendo la trasmissione simultanea di dati bpm a tre dispositivi diversi. È leggero, pesando solo 48 g con il cinturino, e presenta funzionalità aggiuntive come il monitoraggio della cadenza, dell’oscillazione verticale e del tempo di contatto con il suolo per i corridori, insieme al punteggio Fluidità di corsa che valuta lo stile di corsa. Può memorizzare 50 ore di allenamenti a bordo, senza la necessità di avere il telefono con sé, e offre una lunga durata della batteria fino a 500 ore prima di richiederne il cambio. Questo dispositivo fornisce dati accurati ed è disponibile a un prezzo competitivo.
Come scegliere un cardiofrequenzimetro
Fascia toracica o orologio con cardiofrequenzimetro
La scelta tra una fascia toracica e un orologio con cardiofrequenzimetro dipende dalle tue esigenze e dalle attività che svolgi. La fascia toracica offre una misurazione più accurata, specie durante gli allenamenti intensi o con movimenti del polso, ma potrebbe risultare meno comoda e pratica rispetto a un orologio. Quest’ultimo è più comodo e pratico, ma potrebbe offrire una misurazione meno precisa, soprattutto durante esercizi impegnativi o con movimenti intensi.
Precisione dei cardiofrequenzimetri
I sensori ottici dei fitness tracker o degli smartwatch potrebbero avere difficoltà a misurare con precisione la frequenza cardiaca in situazioni impegnative come durante allenamenti intensi, con movimenti del polso o in caso di pelle scura o presenza di tatuaggi. Le migliori fasce toraciche, che si basano su sensori ECG, risultano più precisi e reattivi in queste condizioni.
Dove si possono indossare i cardiofrequenzimetri?
I cardiofrequenzimetri possono essere indossati al polso, sul torace o sull’avambraccio, e la scelta dell’indossamento influisce sulla precisione della misurazione. I dispositivi da polso, comunemente utilizzati, sono meno precisi delle fasce toraciche ma più pratici, mentre queste ultime garantiscono maggiore precisione a discapito della comodità. Alcuni cardiofrequenzimetri possono essere posizionati sull’avambraccio, offrendo un’opzione intermedia.
Tipi di dati che i rilevatori della frequenza cardiaca possono acquisire
I cardiofrequenzimetri acquisiscono una serie di dati utili, come la frequenza cardiaca durante l’allenamento, a riposo, la prontezza, il sonno e lo stress, offrendo una visione completa della salute cardiaca e del benessere generale.
Conclusione
La scelta di un cardiofrequenzimetro dipende dalle tue esigenze specifiche e dal budget a disposizione. Se la precisione è fondamentale per allenarti all’interno delle zone di frequenza cardiaca target, una fascia toracica risulta la scelta migliore. Se cerchi un dispositivo comodo e pratico per un utilizzo più quotidiano, anche al di fuori dell’ambito sportivo, un orologio con cardiofrequenzimetro può essere una buona opzione, pur sacrificando leggermente la precisione.
il Garmin Vivosmart HR fa schifo.
149 euro ed è andato in tilt dopo un mese.
non riparabile.
lo standard di tutti i garmin è un po’ questo: bel design, tante funzioni a pari fascia di prezzo, ma poi:
– accuratezza dei numeri scadente
– tendenza ad andare in tilt
polar tutta la vita (anche se per star dietro alla competizione sono diventati un po’ meno seri)
se garmin trattasse le commesse militari con la serietà con cui si rivolge a noi utonti amatoriali andrebbe in fallimento per cause di inadempienza.
Ottimi prodotti, sicuramente il mio preferito è il Polar. Da poco poi è uscito il Polar M600 con GPS dotato di tecnologia Android Wear.