L’introduzione sul mercato dello SmartWatch 3 della Sony ha sancito ufficialmente l’adozione da parte del colosso nipponico della piattaforma Android Wear, confermando la rinuncia allo sviluppo di versioni personalizzate del sistema operativo mobile più diffuso al mondo. La decisione da parte di Sony di aderire pienamente al progetto portato avanti da Google non è propriamente un fulmine a ciel sereno in quanto nei mesi scorsi erano già trapelate diverse voci al riguardo. Tale decisione, data per scontata da tutti gli addetti ai lavori, consente al nuovo dispositivo della Sony di poter usufruire pienamente dell’ampio parco di applicazioni già disponibili per la piattaforma “wear”.
Il Sony SmartWatch 3 può vantare caratteristiche di tutto rispetto se paragaonate con device di pari categoria prodotti dai maggiori competitor, primo tra tutti il gigante sudcoreano Samsung. Il nuovo dispositivo è dotato di un display LCD TFT da 1,6 pollici con risoluzione di 320×320 pixel realizzato con la nuova tecnologia Transreflective che permette di avere un’eccellente visione anche in condizioni di notevole illuminazione esterna: sebbene sia presente un sensore che regola la luminosità del display in funzione di quella esterna, l’introduzione di questa nuova tecnologia realizzativa ha reso tale funzionalità obsoleta in quanto lo schermo risulta sempre perfettamente visibile anche settando al minimo la luminosità dello stesso.
Il cuore dello SmartWatch 3 è rappresentato dal processore Qualcomm Snapdragon 400 Quad Core da 1,2 Ghz in grado di fornire al dispositivo tutta la potenza di calcolo necessaria per le più comuni applicazioni. Il tutto corredato da una memoria interna di 4GB ed una RAM di 512MB.
Sul fronte connettività il nuove device della Sony presenta il classico modulo per il Wi-Fi e per i collegamenti Bluetooth: quest’ultimo particolarmente utile per permettere al dispositivo di poter comunicare con auricolari e dispositivi pensati appositamente per gli amanti del fitness.
A tal proposito va segnalata la presenza del modulo GPS che consente allo SmartWatch 3 di funzionare egregiamente con le più note applicazioni dedicate agli appassionati di sport.
Aldilà dell’aspetto puramente tecnico, il Sony SmartWatch 3 si presenta con un design accattivante dove nessun dettaglio è lasciato al caso: la possibilità di poter scegliere il cinturino che si preferisce tra le molte versioni messe a disposizione dalla Sony ne è l’esempio lampante.
- Consapevole e intelligente, Android Wear ti da le informazioni che cerchi con uno sguardo
- Usa la tua voce per cercare quello di cui hai bisogno, dal meteo alle informazioni sui viaggi e agli appuntamenti sul calendario
- Un’app per tutto – uno SmartWatch di Android Wear può espandersi all’infinito
- Ricevi tutte le tue notifiche, incluse le sveglie locali, direttamente sul polso
- Collegalo al tuo smartphone Android oppure usalo da solo