20 migliori scarpe da trail running nel 2023

Se stai cercando una selezione delle migliori scarpe da trail running, sei nel posto giusto. Il nostro team ha studiato e testato decine di scarpe da trail running per offrirti questo elenco delle migliori sul mercato.

Il trail running è un’attività meravigliosa che permette di unire la passione per la corsa e la scoperta della natura. Le scarpe sono l’attrezzatura più importante per una pratica ottimale. Tuttavia, che tu sia un trailer esperto o che tu stia per scendere in pista per la prima volta, la scelta delle scarpe può essere più complicata di quanto sembri. Per aiutarti nelle scelta, abbiamo quindi preparato la nostra lista delle migliori scarpe da trail running del 2022.

Le 20 migliori scarpe da trail running 2023

1. Hoka Speedgoat 5

Notevoli miglioramenti su una scarpa già eccezionale

HOKA ONE ONE Speedgoat 5, Scarpe da Corsa Uomo, Blue Coral Evening...
  • Tomaia di rete sintetica che offre la massima traspirabilità
  • Linguetta rinforzata con fori strategicamente posizionati per favorire traspirazione
  • Intersuola con nuova schiuma leggera che migliora reattività

Per il terzo anno consecutivo, la serie Speedgoat di Hoka è la nostra prima scelta per le scarpe ben ammortizzate per l’escursionismo. La suola Vibram Megagrip è perfetta per l’aderenza su superfici asciutte o bagnate. La quinta edizione di Speedgoat ha una migliore trazione, una maggiore durata e una calzata ancora più precisa rispetto alla precedente.

All’interno, l’intersuola in schiuma offre un ottimo comfort per il piede, perfetto per le lunghe corse; Hoka offre i migliori modelli in termini di comfort e ammortizzazione. Anche la parte anteriore della scarpa è più ampia rispetto alle versioni precedenti, e permette un migliore movimento delle dita.

2. Brook Cascadia 16

La scarpa da trail running più versatile

Offerta
Brooks Cascadia 16 Trail Running Shoes EU 44 1/2
  • Black / fiery red / blazing yellow

Più confortevole senza perdere la sensibilità al suolo, la Brooks Cascadia 16 è una scarpa da trail running che offre ammortizzazione e protezione per tutte le situazioni.

L’ammortizzazione è più morbida e la tomaia in mesh più spaziosa, il tutto senza perdere sostegno. Inoltre, la nuova tecnologia DNA LOFT v2 sostituisce la schiuma BioMoGo DNA nell’intersuola. Ciò offre una maggiore reattività per le sessioni dinamiche indipendentemente dalla distanza.

Protezione e grip rendono questo modello uno dei migliori del 2022.

La Brooks Cascadia 16 è una scarpa da trail comoda e versatile. Questa nuova versione 16 è più leggera (scende finalmente sotto la soglia dei 300 g) pur offrendo più ammortizzazione (29 mm di spessore sotto il tallone).

La tomaia è più flessibile e spaziosa. Sarà quindi adatta a trail runner con piedi più larghi.

L’ammortizzazione è più pronunciata e allo stesso tempo più flessibile. Inoltre, la suola offre una migliore flessibilità.

I tacchetti sono di medie dimensioni a forma di freccia. La presa è molto buona e la Brooks Cascadia 16 dovrebbe essere adatta alla stragrande maggioranza delle situazioni.

3. Saucony Peregrine 12

Per una buona sensazione al suolo senza sacrificare il comfort

Saucony Scarpe da trail running da uomo Peregrine 12,...
  • Leggera - Più leggera del suo predecessore, la Peregrine 12 offre più velocità sul sentiero. Rete resistente - Aumenta la ventilazione per mantenere il comfort in ogni momento. Tomaia FormFit - Si...

Saucony non ha fatto le cose a metà nel 2022 con la nuova Peregrine 12. Grazie a un’importante riprogettazione, ora pesa solo 271 grammi, ovvero 40 grammi in meno rispetto alla versione 11.

La Saucony Peregrine 12 è una scarpa da trail leggera e dinamica per andare veloce sui sentieri. Il suo design più leggero consente alla Peregrine di guadagnare slancio senza perdere protezione, comfort o supporto. E’ una scarpa resistente e reattiva che ti permetterà di superare i terreni più tecnici.

La suola in gomma PWRTRAC e le alette da 5 mm offrono una presa impeccabile in tutte le condizioni. L’ammortizzazione PWRRUN è un po’ rigida ma aumenta il ritorno di energia. Se ti piacciono le scarpe da trail ben ammortizzate, ti potresti accontentare delle Saucony Peregrine 12 per brevi tragitti e optare per altre scarpe da trail per le corse più lunghe.

Il supporto del piede è preciso e ben regolato come sempre. Tuttavia, il contrafforte rigido del tallone non è più molto imbottito, il che potrebbe infastidire alcuni utenti. Inoltre, la calzata è un po’ stretta nella parte centrale del piede. La protezione rimane eccellente anche su superfici difficili.

4. Salomon Sense Ride 4

Stabile, confortevole ed efficiente con una nuova tomaia più leggera

Salomon Sense Ride 4 Scarpe da Trail Running da Uomo, Reattività...
  • Scarpa da trail polivalente per tutte le tue avventure outdoor
  • Con l'ammortizzazione che serve e la schiuma Optivibe che assorbe le vibrazioni e riduce l'affaticamento muscolare senza appesantirti
  • La tomaia unisce tenuta precisa del piede, in particolare intorno al tallone, tessuti resistenti e rete antidetriti
  • Assicurati il grip giusto su tutti i trail con la suola Contagrip interamente in gomma e la pellicola Profeel per proteggerti dagli oggetti appuntiti
  • Colori: Copen Blue, Black, Evening Primrose; Scarpe Uomo; Taglia IT (EUR): 44

Il Salomon Sense Ride è un’altra ottima scarpa che si adatta alla maggior parte dei trail runner, esperti o meno.

Con questa nuova versione, Salomon ha scelto di privilegiare la protezione rispetto al rimbalzo. Non è quindi la scarpa più reattiva di questo top ma è una delle più comode e sicure.

L’appoggio del piede è preciso grazie alla tecnologia Sensifit. Inoltre, la suola Contagrip e le sue alette di media profondità eccellono su diversi tipi di superfici.

Sebbene non sia così popolare come la Salomon Speedcross, la Sense Ride è, a nostro avviso, superiore. Infatti, offre una maggiore versatilità e un’efficienza infallibile.

Questo modello da trail running Salomon è molto adatto a diversi tipi di allenamento e distanze. Per quanto riguarda l’ultra-trail, offre un livello sufficiente di comfort, protezione e aderenza per essere una buona scelta.

5. Nike Air Zoom Terra Kiger 7

La scarpa da trail più elegante

Nike ha lavorato duramente negli ultimi anni per recuperare il ritardo nella categoria trail rispetto ad altri marchi. Infatti, se Nike è rinomata per il running urbano, non è il primo brand che viene in mente quando si immaginano sentieri di montagna con un bel dislivello.

Per cominciare, la nuova Terra Kiger è davvero molto più grande, sia nella tomaia che nella suola (e, purtroppo, nel peso).

L’intersuola con schiuma React, ha il vantaggio di offrire un’ammortizzazione confortevole in ogni circostanza.

I trailer sottolineano che la TK7 riesce a combinare un’ammortizzazione piacevole per le lunghe uscite.

La suola ha più gomma e alette più grandi per una presa più efficace.

La tomaia in mesh e materiale sintetico fornisce un supporto preciso per il piede lasciandolo respirare durante lo sforzo quando fa caldo.

Questa scarpa da trail Nike ha una suola spessa con un alto livello di aderenza e protezione. Pertanto, è completamente compatibile con l’ultra-trail.

6. Hoka Mafate Speed 4

La scarpa da trail più ammortizzata

Hoka One One Mafate Speed 4, Scarpe da Corsa su Sentieri Uomo,...
  • Fabric
  • Fabric
  • Prodotti di ottima qualità
  • Design Creativo
  • Marca: HOKA ONE ONE

Hoka One One non ha lasciato le cose a metà per la nuova versione della sua Mafate Speed. Nuovo design più elegante, nuova tomaia più spaziosa e flessibile e maggiore ammortizzazione.

La Hoka Mafate Speed ​​4 è una scarpa da trail eccezionalmente confortevole che combina ammortizzazione, protezione e dinamismo. Ha una suola spessa e comodamente imbottita (33 mm sotto il tallone, 29 mm sotto i metatarsi) che fornisce un buon assorbimento degli urti.

L’intersuola è realizzata in schiuma EVA compressa e offre un’ammortizzazione confortevole e relativamente morbida fatta per la velocità. Pur con qualche grammo in più rispetto al modello precedente, la MS4 è veloce e permette di scendere i sentieri in tutta comodità, anche se la stabilità non è sempre ottimale.

Questa scarpa da trail Hoka One One è abbastanza versatile da adattarsi a diversi tipi di distanze e allenamenti. Si tratta di una scarpa adatta quindi ad allenamenti quotidiani di qualsiasi tipo. Inoltre, questo modello offre un’elevata protezione del piede e un’ammortizzazione confortevole. Questo quindi la rende un’opzione interessante per l’ultra-trail.

7. Hoka Speedgoat 4

Il riferimento assoluto

HOKA ONE ONE 1106525-CGYW, Scarpe da Corsa Uomo, Castlerock Golden...
  • Materiale: Sintetico
  • Materiale Interno: Sintetico
  • Altezza Tallone: 32 mm
  • Differenziale Tallone-Punta: 32-28 mm
  • Categoria Scarpa Running: A5 - Trail Running

Il bestseller di Hoka domina il trail dal 2019. La sua configurazione affilata e confortevole ha subito conquistato i runner di tutto il mondo, a partire da Karl “Speedgoat” Metzer , il famoso ultra-trailer da cui questa scarpa deve il nome. La Hoka è diventata un’icona essenziale della cultura del trail, ed è impressionante il numero di atleti che la portano ai piedi.

Il tallone d’Achille dell’HSG4 era il suo peso (oltre 300 g). Il marchio ha quindi rivisto il design della Speedgoat 5, in particolare la sua intersuola, per renderla più leggera. La versione 5 è più leggera, più comoda e più dinamica, il tutto senza perdere in tecnicità.

La suola Vibram MegaGrip e le sue alette da 5 mm sono il massimo in termini di grip e durata mentre l’ammortizzazione molto confortevole dell’intersuola ti permette di divertirti su lunghe distanze e su tutti i tipi di terreno.

I trail runner notano che l’aderenza sui sentieri è nettamente migliore. Il nuovo design dei tacchetti permette una presa migliore per affrontare i percorsi più tecnici.

La tomaia è stata semplificata e si traduce in una maglia tecnica (tight mesh) senza rinforzi che avvolge comodamente il piede offrendo un supporto impeccabile. Inoltre, la scarpa è più ampia, adatta a chi ha bisogno di spazio per le dita.

Il drop rimane basso con 4 mm tra il tallone e l’avampiede.

In sintesi, Hoka Speedgoat 5 mantiene il suo posto sul trono del trail running. Se ti è piaciuta l’SG4, non rimarrai deluso!

8. La Sportiva Bushido II

Grip, protezione e ammortizzazione al top!

La Sportiva Bushido II, Scarpe da Montagna Uomo, Multicolore, 44 EU
  • Fodera: rete traspirante antiscivolo
  • Intersuola: EVA Stability Control System
  • Suola: rosso Frixion Red
  • Not water resistant

Il marchio italiano La Sportiva è ben noto tra gli amanti della montagna per la qualità e l’efficienza delle sue scarpe da alpinismo e arrampicata di alta gamma.

Destinata ad atleti esperti, La Sportiva Bushido II è una scarpa dal profilo spartano (suola sottile) ma dinamica ed efficiente con un buon supporto.

La Sportiva Bushido 2 incorpora la tecnologia FriXion XT Groove 2. Questo materiale è una gomma a doppia mescola che fornisce un grip ideale, per essere sereni su tutti i tipi di trail, anche i più tecnici.

La scarpa utilizza la tecnologia Compression Molded MEMIex. Questa intersuola spessa 4 mm a tutta lunghezza promette un’ammortizzazione efficace per una corsa più confortevole.

Potremmo lamentarci del peso un po’ alto con quasi 300 grammi per la versione da uomo (250 per il modello da donna) ma comunque ragionevole visto il livello di protezione offerto. In sintesi, un’ottima scarpa da trail che ti permetterà di affrontare con sicurezza i terreni più tecnici.

La consigliamo solo a persone che pesano meno di 80 kg e che sono abituate a correre sui sentieri con un’ammortizzazione ridotta.

9. Altra Olympus 4

La migliore scarpa da trail zero drop

ALTRA Scarpe da trail running AL0A4VQM Olympus 4, Nero/Bianco, 44 EU
  • Vai oltre: la traspirabilità migliorata e linguette di alta qualità per un maggiore comfort terranno le scarpe ben aderenti al piede.
  • Mettiti comodo: l’ammortizzazione bilanciata tipica di ALTRA e la punta FootShape consente alle dita di distendersi e incoraggia una forma corretta e a basso impatto per tutta la corsa.
  • Resta concentrato: le suole in gomma Vibram Megagrip offrono una trazione sicura su vari tipi di terreni.
  • Spingiti oltre: la tecnologia dell’intersuola InnerFlex garantisce flessibilità e prestazioni migliorate.
  • Stai comodo: l’altezza della suola di 33 mm fornisce un ampio cuscino per lunghe corse.

La Altra Olympus 4 è una scarpa da trail con suola molto spessa (33 mm), zero drop (quindi senza inclinazione tra tallone e punta) e plateau largo.

Le sensazioni di corsa sono vivaci con un leggero rimbalzo molto piacevole.

Con il suo peso elevato (318 g per l’uomo, 289 g per la donna), non è un modello fatto per la velocità e le discese intrepide. È una scarpa che punta tutto sul comfort.

Abbiamo a che fare con un’ottima scarpa da trail che offre il massimo del comfort grazie alla suola da 33 mm e alla sua ampia punta che ti permette di avere i piedi aperti a ventaglio (o quasi).

E’ una scarpa molto solida che resiste bene all’usura e offre una falcata più reattiva nonostante il suo peso piuttosto elevato.

Il grip è molto buono con una suola in gomma Vibram MegaGrip dotata di tasselli a profondità moderata.

Questa scarpa da trail non offre la tecnologia di tipo Gore-Tex (o altra tecnologia impermeabile). Tuttavia, senza essere impermeabile al 100%, la scarpa respinge efficacemente piccole quantità d’acqua, come pioggia leggera e schizzi, e si asciuga rapidamente.

È una buona opzione se vuoi provare lo zero drop.

10. New Balance Fresh Foam Hierro v7

La scarpa da trail che unisce stile e comfort

New Balance Scarpe Fresh Foam Hierro V7 TG 40 cod WTHIERG7
  • Tomaia in mesh e materiale sintetico con filati in TPU in punti strategici per favorire supporto e protezione nelle aree di maggiore usura
  • Fori di ventilazione tagliati al laser
  • La struttura a stivaletto avvolge il piede assicurando una calzata aderente e un maggior supporto
  • La tecnologia Toe Protect aiuta a proteggere i piedi da rocce, radici e sassi appuntiti

La New Balance Fresh Foam Hierro v7 è una scarpa da trail versatile e confortevole per lunghe distanze su terreni tecnici.

La suola Vibram MegaGrip è efficiente, robusta e resistente come sempre. È stata riprogettata con alette più profonde (4,5 mm) che consentono una presa ancora migliore e una trazione impeccabile su un’ampia varietà di superfici.

La sorprendente evoluzione di questa New Balance Hierro v7 è il peso: 301 g contro 338 g della versione precedente.

L’intersuola Fresh Foam X rimane fedele a se stessa, tutto in comfort e morbidezza.

L’ammortizzazione risultante è morbida ed elastica, anche se un po’ rigida nell’avampiede secondo l’opinione di alcuni corridori. Il suo spessore rimane moderato (28 mm al tallone), così come il drop (8 mm). Assorbe efficacemente gli impatti, anche su terreni difficili, consentendo di sentire il terreno sotto i piedi.

Infine, la sua tomaia in mesh tecnico (mesh stretto) è traspirante e fornisce un supporto preciso per il piede .

11. Evadict Race Light

Una scarpa da competizione che mancava a Decathlon

Acquista su Decathlon

Decathlon e i suoi marchi di running (Kiprun per il running, Evadict per il trail) hanno sempre destato un po’ di diffidenza da parte degli utenti.

Ma dobbiamo anche ammettere che Decathlon ha fatto progressi impressionanti e che le sue scarpe da trail non devono più vergognarsi della concorrenza.

Evadict Race Light sta suscitando scalpore grazie alla sua configurazione super dinamica, ultraleggera e robusta.

Analizzando la Evadict Race Light a partire dalla parte superiore, troviamo una tomaia con tecnologia Matryx. Sì, esatto, lo stesso materiale che abbiamo visto in altri modelli delle marche più pregiate sul mercato viene utilizzato da queste scarpe Decathlon.

Il Matryx, realizzato con fibre di Kevlar, è altamente resistente all’abrasione pur ottenendo un’elevata traspirabilità con un peso minimo.

Per aumentare il dinamismo della scarpa, l’Evadict Race Light incorpora una piastra Pebax chiamata Up Bar. Una tecnologia che per la prima volta viene portata dalle scarpe da asfalto alle scarpe da montagna per aumentare il ritorno di energia.

12. Brooks Catamount

La migliore scarpa ibrida per alternare trail e strada

La Brooks Catamount è un’ottima scarpa da trail comoda e leggera per divertirsi su sentieri moderatamente tecnici.

Catamount è l’ultimo modello “trail” del marchio Brooks. Presenta un design leggero e moderno con colori accattivanti e un’ammortizzazione dinamica ideale per divertirsi sui sentieri. Offre infatti la nuovissima tecnologia sviluppata dal marchio: DNA Flash. È una schiuma a base di azoto per bilanciare leggerezza, ritorno di energia e durata.

La tecnologia Ballistic Rock Shield protegge il piede da pietre taglienti o appuntite che possono essere pericolose sui sentieri. Inoltre, aumenta anche la durata della scarpa.

La tomaia delle Brooks Catamount utilizza la tecnologia Open Mesh, una maglia la cui trama aperta permette all’aria di circolare per offrire una piacevole sensazione di freschezza. Inoltre, la rete sostiene efficacemente il piede durante le uscite per un comfort ideale.

L’intersuola utilizza la tecnologia di ammortizzazione DNA Flash, una schiuma a base di azoto infuso.

Questa scarpa da trail Brooks è molto adatta a diversi tipi di allenamento e distanze.

Per quanto riguarda l’ultra-trail, dipende principalmente dalle tue preferenze. Tuttavia, tieni presente che i tester hanno trovato la scarpa un po’ stretta su terreni molto tecnici.

13. Asics Fuji Lite 3

Massimo comfort e la sensazione di essere sicuri su ogni superficie

Le scarpe da trail running Asics Fuji Lite 3 sono un’ottima scelta per i runner che cercano un’esperienza di corsa agile e reattiva su terreni irregolari. Con un design leggero e una suola resistente, queste scarpe offrono un’ottima combinazione di trazione e supporto per affrontare i terreni più impegnativi.

La tomaia in mesh traspirante garantisce una buona ventilazione del piede, mantenendolo fresco e asciutto anche durante le corse più lunghe. Inoltre, il sistema di allacciatura rapido permette di regolare facilmente la calzata, garantendo una perfetta aderenza del piede.

La suola è dotata di una mescola di gomma AHAR+ che garantisce una buona trazione su superfici bagnate e scivolose. Inoltre, il sistema di ammortizzazione Gel presente nel tallone e nell’avampiede assorbe gli urti e riduce lo stress sulle articolazioni, rendendo queste scarpe particolarmente adatte per le corse su terreni accidentati.

La tomaia presenta rinforzi in materiale termoplastico, che proteggono il piede da eventuali urti e abrasioni, mentre la soletta interna estraibile offre un’ottima ammortizzazione e un comfort duraturo.

In sintesi, le Asics Fuji Lite 3 sono un’ottima scelta per i runner che cercano un’esperienza di corsa confortevole e reattiva su terreni irregolari. Con un’ottima combinazione di trazione, supporto e ammortizzazione, queste scarpe possono aiutare a migliorare le prestazioni sui sentieri più impegnativi.

14. Salomon Alphacross 3

Una delle scarpe da trail Salomon più economiche

Anche se più economica rispetto alla media, l’Alphacross 3 di Salomon non scende a compromessi in termini di presa, comfort e qualità. I prodotti Salomon, in particolare le scarpe, sono noti per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Questa scarpa ha tacchetti solidi che facilitano l’accelerazione in montagna. Leggera e traspirante, presenta un’intersuola in schiuma per il massimo comfort nelle lunghe corse.

Se sei un runer o un escursionista occasionale, sicuramente non hai bisogno di altro. Probabilmente una delle migliori scarpe da trail running qualità-prezzo sul mercato.

Puoi anche trovare la versione con protezione impermeabile in GORE-TEX (uomo/donna) allo stesso prezzo di una normale scarpa da trekking.

15. Topo Ultraventure Pro

Scarpe ibride pensate per l’ultrarunning e per l’escursionismo su lunghissime distanze

Le scarpe da trail Topo Ultraventure Pro sono una scelta eccellente per gli amanti del trail running che cercano un’esperienza di corsa confortevole e affidabile. Le scarpe sono progettate per essere resistenti e durature, senza compromettere la flessibilità e la traspirabilità.

Una delle caratteristiche più sorprendenti di queste scarpe è la loro suola Vibram Megagrip. Questa suola offre un’aderenza eccellente su una varietà di superfici, inclusi terreni accidentati e scivolosi. La tomaia in mesh è altamente traspirante, che consente all’aria di circolare liberamente e di mantenere i piedi freschi e asciutti. Inoltre, la tomaia presenta anche dei rinforzi in gomma sui lati, il che aumenta la durata della scarpa.

La tomaia delle Topo Ultraventure Pro è anche altamente confortevole grazie alla tecnologia Ortholite. Questa tecnologia offre un’ammortizzazione ad alta densità, che si adatta perfettamente alla forma del piede e assorbe gli urti. Questo significa che puoi correre per lunghi periodi di tempo senza sentire dolore o affaticamento ai piedi.

In generale, le Topo Ultraventure Pro sono un’ottima scelta per i corridori che cercano una scarpa affidabile, duratura e confortevole per affrontare i terreni più difficili. Tuttavia, va notato che queste scarpe non sono le più leggere sul mercato, il che potrebbe non soddisfare i corridori che cercano la massima leggerezza. Inoltre, alcune persone potrebbero trovare la calzata un po’ larga, quindi è importante provare le scarpe prima di acquistarle per assicurarsi che siano perfette per il proprio piede.

16. Scott Kinabalu 2 Gore-Tex

Leggera, altamente traspirante e impermeabile

Scott Zapatillas Kinabalu 2 GTX, Scarpe da Ginnastica Basse...
  • Gore-Tex Trail - Scarpe da corsa da uomo, impermeabili
  • Uomo
  • EU 40/EU 40,5/EU 41/EU 42/EU 42,5/EU 43/EU 44/EU 44,5/EU 45,5/EU 46/EU 47
  • Per la corsa
  • Mesh / Poliuretano Termoplastico / Gore-Tex / Poliuretano / EVA / Gomma

Scott è forse meglio conosciuta per la sua gamma di bici da strada e mtb, ma offre anche una gamma competitiva di abbigliamento outdoor, abbigliamento tecnico per sport invernali e scarpe da trail running.

Scott è un forte contendente nel mondo dello stile di vita attivo all’aria aperta e la sua scarpa da trail Kinabalu 2 Gore-Tex è una testimonianza della ricerca e dello sviluppo che sono entrati nell’ultima gamma.

Leggera, impermeabile ma abbastanza protetta da avventurarsi nelle profondità più selvagge, la Kinabalu 2 Gore-Tex Trail è una scarpa da trail versatile e veloce che eccelle in una varietà di situazioni.

17. Hoka Torrent 2

Si comportano bene attraverso vari ostacoli del sentiero come radici, rocce e simili.

HOKA ONE ONE Torrent 2, Scarpe da Corsa Uomo, Blue Coral Evening...
  • Ideali anche su sentieri impervi e irregolari
  • Inserti strategici in gomma antiabrasiva sulla suola per maggiore leggerezza e durata
  • Suola ammortizzata in gomma ad alta aderenza

18. Salomon Pulsar Trail

Comoda, protettiva, va bene per tutte le distanze

Salomon Shoes Pulsar Trail, Scarpe da Ginnastica Uomo, Vibrant Orange...
  • La suola dello speedcross 5 è dotata di tasselli più lunghi che hanno più spazio e geometria aggiornata, per cui la presa dell'impulso e della frenata sono migliori, indipendentemente dallo stato della...
  • La parte del tallone della speedcross 5 lo avvolge e garantisce una presa pulita e stabilità su tutta la carta
  • Lo speedcross 5 è dotato di una pala completamente saldata e strisce sensifitdissociate, si muove in modo più naturale con il piede, quindi è molto confortevole
  • La nostra passione per gli sport all'aria aperta, le nuove tecnologie e l'artigianato ci ha portato, e continua a farlo, a creare squadre progressive che permettano di godere liberamente e sfidarsi se...
  • Tutti i nostri prodotti con la buona qualità

19. Altra Lone Peak 6

Il suo comfort avvolgente è una caratteristica che conquista

ALTRA Scarpe Lone Peak 6, Dusty Olive, US 10,5
  • 🏆 VINCITORE DEL PREMIO 2022 DEL MONDO DI RUNNER: la migliore scarpa da Trail 🏆
  • Rimani concentrato: con la nostra suola MaxTrac e il motivo a alette TrailClaw multidirezionale per una trazione aderente, puoi concentrarti sul sentiero davanti a te
  • Vai oltre: piattaforma di ammortizzazione bilanciata posiziona il tallone e l'avampiede alla stessa distanza dal terreno, il che incoraggia atterraggi a basso impatto
  • Corri naturalmente: la nostra punta FootShape consente alle dita dei piedi di rilassarsi e diffondersi in modo naturale
  • Diventa confortevole: le intersuole Altra EGO forniscono una corsa reattiva ma morbida

Progettata tanto per l’allenamento quanto per le corse lunghe, a un ritmo più moderato, Altra Lone Peak 6 dovrebbe essere in grado di coprire la maggior parte degli usi per la maggior parte dei runner. In termini di ammortizzazione, si posiziona nella fascia media di Altra, garantendo un compromesso tra comfort e dinamismo.

Come sulla Lone Peak 5, l’ammortizzazione con la tecnologia Altra Ego rimane buona ma solo su distanze abbastanza brevi.

Lone Peak 6 è stabile e rassicurante nei cambi di direzione e quando c’è un dislivello su terreno asciutto. Quando corro su parti più scivolose e unte manca di grip nonostante i tacchetti abbastanza pronunciati.

È reattiva e offre buone sensazioni, soprattutto se si corre su terreni tecnici e asciutti. Per percorsi più lunghi e su una superficie scivolosa, meglio optare per il modello Olympus.

20. Nike Pegasus Trail 3

Una scarpa versatile che può apprezzare sia un trail runner principiante che esperto

Nike Pegasus 3 Gore-Tex, Men's Waterproof Trail Running Shoes Uomo,...
  • Nike Pegasus Trail 3 GORE-TEX Men's Waterproof Trail Running Shoes

La Nike Pegasus Trail 3 rimane un’ottima opzione per chi corre su un mix di sentieri e strade. I punti di forza derivano dall’incredibile midfoam React, e dai molti decenni di progettazione di calzature di prim’ordine del marchio. Quindi, non sorprende che la scarpa sia costruita in modo eccellente e molto resistente.

La Nike Pegasus Trail 3 è il versatile modello da trail del brand americano, adatto a terreni non troppo tecnici, nei boschi, sentieri costieri, single track. Dotata di comfort e ammortizzazione fedeli al modello da strada, assicura sicurezza su qualsiasi distanza, dai 10 km agli ultra, e reagisce molto bene all’alternanza di sentieri, terreni accidentati e strada.

Scroll to Top