5 ottimi Smartphone Android fino a 99 Euro

android-featured

Il sistema operativo mobile Android di Google è una piattaforma open-source che può essere utilizzata su qualsiasi smartphone o tablet. Questa è la ragione per cui sono moltissimi i dispositivi basati su questo sistema lanciati continuamente sul mercato. Prima di acquistare uno smartphone è bene assicurarsi delle caratteristiche ad esempio per la qualità dello schermo evitare assolutamente risoluzioni uguali o inferiori a 320 x 480 pixel. Se si desidera scattare foto di qualità, un dispositivo dotato di una fotocamera con più megapixel è essenziale. Per memorizzare musica, video, foto o qualsiasi altro file sul dispositivo è bene avere una buona capacità di memoria o la possibilità di espanderla (slot micro USB). Anche la potenza di calcolo della CPU è molto importante. Un processore veloce permette di far funzionare più applicazioni contemporaneamente e migliora la reattività generale dello smartphone. Le prestazioni di Android cominciano ad avere problemi con qualsiasi processore inferiore ad 1Ghz (single-core). Per gli utenti che utilizzano il telefono per lavoro o per altre situazioni scegliere uno smartphone con una buona batteria è fondamentale quando si confrontano le caratteristiche.

1) Samsung S7580 Galaxy Trend Plus

[asa]B00HUQ7R1C[/asa]

samsung-galaxy-trend-plug

Samsung Galaxy Trend Plus è uno smartphone entry level dotato di un processore da 1.2GHz dual-core Broadcom, 4GB di memoria interna, 768 MB di RAM, schermo WVGA da 4 pollici e di una fotocamera da 5 megapixel con flash LED.
La qualità costruttiva è ottima, lo smartphone è facile da tenere e usare con una sola mano. I pulsanti fisici sul Samsung Galaxy Trend Plus sono ben esposti e facili da raggiungere. Rispetto ad altri telefoni concorrenti, questo è il migliore per la qualità delle chiamate e ha anche un’opzione per aumentare il volume (extra volume). Il telefono è in grado di far girare fluidamente un sacco di giochi e applicazioni scaricate dal Playstore Android. I Video fino a una risoluzione HD di 720p vengono riprodotti senza problemi. Ha una durata della batteria decente, può rimanere 1 giorno intero se usato normalmente.

2) Asus ZenFone 4

[asa]B00OXOMK5W[/asa]

asus-zenfone4

L’Asus ZenFone 4 ha un display da 4 pollici alla risoluzione di 480 x 800 pixel e un processore Intel Atom Z2520 a 1.2GHz. 1GB di memoria RAM, una fotocamera principale da 5 megapixel, e una piccola batteria da 1170mAh. Le opzioni di colore includono Charcoal Black, bianco perla, Cherry Red, Blue Sky, Solar Yellow. La cover posteriore nasconde lo slot microSIM e lo slot per schede di memoria microSD. Facile da usare con una sola mano e i pulsanti in posizione ergonomica possono essere raggiunti con facilità. Il coperchio posteriore in plastica removibile ha una finitura opaca, mentre i pulsanti del volume e accensione sono metallici.
Il telefono pesa 115g e da l’impressione di essere solido. Nonostante il prezzo contenuto, Asus ZenFone 4 sembra piuttosto elegante e robusto nella costruzione.

3) Huawei Ascend Y530

[asa]B00HRXA8T6[/asa]

Huawei-Ascend-Y530

E’ una versione aggiornata del Huawei Ascend Y300 uscito l’anno scorso. Le funzioni di smartphone racchiuse includono Bluetooth 4.0, GPS, Wi-Fi, accelerometro e sensore di prossimità. Il dispositivo è certamente sufficiente per la maggior parte degli utenti di smartphone entry-level. Con la sua fotocamera da 5 megapixel con flash LED e il processore da 1.2GHz dual-core, l’Ascend Y530 dovrebbe essere in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze. E’ possibile aggiungere ai 4Gb spazio di archiviazione fino a 32GB tramite schede microSD. La batteria da 1700 mAh dell’ Ascend Y530 certamente non è il top, ma può durare un giorno intero con un utilizzo medio senza particolari problemi. I pulsanti e i connettori sono posizionati bene. La porta Micro USB è sul bordo inferiore, il jack per le cuffie sulla parte superiore. Pulsante di accensione e la regolazione del volume sono sul bordo sinistro.

4) Sony Xperia E4 Dual

[asa]B00TYPHHIA[/asa]

Sony-Xperia-E4-Dual

E’ uno smartphone entry-level elegante, resistente e affidabile. grazie alla forma smussata e alla superficie ruvida è facile da usare con una sola mano. Il display da 5 pollici 960 x 540 pixel, grazie alla tecnologia IPS, offre un ampio angolo di visione. Grazie al processore quad-core da 1.3Ghz, Sony Xperia E4 Dual permette l’esecuzione di più applicazioni simultaneamente e di navigare in internet più fluidamente. Fotocamera da 5 megapixel e anteriore da 2 megapixel. La funzione di riconoscimento automatico della scena è in grado di riconoscere fino a 52 tipi di scene. 8 GB di spazio per l’archiviazione. Buona la durata della batteria e grazie all’app Stamina di Sony è possibile impostare vari livelli di risparmio energetico. Con Live on Youtube è possibile trasmettere ciò che accade in diretta su Youtube. Sound Photo consente di aggiungere fino a 10 secondi di audio alle foto e condividere con gli amici su PlayMemories Online.

5) Huawei Ascend Y600

[asa]B00NOCTSAO[/asa]

Huawei-Ascend-Y600

L’Ascend Y600 è dotato di una fotocamera posteriore da 5 megapixel e una anteriore VGA. La capacità di memorizzazione interna è di 4GB espandibile fino a 32GB tramite lo slot per micro SD. Lo smartphone è dotato di un processore MT6572 MediaTek dual-core a 1,3 GHz di clock sostenuto da 512 MB di RAM. A soddisfare i requisiti di alimentazione dell’Ascend Y600 abbiamo una batteria da 2.100mAh. Lo schermo FWVGA touch screen capacitivo da cinque pollici ha una risoluzione di 854 x 480 pixel. Lo smartphone è basato su sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean. Per quanto riguarda la connettività, il sistema racchiude caratteristiche basilari tra cui WiFi, Bluetooth e rete 3G. Caricabatterie, cavo USB, batteria, auricolari stereo.

 

1 commento su “5 ottimi Smartphone Android fino a 99 Euro”

  1. Possiedo il Sony Xperia E4 Dual da dicembre. fa quasi tutto quello che puoi fare con un iPhone 4. Non è reattivo come un iPhone ma la grandezza dello schermo e la risoluzione sembrano essere le stesse. Ho installato un sacco di app e ho ancora memoria. La sim card doppia permette due operatori diversi quindi se vi trovate in una zona di scarsa copertura di uno si può passare all’altro. Davvero niente da lamentare. Ottimo per il prezzo pagato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top