Aftershokz Trekz Titanium – cuffie a conduzione ossea

aftershokz-trekz-titanium-1

Anche se il design generale delle cuffie non è cambiato più di tanto nel corso del tempo, indubbiamente sono stati fatti grandi passi avanti per quanto riguarda la tecnologia per migliorare il suono, ma per la maggior parte delle persone il concetto generale di utilizzo delle cuffie resta lo stesso: inserire un dispositivo nelle orecchie o sopra le orecchie per poter ascoltare il suono desiderato. Il problema è che, infilando le cuffie sulle orecchie, si bloccano i suoni provenienti dal resto del mondo, suoni che potenzialmente potrebbero avvisare l’utente di un pericolo imminente. A tal proposito, l’azienda statunitense Aftershokz ha progettato un nuovo paio di cuffie in titanio che affrontano e risolvono definitivamente il problema.

aftershokz-trekz-titanium-2

Invece di coprire le orecchie e di utilizzare i timpani per la trasmissione del suono stereofonico, le cuffie Aftershokz Trekz Titanium poggiano sulle guance e trasmettono il suono all’interno delle orecchie attraverso la conduzione offerta dalle ossa della scatola cranica. Questo metodo lascia le orecchie libere di sentire e percepire i suoni e i rumori dell’ambiente circostante. Si tratta di un vantaggio non indifferente in particolar modo per chi pratica sport all’aperto. Immaginate di andare a correre e di essere in grado di ascoltare la musica e, allo stesso tempo, poter sentire tutti i rumori del traffico delle auto che si stanno avvicinando.
Alcune persone non sopportano proprio gli auricolari tradizionali mentre altre non li usano perché le situazioni in cui si trovano non rendono loro consigliabile isolarsi dall’ambiente circostante.

aftershokz-trekz-titanium-3

La tecnologia a conduzione ossea vantata dal Trekz Titanium dell’azienda statunitense Aftershokz offre un suono ed un comfort di alta qualità. La struttura in titanio delle cuffie fa in modo che queste siano leggere e altamente flessibili allo stesso tempo. Le cuffie a conduzione ossea Trekz Titanium hanno un grado di protezione IP55, che rende possibile utilizzarle in palestra o durante una corsa senza che queste, a causa del sudore, si possano danneggiare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top