I prossimi AirPods Pro di Apple potrebbero arrivare con nuove funzionalità dedicate alla salute degli utenti e potrebbero essere dotati di un sensore di temperatura integrato. Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, l’azienda di Cupertino sta attualmente lavorando su queste nuove caratteristiche che potrebbero rendere gli auricolari ancora più interessanti per i consumatori.
La possibilità di misurare la temperatura corporea è stata introdotta di recente negli Apple Watch Series 8 e Watch Ultra, ma avere un sensore simile negli auricolari potrebbe offrire misurazioni ancora più precise rispetto a quelle ottenute dal polso. Inoltre, Apple sta valutando l’implementazione di un test dell’udito, consentendo agli AirPods di eseguire un audiogramma, che a sua volta permetterebbe al sistema operativo iOS di regolare la potenza degli auricolari per compensare eventuali problemi di udito. Attualmente, queste funzioni possono essere ottenute tramite applicazioni di terze parti come Mimi, ma se Apple le integrasse direttamente nei suoi dispositivi, sarebbe un altro esempio di come l’azienda adotti idee provenienti da sviluppatori esterni.
Oltre a queste novità, Apple sta anche esplorando la possibilità di commercializzare gli AirPods Pro come apparecchi acustici, seguendo la decisione della FDA dell’anno scorso di semplificare l’acquisto di apparecchi acustici senza prescrizione medica negli Stati Uniti. Secondo quanto riportato da Gurman, Apple ha recentemente assunto ingegneri esperti in questo settore per sostenere l’iniziativa.
Tuttavia, Gurman avverte che potrebbe passare del tempo prima che queste nuove funzionalità siano effettivamente disponibili, forse mesi o addirittura anni. Nel breve termine, Apple prevede di aggiornare gli AirPods Pro con una custodia di ricarica dotata di un connettore USB-C, in linea con il nuovo standard di ricarica comune dell’Unione Europea. Nonostante questo aggiornamento, Gurman non si aspetta un lancio completo di una nuova generazione di AirPods Pro nel prossimo futuro, considerando che l’azienda ha rilasciato un aggiornamento degli auricolari solo l’anno scorso.
Oltre a questi miglioramenti hardware, Apple ha annunciato anche nuove funzionalità software per gli AirPods che verranno introdotte con l’arrivo di iOS 17. Tra queste vi sarà la possibilità di silenziare le chiamate con una semplice pressione del pulsante e un miglioramento nella transizione tra dispositivi. Gurman suggerisce inoltre che Apple potrebbe ridurre definitivamente il prezzo degli AirPods di seconda generazione da $129 a $99, al fine di competere in modo più efficace con le alternative completamente wireless proposte da Samsung e Sony, che offrono prezzi più accessibili.