Huami ha presentato il nuovo smartwatch Amazfit GTR 2, dotato del nuovo sensore ottico di bio-tracking PPG BioTracker 2 sviluppato in modo indipendente da Huami Technology, che supporta il rilevamento della saturazione di ossigeno nel sangue. Il prezzo dell’Amazfit GTR 2 (169,90 €) è davvero allettante, il suo design e le funzionalità sono nettamente migliori rispetto a quanto ci si possa aspettare a questo prezzo. Amazfit ha curato anche molti dettagli del software fornendoci un’alternativa ai soliti smartwatch accattivante e ben fatta.
- 【Chiamate Bluetooth e Alexa integrati】L'orologio intelligente include un microfono e un altoparlante per consentirti di rispondere alle chiamate sull'orologio quando è scomodo sollevare il telefono...
- 【Archiviazione e Riproduzione di Musica da 3 GB】Con lo smartwatch GTR 2 nuova versione, puoi controllare la musica sul tuo smartphone tramite l'orologio tramite connessione Bluetooth. Viene inoltre...
- 【Tracciamento Completo di Salute e Fitness】Con lo smartwatch Amazfit GTR 2 nuova versione, puoi avere cura della frequenza cardiaca, del livello di saturazione di ossigeno nel sangue, della qualità...
- 【90+ Modalità Sportive Integrate con GPS】Attiva una delle modalità sportive di cui hai bisogno e, al termine dell'esercizio, l'orologio sportivo produrrà un rapporto analitico corrispondente,...
- 【Durata della Batteria Ultra Lunga di 11 Giorni】 Caratterizzato da un design del circuito più sofisticato, un corpo più sottile e una batteria ad alta capacità da 471 mAh, lo smartwatch GTR 2 vanta...
Amazfit GTR 2 è disponibile nelle versioni Sport Edition e Classic Edition. I due smartwatch condividono lo stesso design fisico e le stesse proporzioni. Entrambi hanno anche lo stesso hardware e lo stesso identico display AMOLED da 1,39 pollici.
Amazfit GTR 2 Sport Edition ha una cassa in alluminio mentre quella della versione Classic è in acciaio inossidabile. E’ uno smartwatch molto più sottile dell’ultimo GTR (solo 10.7mm) e ha anche un design decisamente più attraente. Il retro della cassa, realizzata in plastica, ospita il sensore PPG BioTracker 2 di Huami.
Il cinturino da 22 mm è in pelle nella versione Classic e in silicone nella Sport Edition, con meccanismo di fissaggio standard per facilitare la sostituzione con uno compatibile di tua scelta. Amazfit GTR 2 è resistente all’acqua fino a 50 metri, quindi è adatto per una nuotata in piscina e puoi indossarlo anche sotto la doccia.

Come nell’originale Amazfit GTR, lo schermo è un display touch-screen AMOLED da 1,39 pollici, con 454 x 454 pixel a 326ppi, con neri intensi e profondi che sono un evidente segnale di alta qualità. È molto nitido e non ci sono problemi di visibilità anche in piena luce solare – Huami dichiara 450 nits di luminosità massima.
Una delle modifiche più importanti nella UI sono le icone, i menu e il testo più piccoli, che certamente consentono di adattare più contenuti allo schermo, ma ne pregiudicano la leggibilità, soprattutto se non si ha una vista perfetta. L’orologio ha un totale di 8 quadranti preinstallati e tramite l’app Zepp, se ne possono scaricare di nuovi.
Il vetro superiore è realizzato in 3D Corning Gorilla Glass, con rivestimento anti-impronta e rivestimento ottico “Diamond-like Carbon (DLC)”. C’è un’opzione always-on, se vuoi che il display rimanga sempre attivo, ma non è consigliabile perchè impatta molto sulla durata della batteria. Per preservare la batteria, una modalità intelligente spegne automaticamente il display quando rileva che stai dormendo e quando togli l’orologio dal polso.
Ci sono due pulsanti fisici per entrare nei menu principali e per un accesso rapido al monitoraggio degli allenamenti. Il pulsante in alto riporta al quadrante principale da qualsiasi punto dell’interfaccia e fa apparire il cassetto delle app. Quello inferiore funge da scorciatoia programmabile per le funzioni predefinite: Obiettivo attività, Frequenza cardiaca, Allenamento, Meteo, Musica, Notifiche, Sveglia, Eventi, Bussola, Timer, Conto alla rovescia e Trova dispositivo mobile.
Con Amazfit GTR 2 puoi monitorare i passi, la frequenza cardiaca per tutto il giorno, 24/7, la qualità del sonno, misurare la saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2), e puoi monitorare i livelli di stress.
Si ha anche accesso al punteggio della salute PAI (Personal Activity Intelligence), che funziona mantenendo monitorata la frequenza cardiaca durante tutte le attività per generare il punteggio PAI. L’obiettivo è quello di mantenere un punteggio di 100 PAI per 7 giorni consecutivi. Il punteggio si basa sui dati fisici dell’utente (età, sesso, frequenza cardiaca massima, frequenza cardiaca a riposo e risposta del corpo all’esercizio).
Nel monitoraggio del sonno, il dispositivo riconosce la durata del sonno, assegna un punteggio per la qualità del sonno, una ripartizione delle fasi e informazioni sulla regolarità.
Il dispositivo è dotato di GPS+GLONASS e di un altimetro barometrico per rilevare con accuratezza i dati altimetrici. Integra anche l’ultimo sensore di dati biologici BioTracker PPG di Huami (v.2.0), che fornisce il monitoraggio della frequenza cardiaca e può anche misurare i livelli di ossigeno nel sangue.
Ci sono in totale 12 modalità sportive a disposizione tra cui running, ciclismo, ciclismo indoor, piscina e nuoto in acque libere, ellittica e arrampicata. L’acquisizione del segnale GPS è abbastanza veloce e durante una corsa puoi visualizzare metriche di base come tempo, distanza e andatura.
Al termine dell’allenamento, puoi visualizzare metriche aggiuntive come cadenza, falcata e frequenza di falcata massima. Nell’app Zepp puoi analizzare i tuoi allenamenti e sincronizzarli al tuo account Strava.
L’orologio è compatibile sia con Android che con iOS, ma si ottiene la massima esperienza abbinandolo a un telefono Android. Riceve le notifiche e ha i controlli musicali che possono essere utilizzati durante gli allenamenti. Ci sono anche previsioni del tempo, oltre alla possibilità di impostare promemoria e cambiare i quadranti, disponibili tramite lo store all’interno dell’app.
Confrontando il retro della cassa con quella del GTR originale fianco a fianco si scoprono altre due importanti aggiunte hardware a questa nuova versione. Ci sono dei fori su entrambi i lati per ospitare il nuovo altoparlante e il microfono. Quello più grande a sinistra è l’altoparlante. L’altoparlante e il microfono integrati consentono di rispondere alle chiamate quando il dispositivo è associato al proprio smartphone tramite Bluetooth.
Per quanto riguarda la musica, Amazfit GTR2 dispone di 3 GB di spazio di archiviazione per circa 300-600 brani. Ciò significa che puoi accoppiare un paio di auricolari Bluetooth come gli Amazfit PowerBuds, per ascoltare la musica che hai memorizzato nell’orologio in piena libertà. ll trasferimento della musica avviene tramite l’app complementare Zepp.
C’è anche il supporto di Amazon Alexa, e un elenco di comandi vocali che puoi utilizzare per fare cose come attivare o disattivare la modalità non disturbare, iniziare un allenamento, aprire i controlli della musica, saltare brani e selezionare una playlist.
La batteria da 471 mAh offre un’autonomia media di 14 giorni di utilizzo tipico tra una ricarica e l’altra. Impiega 2,5 ore per una carica completa con la base di ricarica che trovi nella confezione.
- 【Chiamate Bluetooth e Alexa integrati】L'orologio intelligente include un microfono e un altoparlante per consentirti di rispondere alle chiamate sull'orologio quando è scomodo sollevare il telefono...
- 【Archiviazione e Riproduzione di Musica da 3 GB】Con lo smartwatch GTR 2 nuova versione, puoi controllare la musica sul tuo smartphone tramite l'orologio tramite connessione Bluetooth. Viene inoltre...
- 【Tracciamento Completo di Salute e Fitness】Con lo smartwatch Amazfit GTR 2 nuova versione, puoi avere cura della frequenza cardiaca, del livello di saturazione di ossigeno nel sangue, della qualità...
- 【90+ Modalità Sportive Integrate con GPS】Attiva una delle modalità sportive di cui hai bisogno e, al termine dell'esercizio, l'orologio sportivo produrrà un rapporto analitico corrispondente,...
- 【Durata della Batteria Ultra Lunga di 11 Giorni】 Caratterizzato da un design del circuito più sofisticato, un corpo più sottile e una batteria ad alta capacità da 471 mAh, lo smartwatch GTR 2 vanta...
Specifiche Amazfit GTR 2
Modello: Amazfit GTR 2.
Sport Edition: cassa in alluminio (nero) – cinturino in silicone intercambiabile da 22 mm.
Classic Edition: cassa in acciaio inossidabile (argento) – cinturino in pelle intercambiabile da 22 mm.
Dimensioni e peso: Dimensioni: 46,4 x 46,4 x 10,7 mm – Peso Sport Edition 31,5 g; Classic Edition 39 g.
Impermeabilità: 5 ATM.
Display: Dimensioni: 1,39″ – Tipo: AMOLED – Risoluzione: 454 x 454 p – Pixel per pollice (PPI): 326.
Connettività: Bluetooth 5.0, Wi-Fi: 2,4 GHz.
Compatibilità: Android 5.0, iOS 10 o versioni successive.
Sensori: BioTracker 2 per analisi biologica – Accelerometro – Giroscopio – Geomagnetico – Luce ambientale – Pressione dell’aria – Motore a vibrazione.
Batteria: Capacità 471 mAh – Autonomia (uso quotidiano tipico): fino a 14 giorni – Autonomia (utilizzo base): fino a 38 giorni – Tempo di ricarica: 2,5 ore circa.