Apollo Neuro: un dispositivo indossabile può ridurre lo stress?

Apollo è un innovativo dispositivo da indossare, sviluppato da neuroscienziati e medici, che mira a ottimizzare la variabilità della frequenza cardiaca (HRV). L’HRV elevata è essenziale per adattarsi rapidamente e affrontare situazioni stressanti. Diverse abitudini salutari come un sonno di qualità, l’esercizio regolare, una dieta equilibrata e relazioni interpersonali soddisfacenti possono contribuire a migliorare l’HRV.

L’efficacia di Apollo è supportata da studi scientifici sponsorizzati dall’azienda, i cui risultati sono accessibili a tutti. Inoltre, l’azienda ha citato oltre 50 fonti accademiche per sostenere le sue affermazioni scientifiche.

Apollo interviene quando l’HRV è bassa, indicando difficoltà nel gestire lo stress. Le persone con HRV bassa spesso sperimentano problemi di sonno e stanchezza durante il giorno. In queste situazioni, Apollo entra in gioco emettendo lievi vibrazioni che stimolano l’attività del sistema nervoso. Alcune vibrazioni sono progettate per aumentare la vigilanza e fornire un’impennata di energia, mentre altre favoriscono il rilassamento e un sonno più profondo.

Per comprenderne il funzionamento, è importante conoscere il nostro sistema nervoso, in particolare il sistema nervoso autonomo (ANS), responsabile della regolazione della frequenza cardiaca e di altre funzioni vitali.

Il sistema nervoso simpatico controlla la risposta “lotta o fuga” attivandosi in situazioni stressanti o pericolose che richiedono un’attenzione immediata. Durante questa risposta, la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna aumentano, il flusso sanguigno viene indirizzato verso il cuore e altre parti del corpo, mentre la digestione rallenta. Questo ramo del sistema nervoso può essere considerato come una modalità di sopravvivenza naturale.

Il sistema nervoso parasimpatico, invece, aiuta a rilassarsi quando non c’è una minaccia immediata, consentendo di risparmiare energia per quando sarà necessaria. Quando entra in gioco il ramo parasimpatico, la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna diminuiscono, favorendo il rilassamento.

È fondamentale mantenere un equilibrio tra i due rami del sistema nervoso. Un’eccessiva attività del sistema simpatico può causare elevati livelli di stress, bassa HRV e conseguenze negative per la salute, come problemi di sonno, ansia e depressione.

Apollo offre sette modalità di vibrazione, ciascuna progettata per ottimizzare l’HRV interagendo con il sistema nervoso simpatico o parasimpatico, a seconda se si desidera rimanere vigili o rilassarsi.

Il controllo di Apollo avviene tramite un’app mobile. Sebbene il dispositivo abbia pulsanti per regolare l’intensità, le sette modalità di vibrazione vengono selezionate tramite l’app stessa.

Le modalità che aumentano i livelli di energia sono relativamente intense, mentre quelle rilassanti sono più delicate e calme. L’intensità può essere regolata in incrementi del 5%, e la durata delle sessioni può essere personalizzata da 30 minuti a due ore, a seconda della modalità selezionata.

Le sette modalità di Apollo sono le seguenti:

  • Energia e Risveglio: aumenta la frequenza cardiaca e favorisce la vivacità al mattino.
  • Chiarezza e Concentrazione: stimola l’attenzione e la concentrazione durante il giorno.
  • Sociale e Apertura: migliora l’umore ed eleva l’energia prima di interazioni sociali o situazioni lavorative.
  • Ricostruzione e Recupero: favorisce il relax dopo periodi di stress fisico o emotivo.
  • Meditazione e Consapevolezza: induce uno stato di rilassamento, adatto anche al riposo dopo il lavoro.
  • Relax e Distensione: aiuta a rilassarsi la sera prima del riposo notturno.
  • Sonno e Rinnovo: favorisce il sonno profondo e il recupero notturno.

Dopo aver acceso Apollo, la modalità selezionata si attiva completamente dopo alcuni minuti. È anche possibile programmare le modalità preferite per avviarsi automaticamente in determinati momenti. L’app Apollo Neuro consente di effettuare tali programmazioni tramite l’icona dell’orologio.

Va notato che Apollo non traccia autonomamente le metriche di salute. Per monitorare eventuali cambiamenti nell’HRV o nei pattern di sonno dopo l’uso di Apollo, è necessario utilizzare un dispositivo di monitoraggio aggiuntivo. Apollo è compatibile con il tracker del sonno Oura Ring e può sincronizzarsi con il software di monitoraggio Apple Health su dispositivi Apple.

Visita il sito: apolloneuro.com

Scroll to Top