Apple iPhone 6S e iPhone 6S Plus – cosa c’è di nuovo

iphone-6s

Con iPhone 6S e iPhone 6S Plus, Apple continua a presentare nei suoi grandi eventi mediatici, la serie “S” di ogni iPhone uscito l’anno prima. Un’usanza che, evidentemente, porta fortuna, dato che le statistiche testimoniano quanto siano (quasi) sempre apprezzate dagli utenti della grande mela le novità portate sui modelli “S” che su quelli iniziali. iPhone 6S e iPhone 6S Plus sono praticamente identici: ciò che cambia, ovviamente, è la dimensione. iPhone 6S è dotato di uno schermo HD Retina da 4,7 pollici mentre iPhone 6S Plus ne monta uno di ben 5,5 pollici, con risoluzione Full HD. Entrambi i dispositivi saranno disponibili sull’Apple Store dal 12 settembre solo in pochi paesi, Italia esclusa. I prezzi resteranno i medesimi dei modelli precedenti: iPhone 6S a 729 euro nella versione da 16 GB, 839 euro in quella da 64 GB. iPhone 6S Plus nella versione da 64 GB a 829 euro e quella da 128 GB a 1090 euro. Sarà possibile acquistarli sottoscrivendo un abbonamento mensile, ma solo negli USA.

iPhone 6S e iPhone 6S Plus: le novità principali

Apple ha presentato per ultimi i due nuovi iPhone durante il suo evento in California, forse perché sono i prodotti che hanno subito meno cambiamenti e si attestano come novità principali questa volta (nonostante resti il prodotto più venduto dall’azienda americana). Tra le novità di rilievo abbiamo l’introduzione di una nuova colorazione, denominata “Rose Gold” (un mix tra color oro e rosa). iPhone 6S e iPhone 6S Plus saranno dotati di hardware di ultima generazione, fotocamera migliorata e l’introduzione del 3D Touch, che facilità l’utilizzo dello schermo e migliorare il feed dell’utente con lo stesso quando vi interagisce: ad esempio, sarà possibile leggere un’anteprima grande di un nuovo messaggio semplicemente premendo a lungo sullo stesso; compiendo la stessa operazione con le applicazioni verranno attivate delle opzioni simili a quelle che appaiono cliccando col tasto destro del mouse su computer. Dal punto di vista della fotocamera, è stata introdotta la funzionalità “Live Photo” che permette di creare GIF animate scattando in sequenza alcune foto e integrando le stesse via streaming con l’Apple Watch.

Ancora più potenti, sempre più veloci

Guardando al lato delle specifiche hardware, iPhone 6S e iPhone 6S Plus saranno dotati del nuovo processore A9 a 64-bit munito di coprocessore M9. La fotocamera resta la medesima dei modelli precedenti: iSight con 12 mpx sul retro che può realizzare video fino a una risoluzione Full 4K. Sul lato anteriore, invece, è stata introdotta la nuova fotocamera da 5 mpx, perfetta per FaceTime, che può utilizzare lo schermo come flash quando si scatta una foto. Lanciato anche la seconda generazione del TouchID.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top