Apple presenta Apple Watch Ultra 2 con 3000 nits e chip S9

Apple ha appena svelato il nuovissimo Apple Watch Ultra di seconda generazione, portando un’ampia serie di miglioramenti e nuove funzionalità all’iconico smartwatch.

La caratteristica più evidente è il display, che ora raggiunge una luminosità straordinaria di 3.000 nit. Questo rende il nuovo Apple Watch Ultra 2 il 50% più luminoso rispetto alla sua precedente generazione e il display più brillante mai creato da Apple. Questo display offre la possibilità di adattarsi anche a situazioni di scarsa illuminazione, con una luminosità di un solo nit per non disturbare le persone circostanti. Inoltre, la torcia del dispositivo può ora sfruttare questa nuova architettura per illuminare meglio l’ambiente circostante quando giri la Digital Crown.

Il cuore di questo Apple Watch è il suo chip S9, che rappresenta un balzo in avanti in termini di prestazioni. Con il 60% in più di transistor rispetto al precedente chip S8, è in grado di offrire una velocità del 30% superiore. Il chip S9 è dotato anche di un motore neurale a quattro core, che consente di gestire le attività neurali con una velocità doppia rispetto alla generazione precedente.

Un’altra caratteristica di spicco è il nuovo chip Ultra Wideband di seconda generazione, che semplifica notevolmente il processo di ricerca di un iPhone 15. Questo chip supporta anche la ricerca di precisione, che rende molto più facile trovare il dispositivo desiderato.

Ma la vera innovazione è il nuovo gesto del doppio tocco. Con il Neural Engine più veloce del Apple Watch Ultra 2, ora puoi toccare insieme l’indice e il pollice per eseguire una serie di azioni, come rispondere a una chiamata o mettere in pausa la musica, anche quando hai le mani occupate. Questo gesto è reso possibile da un algoritmo di apprendimento automatico che analizza i movimenti del polso e i cambiamenti nel flusso sanguigno durante il doppio tocco. Il risultato è una nuova e intuitiva modalità di interazione con il tuo Apple Watch.

Il nuovo quadrante Modular Ultra sfrutta appieno il vasto display, mostrando dati in tempo reale come i secondi, l’altitudine o la profondità. È altamente personalizzabile per adattarsi a una varietà di attività, dalle avventure all’aperto alle attività acquatiche. Inoltre, dispone di una modalità notturna che si attiva automaticamente al buio grazie al sensore di luce ambientale.

Apple Watch Ultra 2 funziona su watchOS 10, che offre un’ampia gamma di app ridisegnate, la nuova funzione Smart Stack e esperienze dedicate al ciclismo e alla vita all’aria aperta. La durata della batteria rimane consistente, con 36 ore di utilizzo regolare e fino a 72 ore in modalità di risparmio energetico.

Il nuovo Apple Watch Ultra 2 sarà disponibile a partire dal 22 settembre, con un prezzo di 799 dollari negli Stati Uniti e 909 euro in Italia. Si tratta di un notevole passo avanti nell’evoluzione degli smartwatch Apple e promette di offrire un’esperienza ancora più ricca e personalizzata agli utenti.

Scroll to Top