Apple ha svelato il nuovissimo Apple Watch Series 9 durante l’evento Wonderlust tenutosi martedì sera, come ampiamente previsto. Questa nuova generazione di smartwatch dell’azienda statunitense si concentra principalmente su nuove funzionalità software e interazioni innovative, piuttosto che su una rivoluzione nel design, la quale è prevista per il prossimo anno con il futuro Apple Watch.
La caratteristica più rilevante dell’Apple Watch Series 9 è l’introduzione del nuovo processore SiP, noto come chip Apple S9. Questo chip offre un miglioramento significativo delle prestazioni, con un processore grafico più veloce del 30% e quattro core neurali che consentono un’elaborazione due volte più rapida.
La novità più interessante è che il nuovo Apple Watch Series 9 sarà in grado di gestire localmente le richieste vocali a Siri, eliminando il bisogno di una connessione Wi-Fi o 4G per velocizzare le risposte. Inoltre, migliorando la precisione del 25% nelle richieste vocali, il dispositivo sarà in grado di rispondere a domande relative ai dati sanitari, come il sonno o il numero di passi effettuati durante la giornata. Tuttavia, è importante notare che questa funzionalità sarà disponibile solo alla fine dell’anno, inizialmente solo in cinese e inglese.
La vera innovazione dell’Apple Watch Series 9 sta nelle nuove modalità di interazione offerte. Simile a quanto già implementato nelle cuffie Vision Pro di Apple, ora è possibile interagire con il tuo Apple Watch 9 semplicemente pizzicando le dita sulla superficie. Questo gesto consentirà di simulare la pressione del pulsante principale dell’applicazione corrente, rendendo più intuitiva la gestione delle chiamate vocali, per esempio.
Inoltre, l’Apple Watch Series 9 sarà dotato di un chip UWB di ultima generazione per semplificare la ricerca di dispositivi come AirTag o iPhone. Presenta anche uno schermo più luminoso, con una luminosità massima di 2000 cd/m², simile a quella dell’Apple Watch Ultra e del Samsung Galaxy Watch 6.
Questo nuovo Apple Watch Series 9 sarà disponibile in diverse varianti di colore e materiali, tra cui alluminio (in rosa, oro, argento, nero e rosso) e acciaio inossidabile (in oro, argento e nero).
Potrai acquistare il nuovo Apple Watch a partire dal 22 settembre, con prezzi che iniziano da 449 euro in Italia, a seconda del materiale e della connettività (4G o Bluetooth).