Apple watchOS 2 tutte le novità

watch-os2

Apple WatchOS 2 – Un evoluzione dell’evoluzione

Watch OS2 è il nuovo sistema operativo che dal 16 settembre sarà disponibile ufficialmente nella sua versione completa dopo varie fasi di beta testing (siamo giunti alla beta 5), per lo smartwatch di casa Apple, l’AppleWatch che ha già riscosso grande successo in tutto il mondo a pochi mesi dalla sua uscita. Watch OS2 si integra perfettamente con iOS 9 che dovrà quindi essere installato necessariamente sul proprio iPhone per poter aggiornare anche l’orologio.

Vivere in mobilità con Apple WatchOS 2

Watch OS2 è stato presentato nell’ultimo Keynote live a San Francisco, in California, ed è spunto di grande interesse tra i fan di Apple e tutti gli appassionati di tecnologia. Il nuovo sistema ideato – e presentato – dal direttore esecutivo dell’azienda, Tim Cook, si mostra finalmente al pubblico dopo un lungo periodo di prova, in cui sono stati limati gli ultimi bug che affliggevano la piattaforma e aggiunte nuove funzionalità per soddisfare tutta l’utenza della “grande mela”. Apple Watch, grazie a Watch OS2, sarà più fluido e veloce a dialogare con l’apertura e la gestione delle applicazioni, poiché queste sviluppate nativamente sul sistema operativo; esso si apre al mondo delle app di terze parti che andranno a interagire con il quadrante dello smartwatch offrendo allarmi, notifiche e qualsiasi stato in corso, mostrando eventi e informazioni varie. Inoltre, con Watch OS2 si potrà rispondere più rapidamente alle email e ai messaggi grazie alle Smart Replies e nuove emoji implementate nel software.

Nuovi stili, nuovi colori, nuove personalizzazioni

Infine,grazie all’uscita di Watch OS2, verranno implementati aggiornamenti grafici per personalizzare al massimo il proprio dispositivo. Sono disponibili nuovi quadranti, di vario colore e tema, oltre che la possibilità di cambiare lo stile del menu principale, con icone più piccole, più tonde o più grandi, rispetto alla versione precedente. È un grande passo per Apple poiché, a detta del produttore esecutivo dell’Apple Watch, il dispositivo è richiestissimo dalla clientela ed è diventato a tutti gli effetti uno dei prodotti di punta dell’azienda nel mercato. Pertanto, quella di offrire nuovi stili, colori e ampliare la scelta di personalizzazione del prodotto tramite Watch OS2, è diventata una prerogativa. Con questa nuova versione del sistema, saranno presenti tante app native che permetteranno di sviluppare funzionalità aggiuntive del device. Infine, altre due chicche finali: sarà presente una nuova watchface che ritrarrà la Torre Eiffel di Parigi in modalità timelapse ed è stata implementata la possibilità di impostare la retroilluminazione dello schermo fino a 70 secondi (attualmente il massimo è di 20 secondi).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top