Il Bryton Rider 50 è un ciclocomputer GPS adatto ai ciclisti di tutti i livelli.
Dotato di un GPS ad alta sensibilità, barometro e termometro, il Rider 50 ci indica la posizione, la direzione, la velocità, la velocità media, distanza, pendenza, dislivello, temperatura, calorie, frequenza cardiaca e cadenza.
È possibile personalizzare le impostazioni desiderate con 33 opzioni di visualizzazione delle informazioni. Ha 4 tasti laterali, un mini joystick e altri due tasti sotto lo schermo.
Dispone di 3 pagine personalizzabili (fino a 6 campi per pagina) dove si possono scegliere i dati che più ci interessano.
Lo schermo è un display da 2,2 pollici a colori ad alta definizione TFT di tipo transflettivo il che significa che, a prescindere dalle condizioni di luce, anche in pieno sole, le informazioni dello schermo possono sempre essere lette e le mappe sono sempre molto nitide.
Include tutta la cartografia completa europea (precaricandola su Micro SD) ed è basato su tecnologia Open Street Map e Navteq e permette di avere sempre a disposizione aggiornamenti quotidiani delle mappe in maniera gratuita.
Le nostre prestazioni registrate possono essere monitorate e condivise attraverso la creazione di un profilo sul sito http://www.brytonsport.com caricando i dati di allenamento per l’analisi. E’ possibile scaricare i tracciati delle tappe di famose gare ciclistiche o i percorsi degli altri utenti nel formato standard GPX.
Il Rider 50 non viene fornito di fascia cardio e sensore di cadenza, ma questi possono essere acquistati separatamente, purchè compatibili con la tecnologia ANT+ a 2,4 GHz.
La confezione del Rider 50 include l’unità principale, un adattatore AC, cavo USB, supporto per la bici, manuale, DVD, micro SD da 2GB, e un account per il sito Brytonsport.com.
Peso 106 grammi, 54.7 X 96 X 21.6 mm di dimensioni, batteria agli ioni di litio da 15 ore di autonomia, ricaricabile.
Bryton attualmente ha una linea completa di prodotti sportivi GPS per soddisfare le esigenze di tutti i consumatori. Essa si concentra su 4 principali attività sportive: Ciclismo, Fitness, outdoor e formazione atletica.
Pingback: diggita.it