Monitorare la frequenza cardiaca rappresenta uno dei parametri fondamentali per adottare uno stile di vita salutare e migliorare il proprio livello di forma fisica. Dedicare un po’ di attenzione a questa misurazione cruciale durante l’allenamento può contribuire a mantenere un adeguato controllo delle zone di frequenza cardiaca desiderate, le quali a loro volta sono essenziali per ottimizzare l’efficacia della sessione di allenamento.
Al giorno d’oggi il monitoraggio della frequenza cardiaca risulta relativamente semplice grazie alla presenza diffusa di cardiofrequenzimetri da polso ottici integrati in gran parte dei fitness tracker e degli smartwatch disponibili sul mercato. Inoltre, sempre più dispositivi sono dotati della capacità di rilevare battiti cardiaci irregolari, grazie all’implementazione di innovativi sensori ECG.
Tuttavia, con la vasta gamma di cardiofrequenzimetri da polso disponibili sul mercato, come si può fare la scelta giusta? In questa guida, abbiamo selezionato i migliori modelli di cardiofrequenzimetri da polso attualmente in commercio e fornito una panoramica delle loro caratteristiche chiave.
I migliori cardiofrequenzimetri da polso
Il questo ultimo aggiornamento inseriamo gli ultimi modelli dei migliori cardiofrequenzimetri da polso, molti dei quali hanno una tecnologia che non solo ti aiuterà a monitorare tutti gli aspetti della frequenza cardiaca, ma anche ad organizzare i tuoi programmi di allenamento, a monitorare la qualità del sonno e a scegliere un’app fitness personalizzata. L’elenco fornisce le informazioni più importanti di ogni dispositivo, per aiutarti a scegliere il tuo prossimo cardiofrequenzimetro da polso.
1. Garmin Forerunner 265
- Brillante display touchscreen AMOLED con comandi tradizionali dei pulsanti; design leggero in formato 46 mm
- Non perdere mai una chiamata o un messaggio dal tuo smartphone Android o Apple associato con notifiche intelligenti
- Fino a 13 giorni di durata della batteria in modalità smartwatch e fino a 20 ore in modalità GPS
- Non appena ti svegli, ottieni il tuo rapporto mattutino con una panoramica del sonno, delle prospettive di recupero e allenamento insieme allo stato HRV, alla prontezza all'allenamento e al tempo (i dati...
- Pianifica la strategia di gara con allenamenti giornalieri suggeriti personalizzati in base alla gara e al percorso che inserisci nell'app Garmin Connect e quindi visualizza il widget della gara sul tuo...
Il Forerunner 265 è un cardiofrequenzimetro da polso che eredita i numerosi vantaggi del Forerunner 255, ma con l’aggiunta di un superbo schermo AMOLED ultra luminoso che regala un rendering eccezionale. Questo orologio offre una gamma completa di strumenti per l’attività sportiva, comprese competizioni e attività all’aria aperta. La presenza dell’altimetro barometrico lo rende ideale per attività come il trail running, lo sci e l’escursionismo.
Il cardiofrequenzimetro da polso Garmin Forerunner 265 è attualmente disponibile in due formati, offerti al medesimo prezzo. Troviamo il classico Forerunner 265, nella versione da 46 mm, e il più compatto Forerunner 265S, con un diametro da 42 mm.
Posizionato nella fascia intermedia, il Garmin 265 si colloca tra il Forerunner 55, entry level, e il prestigioso Forerunner 965, top di gamma.
Garmin introduce dinamiche di corsa (già presenti nel Forerunner 255) e la potenza di corsa senza l’uso di sensori esterni. Inoltre, beneficia del widget “Workout Readiness”, un utile strumento precedentemente riservato a modelli di fascia alta e ora disponibile anche per i corridori. Questa funzione aggrega diversi dati, come il carico di allenamento, il tempo di recupero, lo stato HRV, la qualità del sonno più recente, la cronologia del sonno e lo stress accumulato, per fornire un punteggio da 0 a 100 che indica il livello di preparazione per una nuova sessione di allenamento.
L’HRV (Heart Rate Variability) si arricchisce ulteriormente con un nuovo grafico che sovrappone il valore medio dell’HRV alla linea di base (zona target) calcolata giorno per giorno, nell’arco di 4 settimane.
L’orologio offre una variegata selezione di oltre trenta profili sportivi, che spaziano dall’attività all’aperto come il trail, l’escursionismo e lo sci, alla programmazione di allenamenti sia semplici che complessi. Sono disponibili misurazioni fisiologiche quali la VO2max, l’effetto dell’allenamento, il Training Load e il Training Status, la “Body Battery” e il recupero. Tra le altre funzionalità, figurano Garmin Coach, Pace Pro, HRV Status, un widget dedicato alla corsa, consigli per programmi di allenamento di 7 giorni e molto altro.
Oltre al monitoraggio della salute e dell’attività, l’orologio offre funzionalità connesse, tra cui un lettore MP3 e Garmin Pay, oltre a funzioni avanzate di sicurezza come il rilevamento degli incidenti, l’assistenza in caso di emergenze e la funzione LiveTrack.
2. Garmin Forerunner 55
- GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le tue uscite: tempo, distanza percorsa, passo, frequenza cardiaca istantanea e...
- PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione di tabelle di allenamento personalizzate per ogni tipo di runner, dai...
- SUGGERIMENTI QUOTIDIANI per l'ALLENAMENTO: Forerunner 55 impara a conoscerti e arriva a suggerirti, ogni giorno, un allenamento personalizzato basato sui dati registrati durante gli allenamenti precedenti,...
- FUNZIONI RUNNING AVANZATE: Grazie a decine di funzioni specifiche, Forerunner 55 è uno sportwatch completo in grado di supportare ogni tipo di runner. Oltre alla creazione di allenamenti personalizzati,...
- SMARTWATCH e ACTIVITY TRACKER: Forerunner 55 è un fedele compagno durante la corsa ma è perfetto anche quando non ti stai allenando. Oltre a disporre di oltre 20 app precaricate per altre discipline...
Il Forerunner 55 è un cardiofrequenzimetro da polso facile da usare e dal costo contenuto. Ideale per i runner alla ricerca di un orologio completo e accessibile, senza fronzoli o funzioni avanzate superflue.
Questo modello entry-level offre anche la possibilità di praticare altri sport come nuoto, ciclismo, camminata e attività indoor. Ideale per chi desidera allenarsi, progredire o prepararsi per una competizione di corsa. Pur avendo funzioni meno sofisticate rispetto a modelli avanzati, le sue caratteristiche sono molto complete e sufficienti per la maggior parte dei corridori.
È adatto anche a individui meno sportivi che vogliono mantenersi in forma o fare attività fisica nel tempo libero.
È dotato di chip GPS compatibile con GPS, GLONASS e Galileo, cardiofrequenzimetro ottico al polso, accelerometro e schermo a colori transflettivo non touch.
Tra le funzioni, troviamo 17 profili sportivi e utili strumenti per l’attività, inclusi consigli di allenamento giornalieri per chi ha poca o nessuna esperienza. È possibile programmare sessioni di allenamento, stimare i tempi di gara e valutare la condizione fisica (VO2max). L’orologio calcola il livello di energia disponibile (Body Battery) e offre il monitoraggio dell’attività quotidiana (passi, calorie, minuti intensi, stress, energia disponibile, monitoraggio mestruale), oltre a funzioni di sicurezza (rilevamento cadute, chiamata SOS, LiveTrack).
Il cardiofrequenzimetro ELEVATE V3 del Forerunner 55 è di una generazione precedente e non dispone di pulsossimetro, ma fornisce valori di frequenza cardiaca affidabili. Il Garmin 55 supporta i sensori esterni ANT + e Bluetooth (fasce cardio, foot pod, power meter, ecc.).
L’autonomia della batteria dichiarata da Garmin è di 20 ore in modalità GPS e 14 giorni in modalità smartwatch, quasi il doppio del modello precedente. Se indossi l’orologio 24 ore al giorno e lo utilizzi per un’ora al giorno durante l’attività sportiva, dovrai caricarlo circa una volta ogni 8 giorni.
3. Suunto Vertical
- Robusto orologio da avventura con mappe offline, bussola, previsioni meteo e allarme temporale basato sulla pressione barometrica, adatto per esplorare la natura e per allenamenti con 90 modalità sportive
- Batteria di lungo durata: fino a 500 ore in modalità tour e fino a 60 ore in modalità gnss ad elevata precisione, ricarica solare per almeno 30% di carica nelle giornate di sole
- Prodotto in finlandia con 100% di energie rinnovabili, titanio di ottima qualità e vetro in cristallo zaffiro per la ottima robustezza, testato da atleti professionisti e secondo standard militari
- App suunto per navigare e pianificare gli itinerari con mappe di calore e indicazioni sul percorso per scoprire i luoghi boni dove fare escursioni a piedi, andare in bici e altro ancora, monitoraggio...
- Contenuto: 1x suunto vertical titanium solar black orologio sportivo unisex, incluso cavo di ricarica, peso: 74 g, diametro del display: 49 mm, materiale: silicone (cinturino), titanio, vetro zaffiro,...
Il Suunto Vertical è un cardiofrequenzimetro da polso disponibile in due versioni di cassa: una in acciaio inossidabile e una in titanio. La versione in titanio è più costosa e presenta uno schermo a carica solare. Le differenze tra le due versioni si fermano qui, ed entrambe resistono fino a 100 metri di profondità.
Suunto continua a utilizzare la tecnologia MIP, integrando uno schermo transflettivo nel Vertical. Questa scelta è tipica per un orologio sportivo e mira principalmente a garantire una maggiore autonomia della batteria.
Al centro dell’orologio si trova uno schermo touchscreen a matrice da 1,4 pollici, con una risoluzione di 280 x 280 pixel, che offre una visualizzazione più ampia e ad alta risoluzione rispetto al Suunto 9 Peak e Peak Pro. Benché non raggiunga i livelli di display AMOLED e OLED presenti su orologi come l’Apple Watch Ultra ed Epix di Garmin, è ben visibile anche in condizioni di luce intensa.
Da sottolineare che il display del Vertical è sensibile al tocco e tutti i modelli sono dotati di vetro zaffiro.Non sorprende che il Suunto Vertical racchiuda tutta l’esperienza del marchio, includendo: cardiofrequenzimetro LifeQ di ultima generazione; pulsossimetro; profondimetro; chip GNSS a doppia frequenza; altimetro barometrico; accelerometro; giroscopio e sensore di luce ambientale.
Il Suunto Vertical monitora il numero di passi giornalieri, misura la frequenza cardiaca, la saturazione di ossigeno SpO2 e altre metriche tipiche di un orologio sportivo. Inoltre, può stimare la potenza di corsa al polso, eliminando la necessità di un sensore esterno.
Riguardo ai dati sulla frequenza cardiaca, ha dimostrato una buona precisione durante gli allenamenti a ritmo costante, se confrontato con una fascia toracica Garmin HRM-Pro Plus. Tuttavia, durante sessioni più intense si sono verificati occasionali picchi di frequenza cardiaca massima, non eccessivamente sorprendenti. Se si desidera, è possibile accoppiare una fascia cardio esterna.
Il cardiofrequenzimetro da polso Suunto Vertical rappresenta un notevole passo avanti in termini di hardware e fornisce finalmente a Suunto gli strumenti per affermarsi nei mondi del trail running, dell’ultra trail e dell’outdoor in generale.
4. Fitbit Inspire 3
- 10 Giorni di autonomia e resistenza all'acqua fino a 50 metri
- Compatibile con iOS 15 & Android OS 9.0
- Muoviti di più: Rilevazione continua del battito cardiaco, GPS integrato, Mappa intensità allenamento, Livello di Recupero Giornaliero, Minuti in Zona Attiva, Registrazione dell'attività dell'intera...
- Riduci lo stress: Un tracker comodo da indossare e sempre attivo, Punteggio gestione dello stress, Sessioni di rilassamento, Sessioni di respirazione rilassanti, SpO2, Monitoraggio ciclo mestruale, Battito...
- Comodamente connesso, giorno e notte: Notifiche di chiamate e messaggi, Quadranti personalizzabili, Compatibile con Android e iPhone, super-leggero, resistente all'acqua fino a 50 metri, Fino a 10 giorni...
Il Fitbit Inspire 3 è un versatile cardiofrequenzimetro per monitorare le tue metriche di salute e fitness essenziali.
Offre uno schermo AMOLED a colori che rappresenta un miglioramento rispetto al suo predecessore.
Il dispositivo permette di tenere traccia di metriche vitali come la frequenza cardiaca, i livelli di ossigeno nel sangue e i passi giornalieri. Inoltre, è in grado di rilevare eventuali irregolarità nel battito cardiaco e offre funzionalità di monitoraggio del sonno e dello stress. Fitbit Premium consente di accedere a un’analisi più approfondita dei dati, tra cui il punteggio di prontezza giornaliera e il Recupero Giornaliero. Quest’ultimo valuta la tua preparazione fisica in base ai dati storici, offrendo indicazioni utili per l’allenamento.
L’Inspire 3, come fitness tracker di livello base, non offre le funzioni avanzate degli smartwatch di fascia alta. Include una sveglia e un cronometro, ma non supporta assistenti vocali, NFC per i pagamenti mobili o la riproduzione di brani musicali. Un aspetto rilevante è l’assenza di un GPS integrato, richiedendo il collegamento al tuo smartphone per il tracciamento delle corse.
L’elevata durata della batteria, approssimativamente 10 giorni, insieme alle dimensioni compatte, rendono l’Inspire 3 una scelta pratica rispetto agli smartwatch più ingombranti e costosi.
Il design compatto lo rende questo cardiofrequenzimetro da polso confortevole da indossare durante il sonno, sebbene la dimensione ridotta dello schermo possa apparire relativamente piccola. Va notato che per sfruttare appieno il suo potenziale, potresti dover sottoscrivere un abbonamento a Fitbit Premium.
5. Fitbit Charge 5
- 7 Giorni di autonomia e resistenza all'acqua fino a 50 metri
- Compatibile con iOS 15 & Android OS 9.0
- Funzioni di benessere: App Fitbit ECG (Elettrocardiogramma), strumenti di gestione dello stress, App scansione EDA, SpO2, Sensore di temperatura cutanea al polso, Monitoraggio salute femminile
- Allenati in modo più intelligente: GPS integrato, livello di recupero giornaliero, Promemoria per il movimento, Battito cardiaco continuo, Rilevamento automatico dell'attività, 20 modalità di...
- Conosci tutto, ottieni di più con un abbonamento Fitbit Premium: 6 mesi di abbonamento Premium inclusi
Il Fitbit Charge 5 rappresenta un notevole passo avanti rispetto al suo predecessore, il Charge 4. Con un display AMOLED e tutti i sensori di Sense, è in grado di competere con molti smartwatch in termini di funzionalità. Il design compatto è caratterizzato da una cassa in metallo più sottile del 10%, con un touch screen AMOLED a colori che può essere sempre acceso o impostato in modalità di spegnimento automatico per risparmiare batteria.
L’elenco dei sensori è impressionante considerando le dimensioni ridotte del dispositivo, includendo chip GPS, sensore cardio ottico, sensore di ossigenazione del sangue (SpO2), sensore di attività elettrodermica, elettrocardiogramma, altimetro barometrico, accelerometro e giroscopio. Con 24 profili sportivi, l’opzione di registrazione GPS è disponibile ma limitata a 5 ore, mentre l’autonomia complessiva può estendersi fino a 7 giorni con la modalità di spegnimento automatico dello schermo.
Una caratteristica interessante di questo cardiofrequenzimetro è il punteggio di prontezza giornaliero, calcolato considerando cronologia delle attività, sonno cumulativo e variabilità della frequenza cardiaca. Questo punteggio è accompagnato da consigli su come concentrarsi sull’attività fisica o il recupero. Fitbit Premium offre ulteriori vantaggi, tra cui sessioni di rilassamento e monitoraggio dell’attività elettrodermica per rilevare lo stress.
Il Charge 5 permette anche di eseguire elettrocardiogrammi e di impostare avvisi di frequenza cardiaca anomala. Il monitoraggio del sonno include un punteggio e un risveglio intelligente. Alcune funzioni richiedono Fitbit Premium, ma i primi 6 mesi sono gratuiti con l’acquisto. Il Charge 5 supporta anche notifiche intelligenti e Fitbit Pay per pagamenti senza contatto. Inoltre, hai la possibilità di personalizzare il cinturino grazie a un sistema di sgancio rapido.
6. Polar Vantage V2
- Materiali premium e design elegante per uno sportwatch ad altissime prestazioni, pesa solo 52 grammi: non ti accorgerai nemmeno di indossarlo mentre ti alleni
- Batteria di Ultra Durata - fino a 40 ore in allenamento con GPS e rilevazione della frequenza cardiaca e fino a 100 ore in modalità risparmio energetico. Fino a 7 giorni in modalità orologio con...
- Monitora con precisione la frequenza cardiaca grazie alla nostra sofisticata tecnologia a lettura ottica: 10 led, 4 diodi e accelerometro 3D per una rilevazione accurata
- L'analisi Carico di Lavoro e del Recupero ti aiutano rendere efficace ogni sessione ed evitare il sovrallenamento. Con i test di performance di Running e Ciclismo conosci il tuo vero potenziale
- Le funzioni di analisi del sonno e del recupero mostrano come hai riposato e recuperato dallo stress quotidiano durante la notte
Il Polar Vantage V2 rappresenta un significativo passo avanti nel mondo dei cardiofrequenzimetri da polso, con un focus particolare sulle prestazioni per runner e triatleti.
Dotato di strumenti avanzati per il monitoraggio delle prestazioni, del recupero e del carico di lavoro, il Vantage V2 si distingue per la sua robustezza e funzionalità.
Caratterizzato da un design solido e imponente, il Vantage V2 offre un monitoraggio cardiaco di alta qualità. Nonostante alcuni piccoli intoppi, si dimostra un compagno affidabile per gli appassionati di corsa e triathlon. Il suo peso leggermente ridotto rispetto al modello precedente e il display da 1,2 pollici AMOLED sono aspetti positivi. La durata della batteria è notevole, con circa 40 ore di utilizzo del GPS e una serie di funzioni avanzate, tra cui Hill Splitter, Fuelwise, Nightly Recharge e altro ancora.
L’esperienza utente è ampliata attraverso l’app Polar Flow, che offre una vasta gamma di dati e analisi. Il Vantage V2 si rivela ideale per gli appassionati di numeri e allenamenti strutturati, grazie ai test di prestazione incorporati e alle analisi avanzate. La funzione di pianificazione dell’allenamento attraverso Polar Flow è particolarmente avanzata, offrendo una serie di dati utili per ottimizzare le sessioni di allenamento.
L’orologio supporta anche una varietà di attività, dalla corsa al nuoto, ai pesi e altro ancora. La connettività con applicazioni come Strava e Komoot rende la condivisione dei dati più semplice.
In definitiva, il Polar Vantage V2 si rivela un cardiofrequenzimetro GPS all’avanguardia per gli appassionati di corsa e triathlon, offrendo una serie di funzionalità avanzate e un’esperienza utente completa attraverso l’app Polar Flow. Anche se ha qualche limite, rappresenta un’alternativa solida per chi cerca un partner di allenamento affidabile e ricco di funzionalità, con una particolare attenzione alle prestazioni e al recupero.
7. Garmin Forerunner 965
Il Garmin Forerunner 965 è un orologio multisport è dotato di una vasta gamma di caratteristiche, compresi monitoraggio cardiaco giornaliero, monitoraggio dello stress, passi, respirazione, stime del VO2 massimo e accesso a mappe offline.
Un punto forte è la sua ricca gamma di funzioni di allenamento, tra cui Training Readiness, suggerimenti basati sul carico e recupero, Training Status, Race Predictor e altro ancora. L’orologio dispone un display touchscreen che permette una visualizzazione intuitiva delle statistiche.
In termini di monitoraggio degli allenamenti, questo cardiofrequenzimetro da polso è dotato di sensori affidabili, assicurando precisione sia nel monitoraggio GPS che nella frequenza cardiaca.
La batteria dell’orologio è un vero punto di forza, sorprendendo con la sua durata. Nonostante il grande display AMOLED, il Forerunner 965 può durare oltre due settimane in modalità smartwatch e offre una notevole autonomia anche in modalità GPS.
Il Garmin Forerunner 965 è un compagno affidabile per gli atleti che cercano un orologio multisport completo. Con funzioni di allenamento avanzate, monitoraggio accurato e una durata della batteria impressionante, è un’ottima scelta per chi cerca prestazioni e funzionalità di alto livello.
8. Garmin Fenix 7 Sapphire Solar
- Garmin FENIX 7 SOLAR Sapphire, 47mm, slate grey/black
Il Fenix 7 Sapphire Solar di Garmin è un cardiofrequenzimetro avanzato che offre una vasta gamma di funzionalità per gli appassionati di attività fisica. Con oltre 60 profili di attività precaricati e la possibilità di aggiungere ulteriori tipi di attività dall’app Garmin Connect, questo orologio si adatta alle esigenze di diversi sportivi, dal ciclismo all’arrampicata.
Uno dei punti di forza del Fenix 7 è il suo cardiofrequenzimetro integrato e il sensore “Pulse Ox”, che forniscono dati cruciali per le funzioni legate al benessere. Questi dati consentono di monitorare la frequenza cardiaca, la qualità del sonno, i livelli di energia percepiti e lo stress. Inoltre, l’orologio suggerisce il tempo di recupero, i consigli di allenamento, il carico di allenamento e stime del VO2 max, offrendo una panoramica completa delle prestazioni fisiche.
Le mappe topografiche caricate sull’orologio, alimentate dal sistema Multi-GNSS, consentono di navigare in diverse attività senza la necessità di una connessione Internet o uno smartphone.
Complessivamente, il Fenix 7 si rivela come un partner affidabile e avanzato per le attività fisiche, grazie alla sua varietà di funzioni, alla mappatura dettagliata e alla durata della batteria.
L’introduzione di un touchscreen è un notevole aggiornamento, semplificando l’uso dell’orologio e la navigazione attraverso i menu. Tuttavia, l’utilizzo dei pulsanti sulla lunetta rimane preferibile in alcune situazioni, come quando si indossano i guanti.
9. Garmin Vivoactive 4
- PER LA TUA FORMA FISICA: sono disponibili oltre 40 piani di allenamento con vari livelli di difficoltà. Sul display sono visualizzati esercizi animati per l'allenamento della forza, il cardio, lo yoga e...
- PER IL TUO SPORT: Migliora il tuo sport e lasciati ispirare per nuove cose. Sul tuo Garmin Sono installate oltre 20 app sportive: corsa, ciclismo, yoga, pilates, escursionismo, golf, SUP e molto altro...
- PER LA TUA SALUTE: il monitoraggio della salute e della forma fisica fornisce informazioni per una vita sana. La saturazione di ossigeno e la misurazione della frequenza cardiaca forniscono informazioni...
- PER LA TUA MUSICA E I TUOI ACQUISTI: Il tuo orologio: un compagno intelligente: effettua pagamenti contactless per gli acquisti Garmin Pagare. Goditi la tua musica The Garmin L'app Connect valuta la tua...
- PER IL TUO STILE: Il vívoactive 4: uno stile di vita personale per quando sei in viaggio. Progetta il tuo orologio con display, widget e app direttamente o tramite Connect IQ Store. Dai all'orologio un...
Il Garmin Vivoactive 4 è un eccellente cardiofrequenzimetro da polso, con potenti caratteristiche di monitoraggio della salute e dell’allenamento. Con il suo schermo touch a colori e una struttura robusta, questo orologio presenta un aspetto elegante e confortevole da indossare.
La vera forza del Vivoactive 4 risiede nella sua ricca dotazione di sensori e funzioni di monitoraggio. Con cardiofrequenzimetro, pulsossimetro, GPS con sistemi satellitari avanzati, bussola e altimetro barometrico, l’orologio offre una vasta gamma di dati. È in grado di tracciare diverse metriche, tra cui calorie bruciate, distanza percorsa, piani saliti, minuti di intensità, sonno, passi e livello di stress. Il monitoraggio dello stress si basa sulla variabilità della frequenza cardiaca, offrendo un insight interessante sulla gestione dello stress nel tempo. La statistica Body Battery valuta il tuo livello di energia, mentre il widget Pulse Ox fornisce informazioni sulla saturazione di ossigeno nel sangue.
Una funzione apprezzata è la possibilità di ricevere piani di allenamento personalizzati direttamente sull’orologio, rendendo più agevole il raggiungimento degli obiettivi fitness.
La compatibilità con servizi musicali come Spotify, combinata con l’archiviazione integrata per brani, consente di allenarsi ascoltando la propria musica preferita senza la necessità di un telefono.
La presenza di Garmin Pay aggiunge ulteriore praticità, permettendoti di effettuare pagamenti direttamente dall’orologio. L’integrazione con lo smartphone consente di controllare la musica, ricevere notifiche e monitorare i dati anche mentre sei in movimento.
In sintesi, il Garmin Vivoactive 4 offre una combinazione impressionante di design elegante e funzionalità avanzate. Con il suo ampio set di sensori e funzioni, è un compagno ideale per chi vuole tenere traccia delle proprie attività, della salute e del benessere in modo dettagliato e pratico.
10. Amazfit GTS 4
- 【Display AMOLED HD Ultra-ampio da 1,75"】è ora di vedere il quadro più ampio della tua salute e forma fisica. Immergiti nel display AMOLED ultra-ampio da 1,75" e visualizza i dati che contano per il...
- 【Tracciamento GPS Super Forte e Preciso】Amazfit GTS 4 utilizza la tecnologia dell'antenna GPS a polarizzazione circolare dual-band leader del settore, per un posizionamento più forte che è il 99%...
- 【Riconoscimento Intelligente degli Esercizi di Allenamento della Forza】Amazfit GTS 4 può riconoscere automaticamente i movimenti e contare le ripetizioni di dozzine di esercizi di allenamento della...
- 【Durata della Batteria Fino a 8 Giorni】schiaccia i tuoi obiettivi professionali e di allenamento per un massimo di otto giorni alla volta. Preparata per l'azione, la batteria dell'Amazfit GTS 4...
- 【Facile Gestione della Salute 24/7】Goditi un monitoraggio altamente accurato 24 ore su 24 della frequenza cardiaca, della saturazione di ossigeno nel sangue e dei livelli di stress. L'orologio può...
L’Amazfit GTS 4 si presenta come un elegante orologio per il fitness dal design simile all’Apple Watch. Disponibile in diverse opzioni di colore con cinturini intercambiabili, offre un aspetto premium e leggero, reso ancora più accattivante dall’abbinamento di alluminio e cinturini di alta qualità.
Questo cardiofrequenzimetro da polso è dotato di uno schermo AMOLED luminoso da 1,73 pollici, che è leggibile in diverse condizioni di luce. L’orologio offre una modalità “always-on” per il display, sebbene quest’ultima possa ridurre la durata della batteria.
Il dispositivo offre un’ampia gamma di opzioni di monitoraggio della salute e del fitness, tra cui oltre 150 modalità di allenamento e funzioni per il monitoraggio del sonno, della frequenza cardiaca, dello stress e della misurazione SpO2.
Con microfono e altoparlante integrati, l’Amazfit GTS 4 supporta chiamate e risposte vocali, nonché la riproduzione di musica dal telefono, anche se manca il supporto per gli auricolari Bluetooth.
La durata della batteria del GTS 4 è notevole, durando fino a otto giorni in uso tipico e fino a quattro giorni in uso intenso. La modalità orologio di base può estendere la durata fino a 28 giorni. La ricarica avviene rapidamente attraverso il caricatore magnetico incluso.
Complessivamente, l’Amazfit GTS 4 offre un’esperienza solida di monitoraggio della salute e del fitness, un design elegante e una buona durata della batteria.
11. Fitbit Versa 4
- Oltre 6 giorni di batteria e resistente all'acqua fino a 50 m
- Compatibile con iOS 13 o versioni successive e Android OS 8.0 o versioni successive
- Progettato per migliori risultati di fitness Daily Readiness Score, GPS integrato e mappa dell'intensità dell'allenamento, Active Zone Minutes, monitoraggio delle attività per tutto il giorno e frequenza...
- Strumenti per misurare e migliorare la qualità del sonno, profilo del sonno personalizzato, fasi del sonno giornaliere e punteggio del sonno, sveglia intelligente e modalità non disturbare
- Mantenere un corpo e una mente sani, punteggio giornaliero di gestione dello stress, registrazione delle riflessioni, SpO2, dashboard delle metriche sanitarie, sessioni di respirazione guidate,...
Il Fitbit Versa 4 è un cardiofrequenzimetro dotato di un vivace schermo touch AMOLED, che offre centinaia di quadranti personalizzabili, adatti a ogni gusto. Con un peso di soli 24 g, è più leggero del 15% rispetto al suo predecessore, il Versa 3, e presenta un profilo più sottile del 10%, mantenendo al contempo lo stesso display e durata della batteria.
L’ampia gamma di 41 opzioni di allenamento rende il Versa 4 un valido alleato nel monitoraggio delle attività fisiche. La schermata di allenamento è intuitiva, mostrando una metrica principale alla volta, e puoi facilmente personalizzarla con una semplice pressione. Sebbene non sia ideale per coloro che preferiscono visualizzare numerose metriche di corsa contemporaneamente, il Fitbit Versa 4 è ideale per chi cerca un’esperienza di monitoraggio chiara e diretta.
Durante il sonno, il Versa 4 analizza diversi parametri di salute, tra cui frequenza respiratoria, HRV (variabilità della frequenza cardiaca), temperatura cutanea, ossigenazione del sangue e frequenza cardiaca a riposo. Queste misurazioni vengono sintetizzate in un punteggio di prontezza, che fornisce preziose informazioni sulla tua condizione fisica per affrontare gli allenamenti.
L’approccio di Fitbit all’utilizzo delle metriche di salute per valutare la tua condizione è un punto forte del Versa 4, poiché le misurazioni appaiono affidabili e ben strutturate.
Nel complesso, il Fitbit Versa 4 si distingue per la sua praticità e precisione nel monitoraggio della salute e del fitness, offrendo un’esperienza solida e intuitiva per coloro che cercano un approccio semplice ma efficace al miglioramento del benessere.
12. Fitbit Versa 3
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
- GPS INTEGRATO: Lascia il telefono a casa e goditi l'aria aperta. Con il GPS integrato potrai tenere d'occhio ritmo e distanza sul tracker e scoprire sull'app una mappa di intensità dell'allenamento che ti...
- RILEVAZIONE CONTINUA DEL BATTITO CARDIACO: Usa la rilevazione continua del battito cardiaco per tracciare con più precisione le calorie bruciate, ottimizzare l'allenamento e scoprire tendenze...
- MEMORIZZA E RIPRODUCE MUSICA: salva e ascolta musica e podcast. Inoltre, utilizza Spotify - Connect & Control e aggiungi playlist Deezer. Servizi musicali utilizzabili con abbonamento; non disponibili in...
Il Fitbit Versa 3 si distingue grazie al suo display AMOLED da 1,58 pollici molto luminoso, anche sotto la luce diretta del sole. L’effetto dei pixel neri puri contribuisce a un design elegante e moderno, migliorando l’estetica complessiva.
Il nuovo design del cinturino e il meccanismo di fissaggio semplificato contribuiscono all’usabilità del Versa 3. La funzione di monitoraggio della frequenza cardiaca risulta affidabile e comoda, tuttavia, potrebbe risultare meno precisa durante gli allenamenti ad alta intensità.
Il Versa 3 offre un’ampia varietà di attività che possono essere monitorate, dalle classiche come il running e il ciclismo alle opzioni più specializzate come il tennis e lo yoga. La funzione di rilevamento automatico delle attività è un plus, e l’etichettatura precisa può essere fatta successivamente tramite l’app mobile Fitbit.
Il monitoraggio del sonno offre dati dettagliati e un punteggio del sonno. L’orologio utilizza i sensori per identificare il periodo ottimale per la sveglia, migliorando il risveglio dal sonno profondo. Anche se misura i livelli di SpO2 durante la notte, tieni presente che non fornisce letture immediate dell’ossigenazione del sangue.
L’orologio è dotato di microfoni e altoparlanti sui lati, consentendo chiamate direttamente dall’orologio. Sebbene l’altoparlante non sia sufficientemente potente per un utilizzo pratico in ambienti rumorosi, rappresenta comunque una caratteristica utile.
Fitbit Versa 3 si dimostra un compagno affidabile nel monitoraggio della salute e delle attività, grazie a funzionalità precise e un’interfaccia intuitiva. Nel complesso, è un’ottima scelta per coloro che cercano un cardiofrequenzimetro versatile per il monitoraggio quotidiano e l’allenamento.
13. Samsung Galaxy Watch 6
- Monitoraggio del sonno: Scopri come dormi con Galaxy Watch6 e il suo Monitoraggio del sonno avanzato. Conosci i ritmi del tuo sonno e le sue fasi, veglia, sonno leggero e profondo, fase REM e ricevi...
- Composizione corporea: Misura la tua composizione corporea con il sensore Samsung BioActive e tieni sotto controllo il tuo corpo fissando obiettivi di fitness precisi e personalizzati⁵ ⁶ ⁷
- Monitoraggio cardiaco: Monitora il tuo battito cardiaco e ricevi notifiche se viene rilevato un ritmo anomalo. Il sensore PPG integrato misura periodicamente il battito e il ritmo cardiaco mentre...
- Più spazio sul display: La cornice ora più sottile ti permette di visualizzare, sfogliare e navigare su un display più grande¹¹ ¹²
- Quadranti personalizzati: Non ci sono limiti all’immaginazione. Scegli tra una vasta gamma di opzioni e rendi il tuo quadrante unico con design straordinari, schermate personalizzate e foto del tuo...
Il Samsung Galaxy Watch6 rappresenta un’evoluzione della serie, mantenendo l’elegante design e migliorando le prestazioni interne. L’integrazione di Wear OS 4 di Google con l’interfaccia personalizzata OneUI 5 di Samsung offre un’esperienza fluida e familiare.
Il design del Galaxy Watch6 è familiare ma raffinato, con sottili modifiche che includono la lunetta girevole fisica sul modello Classic. La costruzione in alluminio e vetro zaffiro garantisce durata e resistenza agli urti, confermando l’attenzione ai dettagli nella progettazione.
Per quanto riguarda l’allenamento e il fitness, il cardiofrequenzimetro da polso Galaxy Watch6 offre oltre 90 modalità di allenamento, con alcune supportate da allenatori virtuali. Il monitoraggio della frequenza cardiaca risulta affidabile durante le sessioni di allenamento, mantenendo traccia delle tue attività fisiche senza problemi.
Il sensore di temperatura della pelle a infrarossi migliora il monitoraggio del ciclo mestruale, del sonno e offre anche rilevamento delle cadute. La precisione nel monitoraggio dell’indice di massa corporea è un vantaggio, anche se va utilizzato con una certa prudenza. Il rilevamento del sonno offre dettagli utili per migliorare le abitudini e la qualità del riposo.
Samsung Galaxy Watch6 offre un insieme bilanciato di miglioramenti e funzionalità avanzate, mantenendo un’esperienza intuitiva e familiare agli utenti della serie. Nel complesso, rappresenta una scelta solida per coloro che cercano uno smartwatch versatile e ricco di funzioni per il monitoraggio della salute, il fitness e la gestione quotidiana.
14. Amazfit Bip 3
- 【Display a Colori da 1,69"】Dotato di un display HD super-ampio e colorato da 1,69 pollici, puoi vedere tutte le chiamate in arrivo, i messaggi, i promemoria e i dati di salute e fitness con una...
- 【Monitoraggio della Salute a Tutto Tondo】Con Amazfit Bip 3 fitness watch tracker, puoi misurare facilmente la tua saturazione di ossigeno nel sangue in appena 25 secondi, per comprendere rapidamente il...
- 【60 Modalità Sportive e 5 ATM Impermeabili】Lo smartwatch Amazfit Bip 3 include oltre 60 modalità sportive integrate e 5 ATM impermeabili. Puoi ottenere dati per tutti i tuoi sport preferiti, come...
- 【14 Giorni di Durata della Batteria】L'orologio intelligente Amazfit bip 3 racchiude una potente batteria nel suo corpo super sottile e leggero, puoi goderti un viaggio meraviglioso fino a 14 giorni...
- 【Un Partner Intelligente per il Tuo Telefono】Trova un partner intelligente per semplificarti la vita. Con l'orologio intelligente Amazfit Bip 3. Avrai notifiche SMS, notifiche di telefonate, notifiche...
L’Amazfit Bip 3 Pro si distingue per le sue prestazioni di monitoraggio sportivo notevoli, superando in alcuni aspetti le offerte di Samsung e Fitbit. Con oltre 60 modalità sportive, tra cui corsa, ciclismo, nuoto e persino attività indoor come l’ellittica e il canottaggio, questo cardiofrequenzimetro da polso si adatta a una vasta gamma di esigenze sportive.
Il monitoraggio delle attività offre una panoramica dettagliata grazie a una schermata di allenamento dedicata e un menu di cronologia degli allenamenti. Sebbene abbia dimostrato accuratezza nella maggior parte delle attività, il monitoraggio della frequenza cardiaca può presentare alcune discrepanze, con letture a volte divergenti da una fascia toracica. È un peccato che l’opzione di collegare un cardiofrequenzimetro esterno non sia disponibile per migliorare la precisione.
Il monitoraggio della salute offre dati approfonditi sul sonno e la possibilità di monitorare la frequenza cardiaca 24/7 e misurare l’ossigeno nel sangue. Anche se le letture della frequenza cardiaca in tempo reale non sempre corrispondono a quelle di riferimento, le misurazioni dell’ossigeno sembrano affidabili.
La gamma di funzionalità non si ferma al fitness, con il Bip 3 Pro che offre notifiche, controllo musicale, monitoraggio dello stress, esercizi di respirazione guidata e funzionalità di monitoraggio della salute delle donne.
Complessivamente, l’Amazfit Bip 3 Pro offre un solido pacchetto di funzioni, con prestazioni di tracciamento sportivo di qualità e un’ampia gamma di monitoraggio della salute.
Rimane un’opzione attraente per chi cerca un cardiofrequenzimetro per il fitness e il monitoraggio quotidiano.
15. Apple Watch Ultra
- unzioni specialistiche, sensori evoluti e tre nuovi cinturini realizzati appositamente per l’esplorazione, l’avventura e gli sport di resistenza
- Cassa da 49 mm in titanio aerospaziale: un perfetto equilibrio tra peso, robustezza e resistenza alla corrosione
- Il display più ampio e luminoso mai visto su un Apple Watch, più facile da leggere in ogni condizione
- Fino a 36 ore di batteria in utilizzo normale e ancora più autonomia con le impostazioni di risparmio energetico
- Il GPS di precisione a doppia frequenza individua la posizione esatta per calcolare distanza, ritmo e percorso
16. Garmin Venu 2 Plus
- CHIAMATE DAL POLSO ➡ Grazie al microfono e alla cassa acustica integrata puoi effettuare telefonate direttamente tramite il Venu 2 Plus o rispondere ai messaggi tramite vocali, se associato al tuo...
- DISPLAY ULTRA-BRILLANTE ➡ Schermo Amoled da 1,3" ultra-luminoso con opzione always-on e protezione Corning Gorilla Glass 3. Elegante lunetta in acciaio inox e cinturino in silicone.
- MONITORAGGIO 24/7 ➡ Grazie a sensori cardio ed SpO2 puoi accedere al set completo di funzioni Garmin per il fitness: activity tracking, Body Battery, stress, età fitness, respirazione, monitoraggio del...
- PERFETTO PER LO SPORT ➡ Oltre 25 app precaricate per gli sport all'aperto e indoor, tra cui corsa, ciclismo, nuoto, fitness e molti altri. Piani di allenamento running Garmin Coach gratuiti e workout...
- SMARTWATCH COMPLETO ➡ Visualizza le notifiche sul display, paga in modalità contactless con Garmin Pay e ascolta la tua musica preferita senza portare con te lo smartphone grazie alla memoria interna...
17. Coros Pace 2
- L'orologio GPS più leggero sul mercato al suo lancio: da 29 g con il nuovo cinturino in nylon COROS con durata della batteria di 20 giorni di uso regolare, 30 ore in modalità GPS completa
- Modalità di allenamento a intervalli, strutturate, triathlon e di forza con programmi e piani di allenamento creati da atleti e allenatori COROS disponibili gratuitamente su COROS.com
- Metriche di potenza in esecuzione integrate dal polso oltre all'integrazione completa e nativa con i misuratori di potenza Stryd
- Dotato di modalità corsa, ciclismo, nuoto, cardio, forza e sport acquatici con supporto e aggiornamenti continui.
- Include cardiofrequenzimetro ottico, altimetro barometrico, accelerometro, bussola, giroscopio e termometro con monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24, 7 giorni su 7, monitoraggio del sonno,...
18. Polar Grit X Pro
- ROBUSTO E RESISTENTE: più robusto dei suoi predecessori grazie al vetro zaffiro antigraffio e ai cinturini in FKM. Design MIL-STD-810G e impermeabilità fino a 100 m garantiscono la sua resistenza in ogni...
- La BATTERIA DI LUNGHISSIMA DURATA permette fino a 40 ore di allenamento con GPS e monitoraggio FC (fino a 100 ore in modalità risparmio energetico). Fino a 7 giorni in modalità orologio con misurazione...
- ACCURATEZZA IMBATTIBILE NEL MONITORAGGIO OTTICO DELLA FC e GPS ad alta precisione con monitoraggio della FC dal polso. Il GPS integrato mostra la posizione con accuratezza e il GPS assistito assicura una...
- NAVIGAZIONE TURN-BY-TURN CON KOMOOT - resta sulla strada giusta con la navigazione passo passo in tempo reale.
- MISURAZIONE INTELLIGENTE NOTTURNA E AUTOMATICA DEL RECUPERO per monitorare il sonno e sapere in che modo hai recuperato dall’allenamento e altri fattori durante la notte per fare le scelte ottimali...
19. Suunto 9 Peak
- Orologio GPS ultrasottile, Testato in conformità con standard militari (MIL-STD-810) per svolgere discipline sportive e avventure outdoor in condizioni molto impegnative, Utilizzabile anche sott'acqua,...
- Modalità di batteria intelligente per un'autonomia fino a 300 ore, Impermeabile fino a 100 m, Barometro per un'accurata misurazione di altitudine, frequenza cardiaca e saturazione dell'ossigeno nel sangue...
- Monitoraggio di attività quotidiane e di sonno nell'app Suunto, Più di 95 modalità sportive, App Suunto per pianificare il proprio itinerario con mappe di calore 3D per individuare i posti migliori da...
- Controllo della musica direttamente dal polso, Facile connessione della app Suunto alle vostre app e ai vostri servizi preferiti come Strava, Training Peaks e Komoot, Accesso ad analisi e istruzioni per...
- Contenuto: 1x Suunto 9 Peak Pro Ocean Blu Orologio sportivo unisex, Incluso cavo di ricarica, Materiale: Silicone (cinturino), Acciaio inox, Vetro in cristallo zaffiro, Colore: Blu, SS050810000
20. Garmin Forerunner 955
- Garmin Forerunner 955 bk, TU EU
Come misurare la frequenza cardiaca
Per valutare la frequenza cardiaca, puoi fare uso di diversi strumenti, come il cardiofrequenzimetro da polso, lo smartwatch, il fitness tracker o una fascia toracica specifica. I cardiofrequenzimetri da polso si basano su sensori ottici, che, pur risultando leggermente meno precisi delle fasce toraciche, sono uno strumento comune per il monitoraggio cardiaco.
Funzionamento dei cardiofrequenzimetri da polso
I sensori ottici rappresentano la tecnologia prevalente nei cardiofrequenzimetri da polso. Questi dispositivi utilizzano la “fotopletismografia” (PPG) per rilevare la frequenza cardiaca. Piccoli LED posti sul lato inferiore del cardiofrequenzimetro emettono una luce verde sulla pelle del polso. Le diverse lunghezze d’onda di questa luce interagiscono con il flusso sanguigno nel polso. Quando il sangue riflette o assorbe questa luce, un secondo sensore nel cardiofrequenzimetro cattura i dati. Queste informazioni vengono quindi elaborate, insieme ai dati di movimento acquisiti dall’accelerometro del dispositivo, attraverso algoritmi per ottenere letture della frequenza cardiaca.
Precisione dei cardiofrequenzimetri da polso
Tradizionalmente, i cardiofrequenzimetri si basavano su fasce toraciche, che misuravano l’attività elettrica grazie a elettrodi posizionati vicino al cuore. Negli ultimi anni, c’è stata una transizione verso l’uso di sensori ottici nei cardiofrequenzimetri da polso. L’accuratezza della misurazione della frequenza cardiaca con questa tecnologia può essere influenzata dall’ambiente circostante e dai movimenti muscolari durante l’allenamento.
Sebbene le aziende abbiano sviluppato algoritmi per ridurre gli effetti di questi “rumori” causati dai movimenti, possono comunque verificarsi errori di misurazione. In generale, se segui un piano di allenamento che richiede il monitoraggio preciso delle zone cardiache per raggiungere un obiettivo specifico, è consigliabile utilizzare una fascia toracica.
Altrimenti, un sensore ottico per la frequenza cardiaca al polso può essere sufficiente per identificare tendenze generali durante l’allenamento.
La tecnologia nei dispositivi indossabili è in costante miglioramento, consentendo a ciascuno di noi di monitorare la frequenza cardiaca in tempo reale tramite il cardiofrequenzimetro da polso. Conoscere la tua frequenza cardiaca ti permette di regolare l’intensità dell’allenamento per rimanere nella giusta zona cardiaca e raggiungere i tuoi obiettivi fitness.
Calcolare la propria frequenza cardiaca massima
La frequenza cardiaca massima si riferisce alla frequenza più alta con cui il tuo cuore può pulsare in un minuto. Se stai utilizzando un cardiofrequenzimetro per monitorare l’intensità, avrai sicuramente bisogno di impostare la tua frequenza cardiaca massima. Per conoscere quale è la frequenza cardiaca massima approssimativa, basta sottrarre la tua età dal numero 220. Le zone di frequenza cardiaca si regoleranno in base al valore di frequenza cardiaca massima.
Le 5 zone di frequenza cardiaca
La frequenza cardiaca è una delle misurazioni più accurate di intensità e sforzo durante un allenamento.
Ognuno ha un proprio valore di frequenza cardiaca a riposo, che andrebbe misurata al primo risveglio, e una frequenza cardiaca massima, ovvero il limite superiore che il sistema cardiovascolare può gestire durante l’attività fisica.
Tra questi due valori ci sono 5 zone cardiache [Z1-Z5] che ci indicano a quale intensità ci stiamo allenando.
Le zone possono variare leggermente a seconda del modo in cui le utilizzeremo, ma la fisiologia di come il corpo risponde agli aumenti di intensità è universalmente condiviso.
Z1: 50–60% FCmax. Molto leggero
Z2: 60–70% FCmax. Leggero
Z3: 70–80% FCmax. Intermedio
Z4: 80–90% FCmax. Difficile
Z5: 90–100 FCmax. Massimo
In una strategia di allenamento dovresti utilizzare tutte queste zone in momenti diversi per massimizzare le tue prestazioni. La tua intensità e i valori delle tue zone dipendono da salute, prestazioni, obiettivi di gara e preferenze di allenamento. Assicurati di lavorare con un professionista, se necessario.