Monitorare la tua frequenza cardiaca è uno dei parametri più importanti quando si tratta di condurre uno stile di vita sano e migliorare il proprio livello di fitness.
Prestare un po’ di attenzione a questo parametro vitale durante un allenamento, può aiutarti a rimanere nelle zone di frequenza cardiaca desiderate, che a loro volta aiutano a massimizzare l’efficienza dell’allenamento.
Fortunatamente il rilevamento della frequenza cardiaca è piuttosto facile al giorno d’oggi, dato che la maggior parte dei fitness tracker e degli smartwatch sul mercato sono dotati di un cardiofrequenzimetro da polso ottico incorporato.
Sempre più dispositivi hanno anche la capacità di rilevare battiti cardiaci irregolari, grazie ad un innovativo sensore ECG.
Ma con tutti i cardiofrequenzimetri da polso presenti sul mercato, come si può essere sicuri di scegliere quello giusto? In questa guida abbiamo raggruppato i migliori cardiofrequenzimetri da polso in commercio, e spiegato per ognuno le caratteristiche più importanti.
I migliori cardiofrequenzimetri da polso
Il questo ultimo aggiornamento inseriamo gli ultimi modelli dei migliori cardiofrequenzimetri da polso, molti dei quali hanno una tecnologia che non solo ti aiuterà a monitorare tutti gli aspetti della frequenza cardiaca, ma anche ad organizzare i tuoi programmi di allenamento, a monitorare la qualità del sonno e a scegliere un’app fitness personalizzata. L’elenco fornisce le informazioni più importanti di ogni dispositivo, per aiutarti a scegliere il tuo prossimo cardiofrequenzimetro da polso.
1. Garmin Forerunner 245 Music
Garmin Forerunner 245 fa un grande passo avanti rispetto al suo predecessore per cui lo aggiungiamo nella nostra selezione dei migliori cardiofrequenzimetri da polso del 2020.
Garmin Forerunner 245 monitora una moltitudine di sport compresi running, trail running, cardio, tapis roulant, ciclismo, cannottaggio, walking, ellittica e stepper.
L’orologio fornisce un feedback per aiutarti a capire se il carico di allenamento è troppo basso o troppo alto, nonché approfondimenti quotidiani sullo stress e un’indicazione per sapere se dovresti riposare o meno, tutto grazie al sensore cardiofrequenzimetro da polso Garmin Elevate incorporato.
Come sui Forerunner 945 e Fenix 6, anche nel 245 è stato adottato un pulsossimetro, che in precedenza era disponibile solo sui dispositivi top di gamma.
E’ un sensore che viene utilizzato per misurare la saturazione di ossigeno nel sangue. Conoscere questo dato può aiutarti a determinare come il tuo corpo si sta adattando all’esercizio fisico e allo stress, specialmente in alta quota.
Il monitoraggio dello stress giornaliero ci ricorda l’importanza della riduzione dello stress, nonché del riposo e del recupero dall’allenamento.
Forerunner 945 analizza la variabilità della frequenza cardiaca (HRV), un indice del funzionamento del sistema nervoso autonomo, che si riferisce ai piccoli cambiamenti nell’intervallo di tempo tra i battiti cardiaci durante il giorno.
Messo a confronto con il modello Forerunner 945, quasi due volte più costoso, manca davvero poco dal punto di vista del monitoraggio degli allenamenti. Non abbiamo l’altimetro barometrico o il rilevamento del nuoto in acque libere, ma è supportato il nuoto in piscina. Si tratta principalmente di un orologio cardiofrequenzimetro per il running, non tra i più sofisticati, ma con funzioni più che sufficienti per la maggior parte degli utenti.
Come tutti i dispositivi Garmin si collega all’app compagna Garmin connect, e ha anche una utile funzione per rifiutare le chiamate con un messaggio, qualcosa che in passato era presente solo nei modelli più costosi. Anche la gestione delle notifiche è migliorata ed è possibile installare nuove app e quadranti tramite l’app store di Garmin.
La novità più importante è l’inclusione della musica in un cardiofrequenzimetro da polso Garmin così economico. Puoi scegliere file musicali dal tuo computer o playlist offline da servizi tra cui Spotify, davvero pratico se si vuole ascoltare la musica senza collegare uno smartphone.
- MUSICA ➡ Grazie alla memoria interna puoi sincronizzare le tue playlist preferite e i podcast direttamente dai tuoi account Spotify, Deezer o Amazon Music. Associando poi degli auricolari Bluetooth...
- FUNZIONI RUNNING AVANZATE ➡ Forerunner 245 Music, oltra alla distanza e al passo durante la corsa, fornisce anche feedback fondamentali come VO2max, Training Load, Training Status e Training Effect per...
- PIANI DI ALLENAMENTO GRATUITI ➡ Tramite Garmin Coach, dopo aver impostato il tuo obiettivo di distanza e passo e numero di allenamenti settimanali, puoi iniziare un vero e proprio piano di allenamento...
- CARDIO DA POLSO e SPO2 ➡ Grazie al sensore LED posizionato sul fondello dell'orologio puoi contare sul rilevamento della frequenza cardiaca direttamente dal polso. Attivo 24/7 è un parametro...
- SMARTWATCH COMPLETO ➡ Visualizza le notifiche sul display, fatti seguire in modalità LiveTrack e invia un SMS di emergenza ai tuoi contatti predefiniti premendo un tasto o automaticamente in caso di...
2. Garmin Forerunner 45/45s
La differenza tra Forerunner 45 e 45S è solo nelle dimensioni. Il modello S è un po’ più piccolo, con un diametro di 39,5 mm rispetto alla versione standard da 45 mm. Questa è l’unica caratteristica che li distingue. Le dimensioni dello schermo, la risoluzione dello schermo e soprattutto la durata della batteria sono identiche.
Questo cardiofrequenzimetro da polso vanta un display a colori da 1,04 pollici leggermente più grande del display monocromatico da 0,93 pollici del Forerunner 35. Anche la risoluzione è maggiore, con 208 x 208 pixel rispetto ai 128 x 128 pixel del predecessore.
Garmin FR45 utilizza un vetro rinforzato chimicamente per il display anziché il Gorilla Glass utilizzato su altri modelli Forerunner. Questa scelta mantiene il prezzo basso, ma significa che l’orologio è più soggetto ai graffi rispetto agli altri modelli Forerunner di Garmin.
L’orologio misura tutte le metriche specifiche per il running, tra cui distanza, andatura, velocità, cadenza, calorie bruciate e frequenza cardiaca. Tra le novità vi è il calcolo del V02 max, che indica il tuo livello di fitness cardiovascolare. Tutti i dati forniti sono facili da capire e facili da analizzare.
La frequenza cardiaca viene rilevata direttamente dal polso 24/7, consentendoti così di ottenere la frequenza cardiaca a riposo, il livello di stress durante il giorno e il Body Battery Garmin, per monitorare le tue riserve di energia complessive.
- Orologio Smart GPS da corsa con cardio al polso
- Display a colori e compatibile connect IQ
- GPS, glonass e Galileo
- Supporta Garmin co 2.0
- Funzioni Smart, Live TRACK e richiesta soccorso
3. Suunto 3 Fitness
Suunto 3 Fitness è un cardiofrequenzimetro da polso efficace che rileva automaticamente il tuo livello di fitness cardiorespiratorio VO2max attuale durante il running e le attività di camminata.
L’età di fitness, o Fitness Age, è un valore che reinterpreta il VO2max in termini di età. Impegnarsi regolarmente nella giusta attività fisica ti aiutera ad aumentare il valore di VO2max e ridurre il Fitness Age.
Il programma di allenamento adattivo fornisce le linee guida per raggiungere una migliore forma fisica assicurandoti di sapere sempre come allenarti. Se salti un allenamento o vai oltre il previsto, il programma di allenamento riconosce la tua situazione e si adatta per tenerti sempre in pista.
Suunto 3 Fitness include il monitoraggio di stress, recupero e monitoraggio della qualità del sonno, alimentati dal motore di analisi Firstbeat.
- Il compagno di allenamento per allenamenti in città, piani di allenamento di 7 giorni basati su dati di allenamento, registrazione di velocità e distanza basata sul GPS del dispositivo mobile, Modalità...
- Visualizzazione grafica in tempo reale della misurazione della frequenza cardiaca al polso, Monitoraggio dell'attività 24/7 con monitoraggio del sonno e visualizzazione delle calorie, Lunga durata della...
- Elegante design per tutti i giorni con display a colori, 5 pulsanti di azione per un facile utilizzo dell'orologio anche durante le attività sportive, Cinturini intercambiabili per uno stile...
- Funzioni integrate: Sincronizzazione con l'App Suunto, Allenamenti, Attività e monitoraggio del sonno, Notifiche dello smartphone sull'orologio, Connessione ai social media, Aggiornamenti software...
- Contenuto: 1x Suunto 3 Fitness Black Da Uomo Orologio Multisport, Cavo USB, Lunghezza cinturino: 24,5 cm,Dimensione della batteria 1 CR2: 2025 (inclusa), Nero, SS050018000
4. Fitbit Inspire HR
Fitbit Inspire HR ha un design elegante e moderno. Il prezzo è contenuto e include una funzione cardiofrequenzimetro da polso con monitoraggio continuo 24/7. Il setup iniziale è facile da completare. Devi solo scaricare l’app Fitbit sul tuo smartphone e sincronizzare il braccialetto.
Inspire HR fornisce un Punteggio Cardio Fitness, l’equivalente Fitbit del dato di VO2 Max, noto come consumo massimo di ossigeno.
Fitbit Inspire HR ha tutte le funzioni utili per tenere sotto controllo la propria salute, come contare passi, calorie e distanza. Può registrare 15 diversi sport indoor e outdoor dal running al sollevamento pesi.
L’autonomia della batteria è abbastanza buona, da 4 a 5 giorni prima della ricarica, che impiega poco più di un’ora. Questo cardiofrequenzimetro da polso è impermeabile e resistente all’acqua fino a 50 metri.
- Traccia tutte le attività giornaliere, tra cui passi, distanza, attività oraria, minuti attivi e calorie bruciate
- La rilevazione continua del battito cardiaco ti aiuta a tracciare le calorie bruciate in modo più preciso, seguire il battito cardiaco a riposo e scoprire le zone cardio
- Goditi fino a 5 giorni di autonomia della batteria e utilizza il tracker ogni giorno senza preoccuparti di doverlo ricaricare
- Rileva e registra automaticamente esercizi come camminate, allenamenti di nuoto e corse in bicicletta con SmartTrack
- Resistente all'acqua: indossalo in piscina, sotto la doccia o dove vuoi tu
5. Fitbit Charge 3
Fitbit Charge 3 è un activity tracker dotato di display touchscreen che analizza la frequenza cardiaca per fornire approfondimenti sul livello di fitness. Il braccialetto si sincronizza automaticamente in modalità wireless al tuo smartphone per mostrare statistiche dettagliate, tendenze e progressi sulla dashboard personale Fitbit. È compatibile con i dispositivi Android e iOS, e prossimamente anche con Windows Phone.
Fitbit Charge 3 gestisce quasi tutte le notifiche emesse dal tuo telefono. Chiamate, messaggi, e-mail e notifiche da qualsiasi app. Gli utenti Android hanno anche la possibilità di rispondere rapidamente ai testi. La Special Edition del tracker include Fitbit Pay per effettuare pagamenti facili e sicuri in tutta comodità.
Fitbit Charge 3 è completamente impermeabile fino a 50 metri, e può essere usato nel nuoto per registrare le statistiche come il numero di vasche, la distanza percorsa oltre alla durata della sessione.
- Con un'autonomia della batteria fino a 7 giorni, Fitbit Charge 3 offre informazioni e ispirazione per tutta la giornata (varia con l'uso e altri fattori)
- Progettato per resistere all'acqua fino a 50 metri, Charge 3 registra automaticamente gli allenamenti di nuoto e può essere indossato sotto la doccia, in piscina e dove vuoi tu
- Indossa Fitbit Charge 3 di giorno e di notte per registrare il tuo battito cardiaco a riposo, monitorare le tendenze del battito cardiaco nel tempo e seguire i tuoi progressi di fitness e benessere
- Fitbit Charge 3 riconosce e registra automaticamente nell'app Fitbit determinati esercizi come corsa, nuoto, ellittica, sport e altri ancora
- Scegli tra più di 15 modalità di allenamento come corsa, bici, nuoto, yoga, allenamento a circuito e molte altre, imposta un obiettivo e visualizza statistiche in tempo reale mentre ti alleni per cercare...
6. Polar Vantage M e Vantage V
I cardiofrequenzimetri da polso Polar Vantage M e Polar Vantage V condividono molte caratteristiche. Entrambi offrono il monitoraggio della frequenza cardiaca, forniscono una stima delle calorie giornaliere bruciate e dati approfonditi per l’attività quotidiana.
Con i cardiofrequenzimetri della serie Vantage, Polar introduce la nuova tecnologia di rilevamento della frequenza cardiaca Precision Prime, l’unica ad utilizzare sia un sensore ottico che una tecnologia di bio-impedenza, per eliminare le letture irregolari causate dai movimenti.
Training Load Pro e Recovery Pro forniscono una guida personalizzata all’allenamento e sono strumenti eccezionali per garantire agli atleti un miglioramento delle prestazioni, evitando sovrallenamento e infortuni.
Polar Flow for Coach consente agli allenatori di sviluppare piani di allenamento che si sincronizzano con l’account Flow di un atleta e con Polar Vantage V. Gli atleti possono seguire allenamenti giornalieri sull’orologio e gli allenatori possono visualizzare i dati, confrontare le sessioni di allenamento effettive con i piani originali e apportare modifiche.
Oltre al nuovo sensore ottico cardiofrequenzimetro da polso, entrambi i dispositivi includono anche la modalità satellitare GPS + GLONASS per tracciare le corse, i giri in bicicletta, le passeggiate ecc. In questa modalità Vantage M e Vantage V offrono rispettivamente 30 e 40 ore di durata della batteria.
Gli orologi includono anche la possibilità di personalizzare più di 130 profili sportivi. Con Swim Metrics, gli atleti possono monitorare le metriche come la distanza e la frequenza delle bracciate sia nel nuoto in piscina che in acque libere.
- Batteria di lunga durata, 30 ore in allenamento continuo con lettura ottica della frequenza cardiaca e GPS in Full Mode
- Sistema di lettura ottica Polar Precision Prime: monitoraggio accurato della frequenza cardiaca dal polso per oltre 130 sport, tra cui nuoto, ciclismo, running
- Training Load Pro & Recovery Pro: il tracker per l'allenamento e per il ciclismo, Polar Vantage M monitora l'allenamento cardio e il carico di lavoro
- Analizza lo sforzo a cui il corpo è sottoposto durante l'allenamento e le informazioni sul sonno per evitare sovrallenamento e infortuni
- Si adatta al tuo stile: cinturini intercambiabili di colori diversi per adattare il tuo Polar Vantage M a ogni occasione
7. Garmin Forerunner 945
Il cardiofrequenzimetro da polso Forerunner 945 ha tutto ciò di cui hai bisogno per monitorare le tue prestazioni di allenamento.
Racchiude un cardiofrequenzimetro ottico, un altimetro barometrico, un pulsossimetro, una bussola, un giroscopio, un accelerometro e un termometro, il tutto in una cassa da soli 13,7 mm di spessore.
L’orologio ha cinque pulsanti che sporgono quanto basta per essere facili da premere. Il cinturino in silicone da 22 mm è perforato, molto comodo da indossare in allenamento.
Il display always-on da 1,2 pollici ha una risoluzione di 240 x 240 pixel, facile da leggere anche alla luce diretta del sole e protetto da Corning Gorilla Glass DX.
E’ un orologio cardiofrequenzimetro multisport che supporta oltre 30 diversi sport indoor e outdoor, ed è dotato del più recente sensore di frequenza cardiaca Garmin Elevate v3 che effettua misurazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Garmin Forerunner 945 include mappe topografiche a colori integrate che mostrano strade e POI. Sono accessibili durante un allenamento, puoi salvare una posizione e utilizzare la funzione TracBack.
Il cardiofrequenzimetro permette di calcolare il livello di stress e, come la maggior parte dei fitness tracker, fornisce un’analisi avanzata del ciclo del sonno suddividendolo in leggero, profondo, REM. È inoltre possibile attivare il pulsossimetro per misurare i livelli di ossigeno durante la notte.
Il cardiofrequenzimetro monitora la variabilità della frequenza cardiaca (HRV) e utilizza questi dati per rilevare quando i livelli di stress aumentano. Utilizza anche i dati relativi alla frequenza cardiaca, al sonno e all’allenamento per calcolare il Body Battery, una stima della quantità di energia di riserva accumulata durante il giorno.
Forerunner 945 è anche uno smartwatch che si collega al telefono per ricevere le notifiche. Puoi configurare quali notifiche inviare all’orologio che vibrerà per avvisarti. La memoria integrata permette l’aggiunta di circa 1.000 file musicali all’orologio, che si possono ascoltare collegando un paio di auricolari Bluetooth.
- L'orologio da corsa Forerunner 945 ti consente di sincronizzare con servizi musicali premium come Spotify per mettere yo
- Offre anche le nostre caratteristiche fisiologiche più avanzate, tra cui l'equilibrio del carico di allenamento e molto altro ancora
- Goditi la comodità di pagamenti rapidi e contactless dal polso con Garmin Pay (controlla seleziona seleziona
- Con mappe a colori a bordo che ti guidano nella tua corsa, faticherai a perderti durante un lavoro
- Ovunque tu vada, funzioni di sicurezza e tracciamento integrate, come il rilevamento degli incidenti (durante la selezione
8. Garmin Fenix 5X Plus
Prodotto con materiali premium, Fenix 5X Plus è dotato di un’elegante lunetta in acciaio inossidabile e un cinturino in silicone nero QuickFit da 26 mm intercambiabile comodo da indossare. Con una resistenza all’acqua 10ATM, Garmin Fenix 5X Plus è resistente all’acqua fino a 100 metri.
Simile ai precedenti modelli Fenix 5, 5X Plus è un orologio cardiofrequenzimetro multisport con supporto per 38 diversi sport tra cui camminata, corsa, nuoto, ciclismo, sci, canoa, golf ecc, con la possibilità di aggiungerne di nuovi scaricando le app da Garmin Connect IQ.
La navigazione su Fenix 5X Plus è superiore rispetto ai suoi concorrenti, grazie alle mappe topografiche a colori precaricate che mostrano un livello di dati topografici, strade, percorsi e punti di interesse popolari.
Con il supporto di tre sistemi satellitari GPS, il 5X Plus rappresenta un’ottima scelta per la navigazione anche sui terreni più difficili e inoltre integra altimetro, barometro e bussola.
Come la maggior parte dei fitness tracker, monitora i passi giornalieri, i piani di scale che sali e le calorie bruciate. Il cardiofrequenzimetro da polso registra i battiti cardiaci 24/7 e utilizza tali dati per calcolare il livello di stress generale. Un sensore pulsossimetro misura i livelli di saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2).
Nelle ore notturne Fenix 5X Plus monitora il sonno e la frequenza cardiaca a riposo. Fornisce anche metriche avanzate con una ripartizione delle fasi del sonno profondo, leggero, REM e persino i tempi in cui si è svegli.
Fenix 5X Plus è dotato di una enorme ROM da 16 GB per musica e installazioni. Puoi ascoltare playlist offline dai servizi di streaming musicale. Connetti gli auricolari Bluetooth e ascolti la musica senza il telefono.
Il servizio Garmin Pay funziona esattamente come Apple Pay e Google Pay. Aggiungendo una carta di credito supportata all’app mobile Garmin Connect puoi pagare avvicinando l’orologio a un terminale contactless.
- Colore nero
- Marca: Garmin
- Bussola: bussola digitale, compensazione inclinazione, indicatore nord
- sistemi satellitari:: GPS, Glonass, waypoint e grafica di navigazione percorso
- Altimetro: altimetro barometrico, altimetro GPS, grafico dell'altitudine, salita totale / discesa
9. Garmin Vivosport
Garmin Vivosport è un braccialetto smart con cardiofrequenzimetro da polso ottico e GPS integrato che include l’allenamento della forza e l’attività cardio. Il sensore della frequenza cardiaca di Vivosport utilizza la tecnologia proprietaria Garmin Elevate, e rimane attivo ventiquattro ore su ventiquattro. Con i dati della frequenza cardiaca Vivosport è in grado di stimare il VO2 max, un’indicatore del consumo massimo di ossigeno, precedentemente disponibile solo negli orologi Garmin di fascia superiore. Il punteggio VO2 max si traduce in Fitness Level, che va da scarso a superiore, ed è anche usato per calcolare la Fitness Age. Il dispositivo rileva anche la variabilità della frequenza cardiaca (HRV), utilizzata per calcolare e visualizzare il livello di stress. Come gli altri sportwatch Garmin, Vivosport visualizza le notifiche e carica automaticamente i dati nella community online Garmin Connect, dove è possibile visualizzare e analizzare le attività graficamente. Questo cardiofrequenzimetro sportivo è dotato di un display a colori Chroma Garmin sempre attivo e offre fino a 7 giorni di autonomia della batteria.
- Smart activity tracker con GPS e cardio al polso, rileva passi, piani saliti, calorie bruciate, attività intensa e sonno
- Assicurati che sia installato il software aggiornato
- Monitora lo stato di forma, stima il VO2 max. e l'età biologica, indica lo stato di stress e include una funzione per aiutarti a ridurlo
- Registra le tue attività con il GPS come camminata, corsa e bici, ma anche indoor come cardio, circuiti di crossfit in palestra e tante altre
- Smart notification, controllo del player musicale sul tuo smartphone, LiveTrack, aggiornamenti software automatici e molto altro
10. Amazfit Stratos 3
Huami Amazfit Stratos 3 è un cardiofrequenzimetro GPS progettato pensando alle prestazioni. L’analisi avanzata fornita da Firstbeat offre informazioni di livello professionale sia per atleti competitivi che per appassionati di fitness.
Stratos 3 ha il design elegante e raffinato di un vero smartwatch premium. Il display circolare LCD Transflective da 1,34″ touch-screen, con risoluzione di 320×320 pixel, è leggibile direttamente sotto la luce del sole.
Il cinturino da 22 mm è traspirante in silicone mentre la lunetta è realizzata in acciaio inossidabile 316 L. Stratos 3 è impermeabile fino a 50 metri, quindi puoi indossarlo sotto la doccia o in piscina. Il dispositivo è dotato di connettività GPS, GLONASS, Galileo & Beidou, NFC e Bluetooth. La memoria è 512 MB di RAM e 4 GB di memoria di cui 1,9 GB per la musica.
Ci sono 8 funzionalità Firstbeat (Vo2Max, training load, training effect, recovery time ecc) e supporto per 19 diverse modalità sportive incluse running indoor e outdoor, passeggiate, ciclismo indoor e outdoor, piscina e nuoto all’aperto, ellittica, escursionismo, alpinismo, trail running, triathlon, sci, tennis, salto, vogatore e fitness indoor.
È compatibile con dispositivi Android e iOS e può ricevere notifiche per e-mail, chiamate, promemoria ecc. Anche la durata della batteria è migliorata. A differenza del suo predecessore, è testato per 7 giorni usato come smartwatch o 25 ore di utilizzo costante del GPS.
- Schermo antiriflesso da 1,34 "
- Modalità pesante di 14 giorni
- 70 ore continue di GPS
- 19 modalità sportive
- 5 ATM
11. Fitbit Versa
Fitbit Versa è uno smartwatch cardiofrequenzimetro compatto e leggero, con un’interfaccia migliorata per letture immediate. È resistente all’acqua fino a 50 metri e funziona sia con iOS che Android.
Il display di forma quadrata, nitido e luminoso, ha una risoluzione di 300 x 300 pixel. Il touchscreen è molto più reattivo di quello di Ionic. Tre pulsanti gestiscono tutti i controlli del dispositivo tra cui la musica, le notifiche, gli allenamenti e gli allarmi. L’orologio è facile da personalizzare con vari quadranti, mentre la Fitbit App Gallery ci può fare accedere a centinaia di app.
All’interno, Versa racchiude una gamma impressionante di sensori per il prezzo. Oltre all’accelerometro e giroscopio a tre assi, è presente un altimetro, un sensore di luce ambientale, un cardiofrequenzimetro da polso ottico e un sensore SpO2 per rilevare la quantità di ossigeno nel sangue.
Fitbit Versa si distingue per il rilevamento automatico degli esercizi SmartTrack e il monitoraggio continuo del battito cardiaco. Ci sono più di 15 modalità di allenamento che possono sfruttare il GPS dello smartphone per mappare una corsa o un giro in bici.
Per la connettività, è supportato sia Bluetooth che Wi-Fi, oltre all’NFC per i pagamenti contactless Fitbit Pay. Come Ionic, Versa puo memorizzare fino a 300 brani per ascoltare la tua musica preferita con un paio di cuffie Bluetooth compatibili. La durata della batteria è stimata in oltre quattro giorni, mentre una ricarica completa richiede circa due ore.
- Raggiungi i tuoi obiettivi: traccia passi, distanza, piani saliti e minuti attivi
- Monitoraggio del battito cardiaco continuo con Pure Pulse per calcolare con precisione le calorie bruciate
- Traccia la fasi del sonno: leggero, profondo e REM
- Connessione GPS tramite smartphone, per statistiche in tempo reale
- Esperienze smart come Strava, Fitbit Pay e musica integrata
12. Fitbit Versa Lite
Fitbit Versa Lite è uno smartwatch cardiofrequenzimetro economico focalizzato principalmente sull’allenamento. Proprio come ci indica il nome, è una versione ridotta di Fitbit Versa. Essenzialmente manca l’altimetro, la possibilità di riprodurre brani musicali e le funzioni per il monitoraggio del nuoto. Entrambi hanno lo stesso telaio squadrato in alluminio, sfoggiano un display a colori da 1,34 pollici e utilizzano gli stessi cinturini intercambiabili.
Fitbit Versa Lite non dispone di un GPS integrato nell’orologio, ma puoi utilizzare il chip GPS del tuo telefono per registrare gli allenamenti.
Il cardiofrequenzimetro da polso PurePulse 24/7 si è dimostrato accurato nel monitorare la frequenza cardiaca. Esegue misurazioni a intervalli regolari durante il giorno per fornire un quadro generale della salute cardiovascolare, nonché durante un allenamento.
- Raggiungi i tuoi obiettivi: traccia passi, distanza e minuti attivi
- Monitoraggio del battito cardiaco continuo con Pure Pulse per calcolare con precisione le calorie bruciate
- Traccia la fasi del sonno: leggero, profondo e REM
- Connessione GPS tramite smartphone, per statistiche in tempo reale
- Esperienze smart come Strava, meteo e sessioni di respirazione guidata
13. Garmin Forerunner 645 Music
Con GPS e GLONASS, bussola, giroscopio, accelerometro, termometro, altimetro barometrico e cardiofrequenzimetro da polso Garmin Elevate, non c’è molto che il Forerunner 645 Music non possa fare.
Quando si avvia una attività, il segnale satellitare viene acquisito in pochi secondi per registrare una miriade di dati come distanza, passo, tempo trascorso nelle zone di frequenza cardiaca, cadenza e dati di elevazione. Il dispositivo fornisce anche un’analisi post-corsa sul display, che ci mostra il tempo di recupero dall’allenamento e quali effetti ha avuto sul livello di forma aerobico e anaerobico.
Tutti i dati raccolti dal Forerunner 645 Music, possono essere analizzati sull’app per smartphone Garmin Connect. La schermata iniziale offre una panoramica sulla frequenza cardiaca, i passi rimanenti per l’obiettivo giornaliero, il numero di minuti di attività intensa rilevati per quel giorno, i livelli di stress e le calorie bruciate. Espandendo ogni scheda si ottiene un approfondimento per i dati, e una visualizzazione suddivisa per ore, giorni, settimane o mesi.
Puoi anche memorizzare la tua musica preferita sull’orologio. Bastano pochi secondi per caricare un intero album, e c’è spazio per 500 canzoni. Per fare ciò è necessario installare il client Garmin Express, collegare Forerunner 645 Music al computer, quindi scegliere i brani o le playlist da trasferire. Il Forerunner 645 Music promette fino a 7 giorni in modalità smartwatch e fino a 5 ore in modalità GPS con musica.
- Scarica facilmente fino a 500 brani sull'orologio e connettiti con le cuffie Bluetooth (vendute separatamente) per ascoltare la musica senza utilizzare il telefono
- Include il metodo di pagamento senza contatto Garmin Pay , che consente di pagare comodamente utilizzando l'orologio in modo da poter lasciare denaro e carte a casa
- Fornisce dati avanzati sulla dinamica di marcia, tra cui il bilanciamento del tempo di contatto al suolo, la lunghezza del passo o il rapporto verticale, tra gli altri
- Durata della batteria: fino a 7 giorni in modalità smart watch; 5 ore in modalità GPS
14. Samsung Galaxy Watch Active 2
Samsung Galaxy Watch Active 2 è il successore del modello top dell’azienda Galaxy Watch, ora più piccolo e leggero, con lo stesso hardware, ma una minore durata della batteria.
Galaxy Watch Active 2 è uno smartwatch dotato di cardiofrequenzimetro da polso e un display da 1,4 pollici con una risoluzione di 360 x 360 pixel. Se hai un polso più piccolo, allora potresti optare per il modello da 40 mm con display da 1,2 pollici. Lo schermo è molto visibile in quasi tutte le condizioni di luce ambientale. I neri sono profondi, i colori vivaci e il testo è molto nitido.
L’introduzione della ghiera girevole digitale è una delle funzionalità più interessanti aggiunte ad Active 2. Consente di scorrere e navigare tra le schermate del sistema operativo Tizen di Samsung con estrema facilità.
Galaxy Watch Active 2 è uno smartwatch focalizzato al fitness che può monitorare automaticamente 7 diversi tipi di attività (camminata, corsa, nuoto, ciclismo, canottaggio, allenamento ellittico e allenamenti dinamici) più altre dozzine manualmente.
- Galaxy Watch Active2 Aluminium, con cassa in alluminio e cinturino sportivo, vanta un design minimale con un display grande, una cornice sottile e una ghiera digitale touch
- Galaxy Watch Active2 ti avvisa in caso di frequenze cardiache anomale troppo alte o basse; inoltre, grazie all'accelerometro è in grado di rilevare se si verifica una caduta grave e inviare un avviso di...
- Resta in forma e in salute grazie alle misurazioni accurate dei parametri di allenamento, ai feedback in tempo reale e alle analisi approfondite del tuo stato di forma fisica
- Con l'app Camera Controller di Galaxy Watch Active2 puoi controllare in remoto l'app fotocamera e il visualizzatore di immagini dello smartphone associato
- Galaxy Watch Active2 ti consente anche di accedere automaticamente a Spotify con il tuo account Samsung e di trasmettere musica in streaming senza interruzioni da dove avevi interrotto
15. Fitbit Ionic
Fitbit Ionic si adatta perfettamente al polso e rispetto a molti moderni cardiofrequenzimetri, è anche particolarmente leggero. È impermeabile, quindi puoi indossarlo nella doccia o nel nuoto. L’involucro dell’orologio è in alluminio, attraente, uno dei prodotti di Fitbit più belli finora.
C’è un pulsante fisico sul lato sinistro e altri due sulla destra, situati in posizioni simili a quelli del Fitbit Blaze, che ti permettono di muoverti nell’interfaccia utente dell’orologio. Sono disponibili cinturini in pelle e plastica con chiusure sicure, in modo che l’orologio rimanga saldamente al polso quando sei fuori a fare jogging.
Il display su Ionic è uno schermo a colori LCD rettangolare che ricorda lo schermo di Blaze. Il logo Fitbit è posizionato appena sotto lo schermo. La risoluzione è di 384 x 250 pixel, la sua luminosità raggiunge i 1000 nit, che è la stessa dell’Apple Watch 2, e significa che rimane visibile alla luce diretta del sole.
Lo Ionic è dotato di un monitor ottico da polso per la frequenza cardiaca, che secondo l’azienda è ancora più preciso rispetto ai precedenti Fitbit, grazie ai nuovi algoritmi e un design che avvicina il sensore alla pelle. Questo è particolarmente utile in allenamento perchè Ionic utilizza la frequenza cardiaca per fornire molti dati chiave che vengono visualizzati nell’app degli allenamenti. Oltre a questo, Fitbit ha anche un sensore SpO2 per monitorare i livelli di ossigeno nel sangue.
Le nuove funzionalità per per il running includono la pausa automatica, che mette in pausa l’allenamento quando ci fermiamo. Fitbit ha incluso anche gli allenamenti nella nuova Fitbit Coach accessibile dall’orologio. Puoi anche memorizzare musica su Fitbit Ionic, grazie ai 2,5 GB di spazio libero a tua disposizione per circa 300 canzoni.
16. Garmin Vivoactive 3 Music
Garmin Vivoactive 3 Music è un cardiofrequenzimetro da polso con un diametro di 4,31 cm che si adatta alla maggior parte dei polsi. L’orologio ha un quadrante rotondo e un cinturino in silicone largo 20 mm con sistema quick-release di Garmin. Pesa solo 39 grammi e si sente davvero leggero al polso.
Il luminoso display touch-screen LCD ha una risoluzione di 240×240 pixel, sufficiente per offrire una buona esperienza utente. Il vetro dello schermo è Corning Gorilla Glass 3, rinforzato chimicamente.
Oltre al GPS è supportato anche GLONASS e Galileo, le versioni russa ed europea del GPS, quindi si ottengono informazioni precise su velocità e posizione per tutte le attività all’aperto.
Per quanto riguarda i sensori abbiamo il cardiofrequenzimetro da polso Garmin Elevate, giroscopio e accelerometro. Il giroscopio e l’accelerometro vengono utilizzati per rilevare i movimenti e monitorare particolari attività come il nuoto.
Il dispositivo è equipaggiato anche da un altimetro barometrico, bussola e termometro. Oltre alle funzionalità di activity tracker standard, è possibile monitorare una moltitudine di attività come running, nuoto, ciclismo, golf, sci, snowboard, sup e canottaggio.
Con l’app Garmin Connect, è possibile associare il telefono a Vivoactive 3 Music e ricevere le notifiche. Supporta Garmin Pay, il che significa che puoi aggiungere una carta di credito e pagare in modalità contactless. La memoria integrata permette di caricare fino a 500 brani. In alternativa, puoi installare varie app di streaming musicale e sincronizzare la tua playlist con l’orologio.
- Materiale della lente: Vetro rinforzato chimicamente
- Materiale del rivestimento: Polimeri
- Materiale del cinturino: Silicone
- Dimensioni della cassa: 43,1 x 43,1 x 13,6 mm, è adatto ai polsi con circonferenza compresa tra 127 e 204 mm
- Dimensioni schermo: 30,4 mm diametro
17. Polar A370
Il Polar A370 è il successore del cardiofrequenzimetro A360, con alcune fantastiche nuove funzioni tra cui il rilevamento avanzato del sonno, frequenza cardiaca 24/7, condivisione GPS e trasmissione della frequenza cardiaca via Bluetooth. E’ uno dei migliori activity tracker con cardiofrequenzimetro ottico sul mercato, dotato di un display a colori di alta qualità e cinturini intercambiabili.
Il dispositivo supporta dozzine di profili sportivi Polar in modo da poter monitorare una vasta gamma di allenamenti, che si tratti di ciclismo, corsa, canottaggio, allenamento con i pesi ecc. Conta i passi, visualizza le notifiche dello smartphone, tiene monitorata la frequenza cardiaca dal polso e calcola con precisione le calorie bruciate.
La schermata principale la mia giornata è un riepilogo della tua attività quotidiana con le calorie bruciate, la distanza percorsa e i dati relativi alla frequenza cardiaca acquisiti durante l’intera giornata. Questo riepilogo giornaliero include la frequenza cardiaca a riposo sia la frequenza cardiaca massima. Il Polar A370 sfrutta il sistema Polar a 5 zone di frequenza cardiaca per aiutarti a comprendere l’intensità dell’allenamento e potenziale beneficio per il fitness.
L’A370 può condividere il GPS dello smartphone. Questa utile funzione fornisce dati precisi di velocità e distanza alle sessioni di allenamento senza la necessità di GPS integrato. L’A370 dispone di un accelerometro interno che può fornire dati di velocità / distanza anche su tapis roulant.
- Cardiofrequenzimetro con attivazione automatica regolare, a fine giornata offre una panoramica completa di frequenza cardiaca, attività e calorie
- Adatto a tutti gli sport, indica velocità e distanza durante allenamenti sia outdoor che indoor, tramite il GPS dello smartphone e l'accelerometro
- Con Sleep Plus fornisce dettagli sulla durata, quantità e qualità del sonno, evidenziando le eventuali interruzioni; con riepilogo su Polar Flow
- Misura l'attività quotidiana, passi, calorie consumate e guida per raggiungere obiettivi giornalieri personali e migliorare il proprio stile di vita
- Segnala visivamente e con vibrazione chiamate e messaggi (anche WhatsApp) ricevuti sullo smartphone, notifiche social e appuntamenti a calendario
18. Polar M430
Il Polar M430 è un aggiornamento dell’eccellente cardiofrequenzimetro da polso Polar M400, con l’inclusione del monitoraggio della frequenza cardiaca sul retro.
Lo schermo è monocromatico 128 × 128 in bianco e nero, ereditato direttamente dall’M400. Ai lati dell’unità ci sono tre pulsanti a destra, quello superiore e inferiore agiscono come menu di navigazione, mentre il pulsante centrale contrassegnato di rosso come selezione.
A sinistra abbiamo due pulsanti, quello in alto attiva la retroilluminazione e rapida, e il rimanente pulsante in basso funge da indietro, pausa allenamento e sincronizzazione manuale.
Nel nuovo Polar M430, abbiamo un motore di vibrazione, che viene utilizzato per informare sulle notifiche e come feedback ad ogi pressione dei pulsanti. Il chipset GPS nell’M430 è stato modificato ed è sicuramente più veloce rispetto all’unità precedente.
Per il running si possono visualizzare tutte metriche chiave: tempo trascorso, andatura, distanza e frequenza cardiaca e altitudine. Polar consente anche di eseguire un test Vo2 Max con l’M430. Ma la principale novità è il sistema a sei LED per rilevare la frequenza cardiaca dal polso. È possibile visualizzare la frequenza cardiaca in qualsiasi momento, accedendo a Frequenza cardiaca dal menu. Il cardiofrequenzimetro ottico è uno dei migliori della sua categoria.
- Frequenza cardiaca rilevata direttamente dal polso con sistema di lettura ottica a 6 LED
- Rileva andatura, velocità, distanza, percorso e altitudine tramite il GPS integrato
- Consente di impostare la modalità GPS a risparmio energetico per aumentare l'autonomia fino a 30 ore
- Avvisi con vibrazione; lap manuali e automatici; rileva la cadenza di corsa, velocità e distanza anche indoor tramite l'accellerometro integrato
- Activity tracker: misura passi, distanza percorsa, calorie consumate e analizza la qualità del sonno
19. Suunto Spartan Sport Wrist HR
Il Suunto Spartan Sport Wrist HR è quasi identico all’orologio GPS Suunto Spartan Sport, con una sola differenza: è il primo dell’azienda finlandese ad adottare un sensore ottico per la frequenza cardiaca.
Ha ancora il grande display touchscreen rotondo, tre pulsanti fisici su un lato e un cinturino in gomma siliconica morbida. Offre anche la stessa impermeabilità (100 m), quindi può essere usato senza problemi anche nel nuoto.
Il touchscreen ha una risoluzione 320 x 300 pixel. Anche se non è il più vivace dei display in circolazione, per un orologio sportivo svolge sicuramente bene il suo compito, mostrando chiaramente tutti i dati.
Sul retro dell’orologio cardiofrequenzimetro è posizionato il sensore della frequenza cardiaca. Suunto ha scelto di adottare la tecnologia di misurazione biometrica PerformTek, progettata da Valencell. La stessa adottata nelle cuffie Jabra Sport e nella fascia da braccio Scosche Rhythm+. Il sensore HR funziona davvero bene, sicuramente uno dei più affidabili che abbiamo provato.
Se hai l’esigenza di monitorare più sport, ci sono 80 profili a disposizione tra cui running, trail running, tapis roulant, ciclismo e nuoto (sia acque libere che piscina ). Essendo un orologio multisport c’è anche un’opzione per il triathlon. Suunto Spartan Sport Wrist HR si collega allo smartphone tramite Bluetooth e sincronizza i dati all’app Movescount, strumento principale con cui l’orologio è progettato per integrarsi.
Movescount è un ottimo “centro informazioni” che visualizza tutte le statistiche che ci si può aspettare. L’orologio è compatibile con app di terze parti incluse MapMyFitness o Training Peaks.
- Condivisione: condividi la tua esperienza social network, confronta i record personali con il tuo gruppo sulla app suunto movescount, durante un move scatta una foto con indicazione della velocità o crea...
- Grafica tempo reale della frequenza cardiaca del polso e delle calorie bruciate, calorie e passi (ultimi 7 giorni), localizzazione e tracciamento itinerari con tappe intermedie e percorso in tempo reale,...
- Tracciamento GPS/GLONASS veloce, altimetro GPS, bluetooth (a partire da 4.0), bussola, sistemi di coordinate, touch screen a colori con 3 pulsanti azione, suunto fusedspeed per un'andatura precisa
- Condivisione: condividi la tua esperienza su social network, confronta i record personali con il tuo gruppo sulla app suunto movescount, durante un move scatta una foto con indicazione della velocità o...
- Contenuto: 1 orologio GPS unisex per atletica e multisport spartan, incluso cavo usb, autonomia batteria fino a 12h, lunghezza cinturino 24.5 cm, aggiornamento software obbligatorio
20. Garmin Forerunner 35
Forerunner 35 è il più semplice orologio cardiofrequenzimetro specifico per il running, con frequenza cardiaca al polso, monitoraggio completo delle attività e notifiche smart. Sebbene non sia specificamente progettato per il nuoto, è impermeabile certificato a 5ATM.
E’ il primo orologio entry-level di casa Garmin con il monitoraggio cardio 24/7 e informazioni accurate sulle calorie bruciate, un upgrade del precedente Forerunner 25, perfetto per i principianti che desiderano un orologio per il running con funzionalità di smartwatch.
Forerunner 35 ha un design attraente, sottile e unisex, disponibile in una gamma di colori. È facile da usare con quattro semplici pulsanti attorno al display da 1.3 pollici ad alta risoluzione leggibile alla luce solare.
Il cardiofrequenzimetro del Garmin Forerunner 35 è basato sul polso e registra la frequenza cardiaca nell’arco delle 24 ore. Questo ti permette di monitorare il livello di forma fisica anche nelle ore notturne.
Durante l’allenamento i runner possono controllare la distanza, il ritmo e il tempo a colpo d’occhio dal display. Cambiando schermata è possibile accedere a informazioni metaboliche come la frequenza cardiaca e le calorie bruciate.
Il Virtual Pacer ti aiuta a mantenere un’andatura costante. È possibile programmare gli intervalli di corsa / camminata e altri intervalli in base al tempo o alla distanza. Il dispositivo vibra o emette un segnale acustico quando l’intervallo cambia. Nella corsa indoor, o su tapis roulant, puoi disabilitare il GPS per consentire all’orologio di calcolare la velocità e la distanza utilizzando l’accelerometro, che autocalibrandosi diventerà più accurato nel tempo.
- Rilevamento della frequenza cardiaca al polso con sensore Garmin Elevate
- Profili corsa, bici e fitness e funzioni allenamento
- Monitoraggio attività quotidiana e notifiche Smart dal tuo cellulare
- Design slim compatto
- Rileva il tempo, la distanza, il passo e calcola le calorie bruciate
Come misurare la frequenza cardiaca
Per misurare la frequenza cardiaca, puoi utilizzare un cardiofrequenzimetro, uno smartwatch, un fitness tracker o una fascia toracica dedicata. I cardiofrequenzimetri da polso misurano la frequenza cardiaca attraverso un sensore ottico, che è leggermente meno preciso di una fascia toracica.
Funzionamento dei cardiofrequenzimetri da polso
I sensori ottici sono i più comuni rilevatori di impulsi nei cardiofrequenzimetri da polso. La maggior parte di essi raccoglie dati sulla frequenza cardiaca attraverso la “fotopletismografia” (PPG). Sono dotati di piccoli LED sul lato inferiore del cardiofrequenzimetro che illuminano di una luce verde la pelle del polso. Le lunghezze d’onda della luce di questi emettitori ottici interagiscono in modo diverso con il sangue che scorre attraverso il polso. Quando questa luce rifrange (o riflette) il sangue che scorre, un altro sensore nel cardiofrequenzimetro cattura le informazioni. I dati raccolti possono quindi essere elaborati, insieme alle informazioni di movimento rilevate dall’accelerometro del dispositivo, con algoritmi per produrre letture del polso comprensibili.
Accuratezza dei cardiofrequenzimetri da polso
I cardiofrequenziometri tradizionali hanno sempre usato un sistema a fascia toracica, che misura l’attività elettrica con degli elettrodi in prossimità del cuore. Negli ultimi anni le cose stanno cambiando, e la maggior parte delle aziende hanno aggiunto un sensore ottico ai propri cardiofrequenzimetri da polso.
Misurare la frequenza cardiaca con questo tipo di tecnologia può diventare difficile quando ci alleniamo, perché fattori quali la luce ambientale e il movimento dei muscoli possono interferire con le misurazioni. Sebbene le aziende abbiano sviluppato algoritmi che annullano in gran parte il “rumore” generato dai movimenti, questo può comunque causare errori di misurazione.
In generale, se stai seguendo un piano di allenamento in cui devi lavorare in zone cardio precise per raggiungere un obiettivo, ti consigliamo di rimanere fedele alla fascia cardio. In caso contrario, un sensore di frequenza cardiaca basato sul polso dovrebbe essere sufficiente per individuare le tendenze generali nel tuo allenamento.
***
La tecnologia nei dispositivi indossabili aumenta rapidamente, e ognuno di noi può indossare un cardiofrequenzimetro da polso per misurare la frequenza cardiaca in tempo reale. Se conosci la frequenza cardiaca, puoi accelerare o rallentare l’allenamento per mantenerti nella zona di frequenza cardiaca corretta per mantenere i tuoi obiettivi di allenamento.
Calcolare la propria frequenza cardiaca massima
La frequenza cardiaca massima si riferisce alla frequenza più alta con cui il tuo cuore può pulsare in un minuto. Se stai utilizzando un cardiofrequenzimetro per monitorare l’intensità, avrai sicuramente bisogno di impostare la tua frequenza cardiaca massima. Per conoscere quale è la frequenza cardiaca massima approssimativa, basta sottrarre la tua età dal numero 220. Le zone di frequenza cardiaca si regoleranno in base al valore di frequenza cardiaca massima.
Le 5 zone di frequenza cardiaca
La frequenza cardiaca è una delle misurazioni più accurate di intensità e sforzo durante un allenamento.
Ognuno ha un proprio valore di frequenza cardiaca a riposo, che andrebbe misurata al primo risveglio, e una frequenza cardiaca massima, ovvero il limite superiore che il sistema cardiovascolare può gestire durante l’attività fisica.
Tra questi due valori ci sono 5 zone cardiache [Z1-Z5] che ci indicano a quale intensità ci stiamo allenando.
Le zone possono variare leggermente a seconda del modo in cui le utilizzeremo, ma la fisiologia di come il corpo risponde agli aumenti di intensità è universalmente condiviso.
Z1: 50–60% FCmax. Molto leggero
Z2: 60–70% FCmax. Leggero
Z3: 70–80% FCmax. Intermedio
Z4: 80–90% FCmax. Difficile
Z5: 90–100 FCmax. Massimo
In una strategia di allenamento dovresti utilizzare tutte queste zone in momenti diversi per massimizzare le tue prestazioni. La tua intensità e i valori delle tue zone dipendono da salute, prestazioni, obiettivi di gara e preferenze di allenamento. Assicurati di lavorare con un professionista, se necessario.
Indice