Polar FT4 è un orologio cardiofrequenzimetro che consente di monitorare il nostro livello di allenamento in modo efficace. Usato come orologio, FT4 è sufficientemente completo e mostra data, ora e giorno della settimana, è dotato di allarme, retroilluminazione, oltre ad un indicatore per segnalarci quando la batteria si sta scaricando. Il cardiofrequenzimetro Polar FT4 non si collega a un’app, non è un contapassi e non ci sono badge o un obiettivo giornaliero da raggiungere, ma è un dispositivo progettato per chi vuole misurare con accuratezza la frequenza cardiaca.
Caratteristiche principali del Polar FT4
⦁ Calcolo della quantità di calorie bruciate durante la sessione di allenamento.
⦁ In primo piano data e indicatore giorno della settimana
⦁ Dual time zone
⦁ Indicatore di batteria scarica
⦁ Possibilità di accedere alle varie informazioni con l’ HeartTouch che ci permette di cambiare visualizzazione del display semplicemente portando l’orologio in prossimità del trasmettitore.
⦁ Grafico indicatore zona obiettivo aiuta a raggiungere la zona desiderata con la visualizzazione della frequenza cardiaca.
⦁ Resistente a 30 metri di profondità
⦁ Batteria facilmente sostituibile
Look & feel
Il Polar FT4 è un orologio unisex sottile e confortevole, prodotto in cinque diversi colori: rosa, verde, argento, marrone e blu. Quando non si indossa per rilevare la frequenza cardiaca, può essere usato come normale orologio per qualsiasi occasione.
Polar FT4 impostazioni iniziali
Prima di iniziare, alla prima accensione ci verrà chiesto di selezionare la lingua, impostare la data, l’ora e infine inserire i soliti dati personali: età, peso, altezza, sesso. Utilizzando questi dati, il cardiofrequenzimetro creerà automaticamente le zone di allenamento, che useremo per rendere le sessioni di allenamento il più efficienti possibile. È possibile ignorare creando le proprie zone, assumendo che si conosca meglio il proprio corpo rispetto all’FT4.
Memorizzazione allenamenti
E’ possibile memorizzare 10 sessioni di allenamento sul Polar FT4, il che rappresenta un notevole miglioramento rispetto alla memoria singola del precedente Polar FT1 (purtroppo non c’è modo di trasferire i dati ad un computer, questo perchè Polar FT4 non è compatibile con i sistemi WINDLink o FlowLink di Polar).
Cardiofrequenzimetro
Tra le caratteristiche principali abbiamo la Polar OwnCal, funzione che determina la quantità di calorie bruciate durante un allenamento. Questa funzione utilizza i dati personali (peso, altezza, età, sesso, frequenza cardiaca massima, frequenza cardiaca nell’allenamento). E’ possibile accedervi facilmente premendo il pulsante in basso a destra.
Ci sono due opzioni con cui possiamo determinare la zona ideale di allenamento: automatica e manuale:
Nel modo automatico viene calcolata in base alla frequenza cardiaca massima per la nostra età, mentre in quella manuale si può inserire il dato che si preferisce. L’ndicatore grafico Target Zone indica chiaramente sul display la zona cardio in cui ci si trova durante una sessione, consentendoci di lavorare più facilmente all’intensità desiderata.
Per aiutarci a rimanere nella giusta intensità, Polar FT4 fornisce avvisi visivi e sonori appena ci si allontana dalle zone di allenamento preimpostate (sarebbe stato utile un avviso a vibrazione, ma è un tipo di funzionalità difficile da trovare in un dispositivo entry-level). Per non emettere segnali acustici, si può modificare l’impostazione di Avviso di Zona dal menu Impostazioni.
L’Heart Touch è una caratteristica unica di questo cardiofrequenzimetro. Questa funzione consente di cambiare visualizzazione del display semplicemente portando l’orologio in prossimità del trasmettitore sulla fascia cardio. Tutto quello che devi fare è posizionare l’orologio vicino al trasmettitore e l’orologio visualizzerà automaticamente i tuoi dati.
Polar FT4 include la fascia toracica Polar H1 che consente al dispositivo di effettuare letture e registrazioni accurate. Il trasmettitore posto sulla fascia cardio utilizza la tecnologia Polar OwnCode che codifica la trasmissione in modo che non ci siano rischi di interferenze da altri trasmettitori o apparecchiature elettroniche.
Funzioni cardio
⦁ Frequenza cardiaca automatica basata sulla target zone espressa sia in bpm che in percentuale
⦁ Frequenza cardiaca massima e media di una sessione
⦁ Frequenza cardiaca sia in bpm che in percentuale
⦁ Target Zone con allarme acustico
⦁ HRmax
⦁ Target Zone manuale in bpm o in percentuale
⦁ OwnCal – dispendio calorico
⦁ OwnCode trasmissione codificata a 5 Khz.
Conclusioni
L’orologio è ben progettato e si adatta bene al polso. La cinghia del sensore cardio è in tessuto morbido e il sensore WearLink+ è compatibile con la maggior parte delle attrezzature cardio utilizzate nelle palestre. Il set di funzionalità presenti nel Polar FT4 non è sicuramente tra più completi, ma l’orologio comunque può memorizzare 10 sessioni di allenamento. Se stai cercando di acquistare il tuo primo cardiofrequenzimetro, Polar FT4 rappresenta senz’altro un’ottima soluzione. Il dispositivo combina perfettamente semplicità e precisione rendendolo uno dei più affidabili cardiofrequenzimetri disponibili. Anche se mancano un po’ di funzioni supplementari del Polar FT7, FT4 possiede comunque caratteristiche più che sufficienti per il suo prezzo.
Commenti degli utenti
Le recensioni dei clienti sono un preciso indicatore per la validità di un prodotto. Polar FT4 ha ricevuto un buon numero di commenti positivi, la maggior parte dei quali riguardanti la sua accuratezza. Molti hanno apprezzato la semplicità, la leggerezza e il fatto che il dispositivo può essere utilizzato come un normale orologio. Tuttavia, ciò non significa che alcuni clienti non abbiano scritto commenti sfavorevoli, primo tra tutti il fatto che non c’è un’applicazione in cui i dati possano essere trasferiti per una migliore visualizzazione e analisi.
Il Polar FT4 in base ai miei test, è resistente all’acqua e dovrebbe funzionare per aiutarci a contare le vasche in piscina. L’unica cosa, non bisogna premere i tasti mentre l’orologio è immerso sott’acqua, ma non si hanno problemi a toccarli con le dita bagnate.
Il prodotto funziona bene ma manca palesemente di una caratteristica importante: non è possibile controllare per quanti minuti siamo stati nel range di frequenza cardiaca durante l’allenamento.
Questo orologio è perfetto per allenarsi. E’ comodo e leggero. Mi piace come posso seguire il mio battito cardiaco quando è in “zona” per sapere come sto ottimizzando il mio allenamento.
[asa2]B001U0OFCS[/asa2]