Caterham Project V: la nuova auto sportiva elettrica da 268 CV e trazione posteriore

Caterham, celebre produttore di auto sportive, presenta con orgoglio il suo ultimo gioiello al Goodwood Festival of Speed: il Progetto V. Questa nuova vettura completamente elettrica promette di unire prestazioni emozionanti e una guida sostenibile.

Il Progetto V è stato concepito per affiancare l’iconica Caterham Seven, una roadster leggendaria basata sulla Lotus Seven originale. Tuttavia, questa nuova creazione si distingue per essere completamente elettrica, abbracciando la rivoluzione dei veicoli a zero emissioni. Secondo le previsioni, il Progetto V potrebbe arrivare sul mercato già entro la fine del 2025, offrendo ai clienti un’alternativa entusiasmante e sostenibile.

Il design del Progetto V è stato affidato al talentuoso Chief Designer di Caterham, Anthony Jannarelly. L’obiettivo era creare un’auto sportiva elettrica che incarnasse l’essenza della guida emozionante, mantenendo l’estetica minimalista e leggera che contraddistingue i modelli Caterham. Il risultato è un capolavoro di eleganza e prestazioni, pronto a conquistare il cuore degli appassionati di automobili di tutto il mondo.

Il cuore pulsante del Progetto V è un motore da 200 kW montato sull’asse posteriore. Questa unità di potenza è abbinata a una batteria agli ioni di litio USOC da 55 kWh, che fornisce l’energia necessaria per sprigionare 268 cavalli di pura potenza. Con un’autonomia stimata di 249 miglia, il Progetto V è pronto ad affrontare strade e piste con un’energia elettrica senza compromessi. Inoltre, grazie a un caricatore rapido DC da 150 kW, la batteria può essere ricaricata dal 20 all’80 percento in soli 15 minuti, garantendo una maggiore praticità e riducendo al minimo i tempi di attesa.

La filosofia di design minimalista di Caterham si riflette anche nell’interno del Progetto V. Con un peso di circa 1.190 chilogrammi, questa vettura leggera offre prestazioni eccezionali e agilità senza pari. Il telaio, realizzato in fibra di carbonio e alluminio composito, garantisce una stabilità impeccabile e una risposta precisa alle sollecitazioni del conducente. La sospensione completamente regolabile a doppi bracci trasversali all’anteriore e al posteriore e lo sterzo assistito elettricamente assicurano un controllo ottimale in ogni situazione.

L’esperienza di guida del Progetto V è completata da un design interno che unisce comfort e funzionalità. La disposizione dei sedili 2+1, con l’opzione di una configurazione 2+2, permette di ottimizzare il comfort del passeggero nel sedile posteriore e di adattare l’auto a diverse esigenze di utilizzo. L’abitacolo si distingue per la sua essenzialità, con un cruscotto minimalista caratterizzato da due strumenti digitali rotondi posizionati di fronte al volante. Gli interruttori a levetta montati nella console centrale consentono al conducente di selezionare tra le modalità Normal, Sport e Sprint, regolando l’accelerazione, la sospensione e lo sterzo. Il sistema di infotainment è intuitivo e offre la possibilità di collegare lo smartphone per un’esperienza di connessione senza soluzione di continuità.

Secondo il CEO di Caterham Cars Ltd, Bob Laishley, il Progetto V va oltre il concetto di semplice studio di design. Il team di sviluppo ha condotto approfonditi studi di fattibilità ingegneristica e di produzione per garantire che questa creazione diventi una realtà tangibile. Con l’obiettivo di sostenere la crescita sostenibile dell’azienda e di esplorare nuove soluzioni elettriche, il Progetto V potrebbe arrivare sul mercato entro la fine del 2025 o l’inizio del 2026.

Scroll to Top