Cerevellum è stato il primo ciclocomputer ad adottare una telecamera retrovisore circa un anno fa con la sua prima versione Hindsight 35 che molti ricorderanno.
Ora la nuova versione denominata Cerevellum Scope è stata presentata, sta raccogliendo fondi nella sua campagna su Kickstarter.com e promette molti miglioramenti, tra cui:
- Un video live di quello che sta accadendo dietro di noi ci permette di vedere le automobili, gli altri ciclisti o qualsiasi altro veicolo in avvicinamento in modo da esserne consapevoli identificando preventivamente il pericolo.
- Registrazione video in loop su un ciclo continuo di cinque minuti.
- Rilevazione e registrazione incidenti tramite accelerometro: l’unità centrale rileva automaticamente un incidente fornendo al ciclista una prova video di quanto accaduto.
- Luce posteriore LED lampeggiante o fissa (alloggiata all’interno del modulo telecamera).
- Tracciamento GPS per visualizzare il percorso, il dislivello e caricare le nostre corse su Strava, il più grande social network con centinaia di migliaia di ciclisti da tutto il mondo.
- Protocollo wireless ANT + per sincronizzarsi con la maggior parte dei sensori presenti sul mercato come fasce cardio, sensori di potenza e di cadenza.
Il Cerevellum Scope mostra tutti i principali dati (presenti in un normale ciclocomputer GPS) necessari ai ciclisti tra cui velocità, distanza percorsa e tempo trascorso. L’ampio display + dotato di retroilluminazione regolabile e può essere letto anche con la luce diretta del sole.
Cerevellum Scope funziona come un normale ciclocomputer GPS e può essere fissato sulla bici in pochi minuti. La telecamera è costruita in modo da adattarsi a qualsiasi reggisella.