Coros lancia l’orologio Pace 3 con GPS multi-banda e batteria a lunga durata

Coros ha ampliato la sua gamma di orologi da corsa GPS economici con il lancio del PACE 3, il successore del popolare PACE 2, rilasciato nel lontano 2020. Il PACE 2 è ancora considerato una delle migliori opzioni economiche sul mercato, ma il PACE 3 porta significativi miglioramenti interni.

Il design esterno dell’orologio è rimasto sostanzialmente invariato, mantenendo la sua sensazione ultraleggera con un peso di soli 30 grammi. Tuttavia, ora è dotato di un touchscreen, un GPS migliorato, un nuovo processore, un sensore ottico per la frequenza cardiaca aggiornato e una batteria con una durata estesa. Inoltre, offre 4 GB di spazio di archiviazione per la musica.

Sul fronte delle specifiche, questo rappresenta un notevole aggiornamento rispetto al suo predecessore, sebbene comporti un leggero aumento di prezzo rispetto alla generazione precedente.

Il PACE 3 è il nuovo ingresso nella gamma di orologi GPS di Coros ed è dedicato principalmente alla corsa e alle prestazioni sportive. Mentre il PACE 2 aveva già una vasta gamma di funzionalità, il PACE 3 si concentra principalmente sull’aggiornamento dell’hardware.

Il nuovo orologio ha una cassa simile a quella del PACE 2, con una larghezza di 42 mm e un’unica rotella e un pulsante sul lato. Anche se l’hardware è stato rinnovato, Coros ha mantenuto il suo design con un solo pulsante e una rotella anziché utilizzare l’interfaccia a due pulsanti e una rotella più grande dei suoi orologi GPS orientati all’outdoor.

Il cinturino del PACE 3 è leggermente più largo rispetto al PACE 2, passando da 20 mm a 22 mm. Nonostante il rinnovamento dell’hardware, il PACE 3 rimane uno degli orologi GPS più leggeri sul mercato, pesando solo 30 grammi con cinturino in nylon e 38 grammi con cinturino in silicone.

Lo schermo da 30 mm con una risoluzione di 240 x 240 pixel rimane invariato, ma ora è touchscreen. L’orologio è anche impermeabile fino a 50 metri.

Inizialmente, il PACE 3 è disponibile in quattro diverse versioni di colore, con una quinta versione denominata PACE 3 Track disponibile per il preordine, caratterizzata da una cassa rossa e un cinturino a righe rosse e bianche ispirato a una pista di atletica.

Coros ha migliorato numerosi sensori nel PACE 3, tra cui un nuovo sensore cardio ottico con ossigenazione del sangue (SpO2), un chip multi GNSS a doppia frequenza, un altimetro barometrico, una bussola e un termometro. Il sensore cardio ottico non include elettrodi per la misurazione della variabilità della frequenza cardiaca come alcuni altri orologi GPS Coros.

Il PACE 3 è dotato anche di connettività Wi-Fi, oltre al Bluetooth. Inoltre, l’autonomia della batteria è stata migliorata, con un’autonomia di 38 ore con il solo GPS, 25 ore in modalità multi GNSS e 15 ore in modalità doppia frequenza.

L’orologio offre numerose funzionalità di monitoraggio e analisi attraverso l’applicazione Coros e il sito web del centro di formazione Coros, tra cui il VO2max, la potenza al polso, la dinamica di corsa, la programmazione di allenamenti complessi, la modalità pista di atletica e il carico di allenamento.

Il PACE 3 è in grado di seguire percorsi, visualizzare profili altitudinali e fornire indicazioni per il percorso. Dispone anche di un lettore musicale MP3 e 4 GB di memoria.

Il prezzo del PACE 3 è leggermente aumentato rispetto al suo predecessore, passando a 249€, ma rimane accessibile considerando le nuove funzionalità e l’hardware migliorato. Il PACE 3 è disponibile dal 29 agosto 2023, tranne la versione Track che sarà disponibile a settembre.

Scroll to Top