I dispositivi elettronici per il fitness e lo sport di ultima generazione possono incoraggiare le persone sedentarie ad essere più attive e incrementare le prestazioni atletiche. Per essere sicuri di scegliere il dispositivo giusto, vediamo che tipi di strumenti per il fitness offre il mercato.
Se abbiamo bisogno di essere incentivati a muoverci di più, con un semplice contapassi è possibile impostare un obiettivo di quanti passi fare in un giorno e tenere traccia dei progressi. I modelli più costosi integrano un accelerometro a tre assi, in modo da essere più affidabili nel registrare i passi e non importa come vengono posizionati.
Alcuni dispositivi utilizzano i segnali GPS per monitorare la nostra esatta posizione e sono in grado di registrare con precisione quanto velocemente ci muoviamo, permettendoci anche di tracciare il percorso esatto. In generale i GPS sono strumenti molto accurati nello stimare la distanza e la velocità.
Alcuni activity tracker e GPS elaborano i dati dei nostri movimenti e della velocità per fare una stima delle calorie bruciate. Molto utilizzati sono anche i cardiofrequenzimetri, che in base alla frequenza cardiaca, ci aiutano a misurare l’intensità dei nostri allenamenti. Esistono una vasta gamma di cardiofrequenzimetri sul mercato, e i più sofisticati, oltre a visualizzare i BPM (battiti al minuto) del nostro cuore (in tempo reale) consentono anche di impostare una frequenza cardiaca target per potersi allenare ad una determinata intensità.
Molti dispositivi per il fitness permettono anche di scaricare i dati su un computer e caricarli in rete per visualizzare le informazioni in tabelle e grafici di facile lettura.