DJI ha di recente presentato una rivoluzionaria creazione nel campo della cinematografia aerea: l’Inspire 3, un drone professionale all’avanguardia. Questo incredibile dispositivo, dotato di un sensore full-frame in grado di catturare video 8K, offre una gamma di funzionalità potenti ed innovative, che hanno il potere di trasformare l’arte cinematografica. Inspire 3 è stato progettato appositamente per i cineasti e le case di produzione, mettendo a loro disposizione strumenti che li aiuteranno a raggiungere risultati straordinari. Il drone garantisce una precisione e sicurezza di volo senza precedenti, aprendo nuove possibilità creative nel mondo della cinematografia aerea.
Inspire 3 è un prodotto che si posiziona nella fascia alta del mercato, con un prezzo adeguato alla sua qualità e alle sue prestazioni eccezionali. DJI ha investito risorse significative per offrire una soluzione completa e innovativa per gli esperti di cinema e produzione, creando un drone che soddisfa le loro esigenze e supera ogni aspettativa.
Con l’Inspire 3, DJI continua a guidare l’innovazione nel settore dei droni cinematografici, aprendo la strada a nuovi orizzonti creativi per i professionisti del cinema. Questo straordinario drone è un compagno indispensabile per coloro che cercano di catturare immagini mozzafiato dall’alto, garantendo al tempo stesso la sicurezza e l’affidabilità richieste nel campo della cinematografia aerea.
Cambiamenti di design: l’Inspire 3 si è sottoposto a una completa rivisitazione per garantire un design altamente portatile, caratterizzato da un corpo leggero integrato. La struttura è stata progettata in modo da integrare in modo fluido la fotocamera FPV, i sensori visivi, le antenne di posizionamento e lo slot per la scheda di archiviazione, ottenendo un aspetto minimalista e senza soluzione di continuità.
Grazie a questa nuova concezione, quando il carrello di atterraggio viene abbassato, il gimbal offre la possibilità di realizzare riprese innovative con un’inclinazione verso l’alto di 80 gradi senza alcun ostacolo, permettendo ai filmmaker di catturare inquadrature sorprendentemente originali. Inoltre, DJI ha creato nuove eliche pieghevoli a sgancio rapido, che possono essere riposte facilmente senza richiedere una reinstallazione prima di ogni volo.
Autonomia di volo: l’Inspire 3 introduce le nuove batterie intelligenti duali TB51, che possono essere sostituite in volo, garantendo un’autonomia di volo fino a 28 minuti.
Velocità di volo: il drone è equipaggiato con un sistema di propulsione avanzato che consente di raggiungere una velocità massima di volo di 94 km/h. La velocità di salita e discesa è limitata a 8 m/s, mentre è possibile raggiungere una velocità di immersione fino a 10 m/s.
Fotocamera 8K full-frame: l’Inspire 3 si presenta con un’innovativa fotocamera gimbal, la Zenmuse X9-8K Air, che si distingue per essere la più leggera mai realizzata. Questa fotocamera supporta l’ultimo sistema di elaborazione delle immagini di DJI, il CineCore 3.0. Grazie a questa potente combinazione, è possibile effettuare registrazioni interne di video CinemaDNG 8K/25fps e video Apple ProRes RAW 8K/75fps.
La modalità slow e quick (S&Q) della X9-8K Air permette la registrazione interna di video ProRes RAW 4K/120fps full-frame, senza alcun ritaglio, fornendo così un’ampia gamma di opzioni per l’editing creativo.
La fotocamera X9-8K Air supporta l’ISO nativo doppio, offrendo la possibilità di utilizzare EI 800/4000 a 30fps e meno, rispettando i comuni frame rate di 24fps utilizzati nelle produzioni cinematografiche e i 25fps utilizzati in ambito commerciale e televisivo. Oltre i 30fps, è possibile sfruttare l’EI 320/1600. Questa caratteristica garantisce riprese estremamente nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione, con una resa dei dettagli sorprendente.
Inoltre, la fotocamera offre una gamma dinamica superiore a 14 stop, consentendo di catturare dettagli sia nelle zone luminose che in quelle scure, anche in scenari di illuminazione complessi come albe e tramonti. Questa ampia gamma dinamica offre inoltre maggiori possibilità di post-editing, mantenendo i colori autentici anche dopo significativi aggiustamenti dell’esposizione.
Capacità di archiviazione avanzata: per gestire le esigenze di archiviazione, l’Inspire 3 è equipaggiato con l’innovativo DJI PROSSD da 1 TB. Questo SSD offre una velocità di scrittura fino a 1.100 MBps e una velocità di lettura fino a 900 MBps. La sua capacità e le prestazioni elevate consentono di lavorare con fluidità e senza interruzioni. Inoltre, grazie alla connessione tramite cavo USB-C, è possibile collegare direttamente l’SSD a un computer, semplificando la condivisione dei file e i flussi di lavoro.
Precisione di volo avanzata con tecnologia RTK: l’Inspire 3 si distingue per l’integrazione della tecnologia di posizionamento RTK, ampiamente utilizzata in settori come l’architettura e il rilievo topografico per ottenere una precisione ai centimetri. Questa tecnologia non solo garantisce un volo stabile, ma migliora anche la precisione nella pianificazione delle rotte di volo, ottimizzando l’efficienza creativa in modo significativo.
Il sistema GNSS triplo integrato (GPS + Galileo + BeiDou), supportato dalle antenne RTK in ceramica a doppio strato integrate, permette di eseguire manovre di volo precise anche in ambienti difficili. Inoltre, grazie all’attivazione della rete RTK o alla configurazione di una stazione mobile D-RTK 2, gli utenti possono beneficiare di un posizionamento estremamente accurato senza la necessità di montare ulteriori moduli. Queste tecnologie forniscono anche un orientamento interno all’Inspire 3, eliminando la necessità di calibrare la bussola in molteplici scenari.
Esperienze di volo avanzate con Waypoint Pro: l’innovativa funzione Waypoint Pro dell’Inspire 3 apre le porte a una vasta gamma di esperienze di volo personalizzate. Ecco le nuove modalità disponibili:
Rotte Programmabili: i piloti hanno il pieno controllo sulla creazione di rotte di volo precise, mantenendo tutti i parametri essenziali come altitudine, velocità, angolo del gimbal e impostazioni della fotocamera. Ripetendo le stesse missioni di volo, i filmmaker possono ottenere riprese complesse in un’unica inquadratura o catturare diversi momenti nello stesso luogo per creare time-lapse di lunga durata.
Modalità Dolly 3D: il nuovo drone Inspire 3 consente di simulare le funzionalità di una gru, di una telecamera a cavo o di un carrello, superando le limitazioni di tali dispositivi. I piloti possono creare percorsi di movimento aereo, muovendosi avanti e indietro lungo il percorso con velocità regolabile e controllo completo del gimbal, adattandosi alle esigenze dello scatto.
Tracciamento soggetto con Spotlight Pro: grazie ai potenti algoritmi di apprendimento automatico, la nuova funzione Spotlight Pro riconosce e traccia un singolo oggetto. I piloti possono concentrarsi esclusivamente sul volo mentre la fotocamera del gimbal mantiene automaticamente la messa a fuoco sul soggetto.
Evitamento ostacoli omnidirezionale: l’Inspire 3 è dotato di un avanzato sistema di rilevamento con nove sensori visivi, che permette di individuare gli ostacoli in tutte le direzioni, garantendo una protezione completa durante il volo. Per maggiori opzioni creative, è possibile attivare o disattivare il rilevamento degli ostacoli orizzontali, verso l’alto e verso il basso in modo indipendente. È anche possibile impostare manualmente la distanza di avviso degli ostacoli per adattarsi a diverse situazioni.
Inoltre, anche quando la funzione di evitamento attivo è disattivata, i piloti possono visualizzare in tempo reale la distanza da un ostacolo sul display di navigazione e ricevere un avviso acustico quando un ostacolo si avvicina entro una determinata distanza, consentendo di effettuare manualmente le manovre di evitamento necessarie.
Visione notturna FPV a campo visivo esteso: l’Inspire 3 offre una nuova lente FPV con un ampio campo visivo di 161°, abbinata a un sensore di visione notturna da 1/1,8 pollici con pixel di dimensioni di 3μm. La visualizzazione in diretta supporta risoluzioni fino a 1080p/60fps, garantendo una visione chiara, stabile e a bassa latenza per una consapevolezza situazionale ottimale e una maggiore sicurezza di volo sia di giorno che di notte.
Telecomando avanzato: l’Inspire 3 è equipaggiato con il telecomando DJI RC Plus, che vanta un luminoso schermo da 7 pollici con una luminosità di 1.200 nit, ideale anche per l’uso in condizioni di forte luce solare. La batteria interna offre un’autonomia operativa fino a 3,3 ore e può essere estesa fino a sei ore con l’utilizzo di una batteria esterna hot-swappable WB37. Il telecomando dispone inoltre di una porta HDMI e offre pulsanti e manopole personalizzabili sul fronte, sul retro e sulla parte superiore per un’operatività rapida. L’app DJI Pilot 2 preinstallata sull’Inspire garantisce un avvio rapido.
Modalità di controllo doppio: ora è possibile ricevere trasmissioni e collegamenti di controllo dal drone in modo indipendente attraverso due telecomandi, consentendo al pilota e all’operatore del gimbal di trovarsi in posizioni diverse sul set.
Sistema di trasmissione video O3 Pro: il nuovo drone DJI Inspire 3 ha fatto notevoli miglioramenti in termini di distanza di trasmissione, latenza e stabilità generale del volo rispetto al suo predecessore. Il sistema di trasmissione video O3 Pro dell’Inspire 3 consente una distanza di trasmissione fino a 15 km con un singolo telecomando e fino a 12 km in modalità di controllo doppio.
Massima sicurezza di volo: l’Inspire 3 è stato progettato con una vasta gamma di funzionalità avanzate per garantire voli estremamente sicuri e ridurre al minimo i rischi di incidenti. Queste caratteristiche includono un sistema di evitamento ostacoli a 360 gradi, una modalità di ritorno automatico, protezioni per la batteria e notifiche automatiche per la manutenzione.
Prezzo e disponibilità: il drone professionale Inspire 3 di DJI rappresenta un’opzione altamente avanzata, e il suo prezzo riflette le sue eccezionali funzionalità e prestazioni. Attualmente, è possibile trovare l’Inspire 3 presso i rivenditori ufficiali DJI, con prezzi che possono variare in base alle specifiche opzioni e accessori selezionati.
Per le informazioni più aggiornate riguardo al prezzo e alla disponibilità dell’Inspire 3, si consiglia di consultare il sito ufficiale di DJI o di contattare i rivenditori autorizzati, in modo da ottenere tutti i dettagli necessari.