DJI Mavic Air – 10 cose che devi sapere

Con un peso di soli 430 grammi e dimensioni di 168x83x49mm (ripiegato), Mavic Air è praticamente la metà delle dimensioni di un Mavic Pro e pesa il 40% in meno. Nella linea DJI, queste caratteristiche lo posizionano tra Spark e Mavic Pro. Rispetto a Spark, indirizzato prevalentemente a chi è alle prime esperienze di volo, Mavic Air offre di più in termini di prestazioni e qualità della videocamera. Ci sono anche nuove modalità di volo, un rinnovato sistema di autonomia di volo e il rilevamento degli ostacoli in 3 direzioni.

1. Mavic Air è piccolo, pieghevole e ultra-portatile. Ha lo stesso ingombro di uno smartphone e un peso di soli 430 grammmi. Una scelta perfetta per i professionisti che desiderano riprese e foto aeree, e vogliono limitare al massimo l’ingombro dell’attrezzatura.

2. Velocità e stabilità in tutte le condizioni. Mavic Air ha un’autonomia massima di 21 minuti e può volare con venti fino a 36 km/h. Può operare fino a un’altitudine di 5000 metri, e fino a 4km di distanza. Raggiunge i 70 km/h in modalità Sport.

3. Tecnologie avanzate per volare in sicurezza. il drone è dotato di sette telecamere a bordo e sensori a infrarossi per ricostruire una mappa 3D dell’ambiente circostante per un volo più preciso e migliori prestazioni. I sistemi di visione anteriore e posteriore possono rilevare ostacoli fino a 20 metri di distanza. Mavic Air dispone anche di una funzionalità di Advanced Pilot Assistance Systems (APAS) di nuova concezione che aiuta ad evitare automaticamente gli ostacoli.

4. Mavic Air è il primo drone di DJI con 8 GB di memoria integrata. In questo modo puoi salvare video e foto direttamente sul drone e recuperarli in seguito. Uno slot per memorie micro-SD standard è disponibile per espandere la memoria e una porta USB-C facilita l’esportazione dei file.

5. Modalità video intelligenti QuickShot. Queste modalità di volo (Rocket, Dronie, Circle o Helix) mantengono automaticamente il soggetto nell’inquadratura. Aggiunte anche due nuove modalità, Asteroid e Boomerang: la prima inizia con un’immagine sferica che viene ingrandita con una discesa verso il soggetto; la seconda circonda il soggetto in una traiettoria ovale con il video che termina nel punto iniziale.

6. È possibile scattare splendide immagini. La fotocamera è dotata di un sensore CMOS da 12MP 1/ 2,3″. I nuovi algoritmi HDR permettono di regolare l’esposizione in modo intelligente, a seconda delle condizioni di luce.

7. Nuova funzione di Panorama Sferico. In questa modalità il drone scatta e unisce 25 foto per creare un’immagine panoramica da 32 megapixel in un solo minuto. Mavic Air supporta varie modalità panoramiche, per creare immagini orizzontali, verticali e di 180 gradi.

8. Video di alta qualità. Il nuovo drone registra video stabilizzati in 4K @ 30fps, con un bitrate massimo di 100 Mbps. Se sei appassionato di video in slow-motion, sarai felice di sapere che Mavic Air raggiunge i 120fps a 1080p.

9. Controlli gestuali avanzati. Come Mavic Spark, Air può essere pilotato con o senza telecomando. Dispone di controlli gestuali avanzati e può eseguire operazioni senza telecomando.

10. Active track e TapFly. Proprio come i precedenti droni DJI, Mavic Air ha una funzione ActiveTrack che segue e registra un soggetto selezionato. La modalità TapFly consente invece di portare facilmente il drone in una determinata posizione toccando un punto specifico sullo schermo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top