Elite aggiorna i suoi Trainer con Drivo II, NERO Roller, e la Smart Bike Fuoripista

L’azienda italiana Elite ha presentato tre nuovi smart trainer a Eurobike: Drivo II, NERO e FUORIPISTA.

Elite DRIVO II

DRIVO II è un update dello smart trainer a trazione diretta DRIVO. A parte la nuova colorazione nera, l’aggiornamento include:

Una migliore precisione grazie all’utilizzo di un OTS (Optical Torque Sensor). Questo sensore misura la potenza erogata con un’accuratezza senza precedenti dello 0.5%, rendendo Drivo II il trainer indoor più preciso tra tutti i concorrenti.

Il tempo di risposta è più rapido: Elite DRIVO II cambia la resistenza quasi 3 volte più velocemente rispetto al DRIVO originale; ciò significa che quando si utilizza un’applicazione come Zwift, qualsiasi variazione di potenza, cadenza o simulazione dell’inclinazione si attuerà molto più rapidamente.

Drivo II supporta ANT + FE-C, Bluetooth Smart e la variante Bluetooth Smart FTMS. Come gli altri trainer Elite, anche Drivo II è provvisto di luci di stato sul retro per alimentazione, ANT + e Bluetooth Smart.

Per quanto riguarda il rumore, l’Elite Drivo II sostanzialmente ha gli stessi livelli sonori del precedente Elite Drivo. Grazie all’adozione di un basamento più ampio DRIVO II è anche più stabile rispetto al predecessore.

Drivo II sarà disponibile entro l’inizio di questo autunno al prezzo consigliato di 1299,99 Euro.

Elite NERO Roller

Il nuovo Elite NERO può simulare pendenze fino al 7% ed è compatibile con gli standard Bluetooth Smart, FTMS (Fitness Machine Service) e ANT + FE-C. Funziona con tutte le app tra cui Zwift, TrainerRoad, The Sufferfest o qualsiasi altro software che supporti questi protocolli.

Elite ha implementato due volani da 2,7 kg ciascuno nei rulli posteriori per offrire una migliore sensazione di strada e rotondità della pedalata.

Leggi anche:  Fitbit aumenta l'autonomia di Sense 2 e Versa 4 grazie al Dynamic GPS

NERO ha anche una base flottante per assorbire i movimenti bruschi e rendere più facile l’utilizzo soprattutto ai principianti. Un gradino pieghevole facilita la salita e la discesa dai rulli. Nero si ripiega anche per essere riposto o per il trasporto.

Al momento non abbiamo informazioni sul prezzo

Elite FUORIPISTA

Fuoripista nasce dalla ‘visione’ dell’allenamento indoor di Adriano Design. Partendo dall’esterno, il telaio è per la maggior parte in vetro temperato a doppio strato e legno trattato per resistere al sudore.

Oltre al design accattivante, Fuoripista è anche tecnologicamente avanzata con un powermeter integrato con precisione del +/- 2,5%.

Sulla parte anteriore della bici troviamo un supporto per tablet di qualsiasi dimensione. Un display ci indica il wattaggio, quale rapporto stiamo utilizzando e lo stato della connessione.

Come Tacx Smart Bike, anche Elite Fuoripista è dotata di un cambio virtuale. Questo ci permette di scorrere attraverso una selezione di rapporti utilizzando due leve. La leva sinistra controlla le corone anteriori simulate, mentre la leva destra controlla la cassetta posteriore.

La bici è dotata di un volano di vetro da 20KG sulla parte anteriore, uno dei più grandi volani fisici montati su trainer indoor, che contribuisce anche al peso complessivo di 100 kg dell’unità.

È completamente smart e compatibile con Zwift e le altre applicazioni che supportano ANT + FE-C o Smart Bluetooth, come TrainerRoad, o la stessa app di Elite.

Il prezzo di Fuoripista varia tra i 12 e i 14.000 Euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top