Enel X, a Fiumicino l’impianto fotovoltaico più grande d’Europa

Enel X, leader nel settore dell’energia sostenibile, annuncia un progetto innovativo che porterà all’aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino il più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo mai realizzato in un aeroporto europeo. Questo ambizioso progetto è stato assegnato a Enel X dopo una gara pubblica europea indetta da Aeroporti di Roma, e sarà realizzato in collaborazione con Circet, un’azienda specializzata nello sviluppo di infrastrutture all’avanguardia.

L’impianto fotovoltaico verrà costruito parallelamente alla pista numero 3 dell’aeroporto di Fiumicino, coprendo un’area imponente di 340mila mq. Dotato di una potenza di 22 MWp, l’impianto produrrà circa 32 GWh di energia rinnovabile all’anno, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO2. Si prevede che una volta operativo e a regime, l’impianto eviterà l’immissione in atmosfera di oltre 11 mila tonnellate di CO2, rappresentando una svolta importante nella transizione verso un futuro a basse emissioni.

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema d’accumulo con una capacità di 10 MWh, basato su batterie di veicoli elettrici che hanno raggiunto il loro secondo ciclo di vita. Questo sistema d’accumulo intelligente contribuirà a coprire i picchi serali di domanda di energia dell’aeroporto, garantendo una gestione efficiente dell’energia e una maggiore resilienza del sistema.

I lavori per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico inizieranno entro la fine del 2023 e si prevede che saranno completati nel corso del 2024. Francesco Venturini, responsabile di Enel X, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione e ha dichiarato: “La costruzione del nuovo impianto fotovoltaico, il più grande d’Europa, rappresenta un passo significativo nella nostra consolidata collaborazione con Aeroporti di Roma. Grazie alla nostra leadership nella realizzazione di tecnologie avanzate nel settore energetico, contribuiremo in modo significativo alla riduzione delle emissioni dell’Aeroporto di Fiumicino, consolidando ulteriormente la sua posizione di eccellenza a livello mondiale”.

Questo progetto pionieristico dimostra l’impegno di Enel X nel promuovere l’innovazione nel settore dell’energia sostenibile, portando benefici ambientali e contribuendo alla creazione di un futuro più verde e resilienti per gli aeroporti e le comunità circostanti. L’implementazione di impianti fotovoltaici su larga scala come questo rappresenta un passo importante verso la decarbonizzazione del settore dell’aviazione e il raggiungimento degli obiettivi internazionali di riduzione delle emissioni di gas serra.

Scroll to Top