Europa: il 20% delle nuove vetture acquistate è ora completamente elettrico

Agosto 2023 è stato un mese eccezionale per il mercato automobilistico europeo, superando ogni aspettativa nonostante le sfide affrontate dal settore in un periodo economicamente difficile. La notizia più sorprendente riguarda la crescente adozione dei veicoli elettrici.

Durante il mese di agosto, il mercato automobilistico dell’Unione Europea ha sperimentato una spettacolare crescita, con un impressionante aumento del 21% nelle immatricolazioni di nuovi veicoli. Questo risultato segna il tredicesimo mese consecutivo di crescita e rappresenta una notevole ripresa dopo la carenza di componenti che ha caratterizzato l’anno precedente.

Tuttavia, ciò che ha attirato maggiormente l’attenzione nel recente rapporto dell’Associazione dei costruttori europei di automobili (ACEA) è stata la crescente popolarità dei veicoli elettrici. Per la prima volta, questi veicoli hanno superato la quota di mercato del 20% nelle vendite totali di veicoli, sorpassando persino il diesel e diventando la terza scelta più popolare tra gli acquirenti di auto nuove.

La salita dei veicoli elettrici è impressionante: nel solo mese di agosto, sono state immatricolate nell’Unione Europea 787.626 nuove auto elettriche, registrando un notevole aumento del 118,1% rispetto all’anno precedente. Questo risultato è stato guidato principalmente dalla popolarità della Tesla Model Y e ha spinto la quota di mercato complessiva delle auto elettriche al 21%. La crescita è stata particolarmente significativa in Germania, con un impressionante aumento del 170,7%.

Le auto ibride, che combinano un motore a combustione interna con una batteria più grande caricata dal motore stesso, sono rimaste la seconda scelta preferita dagli acquirenti, con una crescita del 29% nell’Unione Europea. Le ibride plug-in, dotate di un motore e una batteria ricaricabile, hanno registrato un aumento più modesto del 5,5%, rappresentando il 7,4% delle vendite totali.

Leggi anche:  Enel X, a Fiumicino l'impianto fotovoltaico più grande d'Europa

Nonostante la crescente popolarità delle auto elettriche, le vetture a benzina mantengono ancora una significativa presenza sul mercato, sebbene la loro quota sia scesa dal 38,7% al 32,7% in agosto. Tuttavia, in Italia e in Francia, il mercato delle auto a benzina ha registrato un aumento rispettivamente del 25,3% e del 21,5%.

Al contrario, il mercato delle auto diesel ha continuato a diminuire, registrando un calo del 6% durante il mese di agosto. Anche se la Germania ha visto un aumento del 9,2% nelle immatricolazioni di auto diesel, queste rappresentano ormai solo il 12,5% del mercato delle auto nuove, rispetto al 16,1% dell’anno precedente.

La ripresa straordinaria del mercato automobilistico europeo, con una crescita a due cifre e l’aumento significativo delle vendite di veicoli elettrici, sottolinea l’importanza sempre crescente della transizione verso veicoli più ecologici nel Vecchio Continente.

Scroll to Top