Fitbit Charge 5: l’ultimo aggiornamento causa problemi di durata della batteria e schermo nero

Fitbit, uno dei principali produttori di dispositivi indossabili per il monitoraggio dell’attività fisica, ha recentemente rilasciato un nuovo aggiornamento software per il suo popolare tracker fitness, il Fitbit Charge 5. L’aggiornamento, denominato versione 194.61, aveva lo scopo di migliorare diverse funzionalità del dispositivo, tra cui il supporto linguistico, l’ottimizzazione dei quadranti dell’orologio e l’integrazione di tutte le modalità di allenamento nell’app dedicata. Tuttavia, a quanto pare, ha causato dei problemi inaspettati per alcuni utenti.

Secondo diverse segnalazioni apparse su un forum di discussione, numerosi possessori del Fitbit Charge 5 hanno riscontrato difficoltà dopo aver installato l’ultima versione del software. Il problema principale riguarda la durata della batteria, che sembra essere significativamente ridotta rispetto alle aspettative. Mentre il dispositivo dovrebbe essere in grado di durare diversi giorni con una singola carica, molti utenti hanno notato che la batteria si scarica completamente in un solo giorno o addirittura meno. Questa situazione ha causato notevoli disagi per coloro che utilizzano il Fitbit Charge 5 per monitorare le proprie attività quotidiane.

Ma non è tutto. Alcuni utenti hanno riportato un problema ancora più grave: il verificarsi di uno schermo nero. Dopo l’installazione dell’aggiornamento, alcuni dispositivi sono diventati completamente inutilizzabili, con lo schermo che non dà alcun segno di vita. Questo problema impedisce agli utenti di accedere alle funzionalità del tracker e di visualizzare i dati registrati durante le attività fisiche.

Ciò che rende la situazione ancora più frustrante è la mancanza di una risposta adeguata da parte di Fitbit. Nonostante le numerose segnalazioni di problemi, l’azienda sembra non aver affrontato il problema in modo tempestivo ed efficace. Alcuni utenti hanno cercato assistenza dal supporto tecnico di Fitbit, ma le soluzioni offerte sono state deludenti. In molti casi, è stata proposta solo una scontata del 35% sull’acquisto di un nuovo dispositivo, a condizione che il tracker sia ancora coperto dalla garanzia di un anno. Questa soluzione non è stata accolta positivamente dagli utenti, che ritengono che Fitbit dovrebbe fornire una soluzione gratuita per il problema causato dal loro stesso aggiornamento.

Nel frattempo, Fitbit non è stata l’unica a rimanere in silenzio. Né l’azienda né Google, che ha acquisito Fitbit nel 2021, hanno ancora commentato ufficialmente la questione. Questo ha generato ulteriori frustrazioni tra gli utenti, che si sentono abbandonati dalla mancanza di comunicazione e di una risposta chiara da parte dell’azienda.

Nel frattempo, se non hai ancora installato l’aggiornamento, potrebbe essere consigliabile disattivare l’opzione di aggiornamento automatico per evitare il rischio di incontrare questi problemi. Restiamo in attesa di una risposta ufficiale da parte di Fitbit e speriamo che venga trovata una soluzione tempestiva per risolvere questi inconvenienti.

Scroll to Top