[asa]B00OVTAG9G[/asa]
Fitbit Charge Recensione: A differenza del precedente Flex, nel braccialetto Fitbit Charge è stato inserito un piccolo display OLED monocromatico con un singolo pulsante su un lato. Abbastanza chiaro da leggere anche sotto la luce diretta, fornisce statistiche in tempo reale e dalla app mobile è possibile impostare quelle che desideriamo visualizzare.
Molto utile la notifica di chiamata che può essere attivata dallo smartphone per avvisarci al polso quando riceviamo una telefonata. Se il telefono squilla, Fitbit Charge vibra per una volta sola e sul display scorre il nome del chiamante (l’ID chiamante ha un leggero ritardo, ma si ha comunque tempo a sufficienza per rispondere senza particolari problemi). Se la chiamata è da un numero che non conosci, lo schermo mostrerà l’icona di un telefono che squilla. Fitbit Charge non offre altre funzioni di notifica tipo sms, appuntamenti, etc.
Fitbit Charge è un valido activity tracker, da indossare 24 ore al giorno, che tiene traccia di diversi dati rilevati dalle nostre attività quotidiane: passi, distanza percorsa, calorie bruciate, piani di scale, minuti di attività, monitoraggio del sonno. Una vibrazione di notifica ci avverte quando abbiamo raggiunto l’obiettivo quotidiano (consigliati almeno 10000 passi giornalieri).
Per il monitoraggio della qualità del sonno, a differenza del Fitbit Flex, ora non c’è più bisogno di mettere manualmente in modalità sleep, Charge infatti riconosce da solo quando andiamo a dormire. Accurato al 99% nel monitoraggio delle attività, è anche rapido nella sincronizzazione con l’applicazione Fitbit e non richiede nessun intervento.
Caratteristiche principali:
- monitoraggio delle attività, dei piani saliti e minuti in attività
- tiene traccia del sonno nelle ore notturne e ci sveglia con un allarme silenzioso (vibrazione)
- display luminoso a LED mostra le statistiche e l’ora del giorno
- ID chiamante che consente le notifiche delle chiamate ricevute
- possibilità di fissare obiettivi, visualizzarne i progressi e competere con gli amici come incoraggiamento
- tecnologia a basso consumo Bluetooth Smart per la sincronizzazione automatica dei dati
Gli allarmi silenziosi possono essere configurati per ripresentarsi ogni giorno o solo in determinati giorni della settimana. E’ possibile creare fino a 8 diversi allarmi. L’allarme si interrompe premendo il pulsante sul lato del display.
Tramite Bluetooth Smart, Fitbit Charge si sincronizza automaticamente all’applicazione installata sul nostro smartphone – oppure al computer utilizzando il piccolo dongle usb fornito nella confezione. (n.b. il cavetto di ricarica non sincronizza i dati al proprio account).
Fitbit Charge Recensione
L’app di Fitbit – disponibile per iOS, Android e Windows Mobile – permette di tener traccia degli obiettivi quotidiani e dei progressi realizzati nel tempo per passi, distanza, calorie. E’ possibile nascondere i dati che non ci interessano e riordinare gli elementi in modo che quelli a cui siamo maggiormente interessati siano in cima.
L’app permette anche di inserire gli alimenti che mangiamo per scoprire quante calorie assumiamo in un giorno e di confrontarsi con i propri amici Fitbit. L’applicazione sincronizza anche i dati provenienti dalla bilancia WiFi Fitbit Aria. Sia il sito web che la app mobile sono super facili da usare. È possibile aggiungere gli amici e partecipare a sfide quotidiane o settimanali.
La bilancia Fitbit Aria Wi-Fi tiene traccia nel tempo del nostro peso e della percentuale di grasso corporeo:
Fitbit Charge Recensione
Utilizzando la modalità Exercise, è possibile registrare le statistiche per la durata di una specifica attività. Ad esempio, è possibile visualizzare i dati di una corsa, come la distanza stimata, il numero dei passi e le calorie bruciate. Al termine dell’allenamento, tenendo premuto il pulsante sul braccialetto, apparirà il tempo trascorso per circa 4 secondi e, dopo la sincronizzazione dati al nostro account, ci troveremo un nuovo esercizio sulla pagina principale. Anche se in modalità esercizio l’algoritmo del Fitbit Charge non è in grado di rilevare il tipo di sport, è comunque possibile assegnarlo manualmente.
Una ricarica offre automonia per 7 – 10 giorni. Disattivando gli allarmi e riducendo l’interazione con il display certamente se ne aumenta la durata. Una caratteristica utile è l’indicatore della batteria che inizia a lampeggiare quando sta per esaurirsi. Io lo collego al caricabatteria solo una volta alla settimana e funziona perfettamente.
A differenza del Fitbit Flex che è totalmente impermeabile, Charge è (purtroppo) solo resistente all’acqua, ossia teoricamente, secondo l’azienda, è possibile tenerlo indossato sotto la doccia (anche se tende a formarsi condensa sulla superficie del display) ma non resiste all’immersione, quindi deve essere rimosso prima di una nuotata.
Il braccialetto mantiene in memoria tutte le informazioni dettagliate per le attività degli ultimi 7 sette giorni e 30 giorni di riepiloghi giornalieri.
Fitbit Charge è disponibile nei colori nero, ardesia, blu, bordeaux nei formati piccolo, grande e extra-large (non consiglio di acquistare la taglia piccola a meno che l’utente non sia un ragazzino).
Viene fornito con cavetto USB per la ricarica e dongle per la sincronizzazione wireless al PC o Mac, utile solo se non si ha la possibilità di associare uno smartphone.
Salve, volevo avere un’ informazione riguardo ai pin del bitfit. Purtroppo ho perso il cavetto ma ne ho comprato un’ altro e mi deve ancora arrivare … .
Mi potrebbe dare i riferimenti dei vari pin. Vista pin visti da dietro.
Grazie mille.