Nuovo Fitbit Sense: tutte le caratteristiche, prezzo e disponibilità

Fitbit Sense integra tutte le funzionalità di smartwatch del nuovo Fitbit Versa 3, ma si concentra maggiormente sulla gestione dello stress, con un set di nuovi sensori per monitorare e gestire la salute. E’ il primo indossabile Fitbit con sensore ECG per monitorare i cambiamenti della frequenza cardiaca e avvisarti di potenziali problemi. Il sensore di temperatura della pelle può fornire un allarme precoce per determinate malattie, comprese le infezioni respiratorie, mentre il sensore di attività elettrodermica permette di rilevare i livelli di stress. I dati raccolti dal dispositivo potrebbero essere in grado di aiutare a diagnosticare COVID-19 anche prima che si manifestino sintomi più evidenti.

Fitbit Sense Advanced Smartwatch with Tools for Heart Health, Stress...
  • DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
  • COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
  • SENSORE EDA E GESTIONE DELLO STRESS: L'app EDA Scan rileva l'attività elettrodermica dal polso, che può indicare la risposta del tuo corpo allo stress per aiutarti a tracciarlo e gestirlo meglio.
  • NOTIFICHE DI BATTITO CARDIACO ELEVATO O BASSO: Il battito cardiaco a riposo è un indicatore chiave del tuo stato di benessere. Fitbit Sense ti tiene informato quando il tuo battito raggiunge livelli...
  • SENSORE DI TEMPERATURA CUTANEA AL POLSO: Fitbit Sense registra la tua temperatura corporea ogni notte per mostrarti come varia rispetto al tuo valore medio, così puoi tracciare le tendenze nel tempo.

Fitbit Sense ha un design elegante, con la stessa forma “squoval” della serie Fitbit Versa. Il display AMOLED da 1.58 pollici, con sensore di luce ambientale integrato, ha una risoluzione di 336 x 336 pixel e centinaia di clock faces disponibili. E’ protetto da vetro Gorilla Glass 3 mentre la cassa è realizzata in acciaio inossidabile. La maggior parte dei cambiamenti hardware riguardano il nuovo pacchetto di sensori che Fitbit chiama Biosensor Core.

Fitbit Sense è disponibile al prezzo di 329,95 euro nei colori Carbon Graphite e Lunar White, con un’ampia gamma di cinturini aggiuntivi in silicone, metallo e tessuto. Fitbit dichiara una autonomia della batteria di sei giorni, anche se come con qualsiasi indossabile, i risultati reali variano a seconda dell’uso.

L’orologio ha tutte le funzioni di monitoraggio del fitness del nuovo Fitbit Versa 3, incluso il GPS integrato, il monitoraggio automatico dell’attività e il conteggio dei passi. Fitbit afferma che Sense è lo smartwatch per la salute più avanzato mai realizzato fino ad oggi. Viene fornito con una prova gratuita di sei mesi a Fitbit Premium, che include una nuova dashboard Health Metrics, allenamenti da Barre3 e Gaiam’s Yoga Studio, oltre a sessioni di meditazione da Aaptiv e Aura.

Una delle caratteristiche principali di Fitbit Sense è il sensore EDA per il rilevamento dell’attività elettrodermica (la risposta galvanica della pelle) utilizzato per misurare lo stress e monitorarne l’andamento nel tempo. I sensori EDA funzionano misurando la conduttività della pelle, che è in parte influenzata dall’attività delle ghiandole sudoripare (lo stress provoca un aumento dei livelli di cortisolo, un ormone steroideo prodotto dalle ghiandole surrenali, che porta ad una maggiore sudorazione). Per misurare la risposta EDA, si utilizza l’app EDA Scan di Fitbit sull’orologio, che funziona semplicemente appoggiando il palmo della mano sul quadrante dell’orologio.

Sense è il primo Fitbit dotato di un sensore per l’elettrocardiogramma (ECG), che utilizza per rilevare cambiamenti anomali nella frequenza cardiaca, indicativi di possibile fibrillazione atriale. Per utilizzare l’ECG, apri l’app ECG sul tuo Fitbit Sense e tieni le dita sugli angoli in acciaio inossidabile dell’orologio rimanendo fermo per 30 secondi. Dopo aver analizzato il battito cardiaco, otterrai una lettura dall’app ECG che ti mostrerà se è normale, se mostra segni di fibrillazione atriale o se la valutazione è stata inconcludente. E’ possibile controllare i risultati sia dal polso che nell’app Fitbit sullo smartphone nella sezione valutazioni e rapporti. I risultati possono anche essere scaricati ed esportati in un file .pdf che puoi inviare facilmente al tuo medico.

Fitbit Sense dispone del nuovo sensore ottico HR PurePulse 2.0 (completamente rinnovato)e può avvisarti se la tua frequenza cardiaca è insolitamente alta o bassa. Fitbit afferma che è il loro sensore più preciso fino ad oggi. Negli ultimi anni Fitbit ha costantemente migliorato gli algoritmi del cardiofrequenzimetro. Fitbit ha aggiunto anche il monitoraggio della variabilità della frequenza cardiaca (HRV), qualcosa che (sorprendentemente) pochi altri dispositivi indossabili forniscono, nonostante sia sfruttata abbondantemente per ottenere altre metriche di salute. Le tendenze della HRV sono disponibili solo per gli utenti Fitbit Premium.

Sense rileva anche il grado di saturazione di ossigeno dell’emoglobina (SpO2) nel tempo, inclusi i livelli medi notturni. Tutti gli utenti avranno un quadrante SpO2, mentre gli utenti Fitbit Premium otterranno anche le tendenze SpO2 nel tempo. Se si è particolarmente stressati, si può anche usare Sense per eseguire un esercizio di respirazione guidato. Il sensore di temperatura cutanea al polso consente di vedere le variazioni di temperatura nel tempo. Questo può fornire un avvertimento precoce per sapere se stai iniziando ad ammalarti ed è di aiuto anche nel monitoraggio del ciclo mestruale.

Fitbit Sense supporta i controlli vocali per Amazon Alexa e Google Assistant, che puoi utilizzare per eseguire semplici comandi come impostare un allarme o ottenere le previsioni meteo. Grazie all’altoparlante integrato puoi anche utilizzare l’orologio per effettuare chiamate in vivavoce. Puoi anche riprodurre podcast e playlist da Deezer e Pandora o utilizzare Sense per controllare Spotify.

 

Lanciato originariamente sullo smartwatch Fitbit Ionic, Fitbit Pay è ora disponibile su alcuni altri dispositivi Fitbit più recenti, inclusi Sense, Versa 3, Versa 2, Versa Special Edition, Charge 3 Special Edition e Charge 4, tutti dotati di chip NFC integrato, per effettuare pagamenti ovunque ci sia un simbolo di pagamento contactless.

Fitbit Sense Advanced Smartwatch with Tools for Heart Health, Stress...
  • DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
  • COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
  • SENSORE EDA E GESTIONE DELLO STRESS: L'app EDA Scan rileva l'attività elettrodermica dal polso, che può indicare la risposta del tuo corpo allo stress per aiutarti a tracciarlo e gestirlo meglio.
  • NOTIFICHE DI BATTITO CARDIACO ELEVATO O BASSO: Il battito cardiaco a riposo è un indicatore chiave del tuo stato di benessere. Fitbit Sense ti tiene informato quando il tuo battito raggiunge livelli...
  • SENSORE DI TEMPERATURA CUTANEA AL POLSO: Fitbit Sense registra la tua temperatura corporea ogni notte per mostrarti come varia rispetto al tuo valore medio, così puoi tracciare le tendenze nel tempo.

Scroll to Top