Fitbit ha presentato ufficialmente il nuovo Versa 2. Il fitness tracker ora ha un display migliore, una durata della batteria più lunga, un processore più potente e alcune interessanti novità come il supporto Amazon Alexa.
Proprio come Versa Lite, Versa 2 ha un solo pulsante fisico a sinistra. I due pulsanti di destra sono stati eliminati e sembra che Fitbit abbia deciso di abbandonarli definitivamente. Il case è in alluminio di grado aerospaziale. Il display sul Versa 2 è un aggiornamento significativo. E’ un nuovo AMOLED Always-on, molto luminoso e di facile lettura, con colori intensi e una buona nitidezza dei caratteri. Il lato posteriore ha un’area ampia di vetro nero che ospita il sensore di frequenza cardiaca PurePulse, anch’esso aggiornato.
L’orologio è dotato di accelerometro a 3 assi, cardiofrequenzimetro ottico, altimetro, sensore di luce ambientale, motore a vibrazione, microfono, NFC, antenna Wi-Fi e sensore SpO2. Manca il GPS integrato, ma è possibile utilizzare quello dello smartphone collegato. Il processore è stato aggiornato anche se non si conoscono i dettagli poiché Fitbit non li rivela.
Fitbit Versa 2 include oltre 15 modalità di allenamento, tra cui corsa, ciclismo, tapis roulant o pesi. E’ possibile visualizzare le statistiche in tempo reale sullo schermo e ottenere un riepilogo dopo l’allenamento. Incluso il monitoraggio della frequenza cardiaca per tutto il giorno e punteggio Cardio Fitness. La tecnologia SmartTrack riconoscerà e registrerà automaticamente gli esercizi per te. Il dispositivo è resistente all’acqua fino a 50 metri e consente di monitorare le sessioni di nuoto in piscina.
L’app Fitbit ti consente di impostare obiettivi. Con un’interfaccia di facile navigazione puoi personalizzare perfettamente i livelli di attività quotidiana. Il monitoraggio del sonno ora è un po’ più sofisticato e include il punteggio del sonno, valutato su una scala da 0 a 100. Fitbit ha anche aggiunto un grafico per la variazione del livello di ossigeno nel sangue, funzionalità che verrà attivata in un secondo momento.
Tra le novità dello smartwatch abbiamo anche il supporto Alexa. Puoi utilizzare l’assistente vocale per impostare promemoria, controllare le notizie, aggiungere elementi alla tua lista della spesa di Amazon e altro ancora. Fitbit Pay non è più un’esclusiva riservata ai modelli Special Edition. Il chip NFC integrato nello smartwatch Versa 2 ti consente di effettuare pagamenti in movimento, direttamente dal tuo polso.
Gli abbonati di Spotify Premium troveranno Versa 2 particolarmente utile poiché consentirà loro di controllare musica e podcast direttamente dal polso. Con l’aiuto dell’app Spotify, gli utenti possono controllare la riproduzione in movimento, cambiare playlist, brani musicali ecc. Chi non è abbonato a Spotify sarè lieto di sapere che lo smartwatch ha la capacità di memorizzare e riprodurre oltre 300 brani, scaricare stazioni Pandora e aggiungere playlist Deezer, quindi ci sono molte opzioni tra cui scegliere.
La data di uscita ufficiale è il 15 settembre, ma è possibile preordinare già da ora dal sito Fitbit al prezzo di 199,99 Euro e 229,99 Euro per la Special Edition.