Frontier X2 AI: il wearable che rivoluziona il monitoraggio cardiaco

Sei alla ricerca di un monitoraggio personalizzato e completo della tua salute cardiaca? In questo caso, il Frontier X2 Smart Heart Monitor è ciò che fa per te. Progettato per essere utilizzato in qualsiasi momento e durante qualsiasi attività – sia che tu stia facendo sport, esercizio fisico, dormendo, lavorando o semplicemente rilassandoti – il Frontier X2 offre la possibilità di misurare un ECG continuo per 24 ore. Ma non è tutto, questo dispositivo rivoluzionario misura anche contemporaneamente la frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria, lo sforzo, la variabilità della frequenza cardiaca e la cadenza dei passi, fornendo un quadro completo del tuo stato cardiaco e non solo delle semplici attività.

Il Frontier X2 va oltre le prestazioni degli smartwatch di categoria, che spesso richiedono di rimanere immobili per 30-60 secondi per ottenere una misurazione. Questo wearable si adatta perfettamente al tuo ecosistema fitness, sincronizzandosi come monitor della frequenza cardiaca con altri dispositivi tramite connessione Bluetooth.

Fourth Frontier, l’azienda di salute e tecnologia che ha sviluppato il Frontier X2, lo definisce “il primo smart wearable per il cuore al mondo”, portando l’idea dei sensori ECG presenti negli smartwatch come Apple Watch e Google Pixel Watch ad un livello superiore. Infatti, il Frontier X2 viene indossato attorno al torace, posizionandosi a contatto diretto con il cuore dell’utente. Fourth Frontier afferma che questo dispositivo, pensato per il mercato del fitness, è in grado di monitorare la frequenza respiratoria, la frequenza cardiaca, lo sforzo cardiaco, il ritmo cardiaco e la variabilità della frequenza cardiaca (HRV) – le fluttuazioni che possono rivelare eventuali problemi di salute.

A differenza dei dispositivi ECG da polso, che non possono fornire letture continue durante l’attività fisica e richiedono l’utilizzo di entrambe le mani per ottenere una misurazione, il Frontier X2 è estremamente accurato anche durante il movimento. Ad esempio, uno studio pubblicato sul Cardiology Journal ha dimostrato che la precisione della funzione ECG dell’Apple Watch è paragonabile a quella di un ECG standard a 12 derivazioni quando l’utente è a riposo o impegnato in attività fisiche di bassa o moderata intensità. Tuttavia, l’accuratezza diminuisce al aumentare dell’attività fisica. Fourth Frontier sottolinea che il Frontier X2 non è un dispositivo diagnostico o di grado medico, ma assicura che la sua accuratezza sia paragonabile a quella dei monitor Holter di grado medico prodotti dalla GE.

Ma cosa può fare esattamente il Frontier X2? Secondo i suoi produttori, il dispositivo è in grado di registrare un ECG continuo con estrema precisione per un periodo di 24 ore. Utilizzando algoritmi basati sull’intelligenza artificiale, il Frontier X2 rileva i cambiamenti nel ritmo cardiaco dell’utente e fornisce un’assistenza personalizzata in tempo reale durante gli allenamenti. Inoltre, grazie alla sua IA, offre anche un’analisi post-allenamento con raccomandazioni e obiettivi settimanali. Inoltre, il Frontier X2 può essere utilizzato come monitor della frequenza cardiaca quando viene collegato tramite Bluetooth ad altri dispositivi, come orologi Garmin, Apple Watch e attrezzature per l’esercizio come Peloton.

Forse arriverà il momento in cui sarà comune vedere le persone che indossano dispositivi indossabili fissati al petto. Potrebbe sembrare un’idea lontana, ma se negli anni ’80 indossare un monitor della frequenza cardiaca su una fascia toracica ti identificava come un appassionato di allenamento ad alta intensità, oggi nessuno si stupisce se qualcuno ha una tecnologia di monitoraggio cardiaco al polso. Come la storia ci insegna, le tendenze che iniziano con gli appassionati di fitness possono diffondersi nel mercato generale, quindi è possibile che in futuro un monitor cardiaco posizionato vicino al cuore diventi la norma.

Scroll to Top