Nuovo Garmin 920XT orologio GPS multisport

https://www.youtube.com/watch?v=2vrj7957GDY

Garmin ha annunciato ufficialmente il successore dell’orologio GPS multisport FR910XT, il Forerunner 920XT. Il Forerunner 920XT riduce le dimensioni rispetto al modello precedente, ed ha lo stesso spessore del FR620.

Un vero e proprio concentrato di tecnologia, un GPS multisport watch pensato per gli appassionati delle discipline come il triathlon o per le gare endurance: non solo running, ma anche nuoto, ciclismo, scialpinismo e tanto altro. In un unico strumento, tante funzioni per analizzare al meglio i propri risultati, in gara e in allenamento: nuove dinamiche per la corsa e stima del valore VO2 max, indice di SWOLF e riconoscimento dello stile di nuotata. Ma non solo, associando Forerunner 920XT ai misuratori di potenza Vector™ e Vector™ S si potranno visualizzare i dati della potenza in watt espressa sui pedali. Da non dimenticare il Live Tracking, la funzione UltraTrac ideale per il trail running e le Smart Notification per essere sempre connessi con famigliari e amici. Dal design minimale ed elegante, indossato tutti i giorni funziona anche come orologio e vera e propria fitness band.

ffffrrrrr

Rispetto al vecchio Forerunner 910XT, nel Garmin Forerunner 920XT troviamo:

  • Activity tracker completo di monitoraggio del sonno
  • Display a colori
  • Connettività WiFi
  • Possibilità di creare nuove app con il nuovo Connect IQ
  • Bluetooth Smart
  • Live Tracking
  • Creazione di profili per le attività
  • Sfide contro performance precedenti
  • Oscillazione verticale, tempo di contatto con il terreno, cadenza
  • VO2Max
  • Record personali
  • Drill Mode per il nuoto
  • Ultra Tac per modalità GPS fino a 40 ore
  • Controllo remoto per la action cam Garmin VIRB
  • Supporto Tapis Roulant tramite accelerometro, senza necessità di indossare un footpod.
  • Funzionalità Metronomo

Con Forerunner 920XT, il nuovo GPS sport watch sviluppato da Garmin per il mondo triathlon e multisport, è possibile monitorare in modo ancora più preciso e dettagliato attività come il nuoto, il ciclismo e la corsa, ma anche altre discipline come lo scialpinismo e skyrunning. In un unico strumento tante funzioni con un compagno di allenamento affidabile e sicuro, che permetterà agli atleti professionisti e ai semplici appassionati di monitorare la propria preparazione fisica e arrivare a raggiungere nuovi traguardi.

fr920xt

Dotato di display a colori ad alta risoluzione per visualizzare al meglio i dati durante una gara o una sessione di allenamento, Forerunner 920XT è una garanzia sia in piscina sia in sella a una bicicletta o durante un trail in montagna. Forerunner 920XT accompagnerà tutti gli sportivi durante la propria quotidianità anche come orologio da polso. Dal design sportivo, Forerunner 920XT è più leggero del 15% e più sottile del 18% rispetto al suo predecessore 910XT, e prevede un cinturino morbido ed ergonomico per un maggior comfort una volta indossato.

 

garmin-fr920xt

In un solo strumento tante nuove funzioni frutto dell’esperienza più che ventennale di Garmin nel settore sportivo. Nel Forerunner 920XT si potranno trovare tutte le nuove dinamiche di corsa già presenti nei dispositivi top di gamma, come per esempio: la cadenza del passo e l’oscillazione verticale del busto. Sarà particolarmente apprezzata la stima del valore VO2 max.

Garmin ha inserito nel Forerunner 920XT il Live Tracking che permette a coach, familiari e amici di seguire in tempo reale l’atleta durante l’allenamento o in occasione di competizioni, quando associato a uno smartphone via Garmin Connect Mobile. Il 920XT è dotato anche della ricezione di Smart Notification che consente di ricevere avvisi di messaggi quali e-mail, notifiche push e sms, oppure di visualizzare le chiamate in arrivo. Ultimo ma non meno importante, Forerunner 920XT è in grado di monitorare l’attività fisica quotidiana di chi lo indossa come una vera e propria fitness band, visualizzando il numero di passi compiuti, distanza totale percorsa, calorie bruciate e altro ancora.

garmin-fr920

*Immagine via www.pushperformance.dk

«In questi anni gli sportivi ci riconoscono come l’azienda di riferimento nel settore della strumentazione GPS dedicata all’attività fisica, per questo motivo siamo molto orgogliosi di presentare Forerunner 920XT che rappresenta una ulteriore evoluzione nelle soluzioni per gli appassionati di multisport – ha dichiarato Stefano Viganò, Managing Director di Garmin Italia – Il nostro nuovo sport watch è un vero e proprio concentrato di tecnologia per gli amanti di discipline multisport ed endurance, ma che al tempo stesso consente il monitoraggio del livello giornaliero di movimento fisico. In un unico strumento tutto il connubio tra la propria passione sportiva e uno stile di vita attivo».

FR920XT-ray

*Immagine via www.dcrainmaker.com

Usato nel Nuoto:

Impermeabile fino a 50 metri di profondità, Forerunner 920XT prevede funzioni avanzate di analisi dell’attività del nuoto, sia in piscina che in acque libere. Riconosce lo stile di nuotata e registra la distanza compiuta, il ritmo e il conteggio delle bracciate, oltre che le calorie consumate durante l’esercizio fisico. Naturalmente il 920XT offre il calcolo dell’indice SWOLF, ovvero l’algoritmo che fornisce l’efficienza della nuotata incrociando il numero di bracciate, il tempo impiegato per percorrere una vasca e la lunghezza della vasca stessa.

Garmin920XT

*immagine via www.slowtwitch.com

Forerunner 920XT nel ciclismo:

Forerunner 920XT prevede un altimetro che registra i dati di ascesa e discesa e i gradi di pendenza durante l’attività. È compatibile con i sensori di velocità Garmin e può essere utilizzato come remote control delle action cam Garmin quali Virb e Virb Elite (è possibile controllare la nostra Action Cam VIRB, per esempio avviare – arrestare la registrazione o scattare foto dall’orologio). Oltre al tradizionale segnale GPS, è in grado di connettersi al sistema GLONASS per una maggiore precisione nella registrazione della propria posizione durante tutte le uscite anche con segnale satellitare debole. Associando Forerunner 920XT a Vector™ (due sensori di potenza a pedale) o a Vector™ S (singolo sensore di potenza sul pedale sinistro) tramite tecnologia ANT+, sarà possibile visualizzare tantissimi dati riguardanti la potenza espressa in Watt. Con Vector a doppio sistema di rilevazione si potrà analizzare la ripartizione dei watt tra la gamba sinistra e quella destra e la relativa percentuale di bilanciamento. Infine Forerunner 920XT collegato alla fascia cardio e Vector/Vector S, fornirà il valore VO2max di riferimento. E’ inoltre compatibile con i nuovi sensori di velocità e cadenza di Garmin ANT +. * Si noti che il FR920XT non supporta i sensori Bluetooth Smart, questo standard è utilizzato solo per connettersi agli smartphone. Garmin sembra non avere future intenzioni di abilitare il supporto dei sensori Bluetooth Smart per il Forerunner 920XT.

garmin-920xt

Nel Triathlon:

Nel triathlon è molto importante coprire la frazione di corsa mantenendo alta la resa. I triatleti da oggi possono contare sulle funzioni avanzate del nuovo Forerunner 920XT che, utilizzato con la fascia cardio HRM-Run™, analizza la cadenza (il numero di passi al minuto, e naturalmente i passi totali della corsa), l’oscillazione verticale (l’altezza del rimbalzo durante la falcata, misurato in centimetri) e il tempo di contatto con il suolo (il periodo temporale in cui il piede resta a contatto con il suolo nella fase di rullata, misurato in millisecondi). Sul display un indicatore colorato mostrerà a chi lo indossa i propri valori, così da sapere immediatamente se si sta svolgendo l’attività fisica come indicato dal proprio coach.

fr920xt

Forerunner 920XT dispone inoltre di un metronomo che consente di impostare un ritmo preciso, con un avviso di vibrazione e uno acustico, per scandire la cadenza di passo durante l’allenamento. Può essere usato per qualsiasi cosa, per cercare di mantenere una determinata cadenza.

Come in altri Forerunner, anche il 920XT può dare indicazioni sul valore VO2max e di conseguenza, fornisce indicazione dei tempi di recupero all’atleta prima di proseguire con un nuovo training. Per la corsa su lunghe distanze, il Forerunner 920XT prevede la funzione UltraTrac che disattiva il GPS a precisi intervalli, estendendo la durata della batteria da 24 a 40 ore aumentando il tempo di rilevazione GPS ottimizzando così la carica.

garmin-fr910xt

*immagine via techcrunch.com

Activity tracker:

Funziona anche come una vera e propria fitness band: sul suo display a colori ad alta risoluzione saranno visualizzati i passi compiuti, la distanza totale percorsa, le calorie bruciate, l’obiettivo quotidiano da raggiungere e il relativo countdown di passi ancora da percorrere, oltre naturalmente alla data e ora. Sullo schermo sarà visibile anche una barra motivazionale, ovvero una linea tanto marcata quanto lungo sarà il tempo in cui si è stati inattivi. Basteranno pochi passi per farla scomparire e azzerare il timer d’inattività. Inoltre indossato anche durante la notte, Forerunner 920XT rileva anche il movimento notturno e la qualità del sonno potendo scaricare i dati direttamente su Garmin Connect e Garmin Connect Mobile.

E’ possibile visualizzare la propria attività quotidiana sulla parte superiore dello schermo che mostra i progressi verso l’obiettivo quotidiano e i relativi dati. Questa schermata è facilmente accessibile premendo i tasti laterali Up – Down. L’obiettivo giornaliero avanza in base al conteggio dei passi.

Connettività Bluetooth Smart:

Il Garmin Forerunner 920XT aggiunge tutte le funzionalità wireless presenti sul Forerunner 620. Ciò significa che tramite Bluetooth Smart può essere connesso al proprio smartphone Android o iOS, dando così la possibilità di ricevere e visualizzare notifiche push, aggiornamenti da Twitter, avvisi di chiamate, sms, e-mail e appuntamenti. Tramite l’applicazione Garmin Connect Mobile, è possibile aggiornare automaticamente il proprio profilo su Garmin Connect con i dati registrati.

Funzionalità Wireless presenti:

  • Uploads allenamento completati
  • Live Tracking (consente di inviare la propria posizione e i dati dai sensori ANT + tramite smartphone ad amici e famigliari, caratteristica presente nei FR620 e Fenix2)
  • Trasferimento dati attività – dati del sonno
  • Possibilità di trasferire gli allenamenti programmati
  • Aggiornamenti firmware
  • Trasferimenti delle attività
  • Satellite Ephemeris (che permette all’unità di prevedere le posizioni dei satelliti, migliorando notevolmente il tempo di aggancio)
  • Notifiche Smartphone

Forerunner 920XT è previsto in due varianti colore: nero/blu e bianco/rosso e sarà disponibile nei migliori punti vendita Garmin a partire da ottobre a un prezzo al pubblico consigliato di 449,00 Euro e di 499,00 Euro con fascia cardio HRM-Run inclusa.

Aspetto e prestazioni:

Dimensioni fisiche 48 x 55 x 12,7 mm
Dimensioni schermo, LxA 2,9 x 2,1 cm
Risoluzione schermo, LxA 205 x 148 pixel
Touchscreen No
Peso 61 g
Batteria Agli ioni di litio ricaricabile
Durata della batteria Fino a 24 ore in modo allenamento; fino a 4 mesi in modo orologio.
Classificazione di impermeabilità 5 ATM
Abilitato per GPS
Ricevitore GPS ad alta sensibilità
Controllo VIRB®

Mappe e memoria:

Basemap mondiale No
Cartografia aggiuntiva No
Alloggiamento schede SD™ No
Cronologia giri 100 ore di dati sulle attività
Posizioni memorizzabili 100
Percorsi memorizzabili 0

Funzioni e vantaggi:

Compatibile con Fascia cardio Sì (alcune versioni)
Compatibile sensore velocità/cadenza di pedalata Sì (opzionale)
Compatibile con Foot Pod Sì (opzionale)
Sincronizzazione automatica (consente di trasferire automaticamente i dati sul computer)
Compatibile con Garmin Connect™ (comunità online in cui è possibile analizzare, classificare e condividere i dati)
Virtual Partner® (consente di sfidare un runner virtuale)
Virtual Racer™ (consente di competere contro altre attività)
Percorsi (consente di competere con attività precedenti)
Auto Pause® (consente di interrompere e riattivare il timer in base alla velocità)
Auto Lap® (consente di avviare automaticamente un nuovo giro)
Scorrimento automatico (consente di scorrere tra le pagine dati durante gli allenamenti)
Multisport (consente di cambiare il tipo di sport premendo un pulsante)
Allenamenti avanzati (consente di creare allenamenti personalizzati, mirati all’obiettivo da raggiungere)
Allarme passo (si attiva un allarme quando viene alterato il passo preimpostato)
Allarme tempo/distanza (si attiva un allarme quando viene raggiunto l’obiettivo)
Vibrazione
Intervallo di allenamento (consente di impostare gli intervalli di allenamento e di sosta)
Calcolo delle calorie basato sulla frequenza cardiaca
Training Effect (misura il valore di dispendio energetico di un’attività sull’allenamento)
Personalizzazione delle schermate
Altimetro barometrico
Trasferimento da unità a unità (consente di condividere i dati in modalità wireless con unità analoghe) No
Compatibile con il sensore di potenza Vector™ ( consente di visualizzare i watt espressi durante la pedalata con i sensori di potenza ANT+™ compatibili di terze parti) Sì (registrazione dati circa 1 al secondo)
Temperatura (mostra e registra la temperatura durante l’attività) No
Orologio sportivo
Caratteristiche aggiuntive
  • GLONASS: sì
  • VO2 massimo stimato: sì
  • Avviso recupero: sì
  • Previsioni gara: sì
  • Dinamiche di corsa: sì
  • Funzioni dell’orologio: ora del giorno (12/24h), doppio fuso orario, calendario (giorno/data), sveglia giornaliera
  • Funzione corsa/camminata: sì
  • Smart Notifications: sì
  • Rilevamento attività: sì
  • Record personali: sì
  • Ora di fine prevista: sì
  • Schermate Lap personalizzabili: sì
  • Avvisi personalizzati: sì
  • Passo e distanza al chiuso: sì
  • Contatore bracciate: sì
  • Identificazione del tipo di stile: sì
  • Calorie: sì
  • Punteggio Swolf: sì
  • Timer allenamenti rapidi: sì
  • Pagine allenamento configurabili: sì
  • Rilevamento automatico dei tempi di riposo: sì
  • Allenamenti solo braccia: sì (inserimento utente richiesto)
  • Compatibile con Garmin Connect™ (la community online per l’analisi, la classificazione e la condivisione di dati): sì
  • Sincronizzazione automatica (trasferisce automaticamente i dati sul computer): sì
  • Memorizzazione dei dati: sì (almeno 30 allenamenti)

Garmin_Forerunner920XT_nero_blu_ (7) Garmin_Forerunner920XT_bianco_rosso_ (1) Garmin_Forerunner920XT_bianco_rosso_ (2) Garmin_Forerunner920XT_bianco_rosso_ (3) Garmin_Forerunner920XT_bianco_rosso_ (4) Garmin_Forerunner920XT_bianco_rosso_ (5) Garmin_Forerunner920XT_bianco_rosso_ (6) Garmin_Forerunner920XT_nero_blu_ (1) Garmin_Forerunner920XT_nero_blu_ (2) Garmin_Forerunner920XT_nero_blu_ (3) Garmin_Forerunner920XT_nero_blu_ (4) Garmin_Forerunner920XT_nero_blu_ (5) Garmin_Forerunner920XT_nero_blu_ (6)

1 commento su “Nuovo Garmin 920XT orologio GPS multisport”

  1. [Recensione Garmin 920XT]

    Garmin 920XT rispetto al vecchio 910XT ha un display a colori e tempi di acquisizione satellitari migliorati grazie all’aggiunta di Glonass, l’equivalente russo del GPS. Inoltre è più leggero e più piccolo e vanta di maggior connettività wireless grazie all’aggiunta di WiFi e Bluetooth 4.0.

    Gli utenti ora possono accoppiare il dispositivo al proprio smartphone e usufruire del caricamento automatico di tutte le attività.

    Il dispositivo, specifico per il triathlon, è venduto con o senza fascia cardiaca in due diverse colorazioni: nero-blu e bianco-rosso.

    Un adattatore per la ricarica è incluso in entrambe le versioni del 920XT; la base dispone di un cavo USB per il collegamento ad una fonte di alimentazione e per il trasferimento dati.

    Per coloro che hanno già utilizzato il Garmin Forerunner 920XT, il 920XT appare subito famigliare; ci sono sei pulsanti attorno al corpo del dispositivo: il pulsante di alimentazione, di modalità, di scorrimento, enter e back.

    L’orologio può essere utilizzato per monitorare il nuoto (acque libere o piscina), nel running (indoor e outdoor), nel ciclismo e in modalità multisport. Inoltre è anche un monitor per l’attività quotidiana che usato come orologio di tutti i giorni visualizza sempre l’ora, il giorno e la data.

    Il Forerunner 920XT è resistente a 5 atm che equivale alla profondità di 50mt di acqua. La batteria integrata agli ioni di litio offre 30 giorni di automonia in modo activity tracker e 24 ore utilizzando il segnale GPS.

    Il dispositivo fornisce è anche compatibile con più sensori ANT + sensori di velocità / cadenza, monitor di frequenza cardiaca, foot pod, misuratori di potenza.

    Una volta che l’utente crea un account in garmin connect, tutti i dati delle corse raccolti vengono caricati automaticamente via WiFi al proprio account. In alternativa, l’orologio può sincronizzarsi tramite Bluetooth con uno smartphone per realizzare la stessa cosa.

    [continua]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top