Il Garmin Edge 200 è il Gps facile per il ciclismo

Il Garmin Edge 200 in sostanza è molto simile all’ Edge 500 ma con un set di dati più semplificato. E’ più economico rispetto alla maggior parte dei GPS, e tutti i dati sono scaricabili per poter analizzare e archiviare le proprie corse.

Le dimensioni del case e del display sono esattamente le stesse dell’Edge 500: un po’ più grande di un computer da bicicletta standard ma abbastanza compatto (48 x 69 x 22mm) e si contraddistingue dal suo colore nero lucido e da una cornice cromata. Il display retroilluminato a matrice da 128 x 160 pixel è molto facile da leggere anche in pieno sole.

Rispetto all’Edge 500 questo modello ha un’interfaccia più semplificata che offre fino a quattro righe di informazioni: la velocità attuale, la distanza percorsa e il tempo della corsa che però non sono personalizzabili, più un ulteriore campo in basso che può cambiare tra velocità media, dislivello totale e calorie bruciate. Una freccia ci indica se si sta procedendo più veloci o più lenti rispetto alla velocità media.

Non ci sono mappe, il percorso è mostrato con un insieme di punti e da una freccia che ci indica in che direzione stiamo procedendo.

Il Garmin Edge 200 è sprovvisto di ANT + e quindi non ha la capacità di collegare sensori esterni per misurazioni di frequenza cardiaca, cadenza e potenza.


Anche se non è lo strumento perfetto per i ciclisti più esigenti, è un dispositivo molto elegante e semplice da usare che fa bene ciò per cui è stato progettato. Basta accendere il dispositivo e attendere qualche secondo per far individuare i satelliti e partire. Il display utilizza un menu a icone a forma di pulsanti cos’ì intuitivo che nella maggior parte dei casi non necessita di manuale.

Lo strumento è anche dotato di Virtual Partner disponibile in modalità corse.

La batteria ha un’autonomia di 14 ore per ogni carica che viene effettuata tramite la porta USB posteriore.

Utilizza i satelliti GPS per tenere traccia dei progressi, registrando le corse per un successivo caricamento, se si desidera, sul sito Garmin Connect.

Caricare i nostri percorsi al sito Garmin Connect è facilissimo, basta collegare il computer a un cavo USB e collegarsi al sito e creare velocemente un account con qualsiasi browser. Qui è possibile visualizzare le corse, analizzarle, renderle pubbliche e molto molto altro ancora.

Se sei il tipo di ciclista a cui piace registrare i percorsi, ma non hai la necessità di analizzare altri dati come le zone della frequenza cardiaca dopo ogni uscita, il Garmin Edge 200 è probabilmente il prodotto su misura per te.

Cliccando questo link di Amazon: Garmin Edge 200 lo acquisti in modo sicuro e la spedizione a casa è gratis.

 

Commenti dal Web:

Garmin Edge 200 ottimo!

Vado in mountain bike e lo uso anche per condividere i miei percorsi con altre persone… E’ anche molto facile da usare e intuitivo.

Garmin Edge 200

GPS installato in modo semplice e funziona benissimo. L’unico problema riscontrato con il caricabatterie a muro che mi è stato sostituito senza problemi. In alternativa il GPS può essere ricaricato collegandolo alla porta USB del PC. Molto soddisfatto del prodotto.

Semplice da usare

Amo questo ciclocomputer. Fa tutto quello di cui ho bisogno ed è molto veloce nella ricarica. Il GPS funziona anche nei boschi. Facile da usare.

2 commenti su “Il Garmin Edge 200 è il Gps facile per il ciclismo”

  1. Ciao ragazzi ho comprato un garmin edge 200 su internet me ne hanno spedito un configurato in giapponese e sulla scatola tutto in giapponese ho chiamato quelli da cui l’ho comprato e mi dicono che in italiano non si può configurare mi dite se è corretto grazie mille

    1. Hai preso la versione per il mercato cinese, ecco perché hai risparmiato un bel po’di soldi, usalo in inglese è semplicissimo. Comunque non credo si può inserire l’Italiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top