[asa]B002O0QBE8[/asa]
Il Garmin 500 fornisce quasi tutte le caratteristiche che si possono trovare nei ciclo computers Gps più costosi. Tiene traccia della distanza e fornisce dati sulle calorie bruciate, la quota, l’ascesa totale, il tempo, la cadenza, la temperatura e la frequenza cardiaca.
E’ dotato di un altimetro barometrico incorporato per letture accurate sulla quota.
Le dimensioni dello schermo del Garmin Edge 500 sono 1.17 x 1.44 pollici. Si tratta di uno schermo in bianco e nero che, sebbene si legga chiaramente, può risulatare difficile da leggere in particolari condizioni atmosferiche.
Con il Garmin 500 possiamo creare degli obiettivi personalizzati o addirittura gareggiare contro il Virtual Partner, un avversario digitale che rappresenta la nostra finalità.
Se hai intenzione di allenarti seriamente, l’unità è compatibile anche con i misuratori di potenza, tra cui il tanto atteso sistema Garmin Vector.
Lo schermo può visualizzare fino a otto dati diversi contemporaneamente, ma, date le ridotte dimensioni del display, è preferibile visualizzarne da tre a cinque, ed è comunque possibile personalizzare tre diverse schermate e passare da una all’altra in un attimo.
Ci sono 45 misurazioni diverse tra cui scegliere.
Ci sono due pulsanti su entrambi i lati del Garmin 500: a sinistra quelli per il controllo del display e del menu, mentre i pulsanti a destra servino per le funzioni di navigazione.
Attraverso il sito della Garmin è possibile accedere alla pagina del prodotto specifico Edge 500. Questa fornisce una panoramica delle caratteristiche così come i collegamenti rapidi alle risorse di assistenza: link a manuali, software, FAQ e un “Training with Garmin”. L’accesso a queste risorse attraverso la pagina del prodotto è semplice e veloce.
Il Garmin Edge 500 Gps è da riconoscere come uno dei migliori prodotti disponibili sul mercato, progettato appositamente per i ciclisti, ben progettato, facile da usare, resistente e robusto. Si resta colpiti dal numero di funzioni disponibili e dalle opzioni di visualizzazione impostabili a proprio piacimento.
E’ facile da usare in bicicletta, e ha una batteria che dura fino a 18 ore.
L’unità si connette al computer tramite il cavo USB in dotazione, e con un semplice clic è possibile connettersi con la rete mondiale Garmin di ciclisti e di appassionati delle attività sportive tramite Garmin Connect, un sito completo per l’analisi e la condivisione dei dati.
È inoltre possibile utilizzare altri siti web come Strava o Training Peaks, se si preferisce.
[asa]B002O0QBE8[/asa]
Pingback: diggita.it
Pingback: Garmin Edge 500: il nuovo bike computer per ciclisti evoluti | Assodigitale