Garmin ha annunciato i nuovi ciclocomputer Edge 520 Plus, Edge 130 e un nuovo radar retrovisore Varia RTL510 per la sicurezza sulle strade. I dispositivi saranno disponibili da maggio 2018.
Garmin Edge 520 Plus
Edge 520 Plus è un ciclocomputer GPS con funzionalità avanzate per la navigazione e il monitoraggio delle prestazioni, pensate per l’uso sia su strada che off-road. Sia che si percorrano sentieri o strade, i ciclisti avranno a disposizione le mappe precaricate Garmin Cycle Maps con indicazioni stradali turn-by-turn per tutti i terreni e avvisi per le curve più impegnative.
Precaricate le mappe Garmin Cycle Map includono la navigazione turn-by-turn e nuovi avvisi pop-up per segnalare in modo chiaro l’avvicinarsi di curve a gomito presenti sul percorso. E’ possibile pianificare e scaricare i percorsi dal Course Creator in Garmin Connect , che utilizza Trendline Popularity Routing, per disporre dei migliori percorsi su strada, montagna o sterrato, calcolati in base a quelli più percorsi dagli altri ciclisti.
La messaggistica Rider-to-rider consente ai ciclisti di inviare messaggi preimpostati direttamente dal proprio Edge 520 Plus ad altri ciclisti che utilizzano un dispositivo compatibile. La funzione Incident Detection integrata, invia automaticamente la posizione ai contatti di emergenza in caso di problemi; mentre GroupTrack e LiveTrack consentono ad amici, familiari e altri ciclisti di tenere traccia della posizione di un ciclista in tempo reale.
Compatibile con la linea di dispositivi Varia, tra cui il nuovo radar RTL510 e il fanale anteriore UT800, Edge 520 Plus avvisa dei veicoli in avvicinamento alle nostre spalle direttamente sul display. Per quanto riguarda il monitoraggio avanzato delle prestazioni, Edge 520 Plus è compatibile con i dispositivi ANT + tra cui sensori di velocità/cadenza, fasce cardio e power meter, per monitorare la potenza e le dinamiche di ciclismo.
Utilizzando una fascia cardio, i ciclisti possono approfondire importanti dati fisiologici, tra cui il VO2 max e i tempi di recupero. Edge 520 Plus viene fornito con l’ultima versione di Strava Live Segments, che ora offre più competizione sui segmenti.
L’app Best Bike Split consente di vedere come i cambiamenti di peso, potenza e resistenza possono influenzare il tempo di gara e creare il piano di potenza perfetto per il giorno della gara. Con sentieri provenienti da oltre 80 paesi, l’app Trailforks, scaricabile dal negozio Connect IQ, consente agli utenti di inviare nuovi percorsi al proprio dispositivo. Installata sull’Edge 520 Plus, troviamo anche TrainingPeaks Connect IQ che ci guida attraverso un allenamento in tempo reale, completo di obiettivi di intensità e durata degli intervalli.
Dopo un allenamento, la sincronizzazione con TrainingPeaks fornirà un’analisi approfondita della prestazione. Disponibile dal mese di maggio 2018, Edge 520 Plus ha un prezzo al pubblico consigliato di 299,99 Euro. L’opzione bundle, che include fascia cardio e sensori di velocità e cadenza, a 399,99 Euro. Prevista anche una opzione bundle specifica per mountain bike, che include il supporto per mountain bike, il telecomando Edge e la custodia in silicone, al prezzo consigliato di 349,99 Euro.
Garmin Edge 130
Garmin Edge 130 è un ciclocomputer GPS compatto, leggero e robusto con un sistema di navigazione facile da usare. Il display da 1,8 pollici, leggibile alla luce del sole garantisce una visione nitida dello schermo, mentre il design a cinque pulsanti offre maggiore facilità d’uso su qualsiasi terreno.
Utilizzando i sistemi satellitari GPS, GLONASS e Galileo, oltre a un altimetro barometrico incorporato, Edge 130 è dotato di una maggiore copertura e di dati più accurati. Il dispositivo permette al ciclista di pianificare e scaricare i percorsi dal Course Creator in Garmin Connect, che utilizza Trendline Popularity Routing. Fornisce indicazioni di rotta di facile comprensione con segnali audio di svolta. Se necessario, ci riporta alla posizione di partenza.
Per la sicurezza, Edge 130 è compatibile con la linea di prodotti Varia, come il nuovo radar retrovisore Varia RTL510, o il fanale UT800. Edge 130 supporta Bluetooth e ANT + per il collegamento di sensori aggiuntivi, incluso il telecomando Edge, ideale per gli appassionati di mountain bike. Per una maggiore tranquillità, La funzione Incident Detection integrata, invia automaticamente la posizione ai contatti di emergenza in caso di difficoltà. Il LiveTrack consente invece ad amici e familiari di visualizzare la nostra posizione in tempo reale.
Edge 130 è progettato per migliorare le prestazioni. Se abbinato a un misuratore di potenza compatibile, gli utenti possono allenarsi ancora più duramente e vedere quanti watt di potenza stanno producendo. Per una maggiore competizione, è possibile competere con i segmenti Garmin e Strava Live in tempo reale, con un confronto secondo per secondo delle proprie prestazioni rispetto agli avversari.
I ciclisti vedranno apparire i messaggi di testo provenienti dallo smartphone sullo schermo del dispositivo, per vederli a colpo d’occhio e continuare a guidare. Una nuova pagina meteo mostrerà le condizioni attuali, previste e eventuali allerte. Se abbinato a uno smartphone compatibile, Edge 130 caricherà automaticamente le corse sulla piattaforma online di Garmin Connect.
Disponibile dal mese di maggio 2018, Edge 130 è offerto al prezzo consigliato di 199,99 Euro. Un’opzione bundle, che include sensori di velocità e cadenza, al prezzo consigliato di 249,99 Euro. Il pacchetto mountain bike, che include il supporto per mountain bike, il telecomando Edge e la custodia in silicone, ha anche un prezzo di vendita consigliato di 249,99 Euro.
Garmin Varia RTL510
Nato dallo sviluppo del predecessore Varia Radar, il nuovo sensore di rilevazione di Garmin è un vero e proprio radar retrovisore che permette al ciclista di essere sempre vigile e attento sull’avvicinarsi dei veicoli, anche a bassa velocità, che provengono alle sue spalle; allo stesso tempo segnala la sua presenza sulla strada agli automobilisti tramite la luce posteriore incorporata.
Rinnovato nel sistema di montaggio, verticale e aerodinamico per favorire anche i ciclisti che hanno uno sviluppo muscolare importante nella zona degli adduttori, il nuovo Varia RTL510 è consigliato a tutti: dall’atleta impegnato nell’allenamento quotidiano, al cicloamatore durante un’uscita con gli amici, al cicloturista durante un suo viaggio.
Con Garmin Varia RTL510 pedalare sulla strada acquisterà una nuova consapevolezza e sicurezza. Evoluzione del precedente modello, si tratta di un sistema con luce posteriore integrata per biciclette che segnala al ciclista le vetture in avvicinamento alle proprie spalle e, viceversa, agli automobilisti la presenza della bicicletta sul lato della strada tramite una retroilluminazione, lampeggiante o statica.
È in grado di rilevare e segnalare, tramite avvisi visibili e acustici, l’avvicinarsi di una vettura fino a 140 metri, visualizzandola o sul dispositivo opzionale da manubrio, oppure direttamente sul display dei dispositivi Edge compatibili, come i nuovi computer bike Edge 130 e Edge 520 Plus, con una sensibilità potenziata per segnalare anche i veicoli che procedono a bassa velocità.
Durante il giorno il fanale posteriore di Varia RTL510 può essere visto fino a 1,6 chilometri di distanza dagli autoveicoli. Varia RTL510 vanta un rinnovato design che prevede ora il montaggio della luce posteriore in posizione verticale, più aereodinamico e coerente con il design delle specialissime, oltre che più comodo al ciclista, specialmente per coloro che hanno importanti fasce muscolari in corrispondenza delle cosce, durante la pedalata. E naturalmente di installazione facile e intuitiva su qualsiasi tipologia di bicicletta, senza doversi avvalere dell’aiuto di un meccanico.
Prevede una batteria con un’autonomia di fino a 15 ore in modalità flash diurna, e fino a 6 ore in modalità flash notturno o fisso. Garmin Varia RTL510 sarà disponibile a partire da maggio 2018 a un prezzo consigliato al pubblico di 299,99 Euro.