Il ciclocomputer GPS Garmin Edge 520 offre una vasta gamma di funzioni, è resistente e facile da usare. L’interfaccia è intuitiva e la sua capacità di accoppiarsi con smartphone e sensori esterni apre a un mondo di funzionalità avanzate. Con il GPS integrato, basta accendere l’unità e premere il pulsante Start per iniziare un allenamento. Tutti i dati verranno trasferiti automaticamente alle applicazioni Garmin Connect e Strava.
[asa2]B010SDBGQU[/asa2]
Recensione Garmin Edge 520
Look & feel
Garmin Edge 520 ha un design elegante e compatto. Pesa solo 60 grammi e misura circa 5 x 8 cm. I pulsanti fisici sul lato e sulla parte inferiore sono facili da raggiungere e funzionano in qualsiasi condizione atmosferica. Edge 520 ha un totale di sette pulsanti. Il pulsante di accensione si trova in alto a sinistra e i pulsanti di avvio / arresto e di lap sono sono sui bordi inferiori. Il layout è un po diverso dagli altri Edge di Garmin, ma è intuitivo e funziona bene.
La parte posteriore di Edge 520 ha il classico attacco a quarto di giro Garmin, compatibile con molti supporti. La porta USB di ricarica è protetta da un lembo di gomma. Il ciclocomputer è certificato IPX7, il che significa che può resistere immerso a 1 metro di profondità per 30 minuti. All’interno della scatola, ci sono l’Edge 520, un cavo USB e 2 supporti. Se acquisti il pacchetto bundle, troverai anche altri accessori come la fascia cardio, il sensore di cadenza e di velocità.
Display e dati disponibili
Garmin Edge 520 è dotato di uno schermo a colori brillante da 2.3 pollici con una risoluzione di 200 x 265 pixel. E’ molto più facile da leggere rispetto ai display che si trovano in genere sui dispositivi GPS più economici. Rimane sempre acceso, in modo da poter monitorare la sessione di allenamento in qualsiasi momento. Sono disponibili cinque schermate di dati con un massimo di 10 metriche ciascuna. La funzione di auto scroll consente di alternare automaticamente tra le schermate dei dati preimpostati la mappa, il partner virtuale e i dati di elevazione. Anche con tutti i 10 campi presenti, i dati sono sempre facili da leggere, anche a velocità sostenuta.
Tutti i ciclocomputer Garmin Edge offrono una vasta scelta di dati. Si parte dai più basilari come distanza, velocità, frequenza cardiaca, elevazione, cadenza, calorie bruciate. Poi ci sono tutte le metriche di allenamento: percentuale del tempo trascorso nelle zone di allenamento, metriche del misuratore di potenza come TSS, potenza normalizzata ecc. Se possiedi i pedali Garmin Vector, puoi vedere una serie di letture individuali per entrambe le gambe sinistra e destra. Ci sono schermate di dati per le luci Garmin Varia e per i gruppi elettronici Shimano Di2, dove puoi visualizzare il livello della batteria e il rapporto inserito. E’ anche compatibile con le action cam VIRB.
GPS + GLONASS, altimetro barometrico
Oltre al GPS c’è anche il sistema GLONASS, che aggiunge una maggiore copertura satellitare, e un altimetro barometrico per dati di elevazione accurati.
Sensori esterni ANT+
Edge 520 è compatibile con i sensori ANT+ come fasce toraciche per la frequenza cardiaca, sensori di velocità/cadenza e misuratori di potenza, in modo da poter monitorare tutti i parametri di allenamento cruciali. È anche compatibile con ANT + FE-C, (Fitness Equipment Control) standard che permette di controllare gli smart trainer interattivi. ANT+ è un protocollo di comunicazione wireless aperto sviluppato da Garmin. Insieme al Bluetooth è lo standard wireless più utilizzato per i dispositivi fitness in modo da avere una vasta gamma di sensori compatibili e misuratori di potenza disponibili.
Segmenti Strava Live
All’approssimarsi di un segmento Strava si riceve un avviso e si visualizzano i progressi. Strava Live Segments richiede un account Strava Premium. L’unità include un periodo di prova di due mesi. Quando i segmenti vengono trasferiti sul tuo Garmin, puoi gareggiare contro il tuo obiettivo, chi è sopra di te in classifica, il record personale e il KOM/QOM.
Garmin Live track
Edge 520 include il Live Track, reso possibile dall’accoppiamento Bluetooth con lo smartphone. Live Track consente ai tuoi amici o familiari di seguirti come punto mobile su una mappa. Permette di sapere dove sei in caso di emergenza, o semplicemente di vedere i tuoi progressi in una gara.
V02 Max, FTP, Recovery Time
Una importante novità nel Garmin Edge 520 è la capacità di monitorare nel tempo il V02max e l’FTP, a condizione che si utilizzi un cardiofrequenzimetro e un misuratore di potenza. Puoi decidere di effettuare un test FTP in qualsiasi momento. Edge 520 ti fornirà istruzioni sullo schermo per eseguirlo correttamente dal riscaldamento al cool down. È possibile scaricare sessioni di allenamento create su Garmin Connect e seguirle sullo schermo del ciclocomputer. Se non si dispone di un misuratore di potenza, è possibile impostare le zone di frequenza cardiaca e lavorare con quelle. Garmin Edge 520 analizza l’intensità degli allenamenti per fornire il tempo di recupero (Recovery Time) in ore richiesto.
Garmin Connect Mobile
Per ottenere il massimo dal tuo Garmin, devi registrarti per un account Connect (gratuito) e scaricare l’app Garmin Connect Mobile sul tuo smartphone. Questo semplifica notevolmente il caricamento dei dati tramite Bluetooth. L’interfaccia di Garmin Connect è facile da usare, sia sul desktop che tramite l’app mobile. Al termine dell’allenamento puoi accedere all’app Garmin Connect Mobile e vedere il percorso su una mappa, insieme a tutte le statistiche. Se la connessione con l’app Garmin Connect Mobile non dovesse andare a buon fine, conviene uscire dall’applicazione e risincronizzare il dispositivo per caricare i dati.
Garmin Edge 520 Mappe
La principale differenza tra il Garmin Edge 520 e il suo fratello maggiore Edge 820, è che il primo dei due non include mappe dettagliate e navigazione. In Edge 520 è precaricata la mappa di basemap di Garmin, ma è anche compatibile con le mappe OpenStreetMap. E’ possibile caricare un percorso sul dispositivo e ricevere gli avvisi di navigazione. Mentre pedali, il percorso da seguire viene rappresentato da una linea e la tua bicicletta da una freccia. Puoi anche visualizzare i nomi delle strade e le caratteristiche topografiche di base. In più c’è una bussola integrata per aiutare ulteriormente la navigazione. Mancano le indicazioni turn-by-turn, il che significa che non puoi utilizzare Edge 520 come faresti con Google Maps sul tuo telefono o con un navigatore satellitare nella tua auto.
Autonomia della batteria
Se impostato sull’intervallo di registrazione standard di un secondo, la batteria dovrebbe durare circa 15 ore. Si ricarica con il cavo micro-USB incluso.
Garmin Edge 520 vs Edge 820
Il modello 820 include tutte le funzionalità del 520, aggiungendo anche Wi-Fi, display touch-screen, navigazione completa turn-by-turn, Group Track e Incident Detection, per avvisare un elenco di contatti preimpostati in caso di arresto anomalo.
Garmin Edge 520 vs 520 Plus
Entrambi sono ciclocomputer di alta qualità che offrono un numero incredibile di funzioni avanzate per l’allenamento. Le uniche differenze tra Edge 520 e 520 Plus da evidenziare sono quelle relative alle mappe e alla navigazione. Se hai bisogno di un GPS che puoi utilizzare per la navigazione in grado di calcolare il percorso e che offre indicazioni turn-by-turn, allora ti serve un Edge 520 Plus piuttosto che un Edge 520. Inoltre, Edge 520 Plus include Trendline Popularity Routing di Garmin, il che significa che si collega all’enorme database di Garmin Connect per scegliere i percorsi più utilizzati da utenti reali.
Garmin Edge 520 recensione – funzionalità principali
Garmin Edge 520 ha un notevole insieme di funzionalità:
- Monitoraggio FTP (con un misuratore di potenza), e stima del VO2 Max (con un misuratore di potenza e frequenza cardiaca) e tempi di recupero consigliato (Recovery Time).
- Record personali (corsa più lunga, corsa più veloce, maggiore elevazione ecc).
- Funzione Virtual Partner, in cui si mantiene una velocità preimpostata.
- Integrazione con Strava per i segmenti live sul dispositivo (richiede Strava Premium).
- Live Tracking per consentire ad amici e familiari di visualizzare la tua posizione su una mappa in tempo reale.
- Supporto per app di terze parti tramite la piattaforma Connect IQ di Garmin.
- Integrazione con il cambio elettronico Di2 per la visualizzazione della durata della batteria e del rapporto anteriore e posteriore.
- Compatibile con vari accessori Garmin, tra cui action cam VIRB, pedali Vector, luci e radar Varia, sistema radar Varia.
- Supporto ANT+ e ANT+ FE-C, per la compatibilità con misuratori di potenza, fasce cardio, sensori di velocità/cadenza e smart trainer per l’allenamento indoor. Non sono supportati i sensori Bluetooth.
- Connettività Bluetooth Smart per visualizzare le notifiche e per caricare automaticamente gli allenamenti all’app Garmin Connect Mobile.
[asa2]B010SDBGQU[/asa2]