Garmin Edge 830 è un ciclocomputer top di gamma dotato di un design aerodinamico compatto, con moltissime nuove funzionalità, anche per gli amanti della mountain bike, che offre un monitoraggio dinamico delle prestazioni e approfondimenti per aiutarti ad essere sempre al top. Garmin Edge 830 è progettato per aiutarti a superare i tuoi limiti e raggiungere gli obiettivi prefissati indipendentemente dall’ambiente e dalle condizioni.
[asa2]B07RB4QZPH[/asa2]
Le velocità del processore è notevolmente migliorata, il che si traduce in un calcolo dei percorsi molto più veloce. Lo scorrimento tra le pagine è immediato, e ci si accorge subito della differenza. Anche la durata della batteria è migliorata, da 15 a 20 ore e fino a 48 ore in modalità risparmio energetico.
Il display touch-screen da 2,6 pollici è del 12% più ampio di quello del precedente Edge 820. Grazie all’impiego di nuovi componenti funziona perfettamente, anche con le dita sudate. Il display è nitido e ti mostra informazioni più che sufficienti per ogni corsa.
Nella modalità di registrazione (con GPS attivo) di default Edge 830 dispone di quattro schermate dati: la prima mostra la velocità istantanea, la velocità media, la distanza percorsa, il tempo, le calorie bruciate e l’altimetria. C’è una pagina per i Lap, dove per impostazione predefinita viene registrato un nuovo lap ogni 5 km, che mostra la velocità e la distanza correnti con la velocità media per i giri precedenti. La pagina di navigazione visualizza la posizione attuale su una mappa e il percorso (se ne stai seguendo uno). La quarta pagina mostra i dati di elevazione passati in un grafico, la direzione e l’altitudine attuali.
La visualizzazione e le funzionalità sono personalizzabili con app, widget e campi dati dal negozio Connect IQ di Garmin, disponibile direttamente dalla schermata principale del dispositivo.
Nuove metriche specifiche per la MTB
Ci sono nuove interessanti metriche per la mountain bike chiamate Grit, Flow e Jump:
Grit misura la difficoltà del percorso in base all’accelerometro, al GPS e ai dati di elevazione. Questa metrica può essere utilizzata per confrontare le corse l’una con l’altra e determinare quale sia stata la più impegnativa. Un numero più elevato equivale a un allenamento più duro. Flow valuta la capacità di conduzione della bici. Jump Metrics include il conteggio dei salti, la distanza e il tempo in aria. Le notifiche di salto vengono visualizzate durante la corsa e successivamente anche su Garmin Connect.
Anche le mappe Trailforks sono state aggiunte al nuovo Garmin Edge 830. Con l’app Trailforks, è possibile salvare i percorsi preferiti o cercare nuovi percorsi nelle vicinanze. È possibile scaricare i percorsi Trailforks per mountain bike sul proprio Garmin Edge 830. Per poter utilizzare Trailforks, è necessario registrarsi sul sito www.trailforks.com. E’ inoltre inclusa anche la nuova modalità ForkSight, che mostra automaticamente le opzioni dei percorsi per mountain bike quando si giunge a un bivio in un percorso.
Recensione Garmin Edge 830: ClimbPro
Presente la recente funzionalità Garmin ClimbPro, che mostra automaticamente quanta distanza e quota rimangono per ogni salita in un percorso. Quando ci avviciniamo a una salita, ClimbPro ha una pagina dedicata con il profilo altimetrico, il dislivello rimanente e i dati del gradiente per quella salita, per aiutarti a gestire lo sforzo in modo più efficace.
Edge 830 codificherà con diversi colori il gradiente dei segmenti della salita, raggruppandoli in: 0-3%: verde; 3-6%: giallo; 6-9%: arancione; 9-12%: rosso; 12%+: nero.
Con ClimbPro il ciclista può anche visualizzare l’elenco dettagliato delle salite sia prima che durante l’allenamento. La funzione originariamente è stata adottata negli orologi Fenix 5 Plus l’anno scorso, ma sull’Edge 830 si vede molto meglio ed è focalizzata al ciclismo. Per funzionare richiede che ci sia caricato un percorso.
VO2max – Training Status – Training Load Focus
Le nuove funzionalità e approfondimenti disponibili su Edge 830 basate sulla tecnologia di
Firstbeat ti aiutano a controllare e a gestire meglio l’allenamento. L’analisi delle prestazioni avanzate guida gli sforzi nella giusta direzione.
Garmin Edge 830 è uno dei primi dispositivi a disporre dell’analisi VO2max di sesta generazione Firstbeat. Gli effetti della temperatura, dell’umidità e dell’altitudine vengono utilizzati per interpretare meglio i dati sulle prestazioni e sul recupero (l’acclimatamento al calore utilizza i dati di temperatura e di umidità, mentre l’acclimatamento all’altitudine utilizza i dati di elevazione).
Training Load and Training Status ti consentono di tenere sotto controllo l’impatto fisiologico delle tue attività e di fornire un feedback dei cambiamenti e delle tendenze del tuo livello di fitness cardiorespiratorio (VO2max). Se il Training Load è ottimale ed equilibrato, significa che sei sulla buona strada per una migliore forma fisica, capacità di prestazione e preparato per qualsiasi evento.
Training Load Focus offre nuove e potenti informazioni progettate per aiutarti a guidare i tuoi sforzi in modi sempre più intelligenti, per produrre una base solida ed equilibrata per il futuro. Training Load Focus indica la suddivisione dell’allenamento in tre categorie (livello aerobico basso, livello aerobico alto e livello anaerobico) e fornisce gli obiettivi di allenamento.
Avvisi e monitoraggio per l’alimentazione e la nutrizione
Ci sono nuove funzioni di avviso e monitoraggio dell’idratazione e della nutrizione. Questi avvisi appariranno automaticamente ogni volta che hai caricato un percorso pre-pianificato e sono basati sui dati personali inseriti nel tuo profilo in Garmin Connect. Gli avvisi sono progettati per aiutarti a ricordare di mangiare e bere, e vengono visualizzati in base alle variabili dell’apporto calorico. Sono i consigli di Garmin per liquidi e calorie, calcolati anche in base alla temperatura e all’umidità attuali. Il monitoraggio dell’idratazione e della nutrizione viene visualizzato per tutte le corse di durata superiore a 90 minuti, dove ti verrà chiesto quanto hai bevuto e mangiato.
Recensione Garmin Edge 830: Performance Power Curve
Performance Power Curve esprime la tua massima potenza su diverse durate e intervalli di tempo, proprio come la curva di durata della potenza di TrainingPeaks. Per poter visualizzare la curva di potenza, è necessario associare un misuratore di potenza compatibile al dispositivo.
I nuovi piani di allenamento specifici per il ciclismo su Garmin Connect si sincronizzano automaticamente sull’Edge 830. E con l’integrazione dell’API con TrainingPeaks ad altri, Garmin Connect sincronizzerà anche gli allenamenti di terze parti sia nel calendario che sul dispositivo stesso. È possibile visualizzare il piano di allenamento sull’Edge 830, e se hai un allenamento per il giorno corrente, il dispositivo te lo ricorderà.
Garmin Edge 830 mappe e navigazione
Come nel precedente Edge 820, Edge 830 contiene una mappa completa per l’area in cui è stato acquistato. A differenza di Edge 820, Edge 830 ora aggiunge i dati di Trendline
Popularity Routing, ovvero la heat map di Garmin Connect, con le sue centinaia di milioni di attività, che indicano a colpo d’occhio quelle più popolari. Più il colore è vivo, più numerosi saranno gli utenti che hanno fatto attività su quei percorsi.
Quando si tratta di navigazione, la differenza fondamentale tra Edge 830 e Edge 530 è che Edge 830 offre la possibilità inserire un indirizzo specifico, mentre Edge 530 no. Inoltre, Edge 830 consente di esplorare i punti di interesse nei paraggi e, dato che il display è di tipo touch-screen, è possibile spostarsi un po’ più velocemente sulla mappa.
La navigazione turn-by-turn è fantastica. La mappa sul display, quando ingrandita, fornisce eccellenti livelli di dettaglio e istruzioni accurate con un avviso, sia acustico che visivo, quando ci avviciniamo a una svolta. Le istruzioni di navigazione vengono visualizzate su tutte le altre pagine di dati.
Tramite l’app Garmin Connect Mobile è anche possibile pianificare un percorso: è possibile creare percorsi di andata e ritorno in qualsiasi momento e creare automaticamente un percorso di una determinata distanza, nonché creare percorsi manuali che collegano punti insieme.
Sebbene la creazione di un percorso sul dispositivo sia intuitiva da utilizzare, alcune funzioni del menu sono un po’ ostiche da trovare. In alcuni casi ci sono anche due o tre sotto-menu prima di poter trovare l’opzione che si desidera modificare.
Connettività
Edge 830 dispone di connessione WiFi e Bluetooth integrate, quindi è possibile associare direttamente il dispositivo alla tua rete WiFi. Una volta connesso, il ciclocomputer si collegherà automaticamente ai server Garmin per la sincronizzazione dei dati.
L’integrazione con Strava funziona alla perfezione, con pochi clic si riesce ad autorizzare Strava per vedere le proprie corse sincronizzate immediatamente. Per utilizzare i segmenti Strava Live sul dispositivo è necessario un abbonamento premium Strava Summit e lo smartphone deve essere associato all’Edge 830.
Bike alarm – Trova il mio Edge
C’è una funzione di allarme antifurto che può essere attivata per esempio quando ti fermi per un caffè, ed emette un forte allarme non appena la bici viene spostata. Infine, c’è la funzione “Trova il mio Edge”, che registra automaticamente la posizione GPS sul tuo telefono se l’830 viene disconnesso (nel caso in cui l’unità si stacchi). Questa funzione contrassegna immediatamente l’esatta posizione GPS in cui l’unità si disconnette dal telefono (l’app Garmin Connect Mobile deve essere attiva in background). Sul telefono si riceve un avviso che consente di aprire le coordinate GPS esatte con l’app di mappatura preferita, per esempio Google Maps.
[asa2]B07RB4QZPH[/asa2]