Garmin ha annunciato il suo nuovo ciclocomputer Edge Explore 1000 con mappe e punti di interesse specifici per il cicloturismo. La cartografia Garmin Cycle Map Europa precaricata contiene moltissime indicazioni per strade e piste ciclabili percorribili in bicicletta. Edge Explore 1000, fornisce anche dati di quota e permette di ricercare indirizzi come un navigatore per auto, suggerendo itinerari alternativi alle strade troppo trafficate.
Edge Explorer 1000 è dotato di un display touchscreen da 3 pollici con autoregolazione della luminosità. Attraverso il protollo ANT + è possibile collegare i sensori compatibili come misuratori di potenza, fasce cardio o le nuove action cam Virb X e Virb XE.
Dotato di ricevitore GPS ad alta sensibilità HotFix permette una precisa ricezione del segnale e supporta anche il GLONASS della rete satellitare russa.
Grazie alla funzione Round-Trip-Routing, inserendo il punto di partenza, dove si vuole arrivare e la distanza indicativa che si vuole percorrere, Garmin Edge Explore 1000, calcola in pochi secondi tre diversi itinerari cicloturistici tra cui scegliere, dandoci la possibilità di scoprire nuove strade su cui pedalare.
Garmin Edge Explore 1000 è anche il primo ciclocomputer al mondo ad avere un sistema di rilevazione degli incidenti che funziona tramite l’accelerometro incorporato (non presente nell’Edge 1000): nel caso in cui la bicicletta rimanga sdraiata a terra, il dispositivo è in grado di inviare un SMS ai numeri di emergenza salvati, contenente l’esatta posizione in cui ci troviamo.
Garmin Edge Explore 1000 è anche compatibile con i nuovi dispositivi della serie Varia (Radar e Smart Bike Lights) presentati il mese scorso. Tramite Bluetooth Smart, il dispositivo è anche associabile al proprio account Garmin Connect, permettendo la condivisione dei dati e della posizione in tempo reale con i propri cari, oltre alla ricezione delle notifiche di chiamate in arrivo e SMS.
A differenza del Garmin Edge 1000, nel Edge Explore 1000 sembrerebbe non esserci supporto per il cambio elettronico Shimano Di2 e i segmenti Strava Live. Il sistema di rilevamento degli incidenti presuppone la copertura cellulare, cosa che manca il molti percorsi in mountain bike o passi di montagna.
Il ciclocomputer ha una autonomia di circa 15 ore ed è compatibile con il pacco batterie esterno di Garmin. Sarà disponibile a partire da ottobre al prezzo consigliato di 499.00 Euro.