Nuovi Garmin Fenix 5 serie Plus Tutte le caratteristiche

Garmin presenta i nuovi Fenix 5 Plus, 3 orologi GPS multisport con mappe integrate, storage per brani musicali, pagamenti contactless Garmin Pay e Pulsossimetro. Oltre a questo, i nuovi orologi sono dotati dello stesso monitoraggio della frequenza cardiaca al polso Elevate e connettività smart dei precedenti modelli Fenix 5. Sono impermeabili fino a 100 metri e vantano un display a colori con retroilluminazione a LED visibile in qualsiasi condizione.

1. Aspetto – dimensioni – peso

Come i precedenti Fenix 5, Fenix 5S Plus, Fenix 5 Plus e Fenix 5X Plus sono orologi di qualità premium di dimensioni comprese tra 42 e 51 mm e un display luminoso e leggibile alla luce solare. Il peso varia da 76 a 86 in base al modello.

Costruiti con materiali premium, la serie Fenix 5 Plus è progettata per resistere agli ambienti più estremi. Sono disponibili in due versioni: ghiera in acciaio inossidabile, rivestimento in PVD con cinturino in silicone o ghiera in titanio con bracciale in titanio satinato.

2. Cinturini QuickFit

Disponibili nuovi cinturini QuickFit in silicone, pelle o titanio, sostituibili facilmente e senza attrezzi. Quelli introdotti lo scorso rimangono compatibili.

3. Display Chroma

Tutti i nuovi Fenix 5 Plus sono dotati di un display Chroma full-color con retroilluminazione a LED, per garantire la leggibilità alla luce solare.

Fenix 5S Plus è dotato di un display da 1,2 pollici, quasi il 20% in più rispetto al precedente Fenix 5S.

4. Pulsossimetro “PulseOx” (solo nel Fenix 5X Plus)

Il Fenix 5X Plus è il primo indossabile di Garmin ad integrare un pulsossimetro da polso, particolarmente utile per le attività in quota.

5. Ricezione satellitare GPS – GLONASS – Galileo

Tutti e tre gli orologi ora supportano il sistema satellitare Galileo che rafforza il segnale satellitare in ambienti difficili, come canyon profondi o ambienti urbani.

6. Mappe Full-color

Ciascuno dei nuovi orologi Fenix 5 serie Plus include anche dati cartografici integrati, ottimizzati per la navigazione a colpo d’occhio e il rilevamento della posizione (in precedenza, solo Fenix 5X aveva questa funzione).

Con un migliore dettaglio delle mappe, comprese le linee di contorno per determinare l’elevazione, Garmin 5 Plus è ora uno strumento molto ben equipaggiato per l’avventura outdoor.

Le mappe possono essere utilizzate con il round-trip course creator che consente a runner e ciclisti di inserire la distanza che vogliono percorrere, quindi di selezionare un percorso da un elenco tra cui scegliere.

7. Trendline Popularity Routing

I runner e i ciclisti possono usufruire di Garmin Trendline Popularity Routing. Introdotta inizialmente nei ciclocomputer Edge, questa funzionalità utilizza i dati Garmin Connect per aiutare gli utenti a trovare e seguire i migliori percorsi, basandosi su quelli registrati precedentemente da migliaia di utenti Garmin.

8. Innovativa funzione ClimbPro

ClimbPro ritaglia automaticamente le salite all’interno del percorso e le mostra individualmente. Mentre si ascende ogni porzione, vengono elencati i dettagli di elevazione / pendenza / distanza per quella specifica salita.

9. Musica al polso

Fenix 5S Plus, Fenix 5 Plus e Fenix 5X Plus offrono anche spazio per 500 brani musicali.
Puoi memorizzare la tua musica scaricata oppure scegliere le playlist da servizi di streaming come iHeartRadio o Deezer.

Una volta caricata la playlist, è sufficiente accoppiare il dispositivo con un paio di cuffie Bluetooth compatibili.

10. Garmin Pay

Tutti i Fenix 5 della serie Plus includono anche Garmin Pay, la soluzione di pagamento contactless Garmin.

11. Monitoraggio degli Sport

Ogni modello Fenix 5 Plus è dotato di sofisticate funzioni di allenamento per il monitoraggio di forma fisica e prestazioni.

Molti i profili di attività precaricati, disponibili per il nuoto, la corsa, il ciclismo, l’escursionismo, lo sci, il canottaggio, il paddle boarding e molto altro. E se si necessita ulteriore motivazione, é possibile scaricare i piani di allenamento da Garmin Connect.

12. Dati fisiologici forniti da Firstbeat

Fenix 5 Plus supporta tutte le più recenti misurazioni dei dati fisiologici FirstBeat. Questi dati sono visualizzabili al termine di una sessione, oppure tramite il widget Training Status in qualsiasi momento.

⦁ VO2max Fitness Level
⦁ Calories Burned
⦁ Training Effect: Aerobic
⦁ Training Effect: Anaerobic
⦁ Recovery Time Advisor
⦁ Training Load
⦁ Training Status
⦁ Real-Time Performance Condition
⦁ Lactate Threshold
⦁ Functional Threshold Power (FTP)
⦁ Quick Stress Level Test
⦁ All-day Stress & Recovery

*Training status analizza gli allenamenti presenti nella cronologia e gli indicatori di prestazione più recenti per per offrire all’atleta una panoramica sul suo rendimento.

13. Connect IQ

Gli orologi della serie Fenix 5 Plus sono compatibili con Connect IQ, quindi gli utenti possono personalizzare il loro orologio con widget, campi dati, quadranti e app.

14. Notifiche

Abbinato a uno smartphone compatibile, Fenix 5 Plus riceve le notifiche per chiamate, messaggi di testo e e-mail direttamente al polso. Dallo smartphone é possibile specificare quali notifiche devono essere visualizzate, ed esiste una modalità “Non disturbare” attivabile dall’orologio stesso.

Inoltre, si può specificare se visualizzare o meno le notifiche durante gli allenamenti. Novità nella serie Fenix 5 Plus é la possibilità di abilitare la modalità privacy per le notifiche. Questo consente di non visualizzare il contenuto del testo finché non si preme un pulsante sull’orologio (o si ruota il polso).

15. Autonomia della batteria

L’autonomia del Fenix 5S Plus può arrivare fino a 7 giorni in modalità smartwatch e fino a 4 ore in modalità GPS + musica;

Fenix 5 Plus può ottenere fino a 10 giorni di autonomia in modalità smartwatch e 8 ore in modalità GPS + musica;

Infine Fenix 5X Plus può ottenere fino a 20 giorni di durata della batteria in modalità smartwatch e 13 ore in modalità GPS + musica.

E’ possibile inoltre sfruttare la modalità di risparmio energetico UltraTrac per prolungare ulteriormente la durata della batteria.

16. Prezzo e disponibilità

Disponibili al pubblico da fine giugno 2018 a partire da 699,99 Euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top