Garmin Fenix 5: tutte le novità da sapere

Ci sono alcune fondamentali differenze tra i tre nuovi Garmin Fenix 5, vediamone alcune…

Fenix 5S è la versione più leggera, più compatta ed elegante del Garmin Fenix 5. Garmin Fenix 5 è il modello standard, con tutte le caratteristiche del 5S, ma di dimensioni più grandi. Fenix 5X è il modello top dei tre Garmin Fenix 5, con le mappe al polso precaricate.

1. Garmin Fenix 5

Garmin Fenix 5, modello standard dei nuovi Fenix, con 47 millimetri di diametro è più compatto rispetto ai modelli recedenti, ma racchiude comunque tutte le caratteristiche multisport presenti nel Garmin Fenix 3HR. E’ prevista anche una versione bundle con fascia cardio HRM Tri. Disponibile una versione Sapphire.

2. Garmin Fenix 5S

Il modello 5S è il primo orologio della serie Fenix progettato specificamente per le atlete. Misura solo 42 millimetri, ed è quindi più confortevole per i polsi più piccoli, senza compromettere le funzionalità multisport. E’ disponibile anche in versione Sapphire con lente zaffiro, resistente ai graffi.

3. Garmin Fenix 5X

E’ il primo Fenix cartografico con mappe precaricate europee Topo Active e Cycle Map, 16GB di memoria. Misura 51 millimetri ed è disponibile solo con lente Sapphire. Garmin Fenix 5X include molte funzioni aggiuntive tra cui Road Trip Ride per i ciclisti e Road Trip Run per i podisti, oltre alla funzione Around Me che segnala i POI su aree geografiche specifiche o waypoint in una determinata zona.

  • I nuovi modelli Garmin Fenix 5 hanno tutti la cassa in acciaio, sono resistenti alle condizioni più impervie e sono impermeabili a 100 metri di profondità.
  • Grazie ai nuovi cinturini QuickFit di Garmin, disponibili per tutti i modelli, gli utenti saranno in grado di passare facilmente dal cinturino sportivo a quello in pelle o in metallo senza attrezzi.
  • Il display TFT Chroma a colori ad alta risoluzione, passa dai 218×218 pixel a 16 colori del Fenix 3, a 240×240 pixel a 64 colori. La risoluzione nel 5S rimane invariata a 218×218 pixel.
  • Funzioni di navigazione con una bussola a 3 assi, giroscopio e altimetro barometrico, e, naturalmente, il GPS GLONASS con antenna EXO integrata.
  • La tecnologia Garmin Elevate – già presente nel Fenix 3HR – consente il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca al polso 24/7 e ora registra i dati ogni 1-2 secondi. Il sensore ottico è stato livellato, praticamente a filo con la parte posteriore dell’unità.
  • Diversi i profili preimpostati per le più importanti attività sportive: corsa, ciclismo, nuoto, trail running, sci, mountaineering.
  • Nuovi widget per tenere sotto controllo ogni aspetto della propria formazione: VO2Max, Recovery Advisor, FTP, e molto altro.
  • Le nuovissime funzioni Training Effect 2.0, Training Status e Training Load, informano l’atleta sulla qualità degli allenamenti, avvisandolo in caso di rischio sovrallenamento.
  • I nuovi Fenix 5 consentono di ricevere notifiche push, SMS, chiamate in arrivo ed email dal nostro smartphone. Compatibili con la piattaforma Garmin Connect IQ, da cui è possibile scaricare widget, campi dati e interfacce grafiche.
  • Maggiore durata della batteria fino a 24 ore in GPS a 1 sec per Fenix 5, 14 ore per Fenix 5S, 20 ore per Fenix 5X.
  • Per quanto riguarda i sensori ANT +, nei nuovi Garmin Fenix 5 è stato aggiunto il supporto per il display Varia Vision, per le luci Varia, per il radar Varia, per i monitor del livello di ossigeno muscolare MOXY e BSX, e per tutti i gruppi elettronici Campagnolo EPS, Shimano Di2, SRAM Etap.
  • Fenix 5 è il primo dispositivo Garmin a supportare le fasce cardio Bluetooth Smart. Per esempio, la fascia cardio Polar h7. Garmin ha intenzione di ampliare la compatibilità Bluetooth Smart agli altri tipi di sensori.

I nuovi Garmin Fenix 5 saranno disponibili dal primo trimestre 2017. Per maggiori informazioni www.garmin.com/it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top