Garmin Forerunner 225 la frequenza cardiaca al polso

GARMIN_Forerunner 225-1

Garmin ha annunciato il Forerunner 225, il primo orologio GPS dell’azienda che misura la frequenza cardiaca direttamente dal polso, senza fascia cardio. L’orologio integra la tecnologia ottica sviluppata da Mio Global, marchio acclamato per la precisione ECG.

forerunner-225

Garmin Forerunner 225 dispone di un display a colori grafico, che mostra agli atleti sia i BPM che le zone della frequenza cardiaca a colpo d’occhio, consentendo di valutare e regolare lo sforzo rimanendo concentrati sulla corsa.

forerunner-225

Le zone grigio, verde, blu, arancione e rosso – preimpostate nel setup iniziale in base alla FC Max dell’atleta – evidenziano in tempo reale la zona di riscaldamento (warm-up), resistenza generale, aerobica, soglia e limite massimo delle zone cardio. Le diverse zone possono essere personalizzate anche dal sito Garmin Connect.

forerunner-225

Un accelerometro integrato permette di rilevare i dati di distanza e andatura anche su tapis roulant, senza necessità di indossare un foot pod. Per mantenere il runner attivo tra un allenamento e l’altro, Forerunner 225 è anche un preciso activity tracker che monitora i passi, le calorie, la distanza e la qualità del sonno.

forerunner-225

Per determinare la nostra frequenza cardiaca, Forerunner 225 utilizza un sensore ottico perfettamente isolato dalla luce ambientale che rileva le variazioni del flusso sanguigno dalle vene. Il sistema elettro-ottico – in collaborazione con Mio Global – monitora il sangue pulsante che scorre sotto la pelle del polso e lo trasforma in segnale elettrico. L’orologio riesce a captare un segnale ECG accurato anche durante attività molto intense.

Garmin-FR225-hr

Impermeabile fino a 50 metri di profondità, Forerunner 225 ha un’autonomia che può raggiungere quattro settimane in modalità fitness tracker, mentre con GPS attivo e rilevazione cardiaca l’autonomia varia da sette a dieci ore. Previsto in un’unica variante nera/rossa, sarà disponibile a partire da fine mese di giugno ad un prezzo suggerito di 299,00 Euro.

forerunner-225-5 forerunner-225-1 forerunner-225-2 forerunner-225-3 forerunner-225-4

Aspetto e prestazioni

Dimensioni fisiche 287 mm x 48 mm x 16 mm
Dimensioni schermo, LxA 25,4 mm diametro
Risoluzione schermo, LxA 180 x 180 pixel
Schermo a colori  Si
Peso 54 g
Batteria Agli ioni di litio ricaricabile
Durata della batteria Fino a 4 settimane in modalità di risparmio energetico; fino a 10 ore in modalità di allenamento
Classificazione di impermeabilità 5 ATM
Abilitato per GPS  Si
Ricevitore GPS ad alta sensibilità  Si
Vibrazione  Si
Funzioni dell’orologio Include la data e la sveglia

Mappe e memoria

Cronologia giri 200 ore di dati sulle attività

Funzioni di corsa

Accelerometro (calcola la distanza degli allenamenti al chiuso senza la necessità di utilizzare un foot pod) Si
Record personali  Si

Funzioni di corsa e ciclismo

Compatibile con Fascia cardio  Si
Compatibile con Foot Pod Sì (opzionale)
Auto Pause® (consente di interrompere e riattivare il timer in base alla velocità)  Si
Auto Lap® (consente di avviare automaticamente un nuovo giro)  Si
Scorrimento automatico (consente di scorrere tra le pagine dati durante gli allenamenti)  Si
Allenamenti avanzati (consente di creare allenamenti personalizzati, mirati all’obiettivo da raggiungere)  Si
Allarme passo (si attiva un allarme quando viene alterato il passo preimpostato)  Si
Intervallo di allenamento (consente di impostare gli intervalli di allenamento e di sosta)  Si
Calcolo delle calorie basato sulla frequenza cardiaca  Si
Calcola le calorie bruciate  Si
Personalizzazione delle schermate  Si
Resistenza agli urti  Si

Funzioni di rilevamento delle attività

Contapassi  Si
Obiettivo automatico (memorizza il livello di attività e assegna un obiettivo di passi giornaliero)  Si
Barra di movimento (compare sul dispositivo dopo un periodo di inattività; camminare per un paio di minuti per reimpostarla)  Si
Monitoraggio del sonno (monitora il sonno totale e i periodi di movimento e di sonno ristoratore)  Si

Garmin Connect®

Compatibile con Garmin Connect™ (comunità online in cui è possibile analizzare, classificare e condividere i dati) Si
Sincronizzazione automatica (consente di trasferire automaticamente i dati sul computer)  Si

Caratteristiche aggiuntive

Caratteristiche aggiuntive
  • Frequenza cardiaca rilevata direttamente dal polso
  • Rilevamento attività: Sì

3 commenti su “Garmin Forerunner 225 la frequenza cardiaca al polso”

  1. Considerando che nella parte interna la pelle è più sottile e quindi le vene più in vista, il sensore ottico dovrebbe funzionare anche meglio.

  2. sto usando il FR 225 da circa 20 giorni e devo dire che ne sono rimasto stupito… Il GPS individua i satelliti di solito in 10 o 15 secondi. Non ho altri cardiofrequenzimetri per un confronto ma il sistema ottico di Garmin sembra funzionare bene. Lo indosso durante il giorno e anche come contapassi funziona abbastanza bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top