Garmin ha presentato il nuovo smartwatch Venu Sq, un orologio GPS versatile con molte interessanti funzionalità offerto ad un prezzo competitivo. Ha tutte le caratteristiche che ci piacciono di più nel Garmin Venu, ma sostituisce lo schermo OLED circolare con un LCD rettangolare, rimuove alcuni sensori e ne dimezza il prezzo. Proprio come Fitbit Sense Venu Sq monitora il livello di stress e con Body Battery puoi sempre sapere il tuo livello di energia corporea.
- BODY BATTERY ➡ Misura i livelli di energia del tuo corpo per sapere quando sia il momento migliore per allenarsi e riposarsi.
- ALLENAMENTI PRECARICATI ➡ Lascia che sia questo smartwatch ad indicarti cosa e quando fare allenamento, con esercizi di cardio, forza funzionale, yoga e Pilates precaricati. Usa l'app Garmin Connect per...
- FREQUENZA CARDIACA AL POLSO ➡ L'orologio campiona costantemente la tua frequenza cardiaca e ti avvisa se rimane troppo alta o troppo bassa quando sei a riposo. È un metro di misurazione dell'intensità...
- SENSORE PULSE OX ➡ Il sensore Pulse Ox consente rilevare la saturazione dell'ossigeno nel sangue durante il giorno e mentre stai dormendo, ovvero la quantità di ossigeno assorbita dal corpo.
- SMARTWATCH COMPLETO ➡ Ricevi e-mail o messaggi di testo e avvisi direttamente sull'orologio se associato a uno smartphone compatibile. Velocizza inoltre al massimo gli acquisti con la soluzione di...
Venu Sq ha display un touch-screen a colori LCD rettangolare da 1,3 pollici (240 x 240 pixel) protetto da Corning Gorilla Glass 3. Non ha il contrasto e i colori vibranti del pannello OLED di Venu, ma è abbastanza piacevole e sufficientemente luminoso per poter essere letto alla luce diretta del sole. Il quadrante è personalizzabile, sia sull’unità stessa, sia tramite l’app Connect IQ. Si possono istallare widget, campi dati, quadranti e app complete.
Il Garmin Venu Sq è un orologio GPS sportivo elegante, leggero ed estremamente confortevole con un’eccellente app per smartphone, Garmin Connect Mobile. Scorrendo verso l’alto e verso il basso sul touch-screen si passa tra i vari widget che puoi scegliere e configurare all’interno delle impostazioni sia sull’orologio che nell’app di Garmin.
Tra i widget disponibili abbiamo la mia giornata, cronologia, frequenza cardiaca, Body Battery, meteo, ultimo sport, stress, tracker mestruale, calendario, notifiche, controlli musicali, passi, minuti di intensità, calorie, Garmin Coach, Pulse Ox e respirazione.
I cinturini standard da 20 mm possono essere utilizzati su Garmin Venu Sq in modo da poterlo adattare facilmente al proprio stile. Il cinturino in silicone incluso è molto confortevole. La porta di ricarica e il cardiofrequenzimetro ottico Elevate si trovano sul retro della cassa di Venu Sq. E’ il connettore di ricarica standard di Garmin a 4 pin, adottato dalla maggior parte degli orologi dell’azienda.
L’orologio dispone di due pulsanti fisici su un lato per un migliore controllo in tutte le operazioni. Sono estremamente utili durante l’allenamento, ma anche per navigare rapidamente nei menu. Mantenendo premuto il pulsante in alto a destra si accede al menu dei vari controlli, tra cui Garmin Pay, controller musicale, non disturbare, trova telefono, cronometro, luminosità, blocco del display e spegnimento. I controlli che vogliamo far apparire sul display possono essere scelti dall’area delle impostazioni nell’app.
Garmin Venu Sq monitora i passi, i minuti di intensità, le calorie bruciate, ma purtroppo non ha un sensore barometrico per ottenere dati di l’elevazione accurati nè il conteggio dei piani di scale. Con Garmin Venu Sq si ottiene il monitoraggio GPS, con supporto GLONASS e Galileo per 20 sport indoor / outdoor e monitoraggio ottico della frequenza cardiaca.
Per iniziare un allenamento basta accedere al menu sport premendo il pulsante in alto a destra. Ci sono molte attività tra cui scegliere, inclusi: corsa, bici, bici indoor, tapis roulant, pista al coperto, passeggiata, passeggiata al coperto, nuoto in piscina, golf, Sci, Snowboard, XC Classic Ski, SUP, Forza, Cardio, Yoga, Pilates, Respirazione, Ellittica, Stepper, Row, Row indoor, Navigazione e Altro. È possibile configurare avvisi per frequenza cardiaca, corsa / camminata, andatura, tempo, distanza, cadenza e calorie.
Il dispositivo dispone di varie impostazioni e opzioni di personalizzazione per ogni tipo di attività. Ad esempio, per il running puoi personalizzare fino a tre schermate di dati in un layout da uno a tre campi con timer, distanza, andatura, velocità, frequenza cardiaca, cadenza, temperatura e altro ancora.
Sono disponibili anche la pausa automatica, lo scorrimento automatico delle pagine dati e LiveTrack di Garmin, per condividere dati e posizione in tempo reale con amici o familiari. Presente anche la funzione Incident Detection e Richiesta assistenza, per inviare automaticamente la posizione dell’utente in tempo reale ai contatti di emergenza se viene rilevata una caduta violenta durante gli allenamenti.
Venu Sq monitora le fasi del sonno, compreso il sonno leggero, profondo e REM. Garmin Connect mostra chiaramente queste informazioni in un grafico di facile lettura. Insieme alle fasi, il grafico può visualizzare il tuoi movimenti, i dati del battito cardiaco e quantità di ossigeno (O2) presente nel sangue arterioso per tutta la notte.
Il sensore di frequenza cardiaca 24/7 Garmin Elevate (stesso modello di sensore del Garmin Venu) fornisce anche avvisi di frequenza cardiaca troppo alta o bassa, che è una parte fondamentale del monitoraggio della salute anche per Apple Watch e Fitbit Sense.
L’aggiunta di un sensore SpO2 permette il controllo a campione della saturazione di ossigeno nel sangue e del monitoraggio avanzato del sonno. La misurazione della SpO2 tiene sotto controllo anche la frequenza respiratoria, e aiuta ad individuare possibili disturbi del sonno come l’apnea notturna. Può monitorare la saturazione di ossigeno nel sangue per tutto il giorno, durante la notte o su richiesta durante il giorno. Il sensore può essere disattivato per aumentare l’autonomia della batteria. I sensori di Venu Sq possono anche rilevare statistiche come quante volte inspiri ed espiri ogni minuto.
Il VO2 max indica il volume massimo di ossigeno (in millilitri) che puoi consumare al minuto per chilogrammo di peso corporeo alle tue massime prestazioni, e dovrebbe aumentare con il livello di forma fisica. Sul display di Venu Sq è possibile visualizzare la stima del tuo VO2 max, e su Garmin Connect si possono ottenere ulteriori dettagli, inclusa la Fitness age. Il monitoraggio delle attività quotidiane include il punteggio Body Battery di Garmin, che fornisce una semplice valutazione di quanta energia hai a disposizione in una scala da 0 a 100. Utilizza i dati della variabilità della frequenza cardiaca, livelli stress e delle attività per consentire agli utenti di monitorare il livello di energia e quindi aiutare a programmare gli allenamenti e i tempi di riposo.
Il monitoraggio dello stress con promemoria di relax utilizza le variazioni della frequenza cardiaca per determinare i livelli di stress e sollecita un’attività respiratoria rilassante al rilevamento di livelli di stress insolitamente elevati. E ancora il monitoraggio dell’idratazione, per registrare l’assunzione giornaliera di acqua e impostare promemoria per mantenerti idratato.
Venu Sq supporta anche workout di palestra comuni con allenamenti precaricati per aiutarti a eseguire correttamente l’esercizio per un allenamento sicuro. Garmin Coach è un servizio gratuito con piani di allenamento che si adattano al tuo livello di forma fisica. C’è anche un personal trainer virtuale per fornirti la giusta motivazione.
Associato allo smartphone, Venu Sq può ricevere notifiche per chiamate in arrivo (il dispositivo vibra quando arriva una chiamata, permettendoti di rispondere o rifiutare), messaggi di testo, aggiornamenti dai social, promemoria del calendario ecc. Gli utenti Android possono persino rispondere ai messaggi di testo direttamente dall’orologio. Venu Sq Music Edition ti consente anche di sincronizzare offline le tracce di Spotify, Amazon Prime Music e Deezer da ascoltare direttamente dal polso, oltre ad aggiungere i tuoi MP3 preferiti (circa 3,4 GB di spazio di archiviazione musicale utilizzabile). Garmin Venu Sq Music Edition supporta anche la connettività Wi-Fi per la sincronizzazione dei file musicali, il modello standard Venu Sq no.
Presente in tutte le versioni la funzione Garmin Pay per i pagamenti contactless tramite NFC, una caratteristica particolarmente utile in questi periodi di pandemia, perchè ci evita di toccare il terminale della cassa del negozio. Garmin afferma che Venu Sq è impermeabile fino a cinque ATM, il che significa generalmente che è adatto alla doccia e al nuoto. Per quanto riguarda la durata della batteria, si ottengono circa sei giorni di uso normale o 14 ore con tracciamento GPS.
Venu Sq è disponibile a partire da 199 Euro, (249 Euro per la versione Music). Se stai cercando uno smartwatch sportivo relativamente economico dotato di GPS e molti altri sensori, potrebbe valere la pena dare un’occhiata a Venu Sq.
- BODY BATTERY ➡ Misura i livelli di energia del tuo corpo per sapere quando sia il momento migliore per allenarsi e riposarsi.
- ALLENAMENTI PRECARICATI ➡ Lascia che sia questo smartwatch ad indicarti cosa e quando fare allenamento, con esercizi di cardio, forza funzionale, yoga e Pilates precaricati. Usa l'app Garmin Connect per...
- FREQUENZA CARDIACA AL POLSO ➡ L'orologio campiona costantemente la tua frequenza cardiaca e ti avvisa se rimane troppo alta o troppo bassa quando sei a riposo. È un metro di misurazione dell'intensità...
- SENSORE PULSE OX ➡ Il sensore Pulse Ox consente rilevare la saturazione dell'ossigeno nel sangue durante il giorno e mentre stai dormendo, ovvero la quantità di ossigeno assorbita dal corpo.
- SMARTWATCH COMPLETO ➡ Ricevi e-mail o messaggi di testo e avvisi direttamente sull'orologio se associato a uno smartphone compatibile. Velocizza inoltre al massimo gli acquisti con la soluzione di...
Tra i concorrenti più vicini troviamo Fitbit Sense (329,95€), Apple Watch Series 6 (a partire da 439€)e Apple Watch SE (309€). Fitbit Sense integra funzionalità per il monitoraggio della salute più avanzate con la sua tecnologia EDA e misurazioni ECG, oltre a disporre di un microfono e di un altoparlante. Apple Watch offre una migliore esperienza di smartwatch, ma è più limitato nella capacità di monitoraggio della salute e della forma fisica.