Nella Garmin VIRB Elite, una differenza che si nota subito nella action cam è il display a colori sulla parte superiore dell’unità. E’ possibile utilizzare questo schermo come mirino, per mostrare una serie di dati provenienti dai sensori collegati, per modificare le impostazioni della telecamera e la riproduzione dei video e delle immagini. Garmin VIRB Elite ha quattro pulsanti: un pulsante di accensione – spegnimento, un pulsante per la selezione delle voci nel menu, un pulsante OK per le opzioni di selezione e per scattare immagini fisse e un grosso interruttore a scorrimento sul lato sinistro per avviare – fermare la registrazione dei video.
[asa]B00K2TFU7C[/asa]
Garmin VIRB Elite ha sette diverse modalità video di registrazione in alta definizione ingrandangolare, e un punto a favore rispetto alla maggior parte delle concorrenti è ilmodulo GPS e l’altimetro che consentono un facile inserimento di posizione, velocità e altitudine sovraimpressi sui video. Oltre a una porta mini USB per la ricarica della batteria e il trasferimento file, Garmin VIRB Elite dispone anche di una porta microHDMI e connettività ANT + per il collegamento ai sensori compatibili. L’action cam dispone anche di connettività WiFi per permettere di controllare la registrazione da uno smartphone iOS o Android e avere una vista live remota delle inquadrature.
Leggi anche: Le migliori Action Cam secondo Sport-Gadgets.net
[espro-slider id=14439]