Recensione Garmin VivoActive 3 Music – Caratteristiche – Prezzo

Garmin VivoActive 3 Music è uno smartwatch GPS specifico per il running con supporto musicale integrato, che consente di memorizzare fino a 500 brani, scaricando playlist musicali dai servizi di streaming online o trasferendo direttamente la musica da un computer. Ha le stesse caratteristiche di fitness introdotte pochi mesi fa con VivoActive 3 incluso Garmin Pay, la soluzione di pagamento contactless di Garmin.

[asa2]B07CR8NBQB[/asa2]

Aspetto e design

  • Dimensioni: 43,1 x 43,1 x 13,6 mm
  • Peso: 39 g

Garmin non ha cambiato molto il design di Vivoactive 3, ma ciò che è immediatamente visibile sul nuovo dispositivo è la lunetta in vetro che circonda il display touch-screen. Il precedente Vivoactive 3 aveva la ghiera silver e la side-swipe sul lato sinistro della cassa. A parte il side-swipe, Garmin non ha eliminato nessuna altra funzionalità presente in Vivoactive 3.
L’orologio è abbastanza grande, con un diametro di 43,1 mm. Al polso è abbastanza confortevole, anche grazie anche al peso ridotto di soli 39 grammi. Vivoactive 3 Music è disponibile in due opzioni di colore: Nero / Silver, e Granite Blue / Rose Gold. Il cinturino in silicone a sgancio rapido di dimensioni standard 20 mm è facilmente sostituibile con qualsiasi altro, anche non Garmin. Sul retro ci sono i contatti per collegare il cavo del caricabatterie e il sensore cardio da polso Garmin Elevate.

Display e interfaccia utente

  • 1,2 pollici (240 x 240 pixel)
  • Memory-in-Pixel (MiP)

L’orologio mantiene il display a colori Chroma sempre attivo, facile da leggere anche alla luce diretta del sole. Il touch-screen permette lo swipe tra le varie impostazioni e le statistiche, come i piani di scale o i passi compiuti. La corona permette di iniziare a registrare una nuova attività e di tornare indietro dai menu. Il software sull’orologio è fondamentalmente uguale a quello che si trova su altri dispositivi Garmin, come il Garmin Forerunner 645 Music. È possibile visitare il negozio Connect IQ per installare quadranti, campi dati e altre app per personalizzare l’orologio in base alle proprie preferenze.

Sensori

  • GPS / GLONASS / Galileo
  • Cardiofrequenzimetro al polso Garmin Elevate
  • Altimetro barometrico, bussola, accelerometro, termometro.

Il cardiofrequenzimetro ottico e il GPS integrati sono entrambi precisi, il dispositivo riceve le notifiche dallo smartphone per tenerci informati e Garmin Pay consente i pagamenti contactless.

Connettività

  • Bluetooth Smart
  • ANT+
  • Wi-Fi

Activity tracking

Contapassi, move bar (visualizzata sul dispositivo dopo un periodo di inattività; cammina per un paio di minuti per azzerarla)
Obiettivo automatico (assegna un obiettivo giornaliero in base a quanto siamo attivi)

Calorie bruciate, piani di scale, distanza percorsa, minuti di intensità, TrueUp, Move IQ

Monitoraggio dello stress

Oltre a monitorare la frequenza cardiaca 24/7, Vivoactive 3 analizza la variabilità della frequenza cardiaca per stabilire il livello di stress generale. Garmin ha collaborato con Firstbeat per offrire questa funzione, che è possibile vedere sull’orologio o nell’app Garmin Connect Mobile in un grafico di facile lettura.

Monitoraggio del sonno avanzato

Vivoactive 3 Music include la nuova tecnologia di monitoraggio del sonno avanzata di Garmin. La maggior parte degli indossabili Garmin monitorano il sonno, ma l’azienda ha ora aggiunto nuove metriche come la variabilità della frequenza cardiaca per calcolare con più precisione il tempo da svegli, il sonno profondo e il sonno REM.

Profili di allenamento

  • Più di 15 profili GPS e app indoor pre-caricati

Garmin VivoActive 3 Music ha una moltitudine di profili di allenamento pronti all’uso, tra cui corsa, tapis roulant, allenamento per la forza, bici, nuoto, sci, yoga, SUP ecc. Sono molte le impostazioni e le opzioni di personalizzazione disponibili per ogni tipo di attività: per esempio, nel profilo running è possibile personalizzare fino a tre pagine di dati in un layout da uno a quattro campi con timer, distanza, ritmo, velocità, frequenza cardiaca, cadenza, temperatura, elevazione ecc. Oltre ai campi dati personalizzati per ogni attività, puoi impostare gli avvisi, la pausa automatica, i lap, lo scorrimento automatico, colori di sfondo, accento e molto altro ancora.

Garmin Connect Mobile

Tutti i dati raccolti dall’orologio si sincronizzano con l’app mobile Garmin Connect (per Android e iOS). Qui è possibile visualizzare e analizzare tutte le statistiche in dettaglio.

Garmin Express

Con Garmin Express installato sul computer, oltre a scaricare musica, è possibile installare aggiornamenti firmware, gestire le app Connect IQ e modificare le impostazioni del dispositivo e del profilo utente.

Musica al polso

  • Fino a 500 brani musicali

Garmin ha introdotto per la prima volta lo storage musicale con il Forerunner 645 Music all’inizio del 2018. Vivoactive 3 Music può contenere circa 500 brani (file .mp3 e .aac), scaricati dal PC tramite Garmin Express o da servizi di streaming supportati come iHeartRadio e Deezer, che offrono playlist scaricabili sui dispositivi Garmin compatibili. Per salvare brani musicali, podcast o altri file audio all’interno di Garmin Vivoactive 3 Music, devi prima installare l’app Garmin Express su un computer Windows o Mac. Una volta caricata la musica e collegate le cuffie, è possibile ascoltare dall’orologio.

Per scaricare la tua musica su Vivoactive 3 Music, collegalo innanzitutto all computer utilizzando il cavo USB incluso. Usa il tuo programma di gestione multimediale preferito per creare e modificare le playlist. Quando sei pronto per inviare brani o playlist all’orologio, apri Garmin Express, seleziona il dispositivo, quindi seleziona la musica. Puoi scegliere brani, playlist, artisti, gli album preferiti e persino gli audio e i podcast che desideri inviare all’orologio. Una volta terminata la selezione, fai clic su invia al dispositivo. Al termine del download, è possibile scollegare l’orologio.

A questo punto è necessario accoppiare un paio di cuffie Bluetooth con l’orologio. Ti verrà richiesto di collegare le cuffie quando utilizzi i controlli musicali. Una volta completata la procedura di pairing, sarai in grado di accedere alla tua libreria musicale, ordinata per playlist, artisti, album, canzoni e persino per genere. Puoi regolare il volume, ripetere una singola traccia o tutte le tracce e attivare o disattivare la riproduzione casuale.

Autonomia della batteria

  • fino a 7 giorni in modalità smartwatch
  • fino a 13 ore in modalità GPS
  • 5 ore in modalità GPS con musica

Il dispositivo completamente carico offre autonomia fino a sette giorni in modalità smartwatch e cinque ore utilizzando il GPS e riproducendo musica tramite Bluetooth contemporaneamente. Per la ricarica si collega a qualsiasi porta USB tramite il cavo proprietario magnetico incluso.

Prezzo e disponibilità

Garmin Vivoactive 3 Music è disponibile al prezzo di 329,99 € sul sito Web di Garmin.

Conclusioni

Vivoactive 3 Music è un orologio GPS per il running molto comopleto, che rileva i dati principali come la distanza, il ritmo e la frequenza cardiaca, ma anche metriche più dettagliate come la cadenza. Le schermate dei dati sono personalizzabili per soddisfare le diverse esigenze di ogni atleta. È impermeabile ed è in grado anche di monitorare le principali metriche del nuoto indoor, insieme a una dozzina di altre attività precaricate. Anche se non è dotato di molte funzioni di smartwatch, raccomandiamo Vivoactive 3 Music a tutti i runner che desiderano ottenere informazioni accurate e dettagliate per i loro allenamenti.

[asa2]B07CR8NBQB[/asa2]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top