[asa]B00HFPOX9W[/asa]
Garmin Vivofit a differenza di molti activity trackers che richiedono di impostare manualmente l’obiettivo giornaliero, impara autonomamente dai nostri movimenti e stabilisce il numero di passi in base alla nostra forma fisica, consentendoci di migliorare gradualmente. L’obiettivo predefinito è di 7500 passi e se si supera viene incrementato per il giorno successivo.
DESIGN
Il design del Garmin Vivofit è semplice e funzionale. E’ formato da un modulo centrale e da un bracciale in gomma sostituibile. La confezione include un bracciale piccolo e uno più grande. Garmin offre anche una vasta gamma di colori tra cui scegliere:
[asa]B00HVBJPSE[/asa]
DISPLAY del GARMIN VIVOFIT
Il display LCD da 25mm x 10mm ha uno sfondo nero e numeri grandi abbastanza chiari da leggere. Visualizza l’ora del giorno e la data, quanto abbiamo camminato, la distanza che abbiamo percorso, quante calorie abbiamo bruciato, e quanti passi rimangono al nostro obiettivo quotidiano.
La visualizzazione rimane sempre attiva ma purtroppo manca una retroilluminazione. Garmin ha deciso di non includerla senza dubbio per massimizzare la durata delle batterie, ma questo comporta che è quasi impossibile riuscire a leggere i dati dal braccialetto al buio senza ricorrere a una fonte di luce esterna.
PULSANTE MULTIFUNZIONI
Un solo pulsante controlla tutte le funzioni del Garmin Vivofit. In base ai secondi che rimane premuto, si entra in diverse funzioni. Tenendo premuto il tasto per circa due secondi si effettua la sincronizzazione con l’app Garmin Connect. Tenendo premuto il tasto per circa quattro secondi si entra in modalità sleep, per il monitoraggio del sonno.
Orologio:
Data:
Passi totalizzati nella giornata:
Distanza percorsa:
Passi rimanenti all’obiettivo giornaliero:
Stima delle calorie bruciate:
BARRA MOTIVAZIONALE
L’avviso di inattività visivo entra in funzione se stiamo fermi per troppo tempo. Garmin Vivofit visualizza una barra rossa (1) sulla parte alta del display se siamo stati inattivi per più di un’ora. Ulteriori quattro segmenti (2) si aggiungono ogni 15 minuti di inattività.
MONITORAGGIO DEL SONNO
Garmin Vivofit è anche un monitor della qualità del sonno, infatti tiene traccia dei movimenti nelle ore notturne e della durata del sonno.
COLLEGARE LA FASCIA CARDIO A GARMIN VIVOFIT
Vivofit è l’unico activity tracker abilitato alla ricezione dati ANT + da una fascia cardiaca. Questo offre la possibilità di tenere monitorata la frequenza cardiaca, un dato molto importante che consente di ottenere statistiche molto più accurate sulle calorie che bruciamo. L’accoppiamento con la fascia cardio impiega pochissimi secondi, è sufficiente indossare la fascia e premere il pulsante finchè il display visualizza la scritta PAIR. Tutte le fasce cardio ANT + in commercio sono compatibili.
IMPERMEABILITA’
Uno dei grandi vantaggi di Vivofit è che non c’è bisogno di toglierlo quando si fa la doccia o in piscina. E’ Water resistant a 50mt.
AUTONOMIA BATTERIA DEL GARMIN VIVOFIT
La durata della batteria è impressionante. Alimentato da due normali batterie CR1632, Vivofit batte di gran lunga tutti gli altri braccialetti smart ricaricabili con una autonomia record fino a un anno.
CONNETTIVITA’ BLUETOOTH SMART
Come la maggior parte degli activity trackers,Garmin Vivofit si collega al nostro smartphone via Bluetooth Smart a basso consumo.
DONGLE ANT + PER CONNETTERE GARMIN VIVOFIT AL PC
Vivofit viene fornito anche di un dongle ANT + in modo da poter sincronizzare anche dal PC – Mac.
GARMIN CONNECT
Sul sito Garmin Connect, la comunità di fitness gratuita di Garmin, è possibile sincronizzare i dati dal dispositivo e controllare tutte le statistiche..
Con il tocco prolungato del pulsante, è possibile sincronizzare il braccialetto al sito online gratuito Garmin Connect, per avere un quadro completo dei nostri progressi, unirsi a sfide online e guadagnare badge virtuali motivazionali. Si può accedere alla comunity sia dal proprio computer che dal dispositivo mobile grazie all’applicazione Garmin Connect Mobile disponibile sia per iOS che per Android.
*Vivofit memorizza fino a tre settimane di attività, dopodichè inizia a cancellare le attività più datate per liberare spazio.
PUNTI DI FORZA:
Lunga durata della batteria: funziona per più di un anno senza dover sostituire le batterie.
Indossabile 24 ore al giorno: elegante e confortevole per essere indossato tutto il giorno.
Monitor delle ore notturne: impostando la modalità sleep, Vivofit monitora la qualità del nostro riposo.
Raggiungimento obiettivi: Vivofit impara dal nostro livello di attività, assegnandoci un nuovo obiettivo ogni giorno.
Conteggio calorico: tiene traccia delle calorie bruciate, con una stima di quelle del nostro metabolismo basale.
Water restistant 50mt
CONTRO:
A differenza di molti concorrenti, la band Vivofit non è in grado di misurare le rampe di scale che saliamo…
No retroilluminazione
No avvisi sonori – vibrazione.
https://www.youtube.com/watch?v=XHGq3ZJPnFc
Riepilogo:
Garmin Vivofit apprende il nostro livello di attività e ci assegna un obiettivo quotidiano personalizzato. Visualizza i passi, le calorie, la distanza e monitora il sonno nelle ore notturne. Si può usare in coppia con un monitor per la frequenza cardiaca, per esempio una fascia toraciaca, ed ha un’autonomia delle batterie di un anno.
Personalizza gli obiettivi quotidiani:
Il contapassi Garmin Vivofit impara il nostro livello di fitness corrente e assegna di conseguenza un obiettivo quotidiano raggiungibile, regolandolo automaticamente per il giorno successivo, gradualmente, spingendoci verso una vita più sana. Grazie alla community online gratuita Garmin Connect, si possono guadagnare badge virtuali e visualizzare / analizzare i propri progressi.
It’s time to move!
La ricerca ha dimostrato che periodi prolungati di inattività, come star seduti in poltrona o ad una scrivania, diminuisce la capacità del nostro corpo di produrre gli enzimi brucia grassi. E’ possibile invertire questo effetto facendo pochi passi ripetutamente nell’arco della giornata. Una barra rossa appare sul display del braccialetto dopo un’ora di inattività. Basta camminare per un paio di minuti per resettarla.
Stai in movimento:
Il Garmin Vivofit ha un altro metodo per avviarci verso una vita meno sedentaria. Utilizzando un monitor della frequenza cardiaca, con Vivofit è possibile registrare tutti i dati relativi e ottenere un conteggio più accurato delle calorie bruciate per qualsiasi attività fisica per esempio durante una corsa o in palestra.
Sempre attivo:
Garmin Vivofit ti segue per 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 e può rimanere per più di un anno prima di dover sostituire le due batterie. Impostando la modalità sleep prima di andare a dormire, Vivofit controllerà la qualità del nostro riposo. Su Garmin Connect, è possibile visualizzare le ore di sonno totale, i periodi di movimento e il sonno ristoratore. La band è water resistant in modo da poter essere indossata anche mentre facciamo la doccia.
Get Connected:
Con il tocco di un pulsante, è possibile sincronizzare in modalità wireless Vivofit con il sito Garmin Connect per ottenere un quadro completo dei nostri progressi, unirsi a sfide online, anche dal proprio device utilizzando l’applicazione Garmin Connect Mobile.
Gli activity tracker stanno rapidamente diventando una moda, soprattutto tra le persone consapevoli della propria salute. In commercio ci sono molti famosi marchi che producono questi braccialetti: Polar Loop, Fitbit Force, Jawbone Up, Misfit Shine sono solo alcuni esempi. Se sei interessato a conoscere altri device simili, ti consiglio di leggere questo post:
10 migliori contapassi del 2014
[asa]B00HFPOX9W[/asa]
Sto usando i monitor di attività ormai da 2 anni e ho avuto la possibilità di provare diversi modelli. Laa mia attività principale è il ciclismo e in media faccio 2000 km l’anno, soprattutto tra marzo e novembre. In inverno cerco di andare regolarmente in palestra, e indosso una fascia cardiaca. Uno dei vantaggi di Garmin Vivofit è la possibilità di accoppiarsi con una fascia cardiaca, cosa non possibile con altri braccialetti come i Fitbit per esempio.
Per quanto riguarda il design, Vivofit ricorda un po’ Fitbit Force anche se la parte superiore centrale del Vivofit è più spessa. Anche il sistema di chiusura è simile al Force, e comunque si aggancia meglio. Vivofit è anche rimovibile dal braccialetto di gomma a differenza del (Fitbit Force e anche del Flex) che non hanno la possibilità di sostituire il cinturino con colori differenti. Vivofit utilizza due piccole batterie da orologi che durano almeno un anno rispetto alla batteria ricaricabile del Fitbit Flex.
Ciao! Ho acquistato il vivofit, ma non riesco a collegarlo al garmin express. Nella prima schermata mi da questo errore: vivofit Numero di serie: Si è verificato un problema durante la comunicazione con i server di Garmin. Riprovare in un secondo momento. E mi da il tasto ignora e non mi fa andare avanti, provo a farlo cercare ancora ma nulla non lo rileva. Ho provato anche a riavviare il pc ma non cambia nulla. Puoi aiutarmi? O dirmi se c’è un numero che posso contattare?
E’ un braccialetto abbastanza elegante e confortevole. Sulla parte superiore abbiamo un display allways-on riflettente e accanto a questo un pulsante che si usa per commutare tra le varie schermate.
La parte elettronica di Vivofit è estraibile dalla band in gomma se si vuole cambiarla di colore o di taglia. E’ provvisto di tecnologia ANT + per abbinare una fascia cardio e standard Bluetooth Smart per l’invio dei dati dal proprio smartphone.
Garmin Vivofit è impermeabile a 50mt e utilizza due piccole batterie a bottone che dovrebbero fornire energia per circa un anno (non bisogna quindi ricaricare come accade con la maggior parte degli activity tracker). Vivofit si sincronizza con la fascia cardio ANT + in pochi secondi.
Funziona anche bene la sincronizzazione con il telefono e il dongle USB, in cui è necessario tenere premuto il pulsante sul Vivofit per avviarla.
Mi piace il fatto che il display mostra un conto alla rovescia verso l’obiettivo quotidiano. Il più grande “difetto” è che manca di retroilluminazione.
Se sei in cerca di un fitness tracker affidabile e ad un buon prezzo, Vivofit è un ottimo dispositivo capace di motivarci a camminare di più.
Buongiorno a tutti,
ho comprato il vivofit ieri e sembra un ottimo prodotto.
Il problema è che non riesco a modificare le impostazioni di visualizzazione dell’ora (vorrei visualizzazione 24 ore invece che 12) e sopratutto passare da miglia a km.
Su Garmin Connect ho più volte modificato le spunte e, non essendoci alcun pulsante “salva”, posso solo uscire con la freccia indietro; allora compare la scritta “Le impostaqzioni verranno applicate la prossima volta che si connette il dispositivo”.
Ma cosa vuol dire connettere il dispositivo? L’unica cosa che posso fare è sincronizzarlo con lo smartphone…e l’ho fatto diverse volte.
Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie
Ho acquistato il braccialetto da circa un mese. Sono insoddisfatto perché la misurazione dei passi è estremamente imprecisa: conta passi anche quando ti lavi i denti o anche semplicemente guidando. Mi chiedo se non ci sia un modo per settarlo con più cura. Allo scopo di monitorare il numero dei passi giornalieri è, attualmente, inutilizzabile.