Progettato in collaborazione con Bryton, NeosTrack è un ciclocomputer potente dotato di uno schermo da 2,6 pollici, una eccezionale durata della batteria di 33 ore, connettività ANT + e Bluetooth, oltre alla navigazione breadcrumb. L’unità è straordinariamente leggera per le dimensioni, arrivando a poco meno di 80g. Progettato per soddisfare una varietà di esigenze di allenamento per i ciclisti, permette di pianificare ed eseguire allenamenti nel “Giant Lab”.
NeosTrack ha all’incirca le dimensioni di un Garmin Edge 520 (54,9 mm x 92,7 mm x 13,8 mm) e pesa solo 80 grammi. A prima vista, ricorda molto il Bryton Rider 530. Giant ha anche creato un suo sistema di montaggio a quarto di giro, e il dispositivo è fornito di tre diversi supporti per il manubrio. Il display monocromatico antiriflesso da 2,6 pollici è facile da leggere nella maggior parte di condizioni di luce. NeosTrack può visualizzare fino a sei pagine con dieci campi dati in ciascuno, in aggiunta alle due pagine dedicate per i dati di altitudine e navigazione.
NeosTrack può registrare tutte le metriche standard dei principali ciclocomputer come velocità, tempo, distanza, altimetria, frequenza cardiaca, potenza; oltre ad altri dati più tecnici TrainingPeaks, come TSS (training stress score), IF (intensity factor), NP (normalized power), e il bilanciamento della pedalata sinistra/destra. Il dispositivo è anche compatibile con i gruppi Shimano Di2 per mostrare sul display il rapporto inserito e la batteria residua. La connettività comprende sia i sensori Bluetooth Smart che ANT + e consente profili per più biciclette. Oltre alle funzionalità GPS, ANT + e Bluetooth, NeosTrack supporta l’upload delle attività e gli aggiornamenti software via WiFi. Le attività possono anche essere trasferite automaticamente a Strava e TrainingPeaks.
La funzionalità di navigazione del dispositivo è abbastanza basilare. Non ci sono mappe, la navigazione è di tipo breadcrumb. I percorsi possono essere creati e caricati tramite l’app compagna, oppure utilizzare un qualsiasi file GPX. Tutti i dati vengono memorizzati nell’app NeosTrack (disponibile per iOS e Android) tramite Bluetooth o Wi-Fi.
NeosTrack dispone anche di una funzione TrainSmart di Giant Lab consente di pre-programmare i test FTP, LTHR, MAP e MHR nell’unità. TrainSmart ti consente inoltre di progettare allenamenti a intervalli, definendo durate, obiettivi e ripetizioni, monitorando i progressi. Un aspetto interessante di Neostrack è l’enorme capacità della batteria di 33 ore, circa il doppio di quello che si può ottenere con i più popolari ciclocomputer, per esempio un Garmin Edge 520 o un Polar M460. Il prezzo al pubblico consigliato è di 159,95 Euro.