Google Pixel 8: design, fotocamera, prestazioni e prezzo, tutto quello che sappiamo

Google Pixel, uno dei produttori di smartphone più noti al mondo, ha sempre fatto dell’equilibrio tra prezzo e qualità la sua forza principale. Ogni anno, i dispositivi Pixel cercano di raggiungere un livello elevato in termini di qualità delle foto e di prestazioni, mantenendo un prezzo relativamente contenuto rispetto ad altri smartphone di fascia alta. Grazie a questo approccio, Google si è posizionato come uno dei riferimenti di mercato senza cercare di moltiplicare le vendite.

Con l’arrivo dei Pixel 8, cosa ci possiamo aspettare dal punto di vista del design, delle prestazioni e delle funzionalità fotografiche?

Design e schermo

Con il Pixel 6, Google ha compiuto un passo avanti in termini di design, abbandonando il minimalismo dei primi Pixel per un look molto più visibile e presunto. Il Pixel 7 ha perfezionato questo aspetto, e sembra che Google abbia intenzione di mantenerlo anche per il Pixel 8.

Le immagini condivise dal leaker OnLeaks ci danno un’idea di come sarà il nuovo dispositivo. Per il modello Pro, vale la pena notare tre modifiche principali: lo schermo sarebbe piatto e non più curvo, i bordi sarebbero arrotondati e sulla parte posteriore ci sarebbe un’unica bolla per ospitare le tre fotocamere, invece di due come sul Pixel 7 Pro. Il Pixel 8 riprenderebbe quasi interamente il design del suo predecessore, ma con bordi leggermente più arrotondati e angoli più morbidi attorno allo schermo. Le dimensioni del dispositivo sarebbero rigorosamente le stesse del Pixel 7.

Foto

I Pixel 6 e 7 sono già considerati tra i migliori smartphone per la fotografia grazie all’elaborazione algoritmica di alta qualità. Secondo un rumor che risale al dicembre 2022, Google cambierà il modo in cui funziona il processo HDR e passerà a HDR+. Questo significa che invece di tre esposizioni separate, ci sarebbero cinque esposizioni brevi integrate da una lunga esposizione per creare immagini più luminose e dettagliate. Inoltre, sembra che Pixel 8 potrebbe offrire una nuova funzionalità esclusiva: il Photo unblur, che permette di rimuovere la sfocatura dalle foto, potrebbe ora essere applicato ai video.

Leggi anche:  Il ThinkRider X5 Neo Smart: prestazioni eccezionali a un prezzo molto interessante

Prestazioni e autonomia

Il Pixel 8 sarebbe dotato di un Tensor 3, un SoC “fatto in casa” che in realtà sarebbe un Samsung Exynos 2300 rivisto e corretto. Offrirebbe un core Cortex-X3 ad altissime prestazioni (3,09 GHz), quattro core ARM Cortex-A715 ad alte prestazioni (2,65 GHz) e quattro core ARM Cortex-A510 ad alta efficienza (2,10 GHz). Non ci sono ancora informazioni ufficiali sull’autonomia della batteria.

Prezzo e disponibilità

Infine, per quanto riguarda il prezzo e la disponibilità, è ragionevole aspettarsi che i Google Pixel 8 e 8 Pro saranno presentati ad ottobre 2023, come di consueto. Tuttavia, la questione del prezzo rimane ancora un mistero. Nel 2022, Google ha mantenuto il prezzo dei suoi dispositivi Pixel 7 e 7 Pro a 650 e 900 euro rispettivamente, nonostante l’aumento dei prezzi di altri brand a causa dell’inflazione. Sarà lo stesso anche per i Pixel 8 e 8 Pro? Per ora, dobbiamo ancora attendere ulteriori informazioni da Google.

Scroll to Top