Acquistare una action cam offre numerosi vantaggi e opportunità. Sono ideali per catturare le tue attività sportive preferite, come surf, mountain bike, sci, escursionismo e molto altro. Grazie alle dimensioni compatte e alla resistenza agli agenti atmosferici, puoi portarle ovunque e registrare emozionanti video delle tue performance. Le action cam sono adatte a una vasta gamma di situazioni e utilizzi, dai momenti di adrenalina alle registrazioni quotidiane, offrendoti molteplici possibilità creative.
Negli ultimi anni, l’entusiasmo intorno alle action cam è progressivamente diminuito, ma il mercato non è completamente scomparso e alcune aziende continuano a competere per offrire valide alternative. GoPro, con il suo vasto ecosistema di accessori, ha mantenuto la sua posizione di leader, mentre DJI e Insta360 si pongono come sfidanti.
La dominanza di GoPro nel mercato ha portato a numerosi vantaggi, soprattutto per la disponibilità di una vasta gamma di accessori, attacchi e custodie. DJI ha sfruttato questo vantaggio, rendendo il suo sistema di montaggio compatibile con quello di GoPro.
Prima di acquistare un’action cam, è essenziale considerare come la userai. Se la utilizzerai raramente per le vacanze o per avventure occasionali, le caratteristiche richieste saranno diverse rispetto a chi la utilizza per escursioni estreme. Per trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze, ti suggeriamo di consultare il nostro confronto delle migliori action cam.
Ecco la nostra panoramica delle migliori action cam sul mercato nel 2023:
Dji Osmo Action 4
- Sensore da 1/1.3” e straordinarie immagini anche di notte - Un sensore più grande significa una migliore qualità per riprese in 4K perfette, indipendentemente dallo scenario. Efficace soppressione del...
- Prestazioni cromatiche a 10 bit e D-Log M - Rendono il post-editing fluido e prevengono la perdita di nitidezza e dettagli. Ciò semplifica ulteriormente la gradazione del colore e la post-produzione...
- Resistente al congelamento e autonomia estesa - Rendi l'utilizzo della fotocamera un gioco da ragazzi in ambienti estremi. Resistenza al freddo fino a -20°C. Operazioni intuitive. Registra fino a 150...
- 4K/120fps e FOV di 155º - Garantisce filmati sportivi ad alta risoluzione in 4K con un ampio FOV, che ti coinvolgeranno e ti permetteranno di sperimentare la prospettiva in prima persona. Slow motion...
- Sgancio rapido magnetico e video verticali nativi - Semplifica la modifica della posizione della fotocamera e la prospettiva di registrazione. Crea fantastici contenuti pronti per i social e filmati...
DJI Osmo Action 4 è la nuova action cam dedicata agli appassionati di avventura. Questa fotocamera è dotata di un sensore di tipo 1/1.3, apertura F2.8 e offre oltre 2,5 ore di autonomia della batteria in determinate condizioni atmosferiche, oltre a due touchscreen a colori su entrambi i lati del dispositivo.
La Osmo Action 4 registra un campo visivo ultra-wide di 155º (a 4K/60p, con la stabilizzazione disattivata) e consente di catturare video in HD con frame rate fino a 4K/120p. Lo zoom digitale fino a 2X è supportato. Inoltre, è disponibile la modalità colore 10-bit D-Log M di DJI, già introdotta con la serie Mavic 3 Pro.
Tra le funzionalità di stabilizzazione, la fotocamera offre diverse opzioni, tra cui la modalità HorizonSteady a 360°, inclusa la tecnologia RockSteady 3.0/3.0+ di DJI per le riprese FPV, introdotta con il primo drone FPV della casa. Sono presenti anche le modalità HorizonBalancing e HorizonSteady per riprese orizzontali, che permettono di catturare video di alta qualità in svariate situazioni. Inoltre, DJI afferma che l’InvisiStick migliorato può individuare e nascondere i bastoni selfie.
La durata della registrazione della Osmo Action 4 supera le 2,5 ore in condizioni ottimali. In condizioni meteorologiche estreme, le batterie resistenti al gelo possono alimentare la fotocamera fino a 150 minuti a temperature fino a -20°C (-4°F). Inoltre, grazie alla funzione di ricarica rapida, è possibile ricaricare l’80% del dispositivo in soli 18 minuti.
La fotocamera dispone di un meccanismo di design a rilascio rapido magnetico, che consente di passare rapidamente tra riprese con diverse orientazioni. È possibile catturare clip con orientamento 9:16 grazie alla possibilità di riprese verticali. La Osmo Action 4 è resistente all’acqua fino a una profondità di 18 metri (circa 59 piedi) senza custodia, ed entrambi i touchscreen sono utilizzabili anche in queste condizioni. Grazie alle funzioni Snapshot e QuickSwitch, è possibile creare scorciatoie per accedere fino a 5 modalità personalizzate, tra cui Slow Motion, Hyperlapse e Timelapse.
Per quanto riguarda la registrazione audio, la Osmo Action 4 è dotata di tre microfoni integrati per una registrazione omnidirezionale. Supporta anche la riduzione del rumore del vento ed è dotata di controllo vocale, che permette di impartire comandi vocali e controllare la fotocamera di conseguenza. Grazie alla capacità di live-streaming Wi-Fi, è possibile registrare e trasmettere in streaming utilizzando una connessione Wi-Fi o l’hotspot del telefono per una connessione continua. Inoltre, è compatibile con il microfono DJI.
L’app gratuita LightCut si connette automaticamente alla Osmo Action 4 tramite Wi-Fi, consentendo un rapido editing senza dover collegare direttamente la fotocamera. LightCut offre diverse opzioni di modelli per la narrazione e consiglia sequenze di riprese con un semplice tocco di un pulsante.
GoPro Hero 11 Black
- Blocco dell’orizzonte - Realizza video fluidi e dall’aspetto professionale mantenendo l’orizzonte dritto e stabile quando utilizzi l’obiettivo digitale Lineare + Blocco dell’orizzonte. La...
- Controlli semplici e di livello pro - Controlla la tua HERO11 Black tramite l’opzione “point-and-shoot” per una maggiore semplicità d’uso; se, invece desideri regolare ogni singola modalità e...
- Robusta e impermeabile fino a 10 m - Completamente impermeabile e più resistente che mai, HERO11 Black è all’altezza di qualsiasi avventura. La sua struttura è stata progettata in modo da incassare i...
- Personalizza la tua GoPro con i mod - Con i mod per HERO11 Black puoi personalizzare la GoPro in base alle tue esigenze. L’Unità multimediale opzionale è dotata di microfono direzionale integrato, una...
- Batteria Enduro di lunga durata inclusa - HERO11 Black è dotata di una rivoluzionaria batteria Enduro. Sfruttando una tecnologia all’avanguardia, la batteria Enduro da 1.720 mAh migliora notevolmente le...
GoPro mantiene la sua tradizione e presenta una nuova versione del suo prodotto di punta. Il design di questa nuova edizione non ha subito grandi cambiamenti ed è quasi identico all’Hero 10 Black. È importante notare che le batterie delle generazioni precedenti sono compatibili con l’Hero 11, dimostrando la maestria del produttore nella costruzione.
La vera novità si trova nel sensore fotografico e video della GoPro Hero 11, che introduce un nuovo sensore Sony nel formato 1/1.9. Questo sensore non è più ampio, ma più lungo, offrendo un nuovo formato 8:7 e un campo visivo HyperView.
Nel comparto video, la GoPro Hero 11 beneficia della registrazione a 10 bit, fornendo una maggiore gamma di colori. Sia per video che foto, la stabilizzazione HyperSmooth ora permette di bloccare automaticamente l’orizzonte a 360 gradi. Sono state introdotte nuove modalità, tra cui una facile da usare per il Light Painting. In generale, questa GoPro è adatta sia per gli appassionati che per i professionisti.
La GoPro Hero 11 Black è dotata di una batteria Enduro con una capacità di 1.720 mAh. GoPro promette fino a 61 minuti di durata della batteria quando si effettuano riprese a 5,3K @60 FPS. E nella nostra esperienza, tali affermazioni si sono rivelate per lo più vere.
Insta360 One RS
- 4K 60fps & foto da 48MP: Action cam robusta e durevole con un nuovissimo sensore d'immagine da 1/2" 48MP. Scatta foto e registra video incredibilmente dettagliati con l'obiettivo Boost 4K
- Stabilizzazione FlowState: Ottieni video super fluidi, in ogni situazione. Con il nuovo Nucleo RS, la stabilizzazione FlowState è ora integrata nella videocamera. Non necessita di nessun editing.
- Active HDR e Widescreen 6K: Porta le tue riprese al livello superiore con le modalità Active HDR e Widescreen 6K.
- Design modulare: L'unica action cam con obiettivi intercambiabili. Aggiorna la tua videocamera in qualsiasi momento acquistando un obiettivo aggiuntivo, come l'obiettivo 360 ultra-creativo.
- Nella scatola:1x Obiettivo Boost 4K, 1x Nucleo ONE RS, 1x Batteria Base ONE RS e 1x Telaio di Montaggio ONE RS.
Insta360 ONE RS è una fotocamera modulare, simile al suo predecessore Insta360 ONE R. La custodia della fotocamera ha subito una significativa miglioria nel design, con un meccanismo di apertura laterale che rende l’utilizzo molto più pratico e veloce rispetto al modello precedente.
L’action cam è impermeabile fino a 5 metri, che sebbene sia meno delle ultime GoPro (che possono scendere fino a 10 metri) e del DJI Osmo Action 3 (che arriva fino a 16 metri di profondità), rimane comunque un risultato notevole per una fotocamera modulare e sarà sufficiente per la maggior parte degli utilizzi.
L’interfaccia del software è semplice e fluida, senza alcun rallentamento riscontrato durante l’uso. È stata introdotta una nuova funzionalità, il menu “Q” di selezione rapida, che permette di memorizzare i preset preferiti per un facile accesso.
Il processore più recente ha notevolmente migliorato la velocità di trasferimento dei dati, risultando più veloce del 50% rispetto al modello precedente.
Le modalità Timelapse e Timeshift consentono di catturare azioni accelerando il tempo: la prima è ideale per le riprese fisse, come un tramonto su un treppiede, mentre la seconda permette di velocizzare i video girati in movimento, ottenendo un risultato visivamente interessante. La fotocamera offre anche una modalità Slow Motion, che registra a 1080p a 200 fps e 2.7K a 100 fps.
La stabilizzazione integrata FlowState funziona in modo eccellente e riduce notevolmente i movimenti della fotocamera, anche durante l’attività fisica.
La risoluzione dell’immagine è stata migliorata passando da un sensore da 1/2.3 pollici presente su ONE R a un sensore 4K Boost più grande da 1/2 pollice. Di conseguenza, la risoluzione delle foto passa da 12 a 48 MP, ottenendo un notevole aumento di dettaglio e nitidezza nelle scene ben illuminate.
Per quanto riguarda i video, la fotocamera può registrare in 4K fino a 60 fotogrammi al secondo. È disponibile anche una modalità ultra-widescreen 6K con risoluzione di 6016 x 2560 pixel, ma va notato che questa modalità non include la stabilizzazione poiché utilizza l’intera larghezza del sensore. In ogni caso, i video 4K offrono prestazioni eccellenti.
GoPro Hero 10 Black
- Processore rivoluzionario: Più veloce. Più fluido. Migliore. Il nuovo, potente motore GP2 cambia le carte in tavola: prestazioni rapidissime, comandi touch e frequenza dei fotogrammi raddoppiata, per...
Hero 10 Black ha le stesse dimensioni di Hero 9 Black. Le dimensioni dello schermo posteriore, le dimensioni dello schermo anteriore, la posizione dei pulsanti, dei diodi, dei microfoni e del portello sono tutte perfettamente identiche.
Tra le nuove migliorie introdotte, spicca un innovativo trattamento idrofobico per la lente, il quale dimostra una notevole capacità di allontanare l’acqua, un vero sollievo per gli amanti degli sport acquatici, che non dovranno più preoccuparsi di fastidiose gocce che disturbano le riprese.
Ulteriori miglioramenti si celano sotto il cofano, a partire dal nuovo processore. Dopo 4 anni, finalmente il produttore ha deciso di cambiare il chip e il risultato è stupefacente: il processore GP2 migliora notevolmente l’esperienza dell’utente, rendendo tutte le azioni più rapide e fluide, e risolvendo i problemi di blocchi che affliggevano la generazione precedente. Grazie a questa nuova potenza, è possibile sperimentare nuove possibilità di registrazione, come il 4K a 120 fps e il 2,7K a 240 fps, mentre la stabilizzazione Hypersmooth ha raggiunto la versione 4.0, garantendo risultati sorprendenti anche in 4K a 40 fps.
E’ importante tenere a mente che questa maggiore potenza ha un impatto sull’autonomia, riducendola di quasi 27 minuti per la registrazione in 4K, arrivando a 48 minuti complessivi. Quindi, le batterie aggiuntive non saranno più solo un optional, ma un necessario alleato.
Un altro aspetto da considerare è l’aumento significativo del prezzo. Tuttavia, è possibile alleviare un po’ il costo sottoscrivendo il servizio cloud di GoPro. Nonostante questo, la GoPro Hero 10 Black è un prodotto di alta qualità che ha fatto progressi su quasi tutti i fronti, ad eccezione dell’autonomia.
Se sei un appassionato di riprese in montagna o in condizioni estreme, avrai sicuramente notato il problema dell’autonomia ridotta o delle batterie che si scaricano rapidamente.
Per affrontare questa sfida, GoPro ha introdotto la batteria “Enduro”, compatibile con GoPro Hero 9 e 10, progettata per resistere meglio al freddo e garantire un’autonomia superiore del 40% rispetto alle batterie tradizionali. La sua efficienza è ineguagliabile anche a temperature più basse, rendendo gli extra 5€ di costo davvero un ottimo investimento.
GoPro Hero 9 Black
- Realizza video straordinari con una risoluzione di 5K, perfetta per mantenere nitidi i dettagli anche durante lo zoom. Con un nuovo sensore da 23,6 MP in tutta la sua potenza
- Scatta foto nitide e di qualità professionale con 20 MP di nitidezza. E grazie a SuperFoto, HERO9 Black può scegliere automaticamente la migliore elaborazione delle immagini, in modo da poter scattare...
- Non è più necessario portare con sé una cornice separata. Basta estrarre le guide pieghevoli, collegare la fotocamera a qualsiasi supporto e partire per un'avventura
- Il nuovo e più grande schermo tattile posteriore con zoom tattile di HERO9 Black dovrebbe sembrare immediatamente familiare, mentre il nuovo display anteriore luminoso ti aiuta a trovare immediatamente lo...
- Fotocamera nera HERO9 inclusa, custodia per il trasporto, batteria ricaricabile, supporto adesivo curvo, fibbia di montaggio+vite di fissaggio, cavo USB-C
Per chi dispone di un budget più contenuto, GoPro offre la piacevole opportunità di mantenere i modelli precedenti nel suo catalogo, abbassandone i prezzi. L’Hero 9 Black si presenta, quindi, come una valida alternativa alla sua sorella maggiore, con la quale condivide un design quasi identico. Quest’ultimo è leggermente più grande e pesante rispetto all’Hero 8, ma questo sovrappeso nasconde una batteria di maggiore capacità e uno schermo più grande.
Una particolarità interessante è il display a colori sulla parte frontale, che semplifica notevolmente l’inquadratura quando si utilizza la modalità selfie. Sebbene il sensore utilizzato sia lo stesso della serie 10, il processore è leggermente più datato, il che comporta un’interfaccia non sempre molto fluida e la registrazione 4K limitata a “soli” 60 fps.
Nonostante queste limitazioni, la qualità delle immagini rimane eccellente, risultando addirittura eccessiva per la maggior parte degli utenti. L’autonomia è piuttosto buona, con circa 1 ora e 15 minuti di registrazione in 4K a 60 fps. Tuttavia, per sentirsi più sicuri durante le riprese, consigliamo comunque di investire in alcune batterie aggiuntive.
Nonostante alcuni punti deboli, specialmente riguardo alla fluidità, GoPro Hero 9 rimane una scelta affidabile. Inoltre, con il significativo abbassamento del prezzo, offre una soluzione interessante per la maggior parte dei potenziali acquirenti.
DJI Osmo Action 3
- Riprese di alto livello - Goditi filmati in 4K ricchi di dettagli e un FOV di 155° super ampio per catturare il meglio da ogni scena e dalle tue avventure.
- Liscio, livellato, incredibile - Che tu stia sciando, facendo paracadutismo o andando in bicicletta su terreni accidentati, HorizonSteady mantiene le scene fluide e livellate per filmati incredibili.
- Costruita per resistere - Con un’autonomia max di 160 min e ben 150 min di registrazione continua fino a temperature di -20°C (-4°F), Action 3 è stata progettata per accompagnarti ovunque tu vada.
- Supporto verticale - Un design a sgancio rapido innovativo ti consente di montare Action 3 in sicurezza su tutta la tua attrezzatura preferita, anche verticalmente, in pochi secondi.
- Tuffati in profondità - Action 3 è impermeabile fino a 16 metri senza accessori aggiuntivi e ti permetterà di immergerti in profondità ed esplorare al meglio i fondali marini.
Tre anni dopo il lancio del primo modello, DJI presenta la terza iterazione della sua action cam. Quest’ultima offre numerose migliorie, ma non è esente da difetti. Capace di registrare in 4K a 120 fotogrammi al secondo e resistente all’acqua fino a 16 metri, si rivela una scelta interessante per chi cerca elevate prestazioni.
I suoi due schermi sono sensibili al tocco, a differenza dei modelli GoPro, fornendo un’esperienza più interattiva. Si distingue anche per la notevole autonomia: può registrare fino a 2 ore e 30 minuti in 1080p e 88 minuti in 4K. Inoltre, la ricarica rapida consente di ripristinare il 100% della batteria in meno di 45 minuti.
Anche la stabilizzazione ottiene ottimi risultati, con tre opzioni disponibili: RockSteady, HorizonSteady e HorizonBalancing. Tuttavia, alcuni utenti lamentano pulsanti leggermente difficili da utilizzare. Se la qualità dell’immagine è generalmente buona, risulta comunque inferiore rispetto all’Hero 11 di GoPro e, soprattutto, la fotocamera tende a mostrare rumore quando la luce è scarsa. Nonostante questi piccoli difetti, l’Osmo Action 3 è una valida alternativa da prendere in considerazione.
GoPro Hero 11 Black Mini
- Tutta la potenza di HERO11 Black, solo più in piccolo: Così come la fotocamera HERO11 Black, anche questo modello offre la possibilità di acquisire video in 5,6K60 ad alte prestazioni e la...
- Opzioni di montaggio ancora più versatili: HERO11 Black Mini è la prima fotocamera GoPro dotata di due set di guide di montaggio pieghevoli per offrirti ulteriori opzioni di montaggio. Le guide...
- Incredibilmente robusta e impermeabile: Progettata per portare l’eccezionale resistenza di GoPro a un livello superiore, HERO11 Black Mini vanta un robusto rivestimento esterno, resistente agli agenti...
- Massima semplicità con un unico pulsante grazie ai controlli semplici e di livello pro: Con HERO11 Black, acquisire splendidi filmati delle tue avventure è più facile che mai: ti basta puntare e...
- In dotazione: Fotocamera HERO11 Black Mini, Custodia per il trasporto, Supporto adesivo curvo, Fibbia di montaggio + vite di fissaggio, Cavo USB-C
Se stai cercando un’Action Cam di qualità senza dover spendere una fortuna, la GoPro Hero 11 Black Mini è la scelta ideale. Si tratta essenzialmente del medesimo modello della GoPro Hero 11, ma in un formato più compatto. Le differenze sono poche, ma il prezzo è più conveniente, specialmente con l’abbonamento GoPro che la propone a soli 450 euro.
Dal punto di vista del design, la fotocamera ha rinunciato allo schermo posteriore per guadagnare in compattezza. Inoltre, sono state aggiunte due staffe per facilitarne l’installazione. Per quanto riguarda la qualità delle immagini, la GoPro non delude e mantiene lo stesso livello della generazione precedente. La stabilizzazione è ancora una volta sorprendente e permette riprese fluide e nitide durante le tue avventure.
Il design compatto comporta una batteria leggermente più piccola, con un’autonomia di circa un’ora quando registri in 4K. Al di là di questo, non ci sono altri particolari da segnalare riguardo a questa Action Cam, se non il fatto che ha un fiero concorrente nella DJI Osmo Action 3, anch’essa molto interessante e venduta a un prezzo inferiore di 100 euro.
DJI Osmo Action
- Doppio display: con i 2 display di Osmo Action riprendi proprio tutto, e con un unico tasto, un display frontale nitido per selfie
- RockSteady: grazie a un sistema di stabilizzazione elettronica dell’immagine (EIS), combinato a efficaci algoritmi, Osmo Action assicura riprese fluide e stabili anche nelle azioni più movimentate
- Dettagli dinamici con l'HDR: estendi la gamma dinamica dei tuoi video registrandoli in modalità HDR; la naturale transizione tra luci e ombre ti farà catturare quei dettagli vividi
- 11 m resistente all'acqua: con uno schermo tattile posteriore a tenuta stagna e rivestimento idrofobico, Osmo Action resiste all’acqua fino a undici metri di profondità
- DJI offre alle persone creative gli strumenti di cui hanno bisogno per dare vita alle loro idee
Famosa per i suoi droni, DJI ha fatto il suo ingresso nel mercato delle action cam con l’Osmo Action. Questo modello si rivolge chiaramente all’Hero 8 Black con le sue caratteristiche simili: sensore da 12 Mpx, registrazione in 4K a 60 fotogrammi al secondo, resistenza all’acqua fino a 11 metri, ecc. Inizialmente commercializzata allo stesso prezzo di GoPro, ora è disponibile a 249 euro, rendendola di gran lunga la miglior scelta in termini di rapporto qualità-prezzo sul mercato.
Anche se lo schermo anteriore non è più una caratteristica esclusiva, visto che anche l’Hero 9 ne è dotato, risulta comunque molto utile per facilitare l’inquadratura. Tuttavia, il display di Osmo Action non è sensibile al tocco. La fotocamera è inoltre dotata di stabilizzazione elettronica utilizzando la tecnologia Rocksteady già vista sui droni del marchio, garantendo buoni risultati, anche se l’Hypersmooth di GoPro risulta ancora più efficiente.
DJI dimostra sicuramente la sua esperienza nel campo, e tra le funzionalità apprezzabili c’è la modalità “Dewarp”, che permette di correggere le deformazioni tipiche dei sensori grandangolari. Questa funzione si rivela piuttosto efficace. Per quanto riguarda l’audio, DJI offre solo due microfoni, quindi la qualità del suono è leggermente inferiore rispetto all’Hero 8 Black. L’Osmo Action è anche compatibile con gli accessori di GoPro, un altro vantaggio da considerare.
GoPro Max
- Massimizza la tua libertà creativa; con max puoi girare video e foto in stile hero tradizionale o filmati immersivi a 360 °
- In modalità hero, il livellamento dell'orizzonte che cambia il gioco ti dà quell'aspetto cinematografico liscio come se ti stai muovendo lateralmente, sfogliando l'aria o inseguendo i tuoi figli
- Max offre una stabilizzazione indistruttibile utilizzando l'acquisizione a 180 ° come buffer finale
- Scatta incredibili foto panoramiche a 270 ° senza distorsioni senza dover scansionare l'orizzonte; inoltre, cattura scatti in movimento e selfie epici
- In dotazione Fotocamera GoPro MAX, Batteria ricaricabile, Supporto adesivo curvo, 2 lenti protettive, 2 copriobiettivi, Custodia in microfibra, Fibbia di montaggio + vite di fissaggio, Cavo USB-C, Case...
Continuiamo con un’offerta piuttosto particolare della GoPro: la GoPro Max. Questo modello ha la caratteristica di registrare video a 360°. È particolarmente adatto per gli sport di acrobazie come lo skateboard o lo snowboard, ma le possibilità sono molteplici. Oltre al video a 360°, ti permette di inquadrare esattamente ciò che desideri durante la fase di montaggio.
Basata sulla GoPro Hero 8 Black, include anche le due staffe di montaggio sempre utili. Quello che la distingue sono i due obiettivi ultra-grandangolari che consentono riprese a 360°: i due video vengono automaticamente assemblati per creare una sfera completa, escludendo solo la telecamera stessa, resa invisibile dal software.
Concretamente, la telecamera può girare video in 5,6K a 360° a 30 fotogrammi al secondo. Tuttavia, questa risoluzione non è paragonabile al classico 4K in formato 16:9 poiché deriva dall’assemblaggio di due flussi video. In modalità tradizionale, puoi registrare a 1440p a 60 fps o meno. Per quanto riguarda l’audio, GoPro ha equipaggiato la Max con 6 microfoni, per catturare il suono a 360°.
Quale definizione scegliere?
La maggior parte dei modelli attuali gestisce senza problemi la risoluzione Full HD (1080p) a 60 fotogrammi al secondo, ma la gestione del 4K è più incerta. I modelli di fascia alta possono registrare in 4K a 60 fotogrammi al secondo, mentre la media è di circa 30 fotogrammi al secondo in questa definizione. Inoltre, va tenuto presente che i file di registrazione in 4K occupano molto spazio. Pertanto, è consigliabile utilizzare una scheda SD di almeno 64 GB, meglio ancora 128 GB o più, se prevedi di registrare a lungo.
Quali sono le alternative a GoPro?
Anche se GoPro domina il mercato delle action cam, ci sono alcune alternative da considerare. Tra queste, il marchio DJI offre alcuni modelli interessanti, ma ci sono anche altri produttori come Insta360.
Sono necessari accessori?
Il prezzo di una action cam, che può arrivare a diverse centinaia di euro, è un aspetto importante da considerare. Inoltre, è comune che alcune fotocamere richiedano accessori aggiuntivi, spesso venduti separatamente, per sfruttarle appieno. Ad esempio, supporti specifici per caschi o tute, o scatole protettive per evitare graffi e rendere la fotocamera impermeabile se non lo è già. L’acquisto di questi accessori può aumentare il costo iniziale, ma può essere diluito nel tempo. Inoltre, è possibile investire in una luce ad anello portatile per ottenere una buona illuminazione ovunque ti trovi.