GoPro Hero 12 Black Ufficiale: Prezzo, Specifiche e Nuove Funzionalità

La nuovissima GoPro Hero 12 Black promette un’esperienza senza precedenti, con il doppio della durata della batteria e una modalità HDR di prima classe. La Hero 12 Black ha le stesse dimensioni e aspetto della Hero 11 Black: puoi quindi cambiare fotocamera e mantenere gli accessori precedentemente acquistati, batterie comprese.

GoPro ha appena svelato il suo ultimo gioiello nel mondo delle action cam, la GoPro Hero 12 Black, che promette di rivoluzionare il modo in cui catturiamo i momenti epici della nostra vita. L’azienda ha scelto, come sempre, l’inizio dell’anno scolastico di settembre per presentare la sua ultima creazione, la GoPro Hero 12 Black. Mentre sulla carta sembra che questa nuova action camera non cambi radicalmente il panorama, in realtà è piena di ottimizzazioni intelligenti.

La gestione della retroilluminazione è stata notevolmente migliorata, consentendo una gamma dinamica più ampia e una modalità HDR che preserva i dettagli sia nelle zone in ombra che in quelle luminose delle tue immagini. Inoltre, la GoPro introduce il nuovo formato GP-Log, simile a quanto offrono Panasonic con V-Log, Sony con S-Log e DJI con D-Log. Il GP-Log consente di registrare video in un profilo piatto, in 4:2:2 10 bit, preservando i dettagli sia nelle luci alte che in quelle basse, così come nei colori. Questa funzione facilita la correzione dei video in post-produzione con diverse LUT.

Ma la vera sorpresa della GoPro Hero 12 Black è l’autonomia notevolmente migliorata. Nonostante utilizzi la stessa batteria Enduro del modello precedente, grazie a ottimizzazioni di codifica, ora offre una registrazione fino a 70 minuti in 5.3K a 60p o 58 minuti in 4K a 120p, rispetto ai 35 e 28 minuti del modello precedente nelle stesse modalità. Questo rappresenta un aumento dell’autonomia che varia dal 15% al 107%, a seconda della modalità video scelta.

Ma le novità non finiscono qui. La GoPro Hero 12 Black offre per la prima volta la connettività Bluetooth con cuffie o auricolari wireless, permettendoti di registrare l’audio direttamente dai microfoni degli auricolari o di controllare la qualità audio della registrazione. Inoltre, la fotocamera consente di registrare l’audio sia dal microfono anteriore che da quello posteriore.

La fotocamera mantiene lo stesso sensore da 27 megapixel, consentendo di registrare video fino a 5.3K a 60p o 4K a 120p. Tuttavia, grazie al formato 8:7, puoi ora sperimentare una varietà di inquadrature, dal 16:9 al 4:3, al formato quadrato o verticale 9:16 per le tue esigenze su TikTok, Instagram o YouTube Shorts. La stabilizzazione HyperSmooth è stata potenziata alla versione 6.0 con Autoboost, garantendo un’ampia angolazione di visione senza compromettere la stabilità.

Infine, la GoPro Hero 12 Black offre una filettatura da 1/4 che la rende compatibile con numerosi accessori di terze parti. Inoltre, è disponibile un nuovo obiettivo Max Lens Mod 2.0, che consente di registrare video in 4K a 60p con un incredibile campo visivo di 177 gradi.

La GoPro Hero 12 Black è già in pre-ordine, con disponibilità in negozio prevista per il 13 settembre, e sarà disponibile a partire da 449,99 euro (ossia un aumento di 50 euro rispetto alla versione precedente). Il Max Lens 2.0, il complemento ottico, è disponibile al prezzo di 110 euro.

Per quanto riguarda la Creators Edition, che include la fotocamera, il telecomando Volta con impugnatura a batteria, il modulo multimediale e il modulo di illuminazione, è proposta a 680 euro, rappresentando un incremento di prezzo rispetto ai 620 euro della versione precedente.

Scroll to Top