Ci sono molte tipologie di ciclocomputer tra cui scegliere, alcuni con un ottimo rapporto qualità- prezzo. Solitamente quelli più basilari misurano dati utili tra cui velocità istantanea, velocità media, velocità massima, distanza di una corsa e distanza totale. Molti sono provvisti di orologio e timer, altri un po’ più costosi misurano anche la cadenza di pedalata e la frequenza cardiaca.
I ciclocomputer che utilizzano un sensore magnetico per misurare la velocità sono quasi sempre più economici di quelli GPS, e hanno una batteria sostituibile per una autonomia molto maggiore. Un dispositivo GPS è in grado di stabilire esattamente dove ti trovi, quanto velocemente stai viaggiando e quali strade stai percorrendo.
Per il monitoraggio delle prestazioni, e per l’analisi dei dati, un computer da bicicletta dotato di GPS è sicuramente la soluzione migliore.
Sei in cerca di un nuovo ciclocomputer per la tua bici? In questo articolo, abbiamo elencato alcuni dei migliori prodotti per un budget da 0 a 100 Euro, in ordine di prezzo.
I migliori bike computer da 0 a 100 EURO scelti da Sport-gadgets.net
1. Sigma BC 5.12
[asa]B0093GEASA[/asa]
Sigma BC 5.12 offre tutto ciò che si può desiderare da un bike computer economico. E’ un dispositivo entry-level cablato che fornisce tutti i dati basilari. Semplice da installare e di facile comprensione grazie al chiaro display e al controllo a pulsante singolo.
La modalità auto-scroll può essere attivata per passare automaticamente da una schermata all’altra. Avvio e arresto automatico. Riconoscimento automatico della seconda bici. Comprende una batteria al litio CR2032 necessaria al suo funzionamento.
2. VDO M1
[asa]B000K3PMK0[/asa]
M1 wr è un ciclocomputer con filo per il sensore di velocità molto semplice da impostare. Le funzioni includono velocità attuale, tempo trascorso, distanza, visualizzazione dello stato della batteria.
Il display ha 3 campi di dati per mostrare la velocità e altri due dati configurabili. Modalità sleep automatica dopo cinque minuti di inattività e riavvio automatico quando rileva il movimento. Una batteria al litio CR2032 inclusa.
3. Cateye Velo 9
[asa]B007YV1GFQ[/asa]
Il display del Cateye Velo 9 è grande e facile da vedere. Il funzionamento del tasto singolo per scorrere i dati è molto comodo. Una lunga pressione sul tasto stesso azzera chilometraggio e statistiche.
Lo schermo visualizza velocità istantanea, media e massima, tempo trascorso, chilometraggio, consumo calorico e emissioni di carbonio. La funzione di riavvio automatico rileva quando la ruota è in movimento; in caso contrario, per risparmiare batteria mostra solo l’orario.
Setup semplificato grazie alle misure delle ruote già inserite.
4. Sigma BC 16.12 STS
[asa]B0093GEDVY[/asa]
Sigma BC 16.12 STS è un bike computer completamente wireless che quindi non richiede l’installazione di fastidiosi fili lungo il telaio della bicicletta.
Il sistema di trasmissione codificata STS utilizzato per tutti i dati di velocità e cadenza, evita l’interferenza con altri dispositivi in prossimità.
Il display è ben visibile e retroilluminato (utile per le uscite notturne).
Semplice funzionamento a quattro pulsanti. Dati principali: velocità istantanea, media, massima, distanza percorsa, cadenza istantenea, cadenza media, temperatura. Funzione auto start/stop.
Il chip di memoria integrata memorizza in modo permanente i dati totali e le impostazioni nel dispositivo, anche durante il cambio della batteria.
5. Cateye padrone
[asa]B00HY00OI2[/asa]
Cateye Padrone non è una unità GPS, ma è comunque un completo ciclocomputer sottile e senza fili, con un display grande e di facile lettura. E’ facile da installare e da utilizzare, il compagno ideale per tutti i ciclisti.
La confezione include l’unità principale, un sensore di velocità e un magnete. Il sensore di velocità si fissa in pochi minuti alla forcella. Sia il sensore che il computer utilizzano batterie a bottone CR2032, incluse.
Come ci si aspetterebbe, Cateye Padrone visualizza la velocità corrente, media e massima, distanza totale, distanza percorsa. Ha anche l’orologio e la modalità di risparmio energetico.
6. Bryton Rider 100E
[asa]B017IGKTA4[/asa]
Se hai sempre desiderato un ciclocomputer che sia il più semplice possibile, con funzionalità professionali, ad un prezzo molto accessibile, Rider 100 è quello che fa per te.
Il GPS rende possibile registrare tutte le corse, confrontarsi e competere con migliaia di altri ciclisti, condividento il file .fit a siti web popolari come Garmin Connect o Strava.
Rider 100 è facile, potente e conveniente. Ricevitore GPS ad alta sensibilità per un aggangio satellitare veloce; compatibile con i sensori ANT + di frequenza cardiaca e velocità / cadenza. Display grande e facile da leggere, 7 schermate di dati personalizzabili con un massimo di 5 dati ciascuna.
7. VDO M6
[asa]B00I0CQQLC[/asa]
VDO M6 è un ciclocomputer wireless che include tutte le caratteristiche della serie M, tra cui ricordiamo: velocità media, attuale, massima, tempo della corsa, distanza, temperatura, altitudine, memorizzazione dei dati durante la sostituzione della batteria, start-stop automatico, modalità sleep.
Grazie alla memoria integrata, VDO M6 è in grado di memorizzare le ultime 10 corse. Grazie al sensore barometrico, VDO M6 è in grado di registrare con precisione i dati di altitudine e rappresentarli graficamente sul display.
Utilizzando una fascia cardio compatibile, la frequenza cardiaca viene visualizzata in istantanea, media e massiama (anche graficamente). La funzione di cadenza (con sensore opzionale) estende le funzioni per visualizzare la cadenza corrente, media e massima.
Trasmissione digitale wireless e accoppiamento automatico ai sensori.
8. Lezyne Mini GPS V106
[asa]B00WKSRBPW[/asa]
Lanciato nel 2015, questo bike computer è stato per alcuni mesi il più piccolo GPS per bici al mondo. Poi a rubare il record è arrivata puntuale Garmin con l’ultracompatto Edge 20.
In termini di funzioni il Lezyne Mini GPS è molto simile all’Edge 20, e offre una buona quantità di dati: velocità, distanza, tempo, temperatura, ora del giorno etc.
Una cosa in cui questo Mini GPS eccelle è la possibilità di personalizzare il display in modo da mostrare solo i dati che ci interessano.
Tramite due pulsanti posizionati a destra dell’unità, è possibile scorrere su e giù le varie pagine del menu, mentre il pulsante a sinistra seleziona le opzioni. Durante una corsa, il pulsante in basso a destra avvia e interrompe una corsa, e contrassegna i LAP.
Al termine di una corsa è possibile caricare i dati al sito Lezyne che sincronizzarà automaticamente al nostro account Strava.
L’unica cosa che non si ottiene a questo prezzo è la connettività ANT + o Bluetooth Smart, per cui non è possibile accoppiare nessun sensore esterno (fascia cardio, sensore di velocità/cadenza, power meter etc).
Per la ricarica si utilizza una porta mini USB. La durata della batteria è di circa 10 ore.