I migliori cardiofrequenzimetri economici e convenienti

La scelta di acquistare un orologio cardiofrequenzimetro di qualità può influenzare enormemente le tue prestazioni così come le tue sessioni di allenamento e i tuoi progressi. Infatti, che tu sia un appassionato di corsa o di qualsiasi altro tipo di sport più o meno intenso, il cardiofrequenzimetro può essere usato come un vero e proprio personal trainer. Oggi ci sono diversi modelli molto affidabili a prezzi vantaggiosi, vediamoli insieme.

Stai cercando un nuovo cardiofrequenzimetro, ma non vuoi sborsare più soldi del necessario? I cardiofrequenzimetri in questo elenco ti danno davvero un buon rapporto qualità-prezzo, qualunque sia il tuo livello di forma fisica!

Sia che tu abbia già provato innumerevoli modelli di cardiofrequenzimetro o che tu stia per acquistare il tuo primo cardiofrequenzimetro, la maggior parte di noi ha una cosa in comune: vogliamo il miglior prodotto possibile, al prezzo più basso possibile. La cosa davvero gratificante è che oggi è del tutto possibile ottenere un ottimo cardiofrequenzimetro anche nella classe economica.

Mai prima d’ora abbiamo avuto prodotti così interessanti tra cui scegliere. I modelli “economici” che prima offrivano solo le funzioni di base si sono via via arricchiti di strumenti di allenamento avanzati e utili che solo pochi anni fa erano riservati ad orologi che costano il doppio. I migliori modelli sono stati selezionati ed elencati in questa guida.

Ogni cardiofrequenzimetro viene accuratamente testato e utilizzato per lunghi periodi di tempo. Quando i produttori rilasciano aggiornamenti software, gli orologi verranno nuovamente testati per vedere se gli aggiornamenti pertinenti hanno modificato le funzionalità dell’orologio. Allo stesso modo, le recensioni vengono aggiornate se c’è qualcosa di importante da evidenziare.

Indipendentemente dal modello che sceglierai tra i vari menzionati di seguito, otterrai un cardiofrequenzimetro straordinariamente valido. L’importante è familiarizzare con i vari modelli per scoprire qual è il cardiofrequenzimetro più adatto a te. Speriamo che questa guida possa aiutarti nella scelta del migliore cardiofrequenzimetro economico e conveniente.

Coros Pace 2

Offerta
COROS PACE 2 Sport Watch GPS Cardiofrequenzimetro, batteria a 20...
  • Ultra leggero: Con un peso di poco inferiore a 30 g con il cinturino in nylon, COROS PACE 2 Sport Watch è l'orologio GPS più leggero al mondo al momento del lancio. Potrete concentrarvi sull'allenamento...
  • Batteria di lunga durata: COROS PACE 2 Sport Watch offre 30 ore di monitoraggio dell'attività con GPS completo, barometro e frequenza cardiaca; 20 giorni di utilizzo regolare con allenamento settimanale e...
  • Facilità d'uso: L'orologio da corsa COROS PACE 2 è stato progettato per essere facile e intuitivo da usare con un layout a 2 pulsanti. Il quadrante digitale consente di navigare facilmente nell'orologio...

Garmin Forerunner 255S Music ti offre probabilmente il pacchetto più completo nella classe economica, ma nessun altro cardiofrequenzimetro offre un rapporto qualità-prezzo migliore del Coros Pace 2. E’ quasi incomprensibile vedere un cardiofrequenzimetro come il PACE 2 offrire così tanto a un prezzo così basso. Coros Pace 2 costa 199,00€ e ha funzioni che possono competere con un cardiofrequenzimetro che costa il doppio.

Con soli 29 grammi di peso, il Coros Pace 2 è l’orologio multisport più leggero al mondo e, combinato con il profilo sottile, si adatta molto bene al polso. La durata della batteria è di 30 ore nella migliore modalità GPS e può essere estesa a ben 60 ore regolando la frequenza di registrazione.

Coros Pace 2 ti offre tutto ciò di cui hai bisogno in termini di funzioni di allenamento, inclusa la misurazione della potenza integrata nell’orologio, ma elimina “funzioni extra” come streaming musicale, pagamento wireless, mappe, ecc. Ottieni ancora molte altre cose, come le notifiche intelligenti e la possibilità di controllare action cam GoPro e Insta360.

La corona rotante e la semplice interfaccia rendono il suo funzionamento davvero intuitivo, e con una retroilluminazione che si attiva tra il tramonto e l’alba, lo schermo è facile da vedere indipendentemente dalle condizioni di illuminazione. Il GPS è super preciso e il sensore di frequenza cardiaca integrato funziona perfettamente. COROS è aperto a molte delle piattaforme più popolari e può sincronizzare le sessioni direttamente su Strava, ecc.

Pro

  • Sottile e leggero.
  • Ottima durata della batteria e GPS preciso.
  • Interfaccia utente semplice.
  • Aggiornamenti frequenti e nuove funzionalità.

Contro

  • Nessun segmento Live Strava.
  • Nessuna funzione di streaming musicale.

Garmin Forerunner 255/255 Music

Offerta
Garmin Forerunner 255, Smartwatch per la corsa, 46mm, GPS multi-band,...
  • Garmin Forerunner 255, SmartwatcH, 46mm, GPS multi-band, Cardio, VO2max, Running Power, Report mattutino, HRV Status, Piani gratuiti 5K, 10K e 21K, Tempi di recupero, Pay (Tidal Blue)

Se sei alla ricerca del cardiofrequenzimetro con il miglior rapporto qualità-prezzo, nessun altro orologio offre un pacchetto più completo della serie Garmin Forerunner 255. Ottieni il 90% delle funzioni dal modello di punta Foreunner 955 (che in più ha il touch-screen e le mappe).

Come il Garmin Fenix ​​​​7, il Forerunner 255 è disponibile in due dimensioni: 41 mm e 46 mm, dove il primo con la denominazione “S” è il più piccolo e leggero. Se scegli l’edizione “Music”, ottieni anche spazio di archiviazione integrato per la musica e l’opzione per lo streaming di musica tramite Spotify.

Il Garmin Forerunner 255S Music pesa solo 49 grammi e ha una durata della batteria di circa 14 giorni in modalità smartwatch e fino a 30 ore in modalità allenamento.

L’orologio fornisce tutte le funzioni di allenamento di cui puoi avere bisogno, l’allenamento avanzato e l’analisi del recupero, strumenti sanitari completi e una serie di funzioni intelligenti. Ottieni il sistema di pagamento wireless Garmin Pay, supporto per notifiche intelligenti, app di terze parti (meteo, calendario, ecc.).

Con allenamenti video animati integrati e accesso a una varietà di programmi di allenamento, Garmin Forerunner 255S Music funziona quasi come un personal trainer per aiutarti a mantenerti in perfetta forma. L’orologio tiene conto del carico di allenamento, dell’attività e del sonno e consiglia sessioni di allenamento che garantiscano una progressione costante.

Rispetto al Forerunner 245 Music, ottiene anche il supporto per il multisport, oltre a un barometro per una misurazione dell’altitudine più accurata.

Indipendentemente dal fatto che tu voglia un cardiofrequenzimetro semplice o avanzato, Garmin Forerunner 255S Music è un’ottima scelta. È facile da usare, e offre tutto ciò di cui puoi aver bisogno.

Pro

  • Vestibilità leggera e comoda
  • Buona durata della batteria
  • Memoria integrata per musica/streaming offline di Spotify/Deezer (solo edizione musicale)
  • Pagamento contactless (Garmin Pay)
  • Supporto di molte attività
  • Facilità d’uso e buona app (Garmin Connect)
  • Tanti utili strumenti di allenamento che possono aiutarti a migliorare nel running, nel ciclismo, nel nuoto, ecc.
  • Programmi di allenamento gratuiti che cambiano in base allo sviluppo della tua forma fisica personale
  • Ampia selezione di sessioni di allenamento e video guidati direttamente sull’orologio

Contro

  • Prezzo più alto di prima
  • Colori limitati per il modello 255S
  • Un power manager basilare rispetto a quello del Fenix ​​7
  • Pulsanti un po’ rigidi e rumorosi

Garmin Forerunner 245 Music

Offerta
Garmin Forerunner 245 Music, GPS per la corsa, Memoria per musica,...
  • MUSICA ➡ Grazie alla memoria interna puoi sincronizzare le tue playlist preferite e i podcast direttamente dai tuoi account Spotify, Deezer o Amazon Music. Associando poi degli auricolari Bluetooth...
  • FUNZIONI RUNNING AVANZATE ➡ Forerunner 245 Music, oltra alla distanza e al passo durante la corsa, fornisce anche feedback fondamentali come VO2max, Training Load, Training Status e Training Effect per...
  • PIANI DI ALLENAMENTO GRATUITI ➡ Tramite Garmin Coach, dopo aver impostato il tuo obiettivo di distanza e passo e numero di allenamenti settimanali, puoi iniziare un vero e proprio piano di allenamento...
  • CARDIO DA POLSO e SPO2 ➡ Grazie al sensore LED posizionato sul fondello dell'orologio puoi contare sul rilevamento della frequenza cardiaca direttamente dal polso. Attivo 24/7 è un parametro...
  • SMARTWATCH COMPLETO ➡ Visualizza le notifiche sul display, fatti seguire in modalità LiveTrack e invia un SMS di emergenza ai tuoi contatti predefiniti premendo un tasto o automaticamente in caso di...

Quando il Garmin Forerunner 245 Music è arrivato nel 2019, è diventato subito un bestseller in tutto il mondo. Un cardiofrequenzimetro più completo a un prezzo così basso è probabilmente impossibile da ottenere. Nonostante sia un modello di 3 anni fa Forerunner 245 è ancora un ottimo acquisto.

Garmin Forerunner 245 Music ti offre fondamentalmente le funzioni di allenamento più importanti dei fratelli maggiori FR955 e Fenix ​​​​7, ma manca delle funzioni più avanzate come misurazione della variabilità cardiaca, funzione multisport, Strava Live Segments, Popularity Routing, ClimbPro, mappe, Garmin Pay, barometro, supporto per il nuoto all’aperto e alcune altre funzionalità. Nonostante la mancanza delle mappe, puoi comunque utilizzare il breadcrumb routing per navigare lungo un percorso pianificato, oltre che per tornare all’inizio.

Garmin Forerunner 245 Music offre un cardiofrequenzimetro incredibilmente leggero (38,5 grammi), funzionamento semplice, uno schermo chiaro, GPS accurato, misurazione della frequenza cardiaca e analisi dell’attività, supporto per lo streaming di musica tramite Spotify/Deezer, notifiche intelligenti, funzione di sicurezza e tracciamento, allenamento avanzato e analisi del recupero, partner virtuale, intervalli avanzati, dinamiche di gara avanzate e altro ancora.

Forerunner 245 Music è in forte concorrenza con COROS PACE 2, ma la piattaforma di allenamento e l’app Connect di Garmin hanno le migliori opzioni per l’analisi e la panoramica. Non ultimo, ottieni ottimi programmi di corsa dinamici che cambiano in linea con lo sviluppo della tua forma.

Mentre il Garmin Forerunner 955 e il Fenix ​​​​7 Sapphire sono cardiofrequenzimetri top di gamma per chi non vuole rinunciare a nulla, il Garmin Forerunner 245 Music è un modello “più popolare” che non solo è più conveniente, ma che per molti sarà il cardiofrequenzimetro migliore perché è incredibilmente semplice da usare.

Pro

  • Sottile e leggero.
  • Memoria integrata per musica/streaming offline da Spotify.
  • Buona durata della batteria e GPS preciso.
  • Accurato sensore di frequenza cardiaca e misurazione dell’attività.
  • Allenamento avanzato e analisi del recupero.

Contro

  • Non supporta il multisport.
  • Manca un barometro/altimetro e quindi non conta scale/piani durante la normale attività.
  • No segmenti Live Strava.

Garmin Instinct 2 Solar

Offerta
Garmin Instinct 2 Solar, Smartwatch, 45mm, Rugged design, Ricarica...
  • RICARICA SOLARE ➡ Grazie alla lente Power Glass sfrutta l'energia del Sole per prolungare l'autonomia della batteria. La batteria interna ricaricabile può garantire un'autonomia infinta in modalità...
  • RUGGED DESIGN ➡ Smartwatch con caratteristiche uniche, in grado di distinguerti. Resistente a urti e temperature estreme puoi sostituire i cinturini in pochi secondi grazie alla tecnologia QuickFit.
  • OLTRE 30 APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come dinamiche di corsa, VO2 max calcolato in base alla temperatura e alla quota, tempi di...
  • NAVIGAZIONE GPS ➡ Aggancia più sistemi satellitari contemporaneamente (GPS, GLONASS e Galileo) per dati di posizione più precisi e, grazie all'altimetro, al barometro, alla bussola e la funzione...
  • SMARTWATCH COMPLETO ➡ Visualizza le notifiche sul display, paga in modalità contactless con Garmin Pay, invia un SMS di emergenza ai tuoi contatti predefiniti premendo un tasto o automaticamente in caso...

Il Garmin Instinct 2 Solar differisce leggermente da un cardiofrequenzimetro tradizionale ed è rivolto a coloro che desiderano davvero un orologio con una lunga durata della batteria, buone funzioni all’aperto e un’eccellente qualità costruttiva.

Garmin Instinct 2 Solar è progettato per durare. L’orologio è certificato MIL-STAD-810G e realizzato per resistere a temperature estreme e urti oltre ad essere impermeabile fino a 100 metri.

Lo schermo in bianco e nero può non piacere, ma probabilmente è il più facile da leggere, in particolare per chi ha problemi di vista.

La cosa più singolare è la durata della batteria, che è quasi eterna se lo usi solo come orologio intelligente e riceve la sua dose di luce solare ogni giorno. Nell’uso normale con esercizio/attività giornaliera, sarai comunque in grado di passare un mese intero senza ricaricare.

In precedenza, Garmin Instinct era riservato agli appassionati di outdoor, ma ora fa appello a tutti i tipi di utenti. Qui ottieni strumenti importanti come il percorso breadcrumb, la navigazione, il ritorno all’inizio, la bussola, il barometro con avviso di tempesta, ecc. L’orologio è anche compatibile con Garmin Explore e Basecamp in modo da poter pianificare i tuoi viaggi sul tuo cellulare o PC. Garmin Instinct 2 Solar ha anche funzioni pratiche per cacciatori e pescatori che rendono facile contrassegnare diverse posizioni, il numero di pesci catturati, ecc. I proprietari di cani possono utilizzare l’orologio insieme ai dispositivi di localizzazione per cani Alpha 50/Alpha 100.

Instinct 2 Solar offre un mare di funzioni di allenamento (intervalli, piani di allenamento avanzati, partner virtuale, ecc.), analisi avanzata dell’allenamento e del recupero, monitoraggio completo dell’attività e della salute, il miglior sensore di frequenza cardiaca dell’azienda, GPS super preciso, come così come Garmin Pay, controlli musicali e supporto per le notifiche intelligenti.

Garmin Instinct 2 è per molti versi un “Garmin Fenix ​​7 Light”, ma senza mappe, touch-screen e funzioni di allenamento più avanzate. In cambio, ottieni una durata della batteria e una qualità costruttiva tra le migliori.

Pro

  • Solida qualità costruttiva e schermo super nitido.
  • Sensore di frequenza cardiaca e GPS accurati.
  • Enorme durata della batteria.
  • Garmin Pay sui modelli Solar.

Contro

  • Manca il supporto per la musica in streaming.

Polar Pacer Pro

Offerta
Polar Pacer Pro - Running watch con GPS - Leggero con pulsanti...
  • Un nuovissimo smartwatch multisport ultraleggero dotato di GPS e barometro integrato. Core processor iperveloce e ad alte prestazioni.
  • Potenti funzionalità di allenamento per oltre 150 sport: accedi a un'ampia gamma di funzionalità per monitorare, analizzare e migliorare il tuo allenamento e le tue prestazioni in qualsiasi sport...
  • GPS accurato e batteria di lunga durata: il nuovo design dell'antenna monitora ogni movimento con maggiore precisione, fino a un massimo di 100 ore di allenamento.
  • App automatica per il sonno e il recupero: scopri come il tuo corpo si riprende durante la notte con il monitoraggio della qualità, della durata e del tempo trascorso in ogni fase del sonno.
  • Display luminoso per una leggibilità ottimale in qualsiasi condizione: visualizza chiaramente le tue statistiche con il display a colori riflettente MIP (memoria in pixel) e lo schermo Corning Gorilla...

Il Polar Pacer Pro è un cardiofrequenzimetro creato per il running ed è adatto sia per i neofiti che per i più esperti. Perché nonostante il prezzo relativamente basso di 299.90€, il Polar Pacer Pro è un orologio multisport a tutti gli effetti, che può anche accompagnarti senza problemi attraverso un Ironman completo.

Polar Pacer Pro offre la maggior parte delle funzioni di allenamento avanzate di Polar, che si tratti di strumenti di allenamento come l’analisi dell’allenamento e del recupero o il monitoraggio dell’attività e del sonno. Non devi preoccuparti di indossare l’orologio 24 ore su 24, il che a sua volta significa che otterrai il massimo dall’orologio mentre impara a conoscerti. Polar si assicura inoltre di guidarti verso la forma giusta con l’aiuto dell’analisi dell’allenamento e del recupero Training Load Pro.

L’orologio offre una serie di test sulla tua forma fisica che ti aiutano a stimare il VO2 max e il livello delle prestazioni, diverse funzioni di allenamento intelligenti (tra cui i segmenti Strava Live e la potenza di corsa integrata), il percorso del breadcrumb turn-by-turn e la lunga durata della batteria. Il Pacer Pro ha anche un processore più nuovo e più veloce rispetto ai modelli di punta Vantage V2 e Grit X Pro, oltre a uno schermo più chiaro.

Polar Pacer Pro offre quasi tutte le funzioni del Polar Vantage V2, tranne Recovery Pro.

Pro

  • Qualità costruttiva solida ed elegante. Sottile e leggero.
  • Buon GPS e sensore di pulsazioni.
  • Misura la potenza di corsa direttamente dall’orologio.
  • Attività completa e analisi del sonno.
  • Segmenti live di Strava.

Contro

  • Nessuna opzione per lo streaming di musica.
  • Mappe mancanti.
  • Nessun pagamento contactless.

Garmin Forerunner 55

Offerta
Garmin Forerunner 55 - Smartwatch running con GPS, Cardio, Piani di...
  • GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le tue uscite: tempo, distanza percorsa, passo, frequenza cardiaca istantanea e...
  • PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione di tabelle di allenamento personalizzate per ogni tipo di runner, dai...
  • SUGGERIMENTI QUOTIDIANI per l'ALLENAMENTO: Forerunner 55 impara a conoscerti e arriva a suggerirti, ogni giorno, un allenamento personalizzato basato sui dati registrati durante gli allenamenti precedenti,...
  • FUNZIONI RUNNING AVANZATE: Grazie a decine di funzioni specifiche, Forerunner 55 è uno sportwatch completo in grado di supportare ogni tipo di runner. Oltre alla creazione di allenamenti personalizzati,...
  • SMARTWATCH e ACTIVITY TRACKER: Forerunner 55 è un fedele compagno durante la corsa ma è perfetto anche quando non ti stai allenando. Oltre a disporre di oltre 20 app precaricate per altre discipline...

Il Garmin Forerunner 55 è il cardiofrequenzimetro più conveniente dell’azienda (a parte il suo predecessore Forerunner 45) ed è considerato il “modello light” nella serie di orologi da running Garmin. Per alcuni potrebbe essere sorprendente, ma qui ottieni davvero un ottimo cardiofrequenzimetro al prezzo di 199,99€. L’orologio è piccolo e leggero, fornisce una buona misurazione della frequenza cardiaca e misurazioni GPS, così come la maggior parte delle funzioni di allenamento di base necessarie .

In termini di monitoraggio allenamento, il Forerunner 55 vanta diverse interessanti funzioni per gli intervalli, suggerimenti di allenamento giornalieri, PacePro, tempo di arrivo stimato su distanze predefinite, stima VO2 max, tempo di recupero, nonché funzioni di sicurezza e monitoraggio per citarne alcuni. L’orologio supporta le notifiche intelligenti, l’opzione per scaricare semplici app da Connect IQ, controllare la musica dal telefono (senza streaming), notifica per battito cardiaco anomalo, monitoraggio dell’attività 24 ore su 24, oltre a tenere traccia delle risorse del corpo, dello stress, ecc.

Tutto sommato, il Garmin Forerunner 55 è un cardiofrequenzimetro altamente raccomandato per chi desidera un orologio semplice ed efficace per monitorare l’allenamento e l’attività. Se desideri un orologio affidabile per misurare la frequenza cardiaca, la distanza e la velocità durante l’allenamento, con Garmin Forerunner 55 non puoi sbagliare.

Pro

  • Piccolo, leggero e con una buona durata della batteria.
  • Buon sensore di frequenza cardiaca e misurazione accurata dell’attività.
  • Funzione intervallo, Garmin PacePro, ora di fine, stima VO2 max.
  • Sessioni di allenamento giornaliere suggerite in base alla forma quotidiana e alle condizioni di allenamento.

Contro

  • Non compatibile con Strava Live Segments.
  • Nessuna funzione di pagamento o streaming musicale.
  • Non conta i piani di scale.

Garmin Venu 2 Plus

Offerta
Garmin Venu 2 Plus, Smartwatch AMOLED 1,3", Microfono e cassa, Musica,...
  • CHIAMATE DAL POLSO ➡ Grazie al microfono e alla cassa acustica integrata puoi effettuare telefonate direttamente tramite il Venu 2 Plus o rispondere ai messaggi tramite vocali, se associato al tuo...
  • DISPLAY ULTRA-BRILLANTE ➡ Schermo Amoled da 1,3" ultra-luminoso con opzione always-on e protezione Corning Gorilla Glass 3. Elegante lunetta in acciaio inox e cinturino in silicone.
  • MONITORAGGIO 24/7 ➡ Grazie a sensori cardio ed SpO2 puoi accedere al set completo di funzioni Garmin per il fitness: activity tracking, Body Battery, stress, età fitness, respirazione, monitoraggio del...
  • PERFETTO PER LO SPORT ➡ Oltre 25 app precaricate per gli sport all'aperto e indoor, tra cui corsa, ciclismo, nuoto, fitness e molti altri. Piani di allenamento running Garmin Coach gratuiti e workout...
  • SMARTWATCH COMPLETO ➡ Visualizza le notifiche sul display, paga in modalità contactless con Garmin Pay e ascolta la tua musica preferita senza portare con te lo smartphone grazie alla memoria interna...

Garmin Venu 2 Plus fa seguito al successo di vendite di Garmin Venu 2 e rende l’orologio ancora più intelligente introducendo il supporto dell’assistente vocale, un altoparlante e un microfono integrati, oltre a un design nuovo e migliore.

La linea Venu è una boccata d’aria fresca nella famiglia di cardiofrequenzimetri Garmin e si distingue per uno schermo AMOLED adorabile e colorato e un design pulito. L’orologio funziona principalmente tramite touch, ma ha anche tre pulsanti per facilitare il funzionamento.

Il Venu 2 Plus è il più vicino possibile a uno smartwatch di Garmin e supporta notifiche intelligenti, app, quadranti, servizi meteorologici, musica tramite Spotify/Deezer, oltre ai pagamenti con Garmin Pay.

Il più grande punto di forza di Venu 2 è l’assistente vocale, l’altoparlante e il microfono integrati. Tieni premuto il pulsante centrale per attivare l’assistente vocale sul telefono (Siri, Bixby o Google Assistant). L’altoparlante può essere utilizzato anche per riprodurre musica sull’orologio o per effettuare chiamate telefoniche (deve essere collegato al telefono cellulare). La qualità audio è sorprendentemente buona.

Mentre il predecessore Garmin Venu 2 era disponibile in due diverse dimensioni; Garmin Venu 2s (40 mm) e Garmin Venu 2 (45 mm), Venu 2 Plus ha una dimensione di soli 43 mm. La durata della batteria è di ben 9 giorni in modalità smartwatch e fino a 24 ore in modalità GPS senza musica. La durata della batteria si riduce a 3-4 giorni di utilizzo se si utilizza la modalità sempre attiva.

Il nuovo sensore di frequenza cardiaca ELEVATE 4.0 e il chip GNSS forniscono all’orologio dati precisi e Venu 2 tiene traccia del tuo livello di attività e della tua salute 24 ore su 24. Scegli tra un mare di profili di attività, una moltitudine di allenamenti e programmi disponibili con video direttamente sullo schermo.

Garmin Venu 2 Plus misura, il polso, le calorie, la variabilità cardiaca, lo stress, le risorse corporee, la saturazione di ossigeno nel sangue, oltre a darti la funzione di sicurezza e tracciamento che rende più sicuro allenarti da solo. Strumenti utili come Health Snapshot e Fitness Age consentono di ottenere facilmente una rapida panoramica del proprio livello di salute e forma fisica, mentre Garmin Coach e i suggerimenti di allenamento giornalieri ti aiutano ad allenarti meglio fornendo sessioni di allenamento giornaliere basate sulla tua forma quotidiana.

Pro

  • Bellissimo schermo AMOLED
  • Pagamento wireless, notifiche intelligenti, streaming di musica offline tramite Spotify/Deezer, assistente vocale, altoparlante e microfono.
  • GPS accurato, sensore di pulsazioni e misurazione dell’attività.
  • Funzionalità di sicurezza e monitoraggio.

Contro

  • Non compatibile con Strava Live Segments.
  • Nessun percorso breadcrumb o navigazione turn-by-turn.

Garmin Venu SQ2

Offerta
Garmin Venu Sq 2, Smartwatch, Display 1,4" AMOLED, GPS, Cardio, SpO2,...
  • DISPLAY AMOLED 💎 Lasciati conquistare da uno stupendo schermo AMOLED da 1,4″, pari al 17% in più rispetto alla serie precedente. Ultra-brillante, il display è leggibile in ogni situazione e può...
  • SUPER AUTONOMIA 🔋 La batteria può durare fino a 11 giorni in modalità smartwatch, quasi il doppio rispetto la serie precedente, e fino a 26 ore in modalità GPS. Non sarà più necessario togliere...
  • GPS & SPORT 🏅 Con oltre 25 app precaricate per lo sport e il fitness, sia indoor che outdoor, potrete spaziare tra la corsa (con piani di allenamento Garmin Coach inclusi), il ciclismo, il nuoto, le...
  • ACTIVITY TRACKER ❤ Grazie a sensori cardio ed SpO2 puoi sfruttare il set completo di funzioni Garmin per il monitoraggio della tua salute e delle attività quotidiane: activity tracking, Body Battery,...
  • SMARTWATCH COMPLETO 😎 Visualizza le notifiche sul display, il meteo, il calendario e paga in modalità contactless con Garmin Pay. Personalizza il quadrante e scarica nuove app dal Connect IQ Store.

Il Garmin Venu SQ 2 è un vero orologio ibrido e ti offre sia utili allenamenti che funzioni intelligenti.

In termini di design, ricorda l’Apple Watch con la sua forma quadrata e l’ampio schermo AMOLED da 1,4 pollici che offre spazio per molte informazioni sullo schermo contemporaneamente, oltre a semplificare il funzionamento. La durata della batteria è di circa 11 giorni in modalità smartwatch e fino a 26 ore in modalità GPS.

Con quasi 30 diversi profili di attività, sei sicuro di trovare qualcosa che fa per te, e il Venu SQ2 può anche riconoscere e registrare vari esercizi di forza.

Il nuovo sensore di frequenza cardiaca ELEVATE 4 fornisce misurazioni della frequenza cardiaca impressionanti e il GPS è preciso e stabile. La misurazione dell’attività è molto buona e Venu SQ 2 Music probabilmente ti conosce meglio di te stesso. Combina le funzioni avanzate per la salute e il fitness, le funzioni di orologio intelligente come Garmin Pay, le notifiche, il supporto per app di terze parti, lo streaming wireless di musica tramite Spotify/Deezer e, non da ultimo, la buona durata della batteria.

Pro

  • Touchscreen AMOLED ampio e di facile lettura.
  • Streaming musicale, pagamento wireless, notifiche intelligenti, widget/app.
  • Buona durata della batteria.
  • Misurazione accurata del polso e GPS.
  • Funzioni sulla salute complete.

Contro

  • Nessun percorso breadcrumb o navigazione turn-by-turn.
  • Non conta scale/piani.
  • Nessun suono alla notifica, solo vibrazione.

Apple Watch Series 7

Offerta
Apple Watch Series 7 (GPS, 41mm) Smartwatch con cassa in alluminio...
  • Con il modello GPS rispondi a chiamate e messaggi dall’orologio
  • Il display Retina always-on è quasi il 20% più ampio rispetto ai modelli Series 6: tutto è più semplice da vedere e da usare
  • Il cristallo anteriore più robusto che un Apple Watch abbia mai avuto, resistenza alla polvere di grado IP6X e design a prova di nuotate
  • Misura l’ossigeno nel sangue con un sensore e un’app all’avanguardia
  • Fai un ECG quando vuoi, dove vuoi

L’Apple Watch Series 7 è prima di tutto uno smartwatch, ma impressiona così tanto quando si tratta di funzioni di allenamento che può sostituire in molti modi un cardiofrequenzimetro molto avanzato. L’unico limite di Apple Watch Series 7 risiede nella durata della batteria.

L’Apple Watch Series 8 è stato lanciato nell’autunno 2022, ma il Series 7 è quasi identico. Il modello è disponibile in due dimensioni, 41 mm e 45 mm, e offre uno schermo bello e di facile lettura. Il funzionamento avviene tramite una corona rotante, un pulsante aggiuntivo e il display touch. Tutto avviene senza intoppi e senza problemi e tramite l’App Store puoi scaricare tutte le app che vuoi.

La misurazione della frequenza cardiaca sull’Apple Watch Series 7 è così accurata che in molti casi raggiunge la precisione delle fasce cardio dedicate. L’Apple Watch Series 7 è anche in grado di eseguire misurazioni ECG, misurare la variabilità cardiaca e la saturazione di ossigeno nel sangue, nonché avvisare in caso di ritmo cardiaco anormale.

Se investi qualche euro nell’app WorkOutDoors, trasformi il tuo orologio in un vero e proprio orologio multisport con mappe e tutte le funzioni di personalizzazione possibili. L’Apple Watch Series 7 funziona bene anche per il nuoto e, finché dura la durata della batteria, puoi utilizzare l’Apple Watch per il triathlon. Il limite sta solo nella durata della batteria… Apple dichiara 18 ore di “uso normale”, ma si riesce a raggiungere il giorno e mezzo. Con la modalità di risparmio energetico, puoi utilizzare l’orologio per due giorni senza ricaricare e fortunatamente la nuova ricarica rapida è molto veloce.

Oltre a funzionare come cardiofrequenzimetro, ottieni tutte le altre funzioni dello smartwatch che Apple Watch Series 7 ha da offrire; come un mare di app, interfaccia utente semplice, stretta integrazione con i prodotti Apple, pagamento contactless, streaming di musica tramite Spotify, sincronizzazione con Strava e ovviamente connessione LTE (possibilità di inviare/ricevere messaggi e telefonate) se acquisti l’edizione con questo standard. Tieni contro che è un orologio decisamente rivolto agli utenti Apple e se sei nel campo Android dovresti optare per qualcos’altro.

Pro

  • Esperienza utente molto veloce e buona.
  • watchOS offre molte funzioni utili.
  • Misura ECG, saturazione di ossigeno, variabilità cardiaca, frequenza respiratoria.
  • Il sensore di frequenza cardiaca più accurato del mercato.
  • Streaming di playlist offline da Spotify, Apple Music e vari servizi di podcast.
  • Con le giuste app di terze parti, Apple Watch 7 diventa un vero e proprio orologio multisport.

Contro

  • Durata della batteria limitata.
  • Apple non ha una buona piattaforma per dirti quanto ti sei ripreso e quando sei pronto per allenarti.

Polar Ignite 3

Offerta
Polar Ignite 3 - Smartwatch con GPS per fitness e benessere, analisi...
  • Display touchscreen AMOLED ad alta risoluzione. Visualizza dati e metriche su un display a colori nitido, luminosissimo e dotato di widget personalizzabili per un accesso rapido a calorie, passi, FC,...
  • Monitoraggio del sonno e guida alla reattività durante il giorno. Avrai a disposizione un’analisi completa del recupero del corpo durante la notte e una previsione della reattività per le tue giornate.
  • Monitoraggio della FC a lettura ottica e GPS a doppia frequenza. Monitora la FC e la tua attività 24 ore su 24 con la massima accuratezza.
  • Applicazioni fitness e allenamenti su richiesta. Ottieni una guida personalizzata e suggerimenti per allenamenti quotidiani basati su forma fisica e preparazione.
  • Raffinato, sottile, comodo e leggero (solo 35 g), con una vasta gamma di cinturini fra cui scegliere, lo sportwatch Polar Ignite 3 per il fitness e il benessere si adatta al tuo look e al tuo stile di...

Polar Ignite 3 è l’ultimo cardiofrequenzimetro dell’azienda e apre la strada a una nuova era per Polar. Qui ottieni un bel schermo AMOLED, un bel design, un peso ridotto e un elevato comfort. Polar Ignite 3 include le principali funzionalità di fitness dei modelli di punta dell’azienda.

Polar Ignite 3, offre un funzionamento semplice grazie a un ampio schermo touch e a un pulsante, menu veloci e chiari e un’app buona e comprensibile. La durata della batteria è di ben 5 giorni in modalità smartwatch e fino a 30 ore in modalità allenamento.

L’orologio misura la distanza e l’altitudine con buona precisione e il sensore di frequenza cardiaca Polar Precision Prime è tra i migliori sul mercato. Con oltre 150 diversi profili sportivi tra cui scegliere, hai la certezza di trovare un’attività adatta a te e i campi dati del display possono essere facilmente personalizzato nell’app Polar Flow.

Con FitSpark, ogni mattina l’orologio ti offrirà sessioni di allenamento giornaliere personalizzate (3-5 sessioni guidate) in base alla forma della giornata e allo stato di allenamento.

Polar Ignite 3 supporta le notifiche intelligenti, ti consente di controllare la musica direttamente dall’orologio, mostra le previsioni del tempo e ti consente di scegliere tra diversi quadranti.

Polar fa molto bene con il suo Polar Ignite 3, e non da ultimo a un prezzo competitivo.

Pro

  • Design elegante sottile e leggero.
  • Facile da usare.
  • Attività completa e analisi del sonno.
  • FitSpark offre sessioni di allenamento giornaliere personalizzate in base alle condizioni di allenamento e alla forma quotidiana.

Contro

  • Nessuna opzione per lo streaming di musica.
  • Nessun pagamento contactless.
  • Nessuna funzione back to start o virtual partner.

Alcune cose importanti da sapere quando si acquista un cardiofrequenzimetro

Misurazione ottica della frequenza cardiaca (OHR)

Quasi tutti i nuovi cardiofrequenzimetri sono dotati di un sensore di frequenza cardiaca integrato per la misurazione al polso. Questa forma di misurazione della frequenza cardiaca è chiamata “misurazione ottica della frequenza cardiaca” (spesso abbreviata in OHR – frequenza cardiaca ottica) ed è molto più facile da usare rispetto alla tradizionale misurazione della frequenza cardiaca con una fascia toracica.

La misurazione del polso ottico si basa sulla fotopletismografia (PPG), una tecnologia che utilizza LED e un rilevatore di luce per misurare i cambiamenti nelle dimensioni dei vasi sanguigni e quindi converte queste misurazioni in valori del polso.

Il colore dei diodi può variare da produttore a produttore, ma di norma ci sono diodi verdi, rossi e gialli in numero diverso.

La tradizionale misurazione della frequenza cardiaca, che viene effettuata utilizzando una fascia cardio, invece, misura l’attività elettrica del cuore (ECG). Queste fasce hanno un piccolo sensore attaccato alla parte anteriore che funge da “cervello” che interpreta i segnali elettrici, li trasforma in dati cardio e li inoltra al dispositivo connesso (cardiofrequenzimetro).

Sebbene tutte le misurazioni ottiche della frequenza cardiaca avvengano allo stesso modo su tutti i dispositivi che la utilizzano, i risultati tra due diversi modelli di cardiofrequenzimetro possono variare notevolmente.

L’hardware è il sensore all’esterno, ma ci sono anche algoritmi avanzati che elaboreranno i segnali alla velocità della luce prima che vengano inviati al cardiofrequenzimetro in modo che il polso diventi visibile. I vari produttori utilizzano i propri brevetti e tecnologie, e anche se lo sviluppo sta andando nella giusta direzione, ci sono grandi sfide per ottenere dati completamente accurati.

I migliori in quest’area sono Apple con i suoi Apple Watch Series 6,7 e 8, così come Garmin con il suo sensore di frequenza cardiaca ELEVATE 4 (situato nella maggior parte dei cardiofrequenzimetri Garmin lanciati dall’ultima metà del 2021). Anche Polar con il suo sensore Polar Precision Prime ha dimostrato di fornire buone misurazioni.

Tuttavia, la misurazione ottica della frequenza cardiaca in un cardiofrequenzimetro non deve essere paragonata alla precisione che si ottiene utilizzando una normale fascia cardio, soprattutto durante le attività che comportano rapidi cambiamenti della frequenza cardiaca come HIIT, intervalli, allenamento della forza e Crossfit.

Questa tecnologia ha anche problemi nei climi freddi e secchi, dove i vasi sanguigni tendono a restringersi e il flusso sanguigno verso i polsi richiede più tempo. La migliore precisione per la misurazione ottica della frequenza cardiaca in un cardiofrequenzimetro si ottiene durante “l’allenamento in regime stazionario” in cui la frequenza cardiaca è costante e senza repentini cambiamenti.

Forse l’uso più importante di un cardiofrequenzimetro ottico sembra essere per il monitoraggio dell’attività e del sonno. Qui la frequenza cardiaca è molto meno esposta a grandi fluttuazioni e le misurazioni sono molto più stabili e possono essere utilizzate nel calcolo del fabbisogno calorico totale, della frequenza cardiaca a riposo, delle fasi del sonno, ecc.

Misurazione ottica della frequenza cardiaca e fonti di errore

Come accennato, la precisione della misurazione ottica della frequenza cardiaca nei diversi modelli di cardiofrequenzimetro può variare notevolmente tra i diversi produttori, e non da ultimo a seconda dell’attività che si svolge. Ma abbiamo ancora alcune regole generali che possiamo applicare quando si tratta di potenziali fonti di errore che sfuggono al nostro controllo:

Un cardiofrequenzimetro più grande e più pesante di solito fornisce misurazioni meno accurate rispetto a uno più piccolo e leggero a causa di più tremori e scarso contatto con la pelle.

La frequenza della corsa può spesso essere interpretata erroneamente come un impulso, portando a un raddoppio dell’impulso indipendentemente dalla marca e dal modello del cardiofrequenzimetro.

La precisione delle misurazioni può essere influenzata dal colore della pelle, dai peli, dal grasso sottocutaneo, dalla temperatura, dalla vestibilità, ecc.

La misurazione ottica della frequenza cardiaca in un cardiofrequenzimetro funziona meglio in condizioni climatiche calde e umide che in condizioni climatiche fredde e secche a causa dell’aumento del flusso sanguigno alle estremità.

I vari sistemi satellitari nei cardiofrequenzimetri

È molto comune riferirsi alla funzione di tracciamento con il nome di GPS, ma la verità è un’altra. Il GPS è in effetti solo uno dei numerosi sistemi satellitari diversi, in cui ogni sistema satellitare utilizza i propri satelliti.

Di seguito riportiamo una panoramica dei vari sistemi satellitari, di cui i primi cinque sono i più comuni in un cardiofrequenzimetro:

GPS: sistema di posizionamento globale . Americano. Il primo sistema.
GLONASS: Global’naya Navigatsionnaya Sputnikovaya Sistema. Russo.
Galileo: europeo.
BeiDou: cinese
QZSS: Sistema Satellitare Quasi-Zenith. Giapponese.

Meno comuni:

IRNSS: sistema satellitare di navigazione regionale indiano.
EGNOS: Sistema europeo di copertura per la navigazione geostazionaria. Un sistema aggiuntivo al GPS. Copre principalmente l’Europa e il Nord Africa.
WAAS (americano), MSAS (giapponese), GAGAN (indiano): principalmente sistemi aggiuntivi simili a EGNOS.

Ogni cardiofrequenzimetro è dotato di un chip GNSS che funge da “cervello” che registra e trasmette i segnali. Gli orologi da polso più recenti supportano la maggior parte dei cinque sistemi principali. Per poter iniziare un tracciamento, è necessario il contatto con un minimo di quattro satelliti.

Più satelliti forniscono una maggiore precisione, ma riducono la durata della batteria. E’ utile saperlo se prevedi di utilizzare un cardiofrequenzimetro con la massima precisione possibile per un lungo periodo di tempo.

Garmin ha compensato questo problema utilizzando la tecnologia SatIQ che garantisce che l’orologio trovi automaticamente la migliore impostazione GPS per massimizzare la durata della batteria senza compromettere la precisione della posizione.

Alcuni degli orologi più nuovi e costosi sono dotati del cosiddetto GNSS multibanda. Il GNSS multibanda consente a un cardiofrequenzimetro di fornire una precisione ancora maggiore in aree in cui sarebbe altrimenti difficile ottenere misurazioni corrette. Il GNSS multibanda è particolarmente utile nelle città con strade strette, edifici alti e qualsiasi altra cosa che possa bloccare i segnali satellitari. Lo stesso vale nelle zone montuose dove si è circondati da ripide montagne, in profonde valli/canyon, ecc.

Si noti inoltre che nonostante il fatto che due diversi modelli di cardiofrequenzimetro utilizzino lo stesso chipset, ciò non significa che la precisione sia identica. La precisione di un cardiofrequenzimetro è in gran parte controllata dal design, da dove è posizionata l’antenna e, non da ultimo, da algoritmi e software avanzati che dovrebbero aiutare a ridurre al minimo gli errori che possono verificarsi in ambienti difficili.

Scroll to Top