I ciclocomputer GPS utilizzano i satelliti per tracciare la tua posizione, determinare la velocità e calcolare la distanza. I dispositivi più avanzati possono anche rilevare la potenza e la frequenza cardiaca. Alcuni hanno anche la funzionalità per registrare il percorso che è possibile caricare su siti che consentono di valutare il rendimento.
Al giorno d’oggi abbiamo decine di ciclocomputer GPS sul mercato e scegliere quello giusto non è mai un compito facile. Ci sono diversi fattori da considerare quando si acquista un cycling computer. Quasi tutti i ciclocomputer GPS offrono connettività wireless agli smartphone Android e iOS, alcuni ricevono anche notifiche per testi, chiamate e email.
Anche se lo standard Bluetooth è sempre più utilizzato, attualmente, ANT+ rimane il protocollo più popolare quando si utilizzano sensori esterni (misuratori di potenza, frequenza cardiaca, cadenza/velocità).
Il questo articolo ti presentiamo la nostra selezione per i migliori ciclocomputer GPS economici sul mercato, basati sui nostri test. Tutti i prodotti menzionati in questo articolo sono stati selezionati dalla nostra redazione. L’elenco è basato sulle recensioni degli utenti. Il numero di stelle mostra il livello di soddisfazione dei clienti.
Bryton Rider 10
[asa2]B073WQGJMC[/asa2]
Se ciò di cui hai bisogno è un ciclocomputer GPS economico semplice, in grado di tracciare i tuoi percorsi e vedere solo i dati più importanti, il nuovo Bryton Rider 10 è ciò che fa per te.
Rider 10 è progettato per essere subito utilizzato. Non è necessario utilizzare un sensore di velocità, Rider 10 è dotato di una configurazione semplicissima, basta accenderlo e partire.
Il design intuitivo a 3 pulsanti aiuta gli utenti a prendere confidenza con il dispositivo in brevissimo tempo. Il display da 2 due pollici è il 50% più grande rispetto ai normali computerini tradizionali.
Per circa 60 euro, ottieni un vero computer GPS che monitora 28 parametri, inclusa la pendenza. Rider 10 visualizza anche le chiamate in arrivo e le notifiche di e-mail e testi. È compatibile con i sensori Bluetooth, standard che viene utilizzato anche per accoppiare lo smartphone, per caricare il percorso e i dati al termine di una corsa. Dall’app Bryton, puoi visualizzare tutte le statistiche o impostare la sincronizzazione automatica a Strava, la più grande community di ciclisti al mondo.
Il dispositivo regola automaticamente la visualizzazione dei campi dati quando rileva sensori accoppiati e trova la combinazione più adatta. Grazie al sensore barometrico incorporato, Rider 10 visualizza i dati relativi relativi all’altitudine per la posizione corrente. In base alla longitudine e alla latitudine, la funzione di retroilluminazione viene attivata automaticamente prima del tramonto.
Quando un sensore sta esaurendo la batteria, il dato corrispondente sul display lampeggia per ricordarti di ricaricarlo, così da essere pronto per il prossimo allenamento. Nel complesso consideriamo il Bryton Rider 10 ben progettato, con un buon rapporto qualità per il suo prezzo. Molte delle caratteristiche si trovano solitamente solo nei modelli più costosi.
Garmin Edge 20
[asa2]B010LY8NKS[/asa2]
Garmin Edge 20 è un bike computer GPS che permette di monitorare facilmente le metriche di base come velocità, distanza, dati di elevazione, e di caricare gli allenamenti utilizzando Garmin Connect. E’ completamente wireless e facile da utilizzare su diverse biciclette.
Il dispositivo è minuscolo, appena più grande del supporto. Misura 4 x 4,2 x 1,7 cm, solo 25 grammi, con uno schermo da 2,3 x 2,3 cm. Il display è nitido e visualizza solo i dati che devi vedere. Ci sono due sole schermate di dati che mostrano tutti i dati essenziali. La prima ha tre campi e la seconda, di default, due campi dati. Le metriche disponibili sono: tempo, distanza, velocità, velocità media, calorie, cadenza e ascesa totale.
Puoi scegliere di utilizzare la tecnologia satellitare GPS + GLONASS per rilevare la tua posizione. Nonostante non sia un dispositivo progettato per la navigazione, puoi facilmente scaricare percorsi da Garmin Connect e seguirlo senza problemi. Altre funzionalità utili includono il lap automatico su distanza o tempo, la pausa automatica e un’impostazione di allenamento indoor che non utilizza il GPS.
Sull’unità sono presenti 4 pulsanti davvero semplici, facili da usare anche con i guanti. Il pulsante in alto a sinistra attiva Edge 20. Il pulsante in alto a destra è il pulsante selezione, mentre il pulsante in basso a sinistra riporta indietro (back). Il pulsante in basso a destra scorre verso il basso attraverso i menu e le opzioni.
La batteria viene caricata tramite una speciale base che si aggancia sul retro del dispositivo, il cavo USB serve anche per caricare le attività sul web. La durata della batteria è di circa otto ore. Trattandosi di un dispositivo veramente entry-level, non ha la connettività ANT + o Bluetooth per collegare sensori esterni.
Lezyne Mini GPS
[asa2]B01L212YAE[/asa2]
Lezyne Mini GPS è un computer per il ciclismo ultracompatto e leggero, dotato di funzionalità paragonabili a quelle presenti in dispositivi più costosi. Il dispositivo è piccolo, misura 33,4 x 50,8 x 22,5 mm. Il display è altamente visibile per le sue dimensioni (20,9 x 24,4 mm). La pagina dati è semi-personalizzabile.
E’ possibile selezionare se visualizzare due, tre o quattro dati simultaneamente. Ad esempio, puoi impostarlo per mostrare contemporaneamente la velocità, il tempo di percorrenza, la distanza e la velocità media, oppure puoi mostrare velocità, tempo di percorrenza e ora del giorno. Puoi scorrere il display per le altre informazioni nel campo inferiore o impostare il dispositivo per alternarle automaticamente.
Al termine della corsa gli allenamenti sono salvati in formato .fit per poter essere caricati sul sito web gratuito Root GPS di Lezyne, o siti di terze parti come Strava. Anche se non sei particolarmente esperto di computer ci vogliono pochi secondi. L’unità memorizza fino a 100 ore di allenamenti e la batteria ha una autonomia di circa 10 ore.
Garmin Edge 25
[asa2]B010LY8NKS[/asa2]
Edge 25 è il secondo ciclocomputer economico di Garmin, appena sopra Edge 20 nella gamma. Il dispositivo è piccolo, misura solo 40x42x17mm, pesa solo 30 grammi e utilizza lo stesso sistema di montaggio a quarto di giro di tutti gli altri Garmin Edge. È costruito per resistere a qualsiasi condizione atmosferica, con un grado di impermeabilità all’acqua IPX7, che significa che dovrebbe resistere immerso fino a 1 metro di profondità per 30 minuti senza danneggiarsi.
Edge 25 non ha un touchscreen, tutte le funzioni sono controllate tramite quattro pulsanti posizionati sui lati. Il pulsante in alto a sinistra serve per l’accensione ma funge anche da retroilluminazione durante l’uso. Il pulsante in alto a destra seleziona OK, il pulsante in basso a sinistra è il Back, e il pulsante in basso a destra serve per scorrere verso il basso attraverso i menu e le opzioni.
Garmin Edge 25 fornisce tutte le metriche di base che ti aspetteresti, vale a dire distanza, velocità, tempo trascorso e ora del giorno, nonché velocità media, calorie stimate, elevazione e ascesa totale. I dati sono distribuiti su due pagine, ciascuno con tre campi personalizzabili. Dalla schermata iniziale è possibile scorrere verso il basso per visualizzare la Cronologia, le Corse e le Impostazioni. È tutto molto semplice e non è necessario consultare il manuale per capirne il funzionamento.
Edge 25 offre la anche la navigazione breadcrumb: caricando un percorso sul dispositivo, ti indirizzerà nella giusta direzione aiutandoti anche con avvisi di svolta. Puoi scegliere di utilizzare la tecnologia satellitare GPS + GLONASS per rilevare la tua posizione in modo più preciso. Garmin Edge 25 ha doppia connettività ANT+ e Bluetooth. Utilizzando sensori esterni, può monitorare la frequenza cardiaca e la cadenza, ma non la potenza. La durata della batteria di Edge 25 è di circa otto ore in registrazione GPS.
Bryton Rider 310T
[asa2]B017IH182Q[/asa2]
Rider 310 ha all’incirca le stesse dimensioni del Garmin Edge 500 e offre un set di funzionalità molto simile. Con il suo design compatto, Bryton ha deciso di adottare tre piccoli pulsanti, uno arancione e due grigi, tutti posizionati lungo il bordo inferiore del GPS.
Rider 310 può monitorare fino a 70 metriche e visualizzare fino a otto campi di dati per sette pagine separate, personalizzabili dal menu. La schermata principale mostra dati rilevanti come distanza, elevazione e il tempo trascorso. Per registrare un giro l’operazione è in gran parte automatica.
Rider 310 è un GPS che (come i computer Garmin Edge) è compatibile i sensori esterni ANT+. Con la connessione ANT + il 310 supporta anche i dati dai misuratore di potenza.
Presente anche la connettività Bluetooth, che tuttavia può essere utilizzata solo per connettersi a uno smartphone per le notifiche sullo schermo e il caricamento wireless all’app Bryton Sports (disponibile per iOS e Android). E’ possibile impostare l’app per caricare automaticamente i dati su Strava in modo da poter condividere le tue attività con gli amici ciclisti. Il Rider 310 integra anche due sensori monitorare la temperatura e l’altitudine. La durata della batteria di 36 ore è una delle migliori, anche con il GPS a piena potenza.
Lezyne Micro GPS
[asa2]B01L212QKM[/asa2]
Lezyne Micro GPS ha le stesse dimensioni del Mini GPS (ancora disponibile), ma racchiude molte più funzionalità. Ha una doppia connettività ANT+ e Bluetooth, per cui è possibile utilizzare entrambi i protocolli per collegare periferiche come fasce cardio e misuratori di potenza. Il pairing con il telefono e i sensori è rapido e senza problemi.
Micro GPS può ricevere notifiche per chiamate e messaggi di testo sul display. Lezyne utilizza anche il telefono per gestire le informazioni sul percorso per la navigazione turn-by-turn. L’app Lezyne può essere usata per pianificare un percorso da seguire o scegliere un percorso dal sito Web Lezyne o da altri software. Il percorso viene visualizzato sul GPS come breadcrumb con indicazioni stradali turn-by-turn.
Puoi anche utilizzare l’app del telefono per caricare un allenamento sul web. Basta selezionare le corse non sincronizzate e premere il pulsante upload, che si sincronizza automaticamente anche su Strava.
Ci sono quattro pulsanti sui lati dell’unità, che consentono di avviare e fermare la registrazione, scorrere le schermate e cambiare impostazioni al dispositivo. Oltre al GPS, l’unità integra un barometro e un accelerometro. Il display è molto nitido, ma è piuttosto difficile da leggere se si visualizzano quattro righe di dati (il massimo consentito). Puoi ridurre il numero di campi a 2 o 3 per renderlo più leggibile.
Lezyne Micro GPS consente di impostare allarmi per frequenza cardiaca, tempo, calorie e distanza percorsa. Supporta anche i segmenti Strava Live e puoi impostare il Live Tracks, per consentire ad amici e famigliari di vedere in tempo reale dove ti trovi. L’autonomia della batteria è di circa 14 ore di registrazione GPS. La ricarica avviene tramite cavo USB.